"Luna ti immergi nel sole"
"Rubino tramutato in miele"
"...E quando il tramonto traboccava scarlatto, i loro sguardi si riempirono di cocciniglia sino all'abeto, quando Saturno invertì il girotondo."
Un viaggio spirituale immerso in orizzonti lontani. Una spiaggia deserta su cui si posa inerte la speranza di un'utopia accarezzata dall'ebrezza di un vento celestiale. L'arte e la magia dei Dismal è affascinante. La loro musica ha il dono di regalarci gioia, romanticismo, passione, un'armonia che ci rende sognanti come assorti d'intaglio da una melodia intorbida pregna di teatralità.
L'opera sul quale ci cimenteremo è caratterizzata in una sorta di fusione tra Dark Ambient, Gothic e strutture prevalentemente classiche, l'utilizzo degli strumenti orchestrali sono da sempre la fonte d'ispirazione della band, la stesura delle parti sinfoniche emergono come fiotti di un elisir rimasto celato nel profondo,seppellito come in una sorgente nascosta nel buio, il lievitar delle goccie che pian piano si tendono verso l'acqua. Il viaggio incomincia con "La Conversione Di Shani" una marcia corale adornata da pregevoli tinte orientali, da qui poi "Malia" uno dei pezzi più interessanti del concept, una dolce e arcana melodia cullata da atmosfere surreali, violini sognanti, chitarre armoniose circondano il brano, simili a degli occhi scuri e profondi che stanno per inghiottire tutto ciò che si posa al loro macabro sguardo. Poi un pianoforte, una voce sinuosa giace sul palmo intrinseco di un pavimento sverzato dal canto versatile di una fata. Trascrizioni classiche, prestigiosi arpeggi rullanti accompagnano le parti liriche vocali, in quanto esse pregne di un'intensa interpretazione, formano una fenomenale alchimia tra Songwriting, teatralità e strutture strumentali di alto livello. "Lana" e "La Danza Del Ragno Di Cristallo" sono la marcia gotica dell'elogio eterno che fa da tramite verso la successiva "Shiva Li Neve", meravigliosa song ricca di phatos caratterizzata da intervalli incisivi, suoni molteplici che assumono una concezione strettamente Ethereal, la creatività e l'ingegno sono chiari esempi di pura passione e dedizione verso l'arte delle note, scritte su un pentagramma che langue nel torpore e nella beatitudine.
Il tarlo e lo stupore continua quando verremmo accolti dalla punta di diamante dell'intero album "Anima Sciolta", lo scrigno che racchiude in se tutta la tristezza e la malinconia del concept, orlato da candide e romantiche rose che su di esso cessano in un sonno eterno.
Definire i Dismal come musica impegnativa è riduttivo, possiamo identificarli come un preziosismo sonoro, come una rarità, una reliquia da tener ben stretta nella propria anima.
Elenco tracce e video
Carico i commenti... con calma