Erasure -The Innocents
Alcuni brani sono anche da 5 di più
Fabio Volo
l'uno non è a lui ma a tutti quelli che hanno comprato i suoi "libri". PORCAMADONNA ITALIANI DEMMERDA! di più
Toto -Toto IV
I Toto: ottimi musicisti, grandi professionisti del pop, band di tutto rispetto però personalmente non mi hanno mai colpito più di tanto, pur restando un ascolto piacevolissimo. Questo quarto disco è un 3-4 dai, un 3 abbondante, qualche bel pezzo pop, ovviamente ben suonato e poi qui c'è Peter Griffin Bless the Rains Down In Africa
 di più
Verdena
Raccomandati?...Furbetti?...qualcos a è andato storto.... di più
Comus
Che cazzo di gruppo... di più
Gigi Proietti
Mi è sempre stato simpatico, anche quando prestato al commericalissimo di più
Jethro Tull -A Passion Play
Dopo 5 dischi da paura comincia il periodo di stanca dei Jethro; questa è l'opera più ambiziosa di Anderson sia nelle liriche che nella musica, se i testi però sono ottimi il disco musicalmente non regge minimamente il confronto con la precedente "opera prog" dei Tull, perdendo tutta la freschezza e, pur avendo i suoi ottimi momenti, risultando nel complesso troppo pesante, noioso e dispersivo. Crollo notevole rispetto i meravigliosi dischi precedenti. Ps: Anderson qui si diletta col Sax... di più
Miles Davis
MD è stato intanto un pipparuolo , puttaniere , erotomane , alcolizzato drogato ma pure il demolitore dei canoni jazz per una esplorazione lisergica verso estremi lidi...... di più
Ennio Morricone
Non ha senso paragonarlo a Mozart o Beethoven, è una concezione della musica completamente diversa. Gli unici paragoni che reggerebbero ( mai fatti da nessuno tra l'altro) sarebbero con compositori più moderni o che si sono cimentati nel suo campo, ad esempio Prokoviev con L'Alexander Nievsky. di più
Brian Eno
Una enorme discografia da solista, i Roxy Music, la trilogia berlinese con Bowie, la produzione di Talking Heads, Devo, David Byrne, dovrebbere bastare per dargli 10 su 5, poi vabbe ci sono i Coldplay... ma basta fare finta che non esistano. di più
John Campbell
Quest'uomo portava dentro di se il demonio: John era il diavolo. Una brevissima carriera in Musica, prima che gli inferi lo reclamassero; blues viscerale, nero come la pece...DEVIL IN MY CLOSET... di più
Prince
Un genio. Il Frank Zappa del pop. Purple rain è una delle più belle ballad pop-rock di tutti i tempi. Vedo che qua è abbastanza sottovalutato, alziamo un po' la media. di più
The Mars Volta -Frances The Mute
Secondo disco per la band nel 2005 e centro assoluto; lavoro a tratti fin eccessivo nel mischiare tutto in oltre settantacinque minuti di Musica totale. Non esistono barriere per i lungo criniti Omar e Zedric, spalleggiati da un nutrito numero di comprimari folli e fantasiosi a loro (Mars) volta. Coraggiosi ed illimitati: funk-hard-prog-jazz-metal in salsa latina che spiazza e necessita di continui ascolti per arrivare al giudizio conclusivo. Hendrix, Santana,Tool e Jane's Addiction...VISIONARI di più
Lady Gaga
Sì ma bisogna anche essere in grado di darli, gli 1. Il vero problema è che con lo squadrone che avrà dietro sta qui (saranno, boh, trenta persone che si IMPEGNANO) non riescono a tirare fuori qualcosa che abbia valore. Dire che non sa cantare o che ha il CAZZO SBORANTE tra le COSCE è becero e inutile. CAPRE! CAPRE! CAPRE! CARREPRP! di più
Yazoo -Upstairs at Eric's
Ma avete sentito la voce di Alison Moyet? La adoro...
E Vince Clarke dove lo mettiamo? Fantasioso elettronico... di più
Deep Purple
Se mi punti una pistola alla tempia dico che loro sono il mio gruppo preferito. Imbattibili. Si mangiano tutti i gruppi hard rock ed heavy metal anzi li usano come stuzzicadenti dopo essersi mangiati i Led Zeppelin. di più
Brian Eno
Quest'uomo ha fatto tutto, troppo, di più..... Ma senza di lui, che musica ascolteremmo oggi? di più
Elio e le Storie Tese
Saranno pazzeschi ma mi hanno sempre fatto cacare, così come mi fa cacare Pippo Franco, il Saturday Night Live (quello italiano) e Marco Carta. Sono un'eccezione? O ignorante, o bugiardo!! DIMMELO TU, RETEEEEEEEEEEEEEEEEEE di più
Pink Floyd -The Dark Side Of The Moon
Un gioiello in musica, suono, struttura e concept; con un'apertura e un finale grandioso, come nei migliori film di più
Joy Division -Closer
Closer esce poche settimane dopo il suicidio di Ian; un disco che diventa un simbolo di morte, partendo dalla bianca e funerea copertina. Tutto richiama la fine dell'esistenza terrena: i suoni, i testi, la produzione; un album che devasta, nel profondo. Una successione di brani drammatici, tenebrosi...Una Musica che ancora ci strazierà a lungo; eterno ritorno... per sempre. di più