Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • extro91
    18 dic 12
    Si vede che non conosci il mod revival '79! Quello è power-pop al massimo. Questo è hardcore punk melodico/pop-punk.
     
  • SilasLang
    18 dic 12
    Stai citando quelle band Punk/Hardcore che si distinguevano da altre (tipo Germs, Urban waste, M.D.C.) solamente per un uso leggermente più accentuato della melodia , ma non Power Pop, a mio parere. Il termine Power Pop magari è più applicabile ad album come "Warehouse" degli Husker Du, che a queste band che hai citato. Grandi band, comunque.
     
    • extro91
      18 dic 12
      Sila, alla fine nemmeno per Warehouse. Cioè il power-pop è proprio un'altra cosa musicalmente e pure un'altra cultura. IMHO
    • SilasLang
      18 dic 12
      Nel senso di canzoni pop suonate in maniera rumorosa. Parlavo per paradosso. Lo so che il Power Pop è altro (roba tipo i Nazz, Knack, volendo anche The Move e Third Star)
    • extro91
      18 dic 12
      Vabè i The Knack lasciano il tempo che trovano ormai. In Inghilterra ci stava uno stuolo di gruppuscoli mod/power-pop da far paura, che magari sono famosi pure loro per un paio di canzoni e sono decisamente più fighi di loro anche se purtroppo meno famosi. Comunque ho capito il discorso sìsì. Di sicuro queste "classificate" da gdalc non sono nemmeno vicine a quei gruppi decisamente punk più accomunabili al power-pop.
    • extro91
      18 dic 12
      Cioè il discorso sui gruppi inglesi sta a voler dire: son famosi nel genere magari, ma di sicuro non sono popolari come i The Knack.*
    • SilasLang
      18 dic 12
      Si. Intendevo proprio quello! Paradossalmente il paragone è più consono a roba tipo i tardi Husker Du, che alle band da lui citate! Comunque, ammetto di essere un po ignorante in materia. Conosco roba tipo Nazz, Big Star, The Beat, e poco altro.
    • extro91
      18 dic 12
      Beh sì i The Beat io li considererei 2tone ska, anche se decisamente più personali rispetto alle tendenze generali dei loro contemporanei. Per quanto riguarda i Big Star tanta roba. I Nazz in realtà non è la prima volta che li leggo(il loro nome intendo), ma non ho proprio idea di come siano. Che ne dici?
    • SilasLang
      18 dic 12
      I Nazz erano la band dove suonava Todd Rundgren. Ti consiglio il primo album omonimo, del 67/68 mi pare. Garage Rock sostanzialmente, ma li definiscono tra gli antesignani del Power Pop. Boh. Comunque il primo è figo.
    • SilasLang
      18 dic 12
      Ripeto. Mi sa che ne sai più te di Power Pop che io, qui...ahahah ;)
    • extro91
      18 dic 12
      Eh è un personaggio che non ho mai apprezzato particolarmente per quel poco che conosco di lui. Mmmm mi hai incuriosito. Provvederò all'ascolto. Denghiu
    • SilasLang
      18 dic 12
    • extro91
      18 dic 12
      eh va bè...intanto io non conosco i Nazz! E poi ognuno ha i suoi campi d'interesse. Magari io conosco più roba per quanto riguarda il power-pop e/o lo ska/rocksteady, ma tu conoscerai sicuramente più roba di me per quanto riguarda l'elettronica anni '90. La cui conoscenza approfondita ce l'ho solo sull'hardcore techno a causa di una malattia che affligge le lande dove abito: il gabberismo infantile.
    • extro91
      18 dic 12
      E ovviamente colpì anche a me. Grazie del link, adesso sento.
    • SilasLang
      18 dic 12
      Ahahahah...Per carità! Nei '90 eravamo una tribù di vagabondi per le feste techno illegali, tra cui una buona parte era gente priva anche di anagrafe, ahahah. Ma oggi non saprei come funziona. Oramai pare sia inflazionatissima come cosa farsi le feste "techno". Ahahah. Vabè. Sti cazzi.
    • SilasLang
      18 dic 12
      ps. poi, noi facevamo sponda tra capannoni occupati (il vecchio livello a Bologna per esempio) e i concerti HC al Covo, tipo a Bologna. Chissà se esiste ancora il Covo..
    • extro91
      18 dic 12
      eh hai ragione. Conosco un po' di gente che ci va...quando ero piccolo io c'era solo una Mecca per musica di quel genere: Il Number One - il locale dell'impossibile a Brescia. cranio rasato, bomber australian, classic con stringhe fluo dello Space Trip...bei tempi. Ed i gabber non erano antipatici come lo sono diventati ben presto.
    • extro91
      18 dic 12
      Nel senso che alla fine son diventati tutti fasci di merda nelle mie zone...
    • SilasLang
      18 dic 12
      No, coi gabber non ho mai avuto nulla a che vedere. Parlo dei primi rave illegali, io ;) momento che ho vissuto appieno, nei metà/fine '90.
  • extro91
    18 dic 12
    Favoloso pezzo power-pop!
     
  • gdalc1
    18 dic 12
    Ops, scusate, solo che nel genere Hardcore Punk ci sono altri gruppi molto meno melodici, ora definirli pop-punk sembra quasi un insulto. Ho messo power pop perchp nella mia ignoranza avevo letto qualcuno che li definiva così :)
    Magari si dovrebbe creare il genere Melodic Hardcore Punk
     
    • SilasLang
      18 dic 12
      Hardcore un po più melodico. Ma anche Melodic Hardcore forse è un insulto..ahahah. Melodic Hardcore mi fa pensare a roba tipo i Nofx e i Pennywise..
    • extro91
      18 dic 12
      Esatto, robaccia. i Nofx e i Pennywise per quanto mi riguarda. Alla fine ti conviene andare su pop-punk. E' il meno peggio.
    • gdalc1
      18 dic 12
      Se dici pop-punk mi vengono in mente i Green Day. Preferisco i NOFX e Pennywise...
  • SilasLang
    19 dic 12
    dei Nofx mi piaceva Maximum Rock n'Roll, raccolta cazzona e idiota e per questo divertente. Il resto, fuffa. I Pennywise, proprio no. :D
     
Utenti simili
peggiopunx

DeRango: 0,35

easycure

DeRango: 3,14

maryg

DeRango: 1,88

GrantNicholas

DeRango: 6,77

mocampo

DeRango: 0,44

ROMPICOGLIONI

DeRango: 0,47

mien_mo_man

DeRango: 2,02

GustavoTanz

DeRango: 6,61

fiquata

DeRango: 5,86

SUPERVAI1986

DeRango: 9,11