avenged sevenfold -nightmare
5 perché l'ultimo bel disco degli A7X, abbastanza completo, mentre il successore testimonia ancora una volta quanto fosse fondamentale The Rev per la band. di più
Evile -Enter The Grave
Sì insomma, revival come molti in circolazione, ma non so perché canzoni come "Armoured Assault" o "Thrasher" mi fanno staccare il collo ogni volta. di più
Claudio Bisio
più passa il tempo meno lo sopporto. è ovunque ed è assai mediocre sia come comico che come attore (??) sinistrorso ipocrita faccia da cazzo muori male di più
Valerio Scanu
l'ho anche visto dal vivo, immenso di più
Linkin Park -Hybrid Theory
Da bambino amavo i "Linkin Park".. Interi pomeriggi ad ascoltare la loro "musica"... Crescendo ho allargato i miei gusti musicali, e di conseguenza i Linkin non li ho più cagati di striscio... L'album d'esordio (che magari 7/8 anni fa consideravo un capolavoro) è un discreto disco. Non rinnegando il mio passato do all'album tre pallini.. Non ascolto questo disco da almeno 5 anni, e probabilmente mai più lo riascolterò, ma è un pezzo della mia vita sicuramente. di più
Franco Battiato
Caro Franco, stavolta l'hai fatta davvero grossa cazzo... devi stare più attento quando balli! Mi raccomando, "prenditi cura di te" di più
Sepultura -Schizophrenia
Grazie alla mia fatina! (1/4/2015) di più
Autechre -Tri Repetae++
Magia pura. Cinque stellette neanche bastano.. di più
FRANCESCO DE GREGORI -Canzoni d'amore
Un disco musicalmente e testualmente perfetto, la maturità assoluta per un Principe con alle spalle vent'anni e più di attività. Dalla poesia di "Bellamore" alle minacce neo-naziste di "Rumore di Niente", passando per Bologna ed i suoi orchestrali, l'Uomo Ragno di Craxiana memoria e le disincantate professioni di solitudine di "Povero me" ("Cammino da sempre sui pezzi di vetro"), pilastro della sua discografia e della musica italiana. E diffidate dal titolo. di più
Renato Zero
Trasgressivo negli anni settanta, poetico e riflessivo dopo. Tutto decisamente apprezzabile, anche se la sua persistente vena autocelebrativa mi ha un po' stufato... di più
Judas Priest
I Maiden sono il mio gruppo heavy preferito. Quindi, se mi chiedessero: "Chi sono, secondo te, i numeri uno del metal tradizionale?" Non avrei dubbi nel rispondere: "I Judas Priest!" di più
Paul Weller -Wild Wood
Il Disco che un Clapton solista non è andato neanche vicino al fare. di più
I Monster
Varietà,estro,creatività ed una forte atittudine easy listening, in pratica un gruppone. Mi chiedo come mai non siano diventati famosi quanto avrebbero meritato. di più
Black Sabbath -Paranoid
Il riff di "Iron Man" è un qualcosa di pazzesco, dovrebbe essere considerato patrimonio dell'umanità... E poi la "title.track", "War Pigs" etc... in una parola "STORIA".. di più
Už Jsme Doma
Vere divinità dell'underground ceco. non conoscerli significa solo una cosa: essere italiani! di più
Dimmu Borgir
E' molto più black metal la sigla di Doraemon di Enthrone Nuclear Blast Triunphant. di più
Marduk
"Those of the Unlight" non è niente male. di più
Claudio Lolli -Aspettando Godot
Uno degli esordi più sconvolgenti nella musica italiana. Un disco pesante, ostico, difficile perché totalmente immerso nel più nero pessimismo senza via d'uscita e con al centro i testi, testi, e ancora testi, l'arrangiamento è scarno e di puro accompagnamento ma centratissimo, violini, violoncelli, flauti danno quel tocco giusto ogni tanto mentre Lolli accompagnato da una semplicissima acustica ci trascina nel suo buco nero. Disco crudo, spiazzante, uno dei più pessimisti mai sentiti in Italia. di più