Nick Drake -Pink Moon
Scarno, ma intensissimo. di più
Peter Jackson -King Kong
Jackson ha fatto di meglio. di più
Blur
Partiti dal pop con venature shoegaze e psichedeliche di Leisure, sono passati per i dissacranti singoli degli anni '90, concepiti per essere ironicamente e intelligentemente mainstream, per poi approdare, con l'omonimo splendido album, ad un sound maturo, rarefatto, lo-fi...fino alle contaminazioni mediorientali di Think Tank. Oltre il britpop...c'è (stato?) molto di più. di più
Steve Hackett -Voyage of the Acolyte
Oggi compie 40 anni dall'uscita nei negozi. Splendido quarantenne e capolavoro Classic Prog di più
Foo Fighters
ottimo gruppo, non eccezionali ma simpatici. di più
Claudio Baglioni
Tutti i grandi musicisti hanno il proprio tempo di maturazione, peccato che quello di Baglioni sia durato più di vent'anni. Album come "Io sono qui" (1995) rappresenta l'apice della sua creatività e genialità. Che però ha aspettato troppo ad esprimere, finendo per essere etichettato come "cantautore da canzonette tagliavene". E lo stato in cui si è ridotto ora è quantomeno pietoso di più
Gigi D'Alessio
Dopo la corazzata potiomkin, un'altra cagata pazzesca!! Voto zero assoluto, come il gruppo di merda. Ah, no, devo dare per forza uno, ma vaffangulllll!!! di più
883
Utili da ascoltare durante lo sforzo defecatorio! Soprattutto per chi come me soffre di stitichezza, un vero toccasana. di più
Bert Jansch -Bert Jansch
Senza parole... Importanza storica a parte la cosa impressionante è realizzare che negli anni successivi (da solista e con i Pentangle) ha fatto ancora di meglio e non mi spiego come si possa fare di meglio quando in un esordio sono già contenute canzoni immortali come "How Your Love Is Strong" "Needle of Death" o "Dreams of Love" e così via e poi la sua versione di "Angie" e della Alice di Mingus per flirtare col Jazz, quell'abilità assurda con l'acustica... Immenso. di più
Foo Fighters
Solita ondina nell' oceano del mediocre Hard Rock derivativo e patinato tipico della seconda metà dei 90s, in cui percepisco solo passi più lunghi della gamba, un nome importante involontariamente raccomandato dal proprio passato e tanto, ma tanto culo grazie ai videoclip su YouTube. E pensare che non erano partiti proprio malissimo quando ancora si ricordavano cosa fosse il Punk... di più
Quicksilver Messenger Service -Happy Trails
L'ho ascoltato tante di quelle volte in rete che Cipollina e Duncan mi stanno alle calcagne, e vogliono farmi la pelle! Ora me ne sto nascosto fra i cactus, ventre a terra a sfiorare col dorso gli aculei di questi arbusti insidiosi. Sono in trappola...neanche il destriero più veloce potrebbe salvarmi...

Il vinile...il mio regno per il vinile!!! di più
Limbus 4 -Mandalas
Battiato aveva le orecchie ben spalancate, quando ascoltò questo disco. Si, sono sicuro che l'ascolto; questo, assieme ai primi Popol Vuh. Una fonte sonora etnico-psichedelica che non lascia certo indifferenti. Ora che ci penso...sì, anche agli Aktuala devono averlo trovato carino... di più
Luca Manzi e Carlo Mazzotta -Boris
Un'idea geniale portata avanti per 3 stagioni senza mai precipitare. Una chicca made in Italy. di più
Children of Bodom
5 perché da adolescente li amavo e perché i primi album sono molto validi di più
Pulp
fantastici! di più
The Verve
troppo sottovalutati. di più
Jet
dei copioni terribili, simpatici, ma per 3 minuti. di più
Disco Inferno
In un qualche universo parallelo migliore di questo, un (capo)lavoro di album quale "D.I. Go Pop" [1994] sarebbe diventato un classico. Troppo avanti per l'epoca. Assieme a "Spiderland"...con la differenza che questi per qualche strana ragione nel semi-oblio ci sono rimasti.... di più
Fatboy Slim -You've Come a Long Way Baby
Consumato letteralmente, copertina bellissima! di più