Blue Öyster Cult: Imaginos
Vinile Ce l'ho ★★★★
David Bowie: Blackstar
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Meraviglioso........
Icehouse: Measure for Measure
CD Audio Ce l'ho ★★★★
In quel "periodo" a me non dispiacevano.
Jethro Tull: Minstrel In The Gallery
Vinile Ce l'ho ★★★★
....eppure c'è ancora qualcuno che lo definisce "brutto". Mah....
  • Dragonstar
    9 dic 15
    Evidentemente è uno che di musica non ne capisce nulla. Uno dei loro migliori. 5 stelle...
  • hjhhjij
    9 dic 15
    Brutto questo ? Ma non è BRUTTO nemmeno "War Child". Questo è favoloso, davvero ad un pelo dal voto massimo.
  • Madlegion71
    10 dic 15
    Secondo me meritevole del podio, dopo "Aqualung" e "Thick as a brick".
    Brani come "Cold WInd To Valhalla", "One White Duck / 010 = Nothing At All" e "Black Satin Dancer" son da pelle d'oca.
    Che poi...trovarne uno non all'altezza su "MITG" mi sembra improbabile.
  • hjhhjij
    10 dic 15
    Sicuramente non c'è un brano che non sia ottimo. Personalmente però "This Was" "Stand Up" e "Songs From The Wood" li preferisco.
  • Dragonstar
    10 dic 15
    Io vorrei menzionare anche la suite finale Baker St. Muse che assieme alla title-track costituisce il punto più alto del disco, oltre ad essere un sunto sonoro dell'intero lavoro: divisa in quattro parti prevalentemente acustiche che però talvolta vengono sospese da stacchi melodic e hard rock...e poi quelle armonie irresistibili...insomma, un capolavoro che dimostra ancora una volta quanto i Tull siano efficaci sopratutto in fase acustica (stile su cui è incentrato il disco) che poi sarà ripresa con Too Old... ma in maniera molto meno efficace. Ci tengo però anche a dire che per me anche Warchild è molto bello e fa parte del periodo d'oro al pari dei colossi della band. Per me, infatti, la loro fase migliore è tra il 71 e il 75 con Aqualung al primo posto, Tick e Passion secondi a pari merito, terzo Minstrel e quarto Warchild. Ecco fatto ho pure rievocato il ragazzino che c'è in me, quando anni fa mi divertivo a fare le classifiche, ma inutile dirvi di quanto sia un dettaglio superfluo, anche perché Stand Up e Songs from the Wood, sono lo stesso da cinque stelle, quindi...
Peter Gabriel: UP
CD Audio Ce l'ho ★★★
Il disco di PG che mi piace di meno ( tralascio ovviamente il disco di cover e quello faraonicamente inutile con l'ausilio dell'orchestra ). Rimango legatissimo ai primi quattro lavori. PG4 su tutti.
  • pana
    14 nov 12
    IMHO Passion su tutti, poi 1, 3, 4 e So.
Pink Floyd: Atom Heart Mother
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Pink Floyd: A Saucerful Of Secrets
Vinile Ce l'ho ★★★★
Che dire.........
  • urlicht
    7 set 12
    no,no..cinque pieno, secondo me il migliore dei Pinke
  • hjhhjij
    7 set 12
    Quello più influente di sicuro. Il migliore non so, forse preferisco ancora The Piper per un capello (un capello di Barret ovviamente)
  • templare
    7 set 12
    Ho segnalato il voto che avete letto. Credo che il primo sia spettacolare. Questo leggermente inferiore. Quindi 4,5 periodico........
  • hjhhjij
    7 set 12
    Zi zi, fa pene :D Io rispondevo piùcchealtro (tutto attaccato eh) a urlicht. Per me comunque è da 5 pieno ma son dettagli.
  • urlicht
    7 set 12
    @hj. Hai ragione, Piper e' un disco sconvolgente, cinque palle sante pure lui, pensare che e' del'67, sembra concepito da alieni, saucerful, pero', e' piu' nelle mie corde, sara' anche per una ragione sentimentale, e' il primo disco che ho sentito ed acquistato dei Floyd. il primo amore non si scorda mai...-)
  • templare
    7 set 12
    Io, comunque, sono legatissimo a questi primi due dischi, a Meddle ed Atom. Sono sempre convinto - seppur siano dei gioiellini - che TDSOTM e WYWH siano inferiori a questi quattro che ho citato. The Wall, forse troppo sopravvalutato. Ed Animals, sottovalutato. Questa è la mia opinione. Così, tanto per dire..... Ma dei Pink, non si butta via nulla. p.s.: Da A Momentary...in poi, preferisco non parlarne.
  • hjhhjij
    7 set 12
    Templa, concordo su TUTTO, ma proprio tutto. Piper è del 1967, è avantissimo, ma Saucerful da un certo punto di vista è ancora più avanti (1968 mica ieri), ha dato vita alla musica cosmica (o perlomeno ha contribuito di brutto), tanto da influenzare la (straordinaria) scena cosmica tedesca, mica bruscolini. Due capolavori, tutto il resto fino ad "Animals" è comunque ottimo. Il live a Pompei è una figata.
  • templare
    7 set 12
    Guarda, e come si avessi letto nel pensiero. Spesso dico che il sound del live a Pompei - e del primo vinile di Ummagumma - mi manca tanto. Non so spiegarmi bene, però quel suono così corposo era fantastico.
  • hjhhjij
    7 set 12
    Un'apoteosi sonora, già :)
  • FrankZappa22
    25 lug 14
    Pink Floyd...
    ... e ho detto tutto!
Tangerine Dream: Force Majeure
CD Audio Ce l'ho ★★★
Van der Graaf Generator: Godbluff
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Yourself is steam: Mercury Rev
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Disco notevole e, talvolta, sottovalutato. Da ascoltare e ri-ascoltare.
Utenti simili
c'è

DeRango: 12,65

AmoryBlaine

DeRango: 0,10

Zarathustra

DeRango: 0,46

TheJargonKing

DeRango: 16,66

The Punisher

DeRango: 1,10

holdsworth

DeRango: 0,18

Mr.music

DeRango: 0,26