Sum 41
Fat lip>>>>>merda di oggi. Sopravvalutati, sì, ma chi se ne fotte... di più
Articolo 31
La storia del rap italiano anni '90. di più
J-Ax
Bene con gli Articolo 31, la storia del rap italiano, decaduto dopo. di più
Dragon Ball
Ve lo riassumo in poche parole:
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH
WAAAA AAAAAAATAAAAAHHHH
YAAAAAAAAAAAAAARGH di più
Quentin Tarantino -Le Iene
Mr. Pink: Perché io sarei Mister Pink?
Joe: Perché tu sei un frocio, va bene? di più
Quentin Tarantino -Le Iene
Mr. White: Come hai fatto a scappare?
Mr. Pink: A forza di pallottole. Sparavano tutti, cazzo, ho sparato anch'io! di più
Neil Blomkamp
Uno dei migliori registi dei nostri anni, in tre film di fantascienza ha dimostrato di avere un grande talento e Peter Jackson l'aveva intuito. In culo a Spielberg e a E.T. di più
Nicki Minaj
Questa è convinta che sapendo dire velocemente qualche frase significa essere un'artista hip hop, oltre al fatto che pare la cattiva copia di Lady Gaga ma uscita dal buco del culo. E poi minchia manco fosse una figa da paura, che cazzo se la tira a fare? di più
Nicki Minaj
La terza immagine dice tutto di più
Penthouse Apartment
L'effetto che fa é come le sue punizioni di più
Steve McQueen -Shame
Una storia sulle compulsioni e l'ossessione del sesso, che parla anche di altro e che riesce a toccare i punti giusti. McQueen gira con quella classicità europea che già aveva mostrato in "Hunger" e il suo racconto è toccante, doloroso e quantomai reale. (8) di più
Christopher Nolan -Il cavaliere oscuro
Regia ripetitiva (riprese circolari che non sanno di nulla), sceneggiatura che fa acqua da tutte le parti e ritmo totalmente sopra le righe per un action fumettone che altro non è che il remake di "Heat", capolavoro monumentale di Mann. Non amo Batman, non amo i cinecomics, ma ancora non riesco a capire come possa essere idolatrato questo film... (5) di più
Denis Villenueve -Prisoners
Film-fiume sull'incapacità umana di razionalità quando in gioco ci sono i propri affetti, i propri sentimenti viscerali. Un thriller dal grande impatto visivo ed emotivo, che però si perde per strada pezzi di una sceneggiatura non troppo convincente. Cast importante, finale da ricordare. (7,5) di più
Jennifer Kent -The Babadook
Dramma personale ammantato di thriller, per un prodotto dalla grande "confezione" ma dal contenuto prevedibile. Il colpo di scena finale è purtroppo telefonato e se va riconosciuta alla Kent una gran capacità di creare tensione senza spezzarla, è altrettanto reale la sensazione di una regista che non riesce mai ad andare oltre un'idea di cinema già visto. (6) di più
Paul Thomas Anderson -Boogie Nights
Tripudio di suoni e colori per una rivisitazione sulla storia di Holmes girata con maestria assoluta dall'unico vero erede "spirituale" della New Hollywood. Scorsesiano nel ritmo e nel montaggio, "coppoliano" nella messa in scena è un film che pur dilungandosi troppo, sarebbe esistito benissimo anche negli anni settanta. (8) di più
David Bowie
Muore Lou Reed: c'è chi si dispera e chi, semplicemente, no. Muore Lemmy: c'è chi si dispera e chi, semplicemente, no. Muore David Bowie: c'è chi si dispera e chi si sente in obbligo di dire "a me di Bowie non me ne frega un cazzo". Magari non significa niente, ma mi piace credere di sì, di più
Ken Loach -Riff Raff
Atto di denuncia sulla povertà inglese nel "Thatcher period". Film tecnicamente grezzo (più o meno una costante di Loach) ma sentito, solidissimo e che ancora una volta non ha problemi a schierarsi politicamente e a cantare la miseria e la dignità umana degli ultimi. (7,5) di più
Alfonso Cuaròn -Gravity
Perfetto da un punto di vista prettamente tecnico, con fotografia e sonoro da applausi veri, oltre alla regia decisamente funzionale di Cuaròn. Pellicola sperimentale più di quanto appare, perde in una seconda parte inverosimile e che cede ad un sentimentalismo a tratti spicciolo e privo di pathos. (7) di più
Tze Chun -Fredda è la notte
Un noir/thriller dai tratti convenzionali, ma costruito bene, senza strafare e che mantiene un buon grado di tensione per tutta la durata. Prodotto piccolo che andrebbe riscoperto. Bravi Alice Eve e Bryan Cranston. (6,5) di più
David Bowie
Artista nel senso più vero e completo del termine. Il Duca è morto, lunga vita al Duca! di più