genevincent

DeRango : 4,33 • DeEtà™ : 4946 giorni

In questa prova si sono superati...
  • hellraiser
    26 ott 14
    I primi 3 album di sti tipi di Atlanta sono eccezionali veramente, il Southern 2.0 ma non solo...
The Black Crowes: Lions
CD Audio Ce l'ho ★★★★
La collaborazione con Jimmy Page ha lasciato in eredità dei riff più sporchi del solito.
Non al top ma qualche lampo c'e' anche qua. Mia valutazione: 3,6.
Talento e umorismo.
Non la miglior raccolta dei Byrds ma sempre un prodotto discreto
Album d'esordio.
The Clash: Sandinista
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Pieno di contaminazioni magiche...
THE CLASH: The Clash
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Joe Strummer indeciso sullo "staccarsi" dai 101'ers... Ha fatto la scelta giusta?
Questo disco risponde al quesito. Adrenalico!!
The Clash: London  Calling
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Considerato da molti una pietra miliare. Anche da me...
The Cramps: Songs The Lord Taught Us
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Lux Interior indiavolato
Completamente "andato".... A Palermo, grazie al suo magico cappello, ha bruciato mezzo palazzetto.
  • BARRACUDA BLUE
    12 ott 14
    Non solo, si denudo' completamente e venne portato via dai carabinieri. Avrei voluto esserci.
  • genevincent
    12 ott 14
    Ah si si e' vero.... un furibondo geniale....
The Cult: Love
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Non male...
  • SilasLang
    31 ott 14
    Una band più 'confusa' dei Cult è difficile da ricordare, per il sottoscritto. Partirono goth, quando il goth e la new wave andavano a bestia. Dopo il boom di quella merda dell'hair metal/street/glam svoltarono anch'essi in quella direzione, per poi nei '90 darsi al grunge con l'ultimo omonimo lavoro del '94 mi pare. Tutto ciò me li ha sempre fatti vedere come 'saltiamo sul carro dei vincenti". Anche se questo album non era affatto male. Dovrei riascoltarlo...
  • genevincent
    31 ott 14
    Hai centrato bene la situazione dei Cult.
the cult: electric
Vinile Ce l'ho ★★★★
Esecuzione grintosa.
The Cure: Boys Don't Cry
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Robert Smith... proprio un personaggino curioso curioso...
  • hjhhjij
    27 ott 14
    Le vette le hanno raggiunte dopo eppure a me questo esordio molto "post-punk" piace tantissimo, è un gioiellino. E in questa versione di inizio 1980 c'è una "Killing An Arab" in più rispetto alla pur bella versione del '79 e non è poco perché per me è una delle loro canzoni migliori.
  • genevincent
    27 ott 14
    Ebbene sì... KILLING AN ARAB è un gran pezzo.
  • tia
    27 ott 14
    Eh si, bellissimo disco!!
The Cure: Seventeen Seconds
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Si apre il periodo dark: malinconico ma ammaliatore
The Cure: The Head on the Door
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Dopo la sua assenza nell'album precedente, torna Simon Gallup
In questo loro terzo album c'e' un po' più rock
The Doors: The Doors
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
L'essenza "doorsiana".
The Drifters: Golden Hits
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Gioioso...
The Feelies: Crazy Rhythms
CD Audio Ce l'ho ★★★★
La rivincita dei nerds... Nei Feelies c'era un bravissimo batterista: Anton Fier.
The Fuzztones: Lysergic Ejaculations
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Ruvido, grezzo.
The Grandmothers: Eating the Astoria
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Nati dalle ceneri delle Mothers Of Invention. Sia originali che covers di Zappa.
Questo compact l'ho acquistato direttamente dal sito di Sandro Oliva (componente del gruppo). Se volete dare un'occhiata ci sono molte curiosità.
Genere Jazz-Funk, Jazz Fusion con tocchi psichedelici.
The Housemartins: London 0 Hull 4
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Molto apprezzato dal sottoscritto.
The Jam: In the City
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Già al debutto si notano le grandi potenzialità del gruppo e la classe di Weller.
The Jam: All Mod Cons
CD Audio Ce l'ho ★★★★
In questo album ci sono alcuni tra i maggiori hit dei Jam.
"Are You Experienced?" e "Electric Ladyland" sono due super album ma anche questo lo e'....
Opera perfetta.
The Modern Lovers: The Modern Lovers
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Eh eh che gruppo... I pezzi,scritti nel 1973, uscirono nel 1976 quando la band (tra cui Jerry Harrison, futuro Talking Heads) non esisteva già più.
The Mothers Of Invention: Freak Out!
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Nel 1964 Zappa fonda i Mothers of Invention, due anni più tardi inizia l'avventura.
The Neville Brothers: Yellow Moon
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Mi piacerebbe avere dei fratelli così...
The Pogues: Rum Sodomy and the Lash
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Gruppo guidato da quel fenomenale ubriacone di Shane McGowan.
DIRTY OLD TOWN ballata stupenda tra le mie preferite.
FIESTA: me gusta mucho esta cancion!!
The Police: Outlandos d'Amour
Vinile Ce l'ho ★★★★
L'esordio.
The Police: Reggatta De Blanc
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Competenza stilistica e musicale da parte di Copeland, Sting e Summers.
Notevole
Accurato, fine
Raccolta del primo periodo.
The Rolling Stones: Exile On Main Street
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Mick Taylor dava un ulteriore tocco di classe... Qui, per l'ultima volta sublimi!!!
The Rolling Stones: Sticky Fingers
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Che sia questo l'album migliore in assoluto degli Stones?
  • 2000
    27 mar 16
    anche sì
  • genevincent
    27 mar 16
    Anche si e' un risposta tattica che può dire tanto ma anche niente.
  • 2000
    27 mar 16
    in teoria non saprei neanche scegliere il mio preferito degli stones, questo potrebbe starci benissimo in una mia ipotetica top 3
  • genevincent
    27 mar 16
    In effetti non e' facile... comunque approvo la tua top 3. Grazie e auguroni!!!
  • fuggitivo
    27 mar 16
    Il migliore non può che trovarsi tra il 1968 e il '72. Anche solo per l'esplosione in faccia di Rocks Off/Rip This Joint io voterei Exile, oppure Sticky, al 3° Beggars.
  • luludia
    27 mar 16
    io sono indeciso tra questo e "let it bleed"...
  • luludia
    27 mar 16
    anzi scusa, mangiavo dell'oca...nonostante l'inequivocabile copertina pensavo parlassi di beggar's....quindi il migliore è beggar's nei giorni pari e let it bleed in quelli dispari...
  • fuggitivo
    27 mar 16
    "Honky Tonk Women/You Can't Always Get What You Want" la perfezione fatta singolo.
  • j&r
    28 mar 16
    Gli Stones sono bravi ma il secondo atto del Götterdämmerung è meglio
  • 2000
    28 mar 16
    ma che c'entra?
  • j&r
    28 mar 16
    ...ma come, non lo sai che in Sticky Fingers gli Stones hanno elaborato numerosi citazioni musicali dei temi del Götterdämmerung...ad esempio in bitch c'è una chiara e palese citazione del tema di hagen...inoltre ci sono numerose citazioni dei poemi wagneriani...c'è un continuo richiamo della mitologia scandinava e nordica nibelungica e panteistica del connubio aristotelico nonché metateatrale dell'Anticristo per eccellenza
  • fuggitivo
    28 mar 16
    Non credo fosse intenzionale.
  • j&r
    28 mar 16
    Oh eccome...Richards era un grande appassionato e studioso della musica colta europea...era in grado di suonare perfettamente per ore e ore il Clavicembalo ben temperato o le Goldberg Variations di Bach...era solito inoltre ascoltare Mozart, Beethoven ed era inoltre avido fruitore delle opere di Wagner appunto...nello stesso album c'è inoltre una canzone che si chiama Moonlight mile, se non sbagliò, la quale contiene coltissime citazioni filosofiche di Sigmund Freud del quale Jagger era grande appassionato...gli Stones sono molto più raffinati di quanto il loro modo di porsi lasci apparire...stiamo parlando degli Stones...ossia di alcuni dei più grandi geni del secolo scorso...mica parliamo dei Black sabbath o di qualche altra band di zucche vuote
  • j&r
    28 mar 16
    ...e qui ho parlato "solo" dei contenuti prettamente artistici...dunque sto trascurando la loro importanza a livello di fenomeni di costume...in tale campo l'importanza degli Stones è a dir poco titanica poiché hanno scardinato stravolto rivoluzuonato il modo di pensare della società occidentale tutta...la loro portata a livello di fenomeni di costume è incalcolabile...travalica le epoche le generazioni e gli oceani...
  • j&r
    28 mar 16
    Sono studiati nelle università...grazie ciao
  • genevincent
    29 mar 16
    Qualcosa sapevo ma non in maniera così approfondita e dettagliata. Grazie, j&r!!
  • Hank Monk
    29 mar 16
    J&r...purtroppo non sono un grande storiografico degli Stones ma...non è che ci stai prendendo per il culo :D ?
  • 2000
    29 mar 16
    Buh. Se dici sul serio grazie per l'approfondimento :D
  • hjhhjij
    29 mar 16
    Trolling annoiato, dai hai saputo far di meglio J&R.
  • j&r
    29 mar 16
    ...è vi dirò di più...Siegfried non è mai morto...quando Hagen lo trafigge alla schiena vigliaccamente, lui fa finta di morire...sì nasconderà quindi nella foresta nera per 2000 anni per poi rispuntare a Londra nel 1960 sotto il falso nome di Richards Keith...e la sua spada Nuthung si trasformò in quella chitarra con la quale ha "forgiato" epici riffs
  • j&r
    29 mar 16
    ...comunque l'unica minchiata di tutte le robe di ieri era quella su Wagner...Richards è sempre stato un grande appassionato di Bach, così come Jagger di Freud...
  • fuggitivo
    30 mar 16
    Ci sono cascato solo perché non ascolto la classica. La classica è da froci.
  • Hank Monk
    30 mar 16
    "era in grado di suonare perfettamente per ore e ore il Clavicembalo ben temperato o le Goldberg Variations di Bach"

    diciamo che anche questa puzza un po'
  • j&r
    30 mar 16
    No...quella no...
  • j&r
    30 mar 16
    "Wagner da froci" sono due concetti incompatibili...come dire Italiani persone serie...
  • fuggitivo
    30 mar 16
    Io sono una persona seria. E sono anche italiano. E la classica è da froci.
  • fuggitivo
    30 mar 16
    Gli snob come te tengono lontana la classica dal popolo, se oggi i 16enni ascoltano i Led Zeppelin invece di Wagner è colpa anche tua. Pensa che bello, un mondo di 16enni froci.
  • j&r
    30 mar 16
    Io invece, come temperamento, modo di pensare e carattere mi ritengo molto di più tedesco che italiano...io mi vergogno dell'italiano medio poiché sono molto al di sopra , culturalmente parlando, al medesimo...comunque non mi sento neanche di essere frocio dal momento che sono attratto dai seni femminili e dalla vagina...sul fatto che io avrei "colpa" del fatto che i 16enni non ascoltano la classica non posso dire ne si ne no dal momento che di anni ne ho 30 ed è da molto tempo che non frequento 16 enni...diciamo che è da 14 anni circa, se la matematica non è un'opinione...
  • j&r
    30 mar 16
    Ah, non capisco perché io sarei snob...perché hi cultura...non è mica una colpa essere un pozzo di cultura...ah ah ah
  • fuggitivo
    30 mar 16
    Perché metti la classica sopra gli altri generi. Ciò intimidisce chi si avvicina alla musica classica.
  • fuggitivo
    30 mar 16
    "non mi sento neanche di essere frocio dal momento che sono attratto dai seni femminili e dalla vagina" dai, mi fermo qui. Come vendetta è più che lauta. Nessuno trolla il boss.
  • Hank Monk
    30 mar 16
    che conversazione ai limiti dell'incredibile :S
  • 2000
    30 mar 16
    Sempre meglio
    Brian Jones era fan di Umberto ecco
    Chi ascolta dark ambient è trans
    Ivana Spagna denuncerà DeBaser... Di nuovo
  • j&r
    31 mar 16
    Ah ah ah ah...che discussione bislacca...
  • j&r
    31 mar 16
    ...e comunque fuggitivo, hai qualcosa contro i seni femminili?!!... Ah ah ah
Non all'altezza di alcuni album tra il 1966 e il 1972 ma negli anni l'ho rivalutato.
Prodotto da The Glimmer Twins (Jagger-Richards).
  • hjhhjij
    6 nov 14
    "Non all'altezza di alcuni album tra il 1966 e il 1972" Non all'altezza di TUTTI gli album tra il '66 e il '72. Comunque del post Exile è quello che mi piace di più.
  • Lao Tze
    6 nov 14
    mai piaciuta granché 'Time Waits For No One', per me uno dei pochi nei di 'sto disco. Poi sarà un ammosciarsi generale, salvo quel po' di ruvidità riportata da Ronnie Wood in Some Girls e il live di fine '70, ancora su altissimi livelli.
  • genevincent
    6 nov 14
    Terribile svista mia... di TUTTI gli album tra il '66 e il '72. Grazie.
Utenti simili
il_losco

DeRango: 0,58

telespallabob

DeRango: 11,31

walterdrums

DeEtà: 5157

kosmogabri

DeRango: 28,49

lukin

DeRango: 6,80

cece65

DeRango: 1,58

max60

DeRango: 0,00

TheJargonKing

DeRango: 16,68

SilasLang

DeRango: 2,74

GIASSON

DeRango: 1,65

Gruppi