Peter Baumann: Romance '76
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Gran bel lavoro, TD-Styled con perle come Meadow of Infinity e la title-track. Gli farà seguito un altro buon lavoro, poi Baumann impazzirà e pubblicherà due robacce senz'arte ne parte.
Peter Baumann: Trans-Harmonic Nights
CD Audio Ce l'ho ★★★
Qui l'ex TD si getta in piena atmosfera New Age, e il lavoro riesce a metà, con brani buoni e altri scontati. Ultimo lavoro decente, poi per Baumann il baratro assoluto: tenterà un pop senza senso, veramente brutto.
All'ascolto ne si rimane shoccati: già la title-track e primo brano fa piangere, lui canta con una voce inascoltabile branetti pop che paiono nemmeno prodotti. C'è da chiedersi cosa pensasse di fare: la massa si getta sul pop, ma qui è così brutto che fa vomitare chiunque. Bleah!
Territorio pop anche qui, ma se si vuole almeno Baumann affina le sue doti vocali, i brani sono prodotti decentemente e l'album alla fine è un buon lavoretto. Ma pensare che sia composto da una delle anime dei TD fa ribbrezzo.
Phil Collins: Hello, I Must Be Going!
CD Audio Mi manca ★★★
Lavoro pop meglio riuscito del precedente. Ma, come tutta la produzione di Collins, nulla più.
Phil Collins: No Jacket Required
CD Audio Mi manca ★★
Difficile distinguerlo dai precedenti.
Imbarazzante e mal fatto. Dopo aver portato alla rovina il nome dei Genesis, Collins riesce a fare lo stesso con sé.
Phil Collins: Testify
CD Audio Mi manca ★★
Ritorno con dubbia convinzione. Brani che sanno di vecchio e già sentito. Si spera sia veramente l'ultimo.
PHIL COLLINS: ...BUT SERIOUSLY
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Pop qui finalmente di alta classe, la migliore produzione di Collins (che però la dice tutta sul resto). Molti i brani belli e ben fatti. Ma un disco prog da Collins non lo si avrà mai.
Phil Collins: Face Value
CD Audio Ce l'ho ★★★
Album sopravvalutato dai più, solo per la presenza di un brano bellissimo come In The Air Tonight. Lavoro prevalentemente pop, sviluppato per il resto solo in parte.
Phil Collins: Both Sides
CD Audio Ce l'ho ★★
Non lascia il segno. Pop banale.
Placebo: Sleeping With Ghosts
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il secondo capolavoro. Special Needs e la title-track sarebbero stati alla grande in Without You I'm Nothing, Taste in Men mostra come unire rock (quasi punk) ed elettronica, This Picture è il pop di un'eleganza magistrale.
Placebo: Black Market Music
CD Audio Ce l'ho ★★★
Vive di alti e bassi questo album, con picchi al livello del predecessore (Slave to the Wage, Every Me/Every You), accenni del loro sound futuro (Taste in Men, Special K) e qualche ritorno di troppo alle sonorità del primo album (Black-Eyed).
Placebo: Placebo
CD Audio Ce l'ho ★★
Allora sembravano una band post-punk, meno male che i dischi successivi ci han offerto di meglio.
Placebo: Battle For The Sun
CD Audio Ce l'ho ★★★
Una sorta di ritorno al passato, con risultati buoni a metà. Al primo ascolto appare noioso e sullo stile di BMM, poi ti accorgi che c'è molto da scoprire. Ma roba tipo Ashtray Hearth o For What It's Worth fa perdere al disco l'eleganza che li ha sempre contraddistinti. Bella Kitty Litter.
Placebo: Meds
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Molto, molto bello, anche se forse non al livello del precedente. Qui l'ascolto è più complesso, i brani più sperimentali, alla fine risulta in certi tratti poco scorrevole. Con Meds si ritorna al sound di WYIN, Infra-Red è ancora pop-rock elegantissimo. La traccia conclusiva è strepitosamente emozionante.
Placebo: Without you I'm Nothing
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il primo grande capolavoro. Il disco più oscuro, il più compatto, il più affine, quello indimenticabile. La title-track resta ad oggi il loro brano più bello e toccante. Molto bella anche la famosa Pure Morning.
Utenti simili
zzot

DeRango: 2,37

templare

DeRango: 1,34

Opel

DeRango: 3,60

Runner

DeRango: 0,43

IcnarF

DeRango: 6,76

Oo° Terry °oO

DeRango: 10,57

I_lOVE_mUSIc 

DeRango: 0,06

Wanderer

DeRango: 0,40

santi_bailor

DeRango: 0,05