The Allman Brothers Band -Idlewild South
Secondo disco, e secondo capolavoro... Non servono altre parole!! di più
Steve Earle
Tutto ciò che si può definire "Americana" al massimo livello. Bravissimo cantautore e grande rocker. di più
Allman Brothers Band -Live at Fillmore East
Serve davvero una definizione per questo immenso Capolavoro?? di più
Jovanotti
Sopportabile quanto un ramarro nelle mutande... di più
Les Rallizes Dénudés
Gli assoli di Mizutani sono tra i miei preferiti di sempre. di più
Xavier Rudd
Folk, roots, reggae, psichedelia, voce ipnotica, polistrumentista eccezionale che rende tutto apparentemente così semplice e naturale. di più
Karlheinz Stockhausen
Insieme al buon Pierre Boulez il più importante compositore del XX secolo di più
Manilla Road -The Blessed Curse
...Paolo Girardi, punto. Non aggiungo altro di più
Marillion
Ancora oggi, soprattutto quelli dell'era Fish, non riesco a metabolizzarli. Forse sono troppo....snob! di più
Mineral
Per me, la miglior band emo di quel periodo. The Power of Failing lo trovo superiore anche ai migliori lavori dei Sunny Day Real Estate. di più
Roberto Vecchioni -Samarcanda
A chiusura della splendida trilogia inaugurata un paio d'anni prima. Il professore qui verte dal punto di vista lirico su un maggiore intimismo: la grandissima tripletta finale ("Per un vecchio bambino", "Canzone per Sergio" ma soprattutto "L'ultimo spettacolo") ne è l'esempio più lampante. Title-track primo grande successo, ringraziando i Crazy Horse. di più
Roberto Vecchioni -Elisir
Opera tra le più memorabili della Canzone d'autore italiana, alla pari del precedente. Una commistione tra poesia, letteratura ed impegno sociale. 10 perle, una meglio dell'altra. Musicalmente a livelli eccezionali (basti citare "Velazquez", quasi un omaggio a Neil Young). Arthur Rimbaud. di più
Roberto Vecchioni -Ipertensione
Capolavoro assoluto del cantautorato italiano. Sei pezzi magnifici e poetici, frutto di un professore ispiratissimo. Resta lì, "Tutta la vita in giorno", esperimento divertente e carino, ma che non scalfisce di niente il valore del disco. Storia. di più
Pino Scotto
Spesso incoerente ed estremamente critico, anche se tante cose volgono la ragione dalla sua parte. La sua musica non piace a tutti. Ma ha dimostrato di saper comporre roba discreta ed ascoltabile. De Gustibus... di più
Francesco Guccini -Stanze Di Vita Quotidiana
Tra i maggiormente sofisticati dei dischi Gucciniani. Occupa un posto scomodo nella discografia di questo autore, ossia tra Radici e Via Paolo Fsbbri 43. Nonostante tutto, Canzone delle osterie di fuori porta ha fatto la storia e resta una delle vette artistiche della produzione di Francesco... di più
Running Wild -Death or Glory
Basta ascoltare la parte introduttiva per sentire odore di salsedine! Solo Riding The Storm invoglia ad acquistarlo. Poi oltre alle altre perle, Battle of Waterloo, avvia il processo delle tematiche patriottiche che si svilupperanno maggiormente da Masquerade in poi. Da avere! di più
Gamma Ray -Land Of The Free
Il migliore disco power mai esitito! Ascoltandolo viene da pensare che Hansen abbia fatto bene ad abbandonare gli Helloween! Il suo progetto musicale resta superiore ai primi dischi dei colleghi teutonici! Ascoltare per credere! di più
Pino Scotto
Lo avevo definito l'Ozzy Osbourne italiano... vabbè, passo da 3 a 2. Sto abbassando voti in generale. di più
Bal-Sagoth -Battle Magic
Gli scritti di Howard rivisitati in pieno estremismo sinfonico. I lavori di keyboards più belli mai scritti da questa band. di più