Medwyn Goodall: Comet
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Bellissimo
Mike Oldfield: Earth Moving
CD Audio Mi manca ★
Il peggior album di Mike. Un lavoro pop mal riuscito, nessuna traccia interessante, mancanza totale di ispirazione. Poteva prendersi una pausa e risparmiarci robaccia simile.
Mike Oldfield: Amarok
CD Audio Mi manca ★★★★
Il frutto della furia contro la Virgin porta buoni risultati, il miglior lavoro oldfieldiano degli anni '80.
Mike Oldfield: Voyager
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Riuscitissimo viaggio nella musica celtica con riarrangiamenti di brani tradizionali misti a composizioni inedite. Bello ed orecchiabile.
Mike Oldfield: Tubular Bells III
CD Audio Ce l'ho ★★★
Buon disco, ottimi arrangiamenti, un tentativo di adattare Tubular Bells ai nuovi orizzonti elettronici, riuscito però solo a metà. Troppo distante dall'originale, ma buono nel complesso.
Mike Oldfield: Guitars
CD Audio Mi manca ★★★
'Somma, da un disco solo per chitarra mi aspettavo di più, visto il talento di Mike con lo strumento. Carino ma dopo un po' alquanto monotono...
Mike Oldfield: Tubular Bells 2003
CD Audio Mi manca ★★★★
Una ri-registrazione di Tubular Bells (l'originale) con separazione dei brani e "rinnovamento" dei suoni. Buono ma non necessario, un re-mastered come quello del 2009 sarebbe bastato e avanzato.
Mike Oldfield: Music Of The Spheres
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
L'opera classica di Oldfield, bella ed emozionante. Unica pecca lo stile troppo simile ad una colonna sonora per film, ma nessuno è perfetto.
Confermo quanto già detto in precedenza, disco frutto di una totale crisi d'ispirazione e nulla più.
Mike Oldfield: Tr3s Lunas
CD Audio Ce l'ho ★★★
Primo album nello stile chillout che ha colpito Oldfield negli anni 2000. Un po' scontato negli arrangiamenti, orecchiabile senza lasciare il segno.
Mike Oldfield: Light + Shade (disc 1: Light)
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Primo dei due dischi, secondo esperimento chill-out. Differentemente da Tr3s lunas, lo stile è elegante e l'uso del vocaloid lo rende particolarmente suggestivo.
Secondo disco, senza alcun dubbio peggiore del primo, con influenze quasi trance/techno. Poteva fermarsi al primo disco e pubblicare solo "Light", includendo le poche tracce belle presenti qui (Surfing per esempio).
Mike Oldfield: Platinum
CD Audio Mi manca ★★★
L'anticamera del passaggio alla musica "semplice", non resterà impresso. Bella la suite omonima, in tutte le sue parti.
Mike Oldfield: QE2
CD Audio Mi manca ★★
Album bruttino, si salva solo il brano d'apertura (Taurus)
Mike Oldfield: Discovery
CD Audio Mi manca ★★★
Si apre con un'altra hit indimenticabile, To France, e si chiude con un brano bellissimo, The Lake. Bella anche la title-track, unica traccia in cui la voce di Barry Palmer ha un senso. Tutto il resto è noia (cit.), ma il disco risulta buono nel complesso.
Mike Oldfield: Tubular Bells II
CD Audio Ce l'ho ★★
Malriuscito tentativo di adattare Tubular Bells a sonorità più moderne. Qualche acuto c'è, ma perlopiù un disco che non lascia il segno.
Mike Oldfield: Incantations
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Poteva essere un altro 5-stars, ma stavolta, con coraggio, Oldfield lo "tira troppo per le lunghe". Quattro brani da 30 min circa ciascuno finiscono a rigor di logica per annoiare, complimenti comunque per la musica e il coraggio. Album per pochi.
Mike Oldfield: The Songs of Distant Earth
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Difficilmente ci si sarebbe aspettato, dopo i vari lavori pop, un gran disco come questo da Mike. Dopo Tubular Bells, che è di un altro pianeta, il miglior disco con Ommadawn, un'opera sublime con cui Oldfield rialza prepotentemente la testa dopo i lavoracci come Heaven's Open e TB 2.
Mike Oldfield: Heaven's Open
CD Audio Mi manca ★★
Il peggiore assieme a Earth Moving e Tubular Bells II, la voce di Oldfield non è brutta ma spesso inadatta al contesto pop (o forse sarebbe meglio dire viceversa).
Mike Oldfield: Islands
CD Audio Ce l'ho ★★★
Altro disco di alti e bassi, ottima The Wind Chimes, belle Flying Start e la title-track, orrenda Magic Touch, anticamera della musicaccia di Earth Moving. Tanto fumo e poco arrosto.
Mike Oldfield: Crises
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Tra i lavori pop di Oldfield, sicuramente il migliore. Bellissima la suite, indimenticabile Moonlight Shadow, scontata Foreign Affair.
Mike Oldfield: Hergest Ridge
CD Audio Ce l'ho ★★★★
E' sempre difficile bissare un capolavoro, e Oldfield fa del suo meglio con Hergest Ridge, senza però farcela. L'album è comunque ottimo, ma mancano gli spunti e la varietà di Tubular Bells, che lasciano spazio ad una compattezza che finisce per risultare ripetitiva. Complimenti lo stesso.
Mike Oldfield: Tubular Bells
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
L'immortale album di debutto, straordinario quanto sintomatico del fatto che Oldfield ha riposto in esso tutto il suo meglio, senza riuscire mai a ripetersi, nonostante altri grandi album come Ommadawn e The Songs of Distant. Ingiusto che il tema iniziale venga ricordato solo come "La musica dell'Esorcista".
Mike Oldfield: Five Miles Out
CD Audio Mi manca ★★★
Lavoro con alti (la suite Taurus II e Orabidoo) e bassi (la title-track), nel complesso né brutto né bello.
Mike Oldfield: Ommadawn
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Uno dei pochi lavori che riesce quasi a raggiungere Tubular Bells, ma per un soffio resta inferiore. Bello comunque, ricco di citazioni ed influenze mischiate al miglior Oldfield.
Muse: Showbiz
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Bello il disco di esordio, si son subito messi in luce. Ci si stupiva già con brani quali Sunborne e Muscle Museum. Già allora promettevano molto bene.
Muse: Origin Of Symmetry
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il lavoro più duro del trio del devon (e pensare che brani ancora più hard sono stati omessi ed inseriti nell'album Hullabaloo OST). Sicuramente il più ricercato e curato, New Born resta forse la loro perla maggiore (assieme ad Hysteria).
Muse: Absolution
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Ancora un grande lavoro, con qualche primo abbozzato accenno allo stile più commerciale dei seguenti. Hysteria resta, assieme a New Born, il loro brano migliore.
Muse: Black Holes & Revelations
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Il loro disco più commerciale, riesce però ad esserlo con grande stile e ci regala un paio di bellezze degne dei due capolavori precedenti. Trattasi naturalmente di Assassin e Knights of Cydonia. Invincible ricorda Falling Away With You, Starlight il loro primo brano pop, ma molto bello.
Muse: The Resistance
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Voto 5 all'Exogenesis, che è il loro componimento migliore, lontano anni luce da qualsiasi altra musica abbiano composto. Ma pare che i tre si siano focalizzati su quello nei tre anni di realizzazione, perchè del resto (voto 2,5) si salvano solo Uprising (una nuova Time is Running Out) e Unnatural Selection. Per il resto, troppi accenni ad altri artisti e troppo pop. I Pink Floyd con Atom Heart Mother fecero lo stesso: bella la suite, meno il resto.
Utenti simili
zzot

DeRango: 2,37

templare

DeRango: 1,34

Opel

DeRango: 3,60

Runner

DeRango: 0,43

IcnarF

DeRango: 6,76

Oo° Terry °oO

DeRango: 10,57

I_lOVE_mUSIc 

DeRango: 0,06

Wanderer

DeRango: 0,40

santi_bailor

DeRango: 0,05