Frank Zappa: Sleep Dirt
CD Audio Ce l'ho ★★
A me non piace, comprensibile che non sia stato pubblicato come Z. avrebbe voluto. Nella seconda parte si perde in chitarrismi francamente evitabili...
  • hellraiser
    7 dic 14
    Non conosco questo di Zappa. Di che periodo eh?
  • pana
    7 dic 14
    '79, è il secondo capitolo di un trittico con il precedente Studio Tan (migliore) e il successivo Orchestral Favourites. Fu pubblicato contro la volontà da Zappa, che voleva riunire alcuni dei brani di questi tre dischi e altri in un unico progetto (ovvero il Lather uscito nel 1996)
  • hjhhjij
    7 dic 14
    Si son stati pubblicati per volontà della casa discografica, infatti contengono tutti pezzi registrati tra il '74 e il '76 se non addirittura prima. Eh si, direi che sono d'accordo anche se a me piace un pochino di più di quanto piaccia a te. Ma se prendiamo la discografia di Zappa anche solo degli anni '70 questo è un po' inutile, carino, ma inutile.
  • pana
    7 dic 14
    Già: tengo a sottolineare che per me comunque il Lather del '96 effettivamente è bello, cioé l'idea insieme era buona.
  • hjhhjij
    7 dic 14
    Non lo conosco quello, del Zappa pubblicato postumo non conosco un cazzo, mica per niente ma è troppa roba e non so da dove cominciare. Magari comincio con 'sto progetto qui.
  • pana
    7 dic 14
    Anche io conosco poco, ma quello sì. Mi manca molto comunque dell'ultimo Zappa. Forse non sono incentivato ad approfondire quella parte di produzione, perché lo Zappa che adoro è sostanzialmente quello del trittico Uncle - Hot Rats - Burnt Weeny. Poi anche Absolutely ma non ci sono così legato.
  • hjhhjij
    7 dic 14
    "Uncle - Hot Rats - Burnt Weeny" Eh, giustamente. Io adoro anche i primi dischi a nome Mothers of Invention. E quelli fino al 1975. Ma quel "tuo" trittico è il massimo (insieme ad Absolutely, a cui sono MOLTO legato).
3-4 pezzi davvero belli.
  • TheJargonKing
    12 giu 13
    per me è il suo capolavoro! Non c'è un solo minutino inutile. Strasuonato e composto in maniera impeccabile. Trovate e gag a non finire. Una genialità unica dall'inizio alla fine.
Frank Zappa: The Grand Wazoo
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Meglio di Waka. Cletus è fighissima!
  • ranofornace
    12 giu 13
    Siamo lì con Waka, il livelo è lo stesso, forse Wazzoo risulta più piacevole e meno ostico.
Frank Zappa: Waka/Jawaka
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Tra momenti di genio e momenti di noia. La migliore è la lunga "Big Swifty" per me.
  • hjhhjij
    2 dic 14
    Non ci trovo tanti momenti di noia... "The Grand Wazoo" però è superiore (imo).
  • pana
    7 dic 14
    Sono d'accordo.
Fugazi: Repeater + 3 Songs
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Ci ho messo una vita ma ne è valsa la pena. Un disco spettacolare, non certo il più facile del l'epopea punk. Turnover, Repeater (che giro di basso!), Blueprint, Sieve Fisted Find, Shut The door tanto grandi da commuovere. Epocale.
  • Hank Monk
    28 lug 15
    Grandi!
    Da un lato sono contento di non avere ancora tutti i loro dischi...mi rimangono ancora delle belle sorprese da scoprire :D
  • pana
    28 lug 15
    A me manca Red Medicine (nel senso che l'ho ascoltato tipo una vita fa) ma ho buone speranze. Consigliati asino End Hits.
  • pana
    28 lug 15
    consigliatissimo, pardon.
Gemitaiz: L'unico compromesso
CD Audio Ce l'ho ★★
Il disco fa discretamente cagare (2 o 3 brani forse mi piacciono) ma non potevo non comprarlo, fosse solo per quello che mi ha dato con i primi due mixtapes.
Gemitaiz: Nonostante Tutto
CD Audio Ce l'ho ★★
Genesis: Seconds Out
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Live suonato a tratti benissimo, in molti casi meglio dei brani in studio. Scaletta che penalizza troppo l'epoca fino a Foxtrot in favore dei dischi successivi.
Genesis: The Lamb Lies Down on Broadway
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Grande e riuscitissima opera rock. Spaventoso soprattutto il disco 1, con la title-track, back in NYC, In The Cage, Carpet Crawlers, The Chamber. Poi nel secondo c'è Anyway...
Genesis: A Trick Of The Tail
CD Audio Ce l'ho ★★★★
A brani più pop (Ripples, Entangled) i nuovi Genesis aggiungono ottimi brani, degni dei loro capolavori (Dance, Mad Man Moon)
Genesis: From Genesis To Revelation
CD Audio Ce l'ho ★★★
Quantomeno spontaneo e Sereno. Per me non da buttare.
  • Lark'sTongue
    19 giu 13
    Giusto, il sound è particolarmente accattivante e mai banale.
Genesis: Foxtrot
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il non plus ultra della musica rock. E' semplicemente tutto perfetto.
  • hjhhjij
    11 giu 13
    Concordo. Oh, anche tu abbandoni i votini in decimi eh ? :D
  • SydBarrett96
    11 giu 13
    Il mio giudizio già lo conoscete, quindi...
  • pana
    11 giu 13
    Si, li preferisco così.
  • hjhhjij
    11 giu 13
    Ri-concordo. Meglio così.
  • Lark'sTongue
    19 giu 13
    E che copertina!
Genesis: Nursery Cryme
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Mitologico, Fiabesco, Spontaneo. E' capolavoro.
Gentle Giant: Octopus
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Think Of Me With Kindness è stupenda. Ma anche le altre, a ben pensarci.
Germs: MIA - The complete anthology
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
L'hardcore. Null'altro da dire.
Quattro ma abbondante, ci sono brani bellissimi come "La presa del potere", "Un idea", "La libertà".
Ispiratissimo capolavoro di Prog-Psych-Jazz-Rock-Pop.
Hüsker Dü: Warehouse: Songs and Stories
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Uno dei dischi più belli degli anni '80. Non ardito come Zen Arcade ma con brani pop-rock di stravolgente bellezza (Ice Cold Ice, Standing In The Rain, Friend You've Got To Fall e She's A Woman (And Now He's A Man)) su tutte.
  • madcat
    17 mag 15
    splendido, il loro apice, per me, anche se è una bella lotta tra parecchi loro
  • De...Marga...
    17 mag 15
    Gran disco che segna la fine dell'amicizia tra Bob e Grant; l'avrò già detto tante altre volte, ma per me "Zen Arcade" resta inavvicinabile.
Il Balletto di Bronzo: YS
CD Audio Ce l'ho ★★★
Un'opera esagerata, che cerca di imitare i maestri Emerson, Lake and Palmer (evidenti nei titoli i richiami alla mastodontica "Karn Evil 9") perdendo la loro magia. Il terzo incontro è il migliore, con una straordinaria introduzione, ripresa poi nell'epilogo. Pecca di superbia. Lodevole lo sforzo profuso da Leone anche nei testi, ma quel cantato non fa per me.
  • BARRACUDA BLUE
    28 dic 14
    Karn Evil 9 a me risulta essere uscita un anno dopo questo disco. Con tutto il rispetto, ma non sarebbe piu' utile evitare di scrivere tali castronerie? Gia' il Debasio ne e' pieno. YS, semmai, e' stata talmente un'opera a se stante che continua a brillare di luce propria.
  • pana
    28 dic 14
    Sulla data riconosco la gaffe, mi scuso. Per il resto, ho espresso opinioni personali che quindi non sono classificabili come castronerie.
  • BARRACUDA BLUE
    28 dic 14
    Ys e' pesantemente influenzato dagli Arcade Fire, io sono Giuseppe Garibaldi e Debaser e' l'Arca di Noe'.....le opinioni personali non si discutono.
  • Safet Osmanovic
    28 dic 14
    Cosa ci combinano gli ELP con la magia? Scusate ma li odio dal profondo. Il disco in questione a volte mi fa impazzire altre volte lo arronzerei di sotto, direi quindi che un' idea ammodino non me la sono ancora fatta
  • pana
    28 dic 14
    Beh, io i primi 5 dischi degli ELP li adoro, come il live e mi piace abbastanza anche il primo Works. Barracuda: se vuoi metto 5 solo per te. Che tu sia Garibaldi non è un opinione, è un fatto (falso, presumo)
  • BARRACUDA BLUE
    28 dic 14
    Ognuno ha il diritto di dare il voto che vuole a una qualsiasi opera, ma un disco come questo rischia di non esser capito a causa della sua complessita': e' come mettere insieme King Crimson, Magma, Mothers Of Invention ed Henry Cow in un unico calderone solo perche' "complessi". Ys e' il classico disco d'arte unicamente per amor dell'arte, in pochi lo capirono all'uscita e dopo oltre 40 anni le cose non sono cambiate, ne' sono Giuseppe Garibaldi per convincere mille seguaci a seguirmi nello scoprire l'arcano.
  • pana
    28 dic 14
    Ma a me Crimson, Magma, Mothers e Henry piacciono, non ho problemi con la musica complessa in quanto tale! Poi oh, io ho espresso il mio giudizio su un disco, poi si può non essere d'accordo, ci mancherebbe.
Idea affascinante (la stessa degli EL&P con Pictures At An Exibition): Bach incontra la musica rock. Il risultato è un ottimo disco.
  • SilasLang
    9 dic 14
    Na...non mi è mai piaciuto 'sto disco. Detesto questa roba pomposa. In generale detesto quando i rocker si mettono in testa di suonare classica. Spesso tale intuizione ha fatto solo danni...Invece adoro il primo album di questi, "La Bibbia". Tostissimo. Per il resto, de gustibus :-)
  • Dragonstar
    9 dic 14
    Eh si perche i Rage di Lingua Mortis fecero una cazzata concependo quel disco! "Detesto quando i rocker si mettono in testa di suonare classica..." tu sei lo stesso del W la sperimentale, vero? Viva la coerenza e le cazzate che spari!
  • SilasLang
    9 dic 14
    E vabbè che ci vuoi fare...mi piacciono le cazzate. Hai qualche problema a riguardo? "tu sei lo stesso del W la sperimentale, vero?" No, io sono quello che se una cosa gli garba dice che gli garba, viceversa se gli fa cagare dice che gli fa cagare. E non me ne frega un cazzo fottuto se a te non sta bene. Chiaro e semplice, no?
  • Dragonstar
    9 dic 14
    Sei venuto a buttare gratuitamente merda su un gran disco. Non puoi atteggiarti da intenditore se poi ti comporti in questa maniera.
  • Lao Tze
    9 dic 14
    neanche a me piace questo, anche se va capito nella sua epoca. Non lo si faceva per atteggiarsi a intellettuali, erano anni in cui bisognava provare il mai provato. In genere la pacchianeria era dietro l'angolo, però c'è qualche felice eccezione: i Nice di 'Ars longa', per dire. Emerson non m'è mai piaciuto come in quel caso. Quel disco oggi mi suona più freak che pomposo. Col senno di poi, alla fine anche 'Pictures' è più equilibrato rispetto a tante porcate degli ELP.
  • SilasLang
    9 dic 14
    Atteggiarsi ad intenditore? Veramente se sono qui è per scambiare opinioni, scoprire roba nuova, parlare di musica...intenditore de che? La musica la amo da piccolo, compro dischi da quando avevo 7 anni, non è colpa mia, ne voglio atteggiarmi ad un cazzo. Sono qui solo per discutere e cazzeggiare. Il disco in questione lo conosco da quando son nato, mio padre ha più vinili di me, soprattutto di questa roba qua. Ho semplicemente espresso il mio parere su un disco che personalmente non amo. Non ho detto 'FA CACARE' ne mai mi permetterei di dirlo. Ma nessuno potrà mai impedirmi di dire che a ME non ha mai convinto. Mentre adoro da sempre il primo album. Tutto qui. Buttare merda? Il sito esiste per scambiarsi opinioni, bello. Se a me non piace qualcosa per la quale te stravedi, sappi che è normale. Se ti da fastidio, prego....apriti un blog senza commenti e divertiti come credi. Senza polemica.
  • Dragonstar
    9 dic 14
    Eh, ho capito però anche io ho criticato The Endless River dei Pink Floyd, ma nessuno ha avuto rispetto per la mia opinione, nemmeno quando ho detto che Jackson e Madonna hanno un valore (se non dal punto di vista prettamente musicale, ma almeno hanno lanciato un modo diverso di esibirsi sul palco, anche questa è arte, poi concordo che la qualità musicale sta da tutt'altra parte). Però, ecco, anche il quel caso, critiche a valanga! Non dire cazzate ecc...Il rispetto deve essere reciproco, non a senso unico!
  • Buzzin' Fly
    9 dic 14
    Comunque fa cagare, minchia se fa cagare.
  • pana
    9 dic 14
    Che dolci che siete
  • hjhhjij
    9 dic 14
    Dragonuccio mio, hai proprio sbagliato sito. Prevedo per te un brillante futuro sul debasio (cit.)
  • hjhhjij
    9 dic 14
    Però a me il disco piace, non troppo, ma mi piace.
  • Buzzin' Fly
    10 dic 14
    ma poi se io dico che un disco mi fa cagare, non sto dicendo che tu non capisci nulla di musica. Sto dicendo che questo disco mi fa abbondantemente cagare magari sono io che non capisco nulla ma resta il fatto che fa cagare.
Il Volo: Il Volo
CD Audio Ce l'ho ★★
Non mi ha detto granché.
Jefferson Airplane: Surrealistic Pillow
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Pietra miliare.
Jethro Tull: Aqualung
CD Audio Ce l'ho ★★
Tra le grandi truffe della storia del rock. Brani spesso mediocri e tra l'altro ripetitivi.
  • March Horses
    11 giu 13
    Nono, non è il loro migliore come la storia ha voluto (il meglio si ha coi primi due), ma 4 palle piene le merita secondo me, è molto più piacevole di Thick As A Brick che invece alla lunga è un po' pesante. Un paio di riempitivi ci sono ("Hymn 43", forse "Wind Up") ma canzoni come "Mother Goose", "Cross Eyed Mary" e "Locomotive Breath" sono paurose. Perfino "Cheap Day Return" è un piccolo grande pezzo...
  • hjhhjij
    16 lug 13
    Vacca troia Wind Up riempitivo nun se po' senti :D Comunque preferisco codesto all'esordio e pure a Stand Up, ma stiamo a spaccare il capello in quattro. 2 palle non le posso vedere, mannaggia.
John Coltrane: A love supreme
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Joni Mitchell: Blue
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Capolavoro dei capolavori, almeno nel cantautorato femminile.
Joni Mitchell: Court And Spark
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Me l'hanno rifilato completamente tarocco, mi sa. Disco meraviglioso.
Joni Mitchell: MIngus
CD Audio Ce l'ho
Intanto lo colleziono, per non dimenticarmi. Devo ancora entrare nel genere quindi ora come ora, al di là dell'interpretazione da paura della Mitchell, mi dice poco. Quando sarò più a mio agio tra gli schemi jazz di questo lavoro ripasserò.
  • hjhhjij
    2 dic 14
    Eh già perché questo è Jazz puro, questo è IL disco Jazz di Joni ormai completamente assorbita nel genere (era arrivata a collaborare con Mingus...). Sai che ti dico ? Prova con il live "Shadows and Light" se ancora non lo conosci, fidati ti piacerà più rapidamente. E' Jazz, ma anche con i vecchi pezzi, e la Mitchell che fa da leader ad una Jazz-Rock-Band formata da Pastorius, Metheny, Don Alias, Mays e Michael Brecker! Se non lo conosci fidati di me.
  • pana
    2 dic 14
    Sì quel live lo conosco perché mio padre ne è innamorato e me lo ha fatto vedere un sacco di volte! Mi piace molto, però è diciamo a metà strada tra la prima Joni e questa, forse più assimilabile per me.
  • pana
    2 dic 14
    Vorrei ascoltare Heijira, che ho ascoltato tanto tempo fa ma non me lo ricordo più. Però conosco Amelia che mi piace come canzone :)
  • hjhhjij
    2 dic 14
    Si "Shadows and Light" è un po' il suo disco definitivo (infatti dopo è cominciata la discesa, qualitativamente parlando), riassume un po' tutto ciò che la Mitchell era stata fino a quel momento, ma con dietro una Band da paura. Su "Hejira" mi sono già espresso, "Amelia" è bellissima e può anche capitare che ci scappi una lacrima ascoltandola. Comunque buon divertimento.
  • hellraiser
    2 dic 14
    Comprato mesi fa sotto indicazione di Mr Hj e lo trovoun gran bel dischetto, con il tempo son sicuro lo apprezzerai sicuramente.
  • hjhhjij
    2 dic 14
    A questo punto: The Hissing so già che pana lo conosce e gli piace (ma non gli piace "The Jungle Line" che peccato) ma non abbiamo ancora citato "Don Juan's Reckless Daughter" un disco pazzesco, forse il suo più sperimentale, comunque una figata (e, ovviamente, con un Pastorius da brividi, oltre che con la prima partecipazione di tale Wayne Shorter in un disco di Joni, poi verrà questo qui).
Nulla di speciale
Un quattro molto vicino al cinque. Qualche tentativo di sperimentazione poco riuscita (the Jungle Line) Ma anche pezzi dall'assoluto valore.
  • hellraiser
    13 gen 14
    Questo mi è sconosciuto.. è del periodo jazz? Un buon acquisto?
  • EverardBereguad
    14 gen 14
    Un grandissimo acquisto Hell, è l'inizio del periodo Jazz, non c'è ancora Pastorius, ma che pezzi! Per me è tra i suoi album migliori, ti segnalo in particolare 'Harry's House', ma in fondo tutti i pezzi sono un portento. Anche 'the Jungle Line' che secondo me è invece riuscitissima e precorre i tempi. Cinquissimo
  • hjhhjij
    14 gen 14
    Ha detto tutto Everard. Se però vuoi andare totalmente sul sicuro hell, compra il successivo.
King Crimson: Larks' Tongues in Aspic
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Che cazzo li definisco a fare
King Crimson: Discipline
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Tra i dischi migliori del re cremesi. Pazzesco capolavoro prog-new wave.
King Crimson: Starless And Bible Black
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Ennesimo capolavoro del gruppo inglese.
King Crimson: In The Wake Of Poseidon
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Lo trovo anch'io inferiore all'esordio, ma penso che sia sottovalutato. La Title-Track, Cadence And Cascade e The Devil's Triangle sono a mio parere episodi riuscitissimi della discografia KC.
  • hjhhjij
    13 gen 14
    Be dai, sottovalutato no dai. Gli ho sempre visto attribuire un 4 pieno come voto se non 5, quindi roba di valore notevole comunque.
  • SydBarrett96
    13 gen 14
    Io invece do 5 a tutti quelli dei KC dal '69 a Discipline (ma volendo anche Beat).
  • hjhhjij
    13 gen 14
    Meglio rinunciare al 5 per questo e darlo almeno a Thrak :) (A Beat sicuramente, per me).
  • SydBarrett96
    13 gen 14
    Thrak non lo conosco, lo ammetto è una mia mancanza. Riparerò, un giorno.
  • hellraiser
    13 gen 14
    Non a livello del primo ma lo ascolto molto volentieri, c'è poi un pezzo (ora non ricordo il titolo, pardon) che mi fa morire...
  • rolando303
    13 gen 14
    Coi KC avete la manica larga.
  • hjhhjij
    14 gen 14
    Si, vabè, diciamo che ce l'hai te stretta, perché se non si è larghi con questi qui non vedo con chi altri :)
  • rolando303
    14 gen 14
    Ma si dai diamo a tutti i loro album 5 perchè se non si è larghi con questi..
    Ragionamento discutibile. Il loro esordio è ok, questo invece non è da 5 dai lassa stè.
  • pana
    14 gen 14
    Se per te è da 3 quando li de-collezionerai tu darai 3 ;)
  • rolando303
    14 gen 14
    Se lo trovi inferiore all'esordio, e su questo non ci piove perchè il primo disco è meglio di questo, poi dai 5 pure a questo? Non capisco il senso. Tutto li.
  • hjhhjij
    14 gen 14
    No infatti questo non è da 5 (per me), ma molti altri si. E, soprattutto "Discipline" non è da 3 e questo non è esser larghi, questo vuol dire buon senso, visto che è uno dei loro migliori. Poi, se ci vogliamo fermare al faccione ok, liberi tutti.
  • rolando303
    14 gen 14
    Bisogna essere obiettivi. Qui 5 è manica larga. Quello che ho detto nel mio primo intervento. Dopo il faccione ne hanno fatti dei buoni. Io non mi fermo al faccione, ho tutto di loro, anche se oggi come oggi i miei gusti sono cambiati, sta roba l'ascoltavo una valanga di anni fa.
  • COX
    18 gen 14
    Sono un fan dei King Crimson ma non si può dare 5 stelle a questo album. Se le stelle in palio fossero 6 e non 5 potrei capirti, ma se dai 5 a questo disco(per me da 4) come lo differenzi da roba del calibro di In the court of the crimson king,Red,Island,Larks tongues e Lizard?
Meraviglia progressive. Affascinante affresco della corte del re cremesi.
  • ranofornace
    12 giu 13
    Il "Faccione" lo si può identificare tranquillamente col "prog" stesso. Esempio da spedire ai confini dello spazio, come testimonianza di "regno ideale umano" per altre forme di civiltà, naturalmente!
King Crimson: Beat
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Appena ho tolto il rivestimento plasticoso intorno alla confezione del cd quest'ultima mi si è letteralmente disintegrata tra le mani, lasciandomi con in mano solo il disco, il libretto e innumerevoli lame taglienti di plastica. Tralasciando questo antipatico inconveniente, il disco è una figata assurda, sia nella sua prima parte più "pop" che nella seconda dannatamente avanguardistica.
  • tonysoprano
    26 lug 16
    robe che solo a pana posso capitare...mitico XD
King Crimson: Red
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Starless è tra i 5 brani più belli della storia. Basta?
Utenti simili
federock

DeRango: 4,06

SilasLang

DeRango: 2,74

Wiserson

DeRango: 1,70

Nico63

DeRango: 1,59

RIBALDO

DeRango: -7,38

March Horses

DeRango: 6,57

hjhhjij

DeRango: 15,27

iside

DeRango: 20,49

Belghazi

DeRango: 1,83