AFX: Hangable Auto Bulb
CD Audio Mi manca ★★★
AFX: Chosen Lords
CD Audio Ce l'ho ★★★
Aphex Twin: Selected Ambient Works Vol.2
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Aphex Twin: Classics
CD Audio Ce l'ho ★★★
Aphex Twin: drukqs
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Aphex Twin: ...I care because you do
CD Audio Ce l'ho ★★★★
APHEX TWIN: RICHARD D. JAMES ALBUM
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Björk: Volta
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Nuovo stile in quest'album, che abbandona del tutto la chillout e il pop per dare spazio ad un elettronica incentrata sul ritmo. Bjork si sa innovare sempre, e questa è la sua ultima, bellissima metamorfosi.
Björk: Medulla
CD Audio Ce l'ho ★★★
Apprezzabile la sperimentazione di un album interamente "a cappella", che però non lascia il segno. A parte perle come Oceania, si sente la mancanza di qualcosa che accompagni la voce (appunto gli strumenti) e alla fine finisce per risultare noioso.
Björk: Vespertine
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Qui in territorio pienamente chill, altro gran bel lavoro, ma non quanto il precedente.
  • MrDaveBoy73
    22 lug 19
    macché chhill questo è un lavoro da intrippati galattici adesso continuo malo sai cos'è il chill o che cosa??? se questo ti rilassa , a me inquieta latamente ed è il miglior lavoro di Bioek in assoluto !!! ciao d.
  • MrDaveBoy73
    22 lug 19
    con tutta la calma di questo mondo.
Björk: Debut
CD Audio Ce l'ho ★★★
Lavoro troppo disomogeneo, di una grande artista qui ancora in erba. Un variopinto mix di stili, che contiene capolavori come Human Behaviour misti a branetti insulsi dance pop come Big Time Sensuality o Violently Happy. Arriverà di meglio.
Björk: Post
CD Audio Mi manca
Album che non conosco, unico di Bjork a me ignoto. Ma credo sia sulla scia di Debut, ancora non sui livelli dei successivi.
Björk: Homogenic
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Probabilmente il miglior lavoro dell'islandese. Rovinato appena un po' da quei brani della seconda parte cantati con troppa "grinta": la sua voce è bella perchè potente e delicata al tempo stesso, grugniti e versi non servono. Capolavoro All is full of love (ahimè nel disco ve ne è un remix che toglie la suggestività del brano...)
Christian Eigner: Recovery
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Collaboratore dei Depeche da anni, sforna questo gioiellino synth-pop in collaborazione con una cantante cecoslovacca. Prodotto benissimo con mezzi limitati.
Dave Gahan: Paper Monsters
CD Audio Ce l'ho ★★★
Lavoro che poco si discosta dal sound Depeche. Si sente la mancanza di Gore. Ciò non accadrà nel successivo Hourglass.
Dave Gahan: Hourglass
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Magnifico, forse meglio di molti lavori col gruppo. Gahan dimostra che se avesse lasciato perdere la droga e avesse dato di più alla band le cose sarebbero andate ancora meglio. Nessun brano fuori posto, tutto coincide alla perfezione. Gli arrangiamenti di Christian Eigner sono spettacolari, l'elettronica domina in maniera maestosa.
Dead Can Dance: Spiritchaser
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Depeche Mode: Playing The Angel
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Con questo lavoro si torna al sound marchiato Depeche, poche sono le influenze di Exciter. Simile a Ultra.
DEPECHE MODE: speak & spell
CD Audio Ce l'ho ★★★
Per via della leadership di Vince Clarke, tirano fuori un disco prettamente dance, con perle del genere come Just Can't Get Enough e New Life. Band agli albori.
Depeche Mode: A Broken Frame
CD Audio Ce l'ho ★★★
Album che non si discosta granchè dal precedente, ma il tocco di Gore comincia a farsi sentire in brani come See You, più verso il synth rock che la dance. Primo album di transizione
Con Gore come leader indiscusso, arriva il secondo album di transizione (che si completerà nel successivo). Poco accessibile, qualche rimasuglio di dance misto ad un sound oscuro. Fa eccezione Everything counts. Ancora troppo disomogeneo
Depeche Mode: Black Celebration
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Dopo 3 album, i Depeche raggiungono la loro sostanza pura. Gore si esprime al top, componendo l'album più oscuro del gruppo e il primo del "trittico magico". I veri Depeche partono da qui.
Depeche Mode: Music For The Masses
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il primo dei due veri capolavori della band: il sound è ormai un marchio di fabbrica firmato Gore, l'album è più equilibrato ed omogeneo e leggermente più accessibile. Ad un passo dalla perfezione.
Album che arriva in un periodo duro per la band, tra dipendenze da droghe e contrasti. L'elettronica scompare quasi del tutto per lasciare spazio ad un dark rock. Altro lavoro grandioso.
Depeche Mode: Ultra
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Ancora tra problemi (sembrava dovessero sciogliersi), Ultra rappresenta l'essenza dei Depeche: fonde il sound synth rock della "trilogia" e il rock del predecessore. Manca però qualcosa per definirlo capolavoro.
Depeche Mode: Exciter
CD Audio Ce l'ho ★★★
Superati i problemi interni, i Depeche tornano a produrre un album interamente elettronico. Le sonorità si discostano pesantemente da quelle dei lavori migliori, tra la dance dei primi lavori ed uno spirito chillout mai sentito prima. Album fuori dagli schemi Depeche.
Depeche Mode: Violator
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un solo aggettivo: perfetto. Il loro miglior album, frutto di un mix tra le sonorità oscure di Black Celebration e quelle più "accessibili" di Music for the Masses. L'album Depeche per eccellenza.
Depeche Mode: Some Great Reward
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Qui il processo di transizione è completo e Gore ha il controllo totale sulla band: ne esce comunque un lavoro ancora misto, tra brani synth pop e ballate mood (primo ed ultimo album dei depeche a contenerne). L'apice arriverà pochi anni dopo.
Depeche Mode: Sounds Of The Universe
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Altro album marchiato Gore, che però rappresenta un'innovazione in quanto vi è qualcosa di diverso dai precedenti. Dopo anni di attività il gruppo sa ancora innovarsi. Classificabile tra Violator e SOFAD.
Elektric Music: Esperanto
CD Audio Ce l'ho ★★★
Buono l'album di debutto di Bartos, soffre forse di una produzione modesta e di poca ricerca.
Elektric Music: Electric Music
CD Audio Ce l'ho ★★
Lavoro nettamente inferiore al primo, volto ad un successo commerciale che non arriverà. Pop con poca originalità, scompare quasi del tutto l'elettronica.
Minimalismo allo stato puro in un album eseguito interamente con organo da chiesa. Primo lavoro di Battiato nel mondo della sperimentazione estrema, dove la sua non potrà più essere definita "musica". Difficile da ascoltare.
Franco Battiato: Battiato
CD Audio Ce l'ho ★★
Con questo lavoro Battiato esce definitivamente dai canoni "musicali". Il primo brano è la ripetizione di accordi per circa 20 min, il secondo un collage di suoni apparentemente casuali e spezzoni che quasi sembrano pezzi di Messien. Inascoltabile, 1.
Se in Juke Box veniva evoluto il concetto del secondo brano dell'album "Battiato", qui viene ripreso quello del primo. Due lunghe facciate dove vengono ripetute la stessa scala di note (prima) e accordo (seconda). Martellante e oppressivo, sperimentale quanto (secondo me) inutile. Inascoltabile, 3.
Franco Battiato: il vuoto
CD Audio Ce l'ho ★★★
Disco ascoltabile e piacevole. Pop allo stato puro, con qualche influenza elettro-world )(title-track). Buono ma nulla più. Niente di nuovo.
Franco Battiato: Clic
CD Audio Ce l'ho ★★★★
L'ultimo grande lavoro, a completare il trittico che forma con Pollution e Sulle corde di Aries. Lavoro simile al predecessore, anche qui la sperimentazione è fusa con melodie più accessibili. L'ultimo brano spalanca le porte alla strada che Battiato prenderà successivamente (sperimentazione estrema).
Franco Battiato: Juke Box
CD Audio Ce l'ho ★★
Prosecuzione di quanto iniziato nel secondo brano del precedente Battiato. Brani a metà tra il nonsense e la musica avant-garde del '900. Fin troppo chiaro perchè venne rifiutato come colonna sonora del film Brunelleschi (era stato commissionato per tale scopo). Inascoltabile, 2.
Franco Battiato: Fetus
CD Audio Ce l'ho ★★★
Primo coraggiosissimo lavoro, senza però gli elementi avant-garde di Pollution. Difficile l'ascolto, va assimilato con calma.
Franco Battiato: Pollution
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Sperimentazione al top, grande uso di elettronica e testi stralunati. Forse resta la migliore opera di Battiato. Per la data in cui uscì, uno degli album più innovativi.
Utenti simili
zzot

DeRango: 2,37

templare

DeRango: 1,34

Opel

DeRango: 3,60

Runner

DeRango: 0,43

IcnarF

DeRango: 6,76

Oo° Terry °oO

DeRango: 10,57

I_lOVE_mUSIc 

DeRango: 0,06

Wanderer

DeRango: 0,40

santi_bailor

DeRango: 0,05