Ho sempre considerato questo il loro lavoro più bello. Già mi garbavano un casino, quando uscì King For a Day fu la mazzata finale per me.
Fatso Jetson: Stinky Little Gods
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Psych-surf dal deserto californiano. Mr. Mario Lalli. E' colpa sua se Josh Homme ha fatto i milioni di dollari.
Faust: Faust
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Il disco """""""""pop""""""""""" (tra 200.000 virgolette) dei teutonici.
  • hjhhjij
    24 mar 14
    Cioè il IV ? Ma il titolo è "Faust IV". Però la copertina è giusta, ma il database considera questo come il primo... Che casino.
  • SilasLang
    24 mar 14
    Si, mi riferivo a "Faust IV"....naturalmente
  • paolofreddie
    24 mar 14
    Inferiore al primo grande esordio che sta nella mia top 10 degli album migliori di sempre. Faust IV merita il 9,5/10.
  • hjhhjij
    24 mar 14
    Non-interessa-a-nessuno.
  • SilasLang
    24 mar 14
    Inferiore il cazzo. NON ce'è NULLA di inferiore se parliamo dei FAUST
  • hjhhjij
    24 mar 14
    Lascia 'sta, l'enciclopedia scaruffi ha colpito ancora...
Faust: The Faust Tapes
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Crtzbhjjakzzzkklkkzkkk
  • hjhhjij
    23 mar 14
    Definizione azzeccata :D
  • SilasLang
    23 mar 14
    :-)
  • GIANLUIGI67
    23 mar 14
    hai mai sentito i Maschine N° 9 "Headmovie" del 73. Un disco tedesco, assurdo incrocio tra Faust e Nurse With Wound. Un tale parla e sopra suona di tutto. Un disco curiosità, del tutto introvabile, manco sul tubo c'è traccia.
  • SilasLang
    23 mar 14
    no, non conosco! "un tale che parla" mi ha però ricordato quel delirante capolavoro di "Tarot" di Walter Wegmuller, che tra la roba Krauta tedesca dei '70 è tra i miei LP preferiti assieme a questo dei Faust, un po di roba dei Can, a "Samtvogel" di Gunter Shickert e un po di altra roba...mi informerò!
  • paolofreddie
    24 mar 14
    Scusa Gianluigi67? Se non sta sul web ed è introvabile in vinile e in cd, come fai ad averlo ascoltato? Io ho trovato solo questa parte dell'album: link rotto io non la scarico per rispetto del copyright, ma la voglio ascoltare. Ho saltato dei pezzi: hai ragione è pazzesca come musica. Meravigliosa!
Fear: The Record
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Il primo album dei Fear. Pietra miliare della scena Harcore dei primi '80. Disco maleducato, politicamente scorretto, omofobo, volgare...in una parola, punk. Vaffanculo il resto..
fleetwood mac: then play on
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Se devo ascoltarmi un album dei F.M. non ho mai dubbi alcuni su quale mettere su. Peter, Danny, che i sacri antichi Demoni abbiano in gloria le vostre anime maledette, li nell'antimateria.
  • TataOgg
    3 feb 22
    Qua la mano, amigo.
  • hjhhjij
    3 feb 22
    Perfettamente d'accordo, una-due spanne sopra a tutto il resto della loro pur valida produzione di quegli anni. Disco magico.
  • SilasLang
    3 feb 22
    Che mano sia
  • CYPHER
    6 feb 22
    I VERI Fleetwood Mac. Successivamente avranno fatto pure un paio di validi dischi pop, ma questa è roba di un altro pianeta.
Flower Travellin' Band: Satori
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Disco con i controcoglioni.
  • hellraiser
    29 dic 19
    Conosco ed ho il primo loro, questo manca. Dei Giappi di valore
Flowerhead: ...ka-BLOOM!
CD Audio Ce l'ho ★★★
Altra band totalmente dimenticata (perfino dal sottoscritto) che sbucò dal nulla all'alba degli anni '90, e prestissimo ci tornò. Ho rispolverato (nel vero senso della parola) questo disco ieri, dopo anni ed anni che giaceva sotto una delle tante pile di CD che ho in casa. I Flowerhead suonavano una sorta di grunge psichedelico, nulla di esaltante, ma al tempo godibilissimo. Un'altra delle tante band-meteora dell'epoca, assieme a mille altre. Discreti
Flying Saucer Attack: Flying Saucer Attack
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Il primo album dei F.S.A., ancora perso tra fitte nebbie shoegaze di feedback e distorsioni, voci distanti ed atmosfere eroinomani. Bellissimo a dir poco. Poi col successivo capolavoro, Further, si supereranno ancor più, li la nebbia di rumore lascia posto ad una statica calma acustica e sognante...
  • Mr. Money87
    22 set 13
    Io quasi quasi preferisco questo a Further. O meglio a questo sono più affezionato. Grandissimi dischi entrambi!
  • SilasLang
    22 set 13
    Io forse preferisco di un tantino Further, per questioni affettive forse, perchè davvero sono due capolavori entrambi!
Foo Fighters: Foo Fighters
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Quando uscì e lo ascoltai rimasi piacevolmente sorpreso da questo dischetto. Cazzo, chi se l'aspettava che il castoro batterista avesse questo insospettabile talento nel cesellare 12 canzoni godibilissime nel loro miscelare chitarre ipersature a stupende melodie pop? Ok, nulla di nuovo, mi dissi, pensando agli Sugar di Bob Mould, ma cazzarola, queste sono davvero belle canzoni! Quando uscì il secondo, capìi che presi un abbaglio. Oggi, sono certo di essermi terribilmente sbagliato!
Franco Battiato: Pollution
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Chi dice sia un genio, chi un pirla. La verità, come spesso accade, è nel mezzo. Personalmente non vado pazzo per il Battiato nazional-popolare. Ma questo è a mio avviso il suo periodo migliore. E questo il suo album migliore, oltre ad essere uno dei miei dischi Italici preferiti di sempre, cazzo! Capolavoro sghembo di pop acustico/para-elettronico/proGressi vo e casalingo...zzzz
  • ranofornace
    5 lug 13
    Il miglior Battiato senza ombra di dubbio, uno dei lavori ital-prog più originali e interessanti dell'intero nostro panorama '70, ricco di spunti e trovate personalissime. Quello del periodo post sperimental- prog, si sa, troppo autoreferenziale e ricerca insistente di auto-proclamazioni culturali, con la pretesa di creare un nuovo linguaggio aristo-snob, commerciabilmente adatto a nicchie pseudo intellletuali.
  • Psychopathia
    6 lug 13
    bel disco ma a volte lo trovo un filino demenziale... fetus e sulle corde di aries li preferisco... poi purtroppo del battiato sperimentale non ho altro
  • Lao Tze
    6 lug 13
    beh poi... nel periodo di mezzo fra Aries e Il Cinghiale Bianco c'è l'inascoltabile o quasi... ditemi chi è che possa aver ascoltato L'Egitto prima delle sabbie dall'inizio alla fine... che poi, insomma, tutti lì ci hanno visto del genio ma come idea di geniale aveva ben poco, c'è chi aveva osato di più e anche prima - LI' Battiato, come non mai, al culmine dell'auto-referenziale. Ma anche M.elle Le Gladiator, specie la prima facciata, non scherza...
  • hjhhjij
    6 lug 13
    C'è Clic che è buono. Poi si, il peggio dell'autoreferenzialità, oppure delle prese per il culo se preferite. roba pessima. L'Era del cinghiale bianco è stata una boccata d'aria fresca enorme.
  • ThePresident
    6 lug 13
    LaoTze io ho ascoltato l'Egitto Prima Delle Sabbie dall'inizio alla fine anche più di una volta, e non me lo sono neanche dovuto far piacere forzatamente.
    Lo trovo molto rilassante, come tipo di ascolto lo paragono ai dischi ambient di Eno, non devi concentrarti troppo, è più adatto ad un ascolto semi-distratto.
    Pollution non è male ma un po' pesante, Areknames ad esempio dal vivo è fantastica, ma sul disco ha voluto secondo me strafare con arrangiamenti, aggiunte e ghirigori vari
  • SilasLang
    6 lug 13
    Fino a Clic tutto bello. Poi si scade nel ridicolo...Qualcuno ha ascoltato un "brano" come "Za"???
  • SilasLang
    6 lug 13
    Comunque, per me il più fico resta questo. Il fatto che a volte risulti un po "demenziale" ed amatoriale fa parte del suo fascino. Dopo CLIC, è ridicolo. Altro che avanguardia. Comunque, cazzo, quanto ero fuori quando ho scritto sta definizione..
Fudge Tunnel: Hate Songs in E Minor
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Altro disco coi controcojones dai primissimi anni '90. Noise rock from the UK
Fugazi: The Argument
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Certi trovano questo "The Argument" ottimo, ma non ai livelli dei precedenti capolavori. Per me, è l'ennesimo capolavoro, doppo il SOMMO "End Hits". Che dire, sarà l'ultimo album dei FVGAZI, una chiusura di carriera di livello qualitativo talmente elevato con ben pochi eguali (ironicamente della stessa annata, l'ultimo capolavoro degli immensi Unwound). L'ultima perla di Punk evoluto. Thank you guys....
  • hjhhjij
    11 feb 14
    Questi hanno fatto la carriera perfetta, il gruppo perfetto, poco da fare.
  • SilasLang
    11 feb 14
    cazzo si! Tutti bellissimi. Solo "Red Medicine" mi piace un po meno...ma mi piace lo stesso (non fucilarmi XD)
  • hjhhjij
    11 feb 14
    Non ti fucilo anche se al momento è forse il mio preferito, ma tra una settimana potrebbe cambiare. Io amo tantissimo anche "13 Songs", il primo, ci sono parecchio affezionato oltre tutto. Quando parte "Waiting Room"...
  • SilasLang
    11 feb 14
    Io il primo ce l'ho come EP , si chiama Fugazi. Tra i miei album preferiti degli '80. 13 songs in pratica raccoglie quello e il secondo ep. Cazzo se è fico! Io li adoro tutti. Con all'apice "End Hits" e "In On The Kill Taker"
  • hjhhjij
    11 feb 14
    Si, la raccolta dei due ep. Album fighissimo. Come tutti gli altri. Sono perfetti, come detto.
  • SilasLang
    11 feb 14
    poi uno dei pochi casi poi dove una band chiude carriera con un discone! Infatti cito anche gli Unwound, che nello stesso anno, 2001, si congedano con il loro più immenso capolavoro, doppio per giunta, che appena avrai tempo ti straconsiglio di ascoltare ["Leaves Turn Inside You"]_Bella HJ ;-)
Fugazi: In On The Kill Taker
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Voto : 9,5
Fugazi: End Hits
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Cristo. Il totale apice Fvgaziano a mio vedere.
Utenti simili
CJBS

DeRango: 2,19

47

DeRango: 1,78

Core-a-core

DeRango: 1,73

uxo

DeRango: 0,78

ZiOn

DeRango: 19,19

MuffinMan

DeRango: 1,98

Franied

DeRango: 0,04

CoolOras

DeRango: 2,90

Divodark

DeRango: 2,29

The_dull_flame

DeRango: 7,26