John Petrucci
L'incubo di ogni plettro di più
Salmo -The Island Chainsaw Massacre
Riascoltato di nuovo. Che dire, una vera bomba, nessuna canzone riempitiva, alcune sono davvero fenomenali (la prima volta, Yoko ono, nella pancia dello squalo), insomma, il lavoro migliore di salmo (aspettano il prossimo) e una ventata d'aria fresca nel triste panorama della musica italiana. di più
Salma Hayek
L'unica cosa che odio di Edward Norton è che sia riuscito a scoparsela. UHM! di più
Brian Eno -Taking Tiger Mountain (By Strategy)
Di tutto, di più e oltre. Oltre si legge "Third Uncle". Dopo quelle di "On Some Faraway Beach" nel disco precedente altre sensazioni indefinibili qui con la title-track e l'incredibile melodia di "The Fat Lady of Limbourg". Da incorniciare la voce e la partecipazione di Robert Wyatt su "Put a Straw Under Baby". Disco ovviamente avanti anni luce, precursore di tanta roba. di più
W.A.S.P.
Tornerei negli anni '80 solo per potermi gustare i loro live macabri con tanto di donne sgozzate sul palco, carne tirata sul pubblico e bevute di sangue finto dai teschi. Eterni allievi di Alice Cooper. di più
Sebastian Bach
"18 And Life" ha una cura nei toni sia tecnici che espressivi pressoché perfetta da ogni punto di vista. Un grandissimo professionista! di più
Michael Mann
"C'è da guardare a Michael Mann come all'unico vero sperimentatore moderno del cinema hollywoodiano". (F. Chiacchiari) di più
Francesco De Gregori -La donna cannone
Sono l'unico che pensa che "la ragazza e la miniera" sia anche più bella di "la donna cannone"? Comunque tutto il disco è stupendo! di più
Justin Bieber
Canta sempre meglio di Robert Plant di più
George Harrison
Nei Beatles avrà anche avuto un ruolo di secondo piano rispetto a John e Paul, eppure resta il fatto che le canzoni che più amo dei Fab Four ("While My Guitar Gently Weeps", "Something", "Here Comes the Sun"...) sono tutte sue. E che un album come "All Things Must Pass" si mangia in un sol boccone tutta la discografia solista di McCartney e pure mezza di Lennon. di più
Eli Roth
Pellicole "horror" un po' troppo trash per essere prese sul serio, ma che sotto sotto nascondono un messaggio ben chiaro. di più
Charlie Chaplin -Monsieur Verdoux
Mai visto un Chaplin così cinico e socialmente pessimista, con una componente comica inserita con maestria in una storia tragica e a tratti quasi cupa. Brillantemente riuscito, sebbene rimanga lontano anni luce dalle dichiarazioni d'amore che facevano da morale al periodo muto. di più
Napalm Death -Apex Predator - Easy Meat
A trent'anni dal loro esordio non hanno alcuna intenzione di abdicare: sono ancora gli incontrastati dominatori dell'estremismo sonoro che si trasforma in violentissima musica. Brutal Grindcore suonato a velocità stordente; con la componente Hardcore che prende il sopravvento su tutto, trasformando l'ascolto dei quattordici brani in un autentico tour de force inimmaginabile. Un grandissimo ritorno per uno dei miei dischi del 2015...ADVERSARIAL / COPULATING SNAKES... di più
Amon Düül II
Talmente complessi e cervellotici da imprimere nella memoria dell'ascoltatore nuovi passaggi e sfumature, ad ogni singolo ascolto. Non basta una vita intera per poterli apprezzare appieno. di più
David Bowie -Diamond dogs
Ottimo album questo di Bowie, dal clima aggressivo, "glamettone", romantico e pure un filino decadente. La title-track e Rebel Rebel, sono pura adrenalina, e la rock ballad Rock'n'Roll Whit Me, palesa l'amore di David per gli Stones. Ascolto piacevole, veloce, scorrevole, per tutti gl'amanti del classic rock. di più
Death in June
Poche cose danno brividi come la loro musica...la luminosa e cristallina tristezza di un mondo che scompare... di più
The Cult
I primi due dischi sono gioielli assoluti degli splendidi anni ottanta. Il seguito abbastanza altalenante, mai davvero eccezionale ma quasi mai brutto. di più
Sangue Misto -SXM
Il miglior album hip-hop italiano, se la gioca con kaos e Joe cassano ma i SM rimangono i migliori...
"cani sciolti nelle strade nelle città, alzano il volume con il bum bum chaaap!" di più