12

The Velvet Underground • Velvet Underground and Nico

16

Captain Beefheart & His Magic Band • Safe as Milk

20

King Crimson • In the Court of the Crimson King: An Observation by King Crimson

21

Neutral Milk Hotel • In the Aeroplane Over the Sea

29

Sparklehorse • Vivadixiesubmarinetransmissionplot

Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • Ejapela
    19 ott 13
    Mi sono iscritto semplice te per parlare di musica e sopratutto per conoscere artisti che non ho mai sentito, quindi chi ha voglia scriva :)
     
  • hjhhjij
    19 ott 13
    No niente, ho cominciato a dire "bravo" dai primi 2 e francamente non ho trovato motivi per smettere. Oddio, un paio di cose su cui non concordo ci sono, ma se nei primi 2 mi metti Starsailor e Happy Sad di Buckley sei a posto per la vita con me. Poi dopo ci sono Faust, Can, VU, Sparklehorse, Crimson, Eno ecc. Insomma bravo, bella,bis.
     
  • hellraiser
    19 ott 13
    Vedo tanto Buckley e mi piace (Lorca però è il mio preferito). Certo che Animals dei Floyd al 3 è particolare, tutti quelli che conosco lo giudicano il peggiore, comunque a me piace, anche se Meddle è il mio preferito.. Astral Weeks il migliore di sempre di Van Morrison, bella lista!
     
  • hjhhjij
    19 ott 13
    Lorca è assoluto hai ragione, fortunatamente per me è molto difficile scegliere il suo migliore.
     
  • madcat
    19 ott 13
    e invece anche per me animals è uno dei migliori dei pink floyd
     
  • madcat
    19 ott 13
    bella anche la tripletta kid a-in utero-no code
     
  • hjhhjij
    19 ott 13
    Ma si ci sta, la classifica è sua, e poi Animals è un disco assolutamente buono (l'ultimo per me dei Floyd eh eh). Ci stanno pure In Utero (non vedo perché no) e Kid A (Radiohead per me al loro massimo). Quello dei Pearl Jam invece è una delle poche cose che non mi piacciono, però de gustibus. Giusto gli Stroches non capisco :)
     
  • Ejapela
    19 ott 13
    Ovviamente e' una classifica aperta, devo mettere dell'altro e magari togliere qualcosa (Is this it ha segnato troppo profondamente alcuni anno della mia vita, non potevo non metterlo, ma magari andrà via)
     
  • hjhhjij
    19 ott 13
    Si, comunque è molto molto bella, sono quasi tutti fuoriclasse.
     
  • Ejapela
    19 ott 13
    Spero che la amplierò molto leggendo le vostre o i vostri suggerimenti!
     
  • hjhhjij
    19 ott 13
    Si be ok allora, devo dirlo: visto che ci sono Buckley, Drake, Faust, Can, Eno, VU, Crimson ecc. tutti tra i miei preferiti in assoluto, qualcosa di Van Der Graaf Generator, Neil Young, Tom Waits, Joni Mitchell, Peter Hammill, Genesis, Peter Gabriel (e Collapsing si incazzò :D) ? Mi sono buttato sui classiconi eh per ora, giusto perché non li ho visti qui. Ma magari gli preferisci semplicemente questi, le classifiche son soggettive per questo non mi piace troppo consigliare qui.
     
  • hjhhjij
    19 ott 13
    E per la Germania: Tangerine Dream, Klaus Schultze, Amon Duul II. Poi non so, per la psichedelia Hash Jar Tempo o qualcosa del Roy Montgomery solista (vedo i Dadamah in classifica). Oppure Flaming Lips e primi Mercury Rev. Più i classiconi Jefferson Airplane, Greateful Dead, Quicksilver ecc. se poi ti fan cacare questi qui dimmelo subito :D
     
  • iside
    19 ott 13
    manca faust'o.
     
  • Ejapela
    20 ott 13
    Alcuni tipo van der graaf, klaus schultze e i la Düsseldorf li sto ascoltando ultimamente, ma ancora devo capirli del tutto e sentire cosa mi trasmettono. Ascolterò qualcosa di Joni Mitchell ( cosa?). Inoltre avrei voluto mettere out dei white heaven ma non l ho trovato, gli hash jar tempo (well oiled) e gli ash ra tempel comunque mi piacciono parecchio. Di Tim Buckley sono quasi ossessionato e adoro anche blue afternoon, No Code dei Pj a mio parere e'il migliore assieme a Vitalogy ( Hail Hail e'da sballo).
     
    • hjhhjij
      20 ott 13
      "Di Tim Buckley sono quasi ossessionato e adoro anche blue afternoon" Eh si,lo so, io gli unici che non adoro sono gli ultimi tre sciagurati dischi, altrimenti sbavo su ogni suo pezzo dal 1966 al 1970 :) Di Joni Mitchell be c'è il periodo cantautoriale/folk (diciamo fino al 1974) e quello della svolta Jazz sempre più marcata (1975-1980). Questi sono i suoi anni migliori, prova a sentire "Blue" per il primo periodo e "Hejira" per il secondo, sono i rispettivi "dischi simbolo" della Mitchell probabilmente.
    • Ejapela
      20 ott 13
      Io di Tim salverei decisamente anche greetings from l.a, anche solo per get on top e sweet surrender che mi piace da morire!
    • hjhhjij
      20 ott 13
      A salvarlo lo salvo anch'io (3/5 in valutazione debaseriana) considerando che "Sweet Surrender" è forse l'ultimo pezzone di Buckley. Ma qualcosina da salvare c'è in ogni suo disco, ovvio. Certo se la miglior canzone di "Sefronia" è una cover (nemmeno così riuscita) di un cantautore appena esordiente ("Martha" di Tom Waits tratta dal disco d'esordio Closing Time uscito pochissimi mesi prima, sempre nel '73) e la solita cover di un classico del tuo maestro (Dolphins) che esegui live da anni e in versioni estremamente superiori, allora c'è qualcosa che non va. Ma poco importa con tutto il ben di dio che ha lasciato prima.
  • ranofornace
    20 ott 13
    Volevo intervenire per dire la mia sulla classifica, ma HJ scopro che sei un fiume in piena e mi basta! Confermi ciò che avevo intuito, ne sai di cose, che tu invece spesso non esiti a definire "carenze" che io invece reputo "scarti" della musica che non conta, la musica che "rompe" e che mi impone a violentare la mia sensibilità. O tutto ciò è un fatto generazionale?
     
    • Ejapela
      20 ott 13
      Ciao, Quali intendi come scarti della musica?
    • iside
      20 ott 13
      intende faust'O!
    • ranofornace
      20 ott 13
      Senza fare nomi, digerisco male tutto ciò che va dagli '80 in poi, new psych esclusa. "meam angustia"
    • Mr. Money87
      20 ott 13
      Cazzo digerisci male parecchia robba, manco fossi celiaco. XD
    • ranofornace
      20 ott 13
      eeee.... caro Mr. Money87 purtroppo digerisco male, prima di tuttoi souni troppo evoluti e ben fatti, poi tutti il pop ,il punk, il post punk, lo shogaze, il noise, il grung, e poi tutta la "modernità" e tutta la "attualità" in generale, non mi attira e non riesce ad affascinarmi, per cui ci stò lontano. Sarà il mio limite e ci devo fare i conti, ma non per questo mi sento limitato e non nutro invidia ed inferiorità, per voi tutti "degustatori totali".
  • Mr. Money87
    20 ott 13
    Una classifica con sta gente qua non può che essere una buona classifica. I primi nomi assenti che mi vengono in mente sono Robert Wyatt, Soft Machine, Morphine, Neil Young. Scordato qualcuno? Chi? Boh! I Chi?!?
     
  • hjhhjij
    20 ott 13
    Yez, Rock Bottom di Wyatt qui ci starebbe benissimo. Qualche classicone come The Who (già suggeriti dal tizio dei POS qui sopra) e Stones ? O qualche altro canterburiano (Caravan, Gong...) ? Giusto anche i Morphine. Vabbé le possibili aggiunte sono innumerevoli. Visto che i consigli sono arrivati ? XD
     
  • Ejapela
    20 ott 13
    I Morphine li ho proprio scordati (intendo Good eh), Third dei Soft Machine lo devo ancora ascoltare un po', Neil Young mi piace e anche molto ma forse non abbastanza.
     
  • Ejapela
    20 ott 13
    Comunque grazie! :)
     
  • hjhhjij
    20 ott 13
    Prego però "Neil Young mi piace e anche molto ma forse non abbastanza". Ecco perché non mi piace rompere troppo con i consigli nelle classifiche, alla fine sono soggettive e dovrebbe esserci la roba che all'autore della classifica piace di più in assoluto, Young o non Young :) (dico lui per dire chiunque). Immensi Morphine, forse "Good" è IL disco del gruppo, ma Cure for Pain è lì ad un millimetro e anche Yes non scherza.
     
    • Ejapela
      20 ott 13
      Ma comunque mi va benissimo che per qualcuno dovrebbe essere "obbligatorio" mettere un certo artista! No problem...
    • hjhhjij
      20 ott 13
      Mah, per me Young è obbligatorio di sicuro. Nei miei ascolti e nelle mie eventuali graduatorie però ;) Se poi lo trovo in quelle di altri mi fa piacere ma, alla fine poco importa.
  • rolando303
    20 ott 13
    Morphine topppppppppppppppp.
     
Utenti simili
SilasLang

DeRango: 2,74

blueroom

DeEtà: 4308

El Merlotronero

DeEtà: 4308

Nuwanda

DeRango: 0,00