Jean Michel Jarre: Equinoxe
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
In totale disaccordo con chi dice che sia un mesto tentativo di riprendere Oxygène, a mio parere altro grandissimo album, addirittura superiore al predecessore nei primi brani. La part V è un'altra hit indimenticabile.
Inferiore ai predecessori per taluni, semplicemente diverso a mio parere, non riesce comunque a toccare, nel campo dell'elettronica con ritmi e drum, quello che avevano toccato i predecessori nella musica melodica. Comunque molto bello.
Colonna sonora probabilmente composta con scarso impegno (in pratica ogni brano è rivisitazione di un unico tema), al tempo Jarre era già intento a comporre quello che sarebbe diventato un capolavoro.
Jean Michel Jarre: Zoolook
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Cambio di rotta totale per Jarre, riuscitissimo ed originale. Da composizioni senza voci nè titoli (solo divise in parti), qui le voci campionate sono protagoniste e per la prima volta appaiono anche titoli dei brani. Il lavoro più sperimentale ed originale di JMJ.
Jean Michel Jarre: Rendez-Vous
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Composto quasi esclusivamente in onore dell'evento omonimo (concerto a Houston), ne esce però un gran bel disco, dai toni blandi e molto tristi (Part IV, altra hit, a parte) e dunque diverso dai precedenti. Per la prima volta ingresso della musica acustica in una composizione di JMJ.
Jean Michel Jarre: Revolutions
CD Audio Ce l'ho ★★★
L'album più "politicamente impegnato" di Jarre, caratterizzato da un mix di suoni arabeggianti e pop, non brutto, ma in confronto agli altri leggermente inferiore, anche a causa di brani (la title track e September) quasi senza senso.
Jean Michel Jarre: Chronologie
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Dopo anni riecco un disco degno dell'attributo di capolavoro. Jarre si adatta ai tempi, e tira fuori un "Oxygène moderno" degno dei primi due lavori. Bellissima ed emozionante l'overture (Part I), mentre la IV (casualità, il numero è sempre quello) diviene di nuovo una hit.
Jean Michel Jarre: Oxygène 7-13
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Reprise di Oxygène, ben fatto nel complesso ma bello solo a tratti. Oxygène 9 è un'evidente reprise della Part I dell'originale; difficile cogliere differenze tra i brani Oxygène 7 e 12. Ox. 8 è forse l'ultima hit jarrettiana.
Jean Michel Jarre: Sessions 2000
CD Audio Ce l'ho ★★★
Poche le informazioni su questo disco, frutto di varie Sessions con altri musicisti. Si sente molto la poca ricerca negli arrangiamenti, ma alcuni brani non sono affatto male.
Jean Michel Jarre: Geometry Of Love
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Progetto Chillout sottovalutato dai critici e sconosciuto ai più, che mostra come Jarre sappia adattarsi a vari contesti mantenendo un livello altissimo. Belle la title-track, Electric Flesh e Velvet Road (già eseguita in precedenza in un concerto ad Okinawa).
Jean Michel Jarre: Téo & TéA
CD Audio Ce l'ho ★★
Jarre torna sulle scene dopo quattro anni con un album dance. Il tentativo di ottenere un nuovo successo commerciale fallisce con la poca originalità del comunque divertente ed orecchiabile progetto, che non è però degno dei migliori lavori. In attesa di qualcosa di meglio...
Jean Michel Jarre: MEtamorphoses
CD Audio Ce l'ho ★★★
Secondo album che vede protagonista la voce, stavolta non campionata, ma frutto di numerosi cantanti ospiti e dello stesso Jarre (che canta però sempre con voce filtrata dal vocoder). Molto belli i primi due brani, bellino il resto e l'album nel complesso, ma nulla più.
Jean Michel Jarre: Oxygène
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Indissolubile pietra miliare dell'elettronica, bellissimo nel suo complesso, innovativo per il tempo e lo stile, rispetto a ciò che era l'elettronica anni '70 in via di sviluppo. La Part IV è una hit che resta in mente ancora oggi.
Album che dovrebbe limitarsi alla fantasmagorica suite finale. Brutte e prive di ispirazione le prime tre tracce.
Utenti simili
zzot

DeRango: 2,37

templare

DeRango: 1,34

Opel

DeRango: 3,60

Runner

DeRango: 0,43

IcnarF

DeRango: 6,76

Oo° Terry °oO

DeRango: 10,57

I_lOVE_mUSIc 

DeRango: 0,06

Wanderer

DeRango: 0,40

santi_bailor

DeRango: 0,05