Led Zeppelin -Physical Graffiti
Doppio con del materiale veramente eterogeneo: i primi pezzi veramente brutti degli Zeppelin, e i loro ultimi capolavori. di più
Candlemass
I Trouble avranno pure inaugurato il doom anni 80, ma loro rimangono i massimi esponenti di questo genere. Primi quattro dischi da paura, tra il mistico "Tales of Creation" ,il teatrale "Ancient Dreams", l'oscuro "Nightfall" e un debut che verrà ricordato come un masterpieces dell'heavy metal tutto. La loro romantica disperazione non morirà mai... di più
Fatboy Slim -You've Come a Long Way Baby
questo disco l'ho consumato e mi garba ancora! copertina geniale di più
Fatboy Slim
uno dei migliori dj degli anni 90-2000. 5 anche solo per il video di "weapon of choice" con christopher walken, divertentissimo :-D di più
Isao Takahata
Forse il vero maggiore regista di animazione giapponese è lui, ma in generale è da considerarsi come uno dei maggiori autori giapponesi in assoluto. di più
Bad English
Qualche canzone decente l'hanno fatta pure loro va di più
Chet Baker
Da ascoltare in una notte piovosa. Cher Baker, che meraviglia di più
The Progressives
Una via di mezzo tra la poetica e la rottura di coglioni. di più
NoMeansNo -Wrong
Album che ho rispolverato in serata. Mazzate da orbi, Dio cinghiale! di più
Fairport Convention -Liege & Lief
La campagna, le grandi distese anglosassoni, i menestrelli che percorrono le vie ciottolate. Agreste, bucolico discone del Folk inglese. di più
The Pogues -If I Should Fall From Grace With God
Disco meraviglioso che non ha nulla da invidiare ai due lavori precedenti del gruppo. L'ingresso in pianta stabile del maestro Terry Woods nella line-up ha subito gran peso nella scrittura dei pezzi ed è proprio dal binomio Woods/McGowan che esce fuori una roba come "Streets of Sorrow/Birmingham Six". Poi l'attacco micidiale dei primi tre brani ("Turkish Song of the Damned" !) e l'immensità di "Fairytale of New York" (splendido duetto con la MacColl) e "Lullaby of London". Brividi. di più
Raven
Heavy Metal coi controcazzi, Rock Until You Drop e Wiped Out da avere di più
Emerson, Lake & Palmer -Trilogy
Un notevole salto di qualità dal precedente Tarkus. Ogni tanto emerge pure Lake con qualche gradevole arpeggio acustico ma, com'è prevedibile, sono ancora una volta le tastiere a farla da padrone. di più
Daniele Silvestri
Il peggiore della triade che forma con Fabi e Gazzè. di più
Emerson, Lake & Palmer -Brain Salad Surgery
Uno dei capolavori della band. Inserti di rock & roll e free jazz si fondono al neoclassicismo progressivo in questione. Un tappeto di tastiere allucinante, maestoso ed ispirato, per uno dei dischi più qualitativi dell'intero movimento del prog anni settanta. di più
Ferzan Ozpetek
mi dispiace dare un voto basso a un regista molto bravo, ma proprio non lo sopporto. Film pallosi all'inverosimile, non riesco neanche a finirli di guardare. di più
Gianna Nannini -Aria
Ce l'ho tra la pila di cagate, non lo ascolto da una vita ma ricordo ancora quella voce di merda che mi urtava il cervello.
Copertina orribile di più