Osanna  -L'uomo
Il suono del flauto traverso (protagonista in più di un punto) è un chiaro riferimento ai Jethro Tull, ma qui siamo di fronte anche ad ottimi spunti hard rock e di psichedelia. Un must per tutti gli amanti del rock progressivo italiano di più
Donna Summer
la regina della discomusic, quante volte ho ballato con hot stuff! anche se è sparita con la fine del suo genere, cinque pieno!! di più
Grateful Dead
Indubbiamente il migliore gruppo della West Coast, per me migliore dei Jefferson S. di più
Novos Baianos
Novos Baianos F.C. di più
Polarbear
PBR. Semantica musicale obesa e stanca, electro-junk in low-fi, chitarre inattese, drummings metallici etno-digitali, basse linee diversamente collocate. POLARBEAR è una bestia introversa. l'Alaska non è questione meteo-territoriale ma disposizione dell'anima. Geli umani. Strade livide e fuori confine. Niente sogni di L.A. in technicolor ma crudi ritratti di fragore urbano. Sound industriale e stordito. Cartoline da Taipei, suburbia deturpata e visioni alterate dal nulla. Something of Nothing. di più
REVOLUTIONARY ARMY OF THE INFANT JESUS -After The End
L'opera omnia in 3CD-Box dei peculiari RAOTIJ, autori tra l'87 ed il 95 di una pregevole sintesi di Dead Can Dance, Art Zoyd, Death In June e musica sacra ortodossa. Da amare. di più
Marcello Cesena
Non solo Jean Caude, ma anche Dottor House, il Gurzo, Carla Fendi, Patatini e Irina Skassalkatsaja... insomma, come si fa a dargli meno di 5? di più
Ivan Graziani -Viaggi E Intemperie
Bel disco, che ne guadagna soprattutto per la presenza di quel capolavoro di "Firenze" ma che in parte ne perde per una produzione non troppo all'altezza (malgrado la presenza di un musicista come Giovanni Tommaso), il quale tende forse un po' ad oscurare la spontaneità "live in studio" del chitarrista abruzzese. Album molto buono comunque. di più
Alter Bridge -Blackbird
Amo troppo gli Alter Bridge, quindi il mio giudizio sul disco non può che essere positivo... Il migliore del gruppo ad oggi.... La title track vale intere discografie, sembra un esagerazione ma per me è cosi... Myles ha una voce unica, inimitabile... Renderebbe bello anche un pezzo di Pupo con quell'ugola pazzesca... di più
Bud Spencer
Una leggenda, orgoglio di Napoli nel mondo insieme a Totò, Eduardo, etc... CIAO CARLO (1929-2016). di più
Steven Tyler
La polvere non dura, perchè Tyler la cattura!! di più
Pearl Jam
una delle tante cover bands degli Who di più
Radio Birdman -Radios Appear
Anch'io prima, stenterello che non sono altro, pensavo che la perfezione non esistesse. Poi ho ascoltato Radios Appear. di più
Bud Spencer
Ho sempre sognato di farmi dare un cazzotto da lui... di più
John Renbourn -John Renbourn
Strepitoso, tutto quello che avevo da dire sull'esordio solista di Renbourn l'ho detto nella recensione apposita ma davvero, disco eccellente e seminale. di più
Deep Purple -Machine Head
Discone da paura questo dei Deep Purple.... Contiene quella che è probabilmente la canzone Rock più famosa di sempre (almeno il riff è il più famoso), ma per me non è la canzone più bella che i Deep hanno scritto (parlo di Smoke ovviamente), e tanto meno non è la più bella del disco.... Highway Star e Pictures Of Home sono pezzi che annoiano mai!! di più
Bud Spencer
"Golf Club, Tennis Club, Country Club..." "Ah, però! Ti ammazzi di lavoro, eh, pappone?" di più
Van Morrison
Un monumento imprescindibile ( "Astral Weeks"), due capolavori ( "Veedon Fleece" e "Moondance") e numerosi ottimi dischi ("Saint Dominic's Preview","Into The Music", "No Guru,No Method,No Teacher","Common One","Inarticulate Speech Of the Heart","Hymns To The Silence" ecc.) per uno dei migliori cantautori della nostra epoca. Un grande artista che merita davvero di essere ricordato per generazioni e generazioni. di più
bob dylan -before the flood
Dylan dal vivo "è" con la Band
questo disco è l'immagine di quegli anni di più