Chi ascolta doom metal sa benissimo quali sono i gruppi cardine del genere. I vari My Dying Bride, Anathema, Tristania, Theatre Of Tragedy e altri che non sto a citare adesso costituiscono senza dubbio le scure e malate radici dalle quali si è sviluppato questo genere, che oggi vanta tanti esecutori purtroppo non tutti allo stesso livello. Si aggiunga a ciò le contaminazioni con un altro genere ipersviluppato, il Gothic Metal, soprattutto nella sua variante "beauty and the beast", che vede l'alternanza nel cantato tra una voce femminile ed una maschile (spesso in growl). Questo schema canoro è stato a lungo il marchio di fabbrica dei già citati Tristania e Theatre Of Tragedy per esempio, che lo hanno canonizzato e portato forse al suo apice. E' naturale che ascoltando oggi un disco appena uscito di un gruppo che suona con quelle sonorità tanto in voga nella metà degli anni Novanta (quando il doom era appena sbocciato) non si può non avere un qualche pregiudizio, come se inevitabilmente ci si preparasse a solcare terreni già ampiamente calpestati. Ma gli svedesi Draconian nel 2003 confezionano un debutto, questo "Where Lovers Mourn", che lascia piacevolmente sorpresi. E' vero, gli elementi usati sono ripresi un po' da vari gruppi: la voce femminile angelica e eterea (Tristania, Theatre Of Tragedy e altri), l'alternanza nella voce maschile tra growl e voce pulita/recitata (un po' tutte le band), l'uso di archi (Tristania e My Dying Bride), i cambi di tempo repentini (Anathema e My Dying Bride)... Eppure l'amalgama suona perfetta, ogni pezzo va al suo posto e contribuisce a creare un'atmosfera decadente e malata che tanto si appoggia anche ad un certo romanticismo in arte e letteratura (caratteri tipici del doom inglese). Le otto tracce che compongono questo album non sono tutte di eguale bellezza e profondità (l'apice creativo del gruppo verrà più tardi con "Arcane Rain Fell"), ma ci sono delle canzoni e degli spunti veramente eccezionali.
L'apertura "The Cry Of Silence" già tratteggia con le sue tastiere e le chitarre piangenti un'atmosfera plumbea e grigia, avvolgente e cupa. Dopo poco entra in campo la voce maschile che intona un verso recitato, subito contrapposto alla voce femminile dimessa e lontana, che poi lascia il posto al growl disperato e rauco. Il ritmo già comincia a farsi più incalzante e intenso, salendo di tono sino alla metà, dove un break con la batteria e una chitarra in lento crescendo ricordano tanto gli Anathema di "The Silent Enigma" e introducono una parte più rabbiosa e dai toni quasi death, dominata in maniera splendida dal cantante Anders Jacobsson che qui sfoga tutta la sua furia repressa. Questi si dibatte come un angelo caduto che, dalle profondità del suo inferno, guarda in alto verso le nuvole chiare, dove una voce celestiale lo bandisce per sempre dal paradiso. La traccia è molto lunga e epica, eppure non annoia, merito dei già citati cambi di tempo e del pathos sublime che sa creare.
Altra bellissima traccia è "A Slumber Did My Spirit Seal", con le liriche prese in prestito dal poeta romantico William Wordsworth. La canzone beneficia di un sapiente uso degli archi, che le conferiscono un sound quasi più folk, e vede la prevalenza della voce femminile di Lisa Johansson su quella maschile. Un drumming incalzante e teso fa da struttura portante a tutta la composizione, illuminata da una luce meno oscura della traccia precedentemente descritta, a beneficio di una generale malinconia e rassegnazione.
Pure la successiva "The Solitude" vede l'uso dei violini a tratteggiare quello che è il riff principale di tutta la traccia, la quale a tratti può risultare un po' monotona (e di certo inferiore alle altre in quanto a emozioni), ma ha dei momenti veramente intensi e struggenti.
Dove invece i toni si fanno più duri e aggressivi è con "The Amaranth", bellissimo e adrenalinico pezzo introdotto dall'angelica Lisa che quasi subito lascia al rabbioso Anders, il quale inanella una serie di versi intensi e drammatici, interrotti poi da una parte tastieristica sottolineata dallo stupendo riff delle chitarre, presenti e taglienti come una tormenta invernale, incisive e ferali. Veramente un bel pezzo, complesso e articolato quanto basta, vivace e con ottimi cambi di atmosfera legati alle due voci, con continui stravolgimenti di tempo e cambi di ritmo.
Passando per la medievaleggiante "Akherousia", un lamento femminile a lume di candela, si arriva alla finale stupenda "It Grieves My Heart". In parte la traccia chiude il cerchio aperto da "The Cry Of Silence", riproponendo una struttura simile eppure ugualmente intensa e drammatica. Le due voci almeno nella prima parte sono ben bilanciate, con un ritmo lento e pachidermico tipico del doom, rivitalizzato da parti più acustiche e recitate. Poi d'improvviso il ritmo muta, si trattiene il fiato e ci si immerge in una rapida spirale di rapida sofferenza e dolore, caratterizzata dal trittico growl - batteria pulsante - chitarre vorticose. Il break dura poco, un minuto circa, ma serve a dare un preciso scossone al brano, che subito si incanala di nuovo nei binari dai quali era partito, e lì si conclude, con un'emotivamente intensa parte recitata.
Il disco è un ottimo debutto, sicuramente da avere se amate il gothic e il doom e soprattutto se già conoscete i Draconian. Ha in sé certi elementi che verranno poi riproposti con maggiore maestria e padronanza in "Arcane Rain Fell": in alcuni momenti potrà risultare grezzo e monotono, ma certe tracce, almeno quelle da me citate, saranno in grado sicuramente di rialzare il tono generale di tutta l'opera. Un ottimo debutto quindi, avanti così.
Elenco tracce testi e video
01 The Cry of Silence (12:42)
Filled with sorrow...
Bleak inner self touched by pride,
devoured by solitude, still wrapped in time.
Flowing pain...
Holding myself back in suspicion...
and lingering in the dust...
the dust of my abandoned remains.
Killed with the dagger of life...!
Such an exquisite pride in my suffering...
alone, all alone with the emotional
streams of my soul...
So real, so pure... yet i'm left aside
entangled in fear... without hope.
Raped by the light of the world...
Scorned, left behind and broken down...
I am truly left alone,
but somehow... just somehow
it feels like my loneliness is a victory
over the self-delusion of joy... and happiness.
My heart beats faster,
the anguish becomes clearer
and my misanthropic view gets stronger.
Living in the shadows...
so proud of being the one,
but desperate...
so desperate for a helping hand.
Do I really want to live this life?
I have a thousand reasons to die,
and many millions of tears to cry... in silence.
The human plague has emtied my life,
and I curse the day I was born... to this world!
Still, no-one else I ever want to be...
and no-one else I intend to be...
'cause no-one else I was meant to be!
I need, I want, I long for my retribution...
I need, I want, I yearn for my retribution...
I want my retribution... I want it now!
Unity; a gathering of open wounds,
of dark... of dark clean spirits...
what a dream... what a dream so distant!
Why should I... why should I be alone
when I love... when I love my brotherhood?
Shall I die... shall I die to be free
when I cry... when I cry in silence...
so please let me die in silence...
oh my god, let me die in silence!
03 A Slumber Did My Spirit Seal (04:09)
A slumber did my spirit seal;
I had no human fears:
She seemed a thing that could not feel
The touch of earthly years.
No motion has she now, no force;
She neither hears nor sees;
Rolled round in earth's diurnal course,
With rocks, and stones, and trees.
04 The Solitude (07:54)
While stars outspread the night-time watch
and wind through darkened treetops swirl;
I slowly bow my frozen features
in grief, in sadness and in woe...
in grief, in sadness and in woe.
In solitude forever!
Forever I see, forever I hear, forever I smell,
forever I taste and forever I feel the solitude...
No voice (no voice), no hand (no hand) of human source
can reach me (reach me) in this place...
though fallen (fallen) figures (figures) closely passes
and invites me (invites me) into somber dance...
this somber dance!
Cold and desolate my soul turns grey,
(and) alone I witness the neverending day.
My wasted dreams lie silent and dead
within this darkened tears I shed...
this darkened tears I shed.
In solitude forever!
So lonely I stand on this tortured cliff
hearing distant cosmic echoes calling;
beckons me to decline this withered beauty
and leave this lie to greet the night...
the night without an end.
The solitude...
This solitary life...
Maybe I should just end it all...
Yes, I should just end it all!
05 Reversio ad Secessum (07:31)
A, mundus facit nos redire, redire ad secessum.
Spesne aliquando veniat animis tenebrosis quae solae ambulant.
Hear my silent prayer as I weep tonight!
Dawn gets greyer, thou hast taken flight!
Love abandons the soil, leaves a shade...
It whispers 'goodbye' as we quietly fade... away!
Lacrimae ex oculis meis fluunt,
sed crepusculum fletum meum tranquillat.
Please, give us wings to fly!
Without love our world dies... it dies!
To drown in the cold mournful sea...
So lost here in a world not meant to be... for me!
The fading moon cries in vain,
as the rising sun reflects my pain.
We sail on seas of guilt and shame,
but still we feed this love-lost flame... with hope!
Hear my silent weeping as I pray tonight...
Night grows colder, but I see a new light.
Beautiful night, to thee we pray;
Let the truest of love come our way!
Beautiful night, to thee we pray;
Let all the illusions just wither away!
06 The Amaranth (05:20)
[Voice of Venus:]
Thou art a flower, growing into his soul
You light his silent path of night...
Thy winds they blow for his love and shadows...
He's praising the beauty of thee... in a far away land
Thou art The Amaranth!
[Remberering failed love:]
Meeting... Connecting...
Wishing... Hoping
Embracing... Kissing...
Loving... Promising forever
Spending... Fading...
Crying... Despising
Bleeding... Screaming...
Suffering... Hating for love!
Never I knew a heart could be so true...
I dream to fly together forever with you!
Our crimson souls would surrender their pain...
Our tears would wash away the stains
It's so cold here... without you!
Within her, the essence of Night...
Within her, beloved Venus shines!
[Voice of Venus:]
Fading away, the last sunray... Fading away, the last sunray...
Autumn hath come to thy heart, Autumn hath come to my heart
But maybe the rain brings her to you... but maybe the rain brings her to me...
So true and so dark, her beautiful soul forlorn. So true and so dark, my flower!
She is The Amaranth!
Will she rise in me?
Will I rise in her?
[Voice of Venus:]
Will she rise in him?
Will he rise in her?
07 Akherousia (02:32)
My light slowly fades away
My hope's gone and went astray
But I see their dark dream-sails...
Take me away... from here!
In the cold of winter I found the other half of me.
An amethyst broke through the walls of silent solitude.
But we are lost in a world of despair,
So we head for the ocean; a destination unknown...
Maybe they want me to come on board
Maybe I'm cursed here to stay...
But maybe they want me to come on board
Maybe they'll gather all the lost souls...
Maybe they've heard our mournful cries...
And maybe they want us to come on board.
08 It Grieves My Heart (07:30)
The world is falling so cold and grey.
Shallow and empty life lingers on.
It grieves my heart, it tears me apart...
I hear this constant disharmony!
Now I ride with the mocking and friendly ghouls on the night-wind, and play
by day amongst the catacombs. I know that light is not for me.
Lost in a dead world...
With broken wings!
Human reality feeds upon a whore!
For what idols have these lowlifes
bowed their heads to build up a shattered world?
Kill the bitch on the cross...
Scorn their sacred loss!
And the sheeps are making love to the madness of the flow!
Is this all they know...?
The madness of the flow will take the final blow,
as the sun goes down over mankind's tomb
in the universal graveyard of filth and slime.
This is Our time!
Lost in a sick world...
Beholding the corruption!
Curse them all!
Lead them astray!
It grieves my heart they won't go away!
Now I ride with the mocking and friendly ghouls on the night-wind, and play by day amongst the catacombs.
I know that light is not for me, save that of the moon over the rock.
I know always that I am an outsider; a stranger in this century and among those who are still men.
Carico i commenti... con calma