King Crimson: Islands
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Formentera Lady gemma di rara bellezza, title-track suggestiva. Un ottimo disco.
  • Dragonstar
    17 mag 15
    Fra i miei preferiti del Re Cremisi...
  • hjhhjij
    17 mag 15
    Dai, non mi pare il caso di fare gli stretti, non con una vetta espressiva simile :)
  • pana
    24 mag 15
    Sì, effettivamente meriterebbe pure il massimo dei voti. Ma ormai non li curo più troppo, anche perché molti dovrei in realtà cambiarli
Le Orme: Collage
CD Audio Ce l'ho ★★★
Boh, a me proprio non fa impazzire, suona "vecchio". Credo ci sia molto meglio nel prog italiano, seppure questo non sia del tutto da buttare eh.
  • hellraiser
    7 dic 14
    A me invece piace molto, sono molto legato soprattutto a ''Sguardo verso il Cielo'' che
    suonavo col mio gruppo. Questo è il primo album di prog italiano..comunque son gusti, ci mancherebbe ancora!
  • hjhhjij
    7 dic 14
    Io invece non lo trovo vecchio o "datato" per nulla, ma credo sia questione di sensazioni. Boh dai, ce la caviamo con un de gustibus.
  • SydBarrett96
    7 dic 14
    Per me invece, assieme a "Felona e Sorona" ed "Uomo di pezza", è tra gli imprescindibili delle Orme.
  • pana
    7 dic 14
    E' uno dei brani più belli infatti... complimenti per il tuo gruppo! Capisco che possas piacere, ma a me non prendono tanto.
  • pana
    7 dic 14
    Neanche Felona e Sorona.
Led Zeppelin: IV
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Sopravvalutato, forse, ma senz'altro bello. Stairway To Heaven.
  • rossana roma
    7 nov 13
    sai che la penso come te? E' la scala per il paradiso che fa mettere sempre IV avanti non che non sia bello ma anche io preferisco il primo Zeppelin.
Led Zeppelin: Led Zeppelin
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Il loro migliore, molto belle Babe I'm gonna leave you e Dazed and Confused
Led Zeppelin: Celebration Day
CD Audio Ce l'ho ★★
Bah.
Lou Reed: Berlin
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
C'è dentro un po' tutto Lou Reed. Il mio suo disco preferito.
  • kaiser soze
    24 ago 14
    il mio, il suo, il tuo e direi anche il nostro
Lucio Battisti: Il Mio Canto Libero
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Leggendaria, stupenda e indimenticabile la canzone che dà il titolo all'album. La luce dell'est, Vento nel vento, Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi non fanno che confermare il valore di un disco bellissimo.
  • De...Marga...
    4 giu 14
    "La nebbia che respiro ormai si dirada perché davanti a me un sole quasi bianco sale ad Est..." Uno degli incipit più belli di tutta la enorme produzione Battisti-Mogol...Pagine indimenticabili...
Lucio Battisti: Don Giovanni
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Ah che discone. Elettronica e Folk si incrociano nel primo disco di Panella a formare quello che è forse, con Anima Latina, il capolavoro assoluto di Battisti. Qui i grandi brani abbondano, Madre Pennuta, Il Diluvio, Don Giovanni, Equivoci Amici, Il doppio gioco.
  • RIBALDO
    4 giu 14
    Per me è il più brutto dei dischi bianchi anche se contiene quella che è forse la sua più bella canzone dei dischi bianchi, DON GIOVANNI, appunto
  • rolando303
    4 giu 14
    Secondo me dopo Mogol non si ascolta. Ma dico sul serio. Chi lo definisce genio in quel periodo manco lui lo capisce. Testi assurdi.
  • Lao Tze
    4 giu 14
    è di certo un disco profondo ma personalmente lo trovo noiosissimo, contorto, cervellotico. Testi a parte, ché per quelli ci vuole un trattato di ermeneutica, per capirci qualcosa.
  • pana
    5 giu 14
    Apprezzo quello che dite, ma per me è semplicemente pazzesco, anche sotto l'aspetto musicale. Per me il migliore dei dischi bianchi, senza dubbio.
Lucio Battisti: La Sposa Occidentale
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Spunta da uno scatolone questo disco (chi si ricordava di averlo?) molto bello, anche se a volte il Pasqualino esagera un po'.
Lucio Battisti: Emozioni
CD Audio Ce l'ho ★★★
Con "Emozioni" Battisti da inizio ad una storia trentennale dopo la quale la canzone italiana non sarà più la stessa. Poi Fiori di rosa, fiori di pesco. Il tempo di morire. Mamma mia.
  • De...Marga...
    4 giu 14
    Mi basta citare la canzone che da il titolo all'album...ritengo che non serva aggiungere altro.
  • SydBarrett96
    4 giu 14
    La title-track, Dio mio. Per me è da 4 stelle.
  • De...Marga...
    4 giu 14
    Noto solo ora le tre stelle di voto: sperando in un tuo errore!!!
Lucio Battisti: Amore E Non Amore
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Altro grandissimo disco del cantante nostrano. Le strumentali sono bellissime, insieme a "Dio mio no" e "Una". Forse il più bello dell'era Mogol, dopo "Anima Latina"
  • Roto96
    17 lug 14
    Capolavoro!Il mio pezzo preferito è "Se la mia pelle vuoi"
Mercury Rev: All Is Dream
CD Audio Ce l'ho ★★★
Vuole seguire la strada del precedente, che era migliore di questo pur non essendo a mio parere il capolavoro com'è descritto da più parti. Un buon disco, nulla da perderci la testa però.
  • Loconweed
    5 gen 16
    rivalutato dopo che ad un primo ascolto non mi aveva convinto, certo è che risente fin troppo dell'influenza del di Deserter (così come tutti i loro mediocri album a seguire)
  • Dragonstar
    5 gen 16
    A me questo piace da matti, ha un'atmosfera unica. Forse non è un disco omogeneo, però mi coinvolge molto, con le sue atmosfere decadenti, sognanti e notturne.
  • Loconweed
    5 gen 16
    @[Dragonstar] a me sembra un disco fin troppo omogeneo, proprio perché come hai detto tu ha un'atmosfera unica
Mike Oldfield: Tubular Bells
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Sognante capolavoro di un uomo un po' pazzo, nonché polistrumentista immenso.
  • hjhhjij
    21 dic 14
    Un figlio di Canterbury, un po' si sente pure però ha decisamente preso altre strade. Mi piace tanto in ogni caso.
Miles Davis: Kind of Blue
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Minutemen: Double Nickels On The Dime
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
E dovrei anche definirla un'opera così? Cinque stelle subito, caposaldo del post punk.
  • hjhhjij
    20 gen 15
    Funk-Punk-Jazz. Unici.
  • madcat
    20 gen 15
    una delle mie tante lacune
Moltheni: Splendore Terrore
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Humana, Fiori di Carne, In Porpora... un signor disco, e Battiato lo sapeva bene.
Napoli Centrale: Napoli Centrale
CD Audio Ce l'ho ★★★★
La fusion. O il fusion?
  • SydBarrett96
    2 nov 14
    Si Pan, ma quattro palle a quest'album non si possono vedere, per me questo è il meglio del prog-jazz-rock italiano. Forse nel genere jazz et similia era più "canonici" rispetto agli Area (che rimangono comunque inarrivabili e che facevano un genere tutto loro, in cui la componente jazz-rock era una delle tante), ma 'sti cazzi. Sto disco ha tre palle esagonali. :D Una figata sotto-proletaria.
  • pana
    8 nov 14
    Ops Syd, leggo ora il commento :O guarda, è un gran disco, 4 palle è un gran voto! Poi di 5 al prog italiano ne do davvero pochi.
Nas: Illmatic
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
100 stelle gli darei
Neil Young: Everybody Knows This Is Nowhere
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Cazzutissimo. Per me il suo apice.
  • hellraiser
    20 ott 13
    Fino a Tonight tutti supercazzuti (anche on the beach), anche se il mio preferito resta After the Gold Rush. Però questo è altrettanto favoloso, storia del rock..
  • Belghazi
    21 ott 13
    "anche on the beach" On The Beach è mostruoso
Neil Young: After The Gold Rush
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Splendido, non giurerei che sia più brutto di Harvest.
  • Belghazi
    14 set 13
    neanch'io, "più brutto" è un'espressione che non si addice proprio a questi monoliti
  • SydBarrett96
    14 set 13
    Harvest è il mio preferito, ma è dura scegliere.
Neil Young: Tonight's The Night
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Non penso di dover spiegare nulla
  • tonysoprano
    18 ago 16
    Gran disco. Ottima definizione per colui che definito il pronk ;)
Neil Young: On the Beach
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Uno dei migliori dischi dell'intero cantautorato (mondiale, sì). Ambulance Blues è una delle cose più sconvolgenti ma See The Sky About To Rain e la title-track non sono da meno.
  • Mr Funk
    2 lug 15
    Album definitivo. Ambulance Blues vale la carriera della gran parte dei songwriters esistenti/esistiti. On the beach, Revolution Blues e Motion Picture non sono da meno.
  • hjhhjij
    2 lug 15
    "Ambulance Blues",..
E' un disco difficile, il primo Lp del cantautore australiano con i Seeds. Le canzoni sono sofferte e la voce di Cave strilla versi ora disperati, ora rassegnati accompagnato da una musica che avanza cupa e cadenzata. Forse il meglio del pathos si ha con la title track e con la lunga "A Box For Black Paul"
  • hjhhjij
    4 giu 14
    Uhm, io però 4 a questo non lo posso vedere. Per me è l'apice di Cave, anche più dei Birthday Party.
  • hjhhjij
    4 giu 14
    Diciamo pure che "Avalanche" è la più riuscita cover di Cohen che io abbia mai sentito (parere personale) e poi c'è "Cabin Fever!"...
  • pana
    5 giu 14
    Non mi fa impazzire la cover di Cohen... cioé, bella, ma se devo ascoltarmi alcune canzone di Cave non vado a parare su Avalanche.
Disco di transizione, non facile da inquadrare. Svetta la lunga "The Carny".
  • hjhhjij
    8 nov 14
    Pensa che sia a livello di musica che di liriche questo è uno dei miei preferiti, a volte capita con i dischi di transizione.
  • hellraiser
    8 nov 14
    Conosciuto grazie a voi del sito, mi son comprato i suoi primi 3 album e devo dire che apprezzo. Questo non lo conosco, ma da come ne parli forse non merita l'acquisto..
  • De...Marga...
    8 nov 14
    Nick non te la prendere troppo; è alle prime armi il giovane ragazzo della provincia granda ed ancora deve approfondirti. Opera questa che a me piace come tutta la sua carriera, senza nemmeno un disco minore...AZZ...
  • pana
    8 nov 14
    de...ma non mi fraintendere, Nick lo adoro, Soprattutto Firstborn - Tender Prey - Good Son, e poi a questo ho dato quattro, mica zero!
    Hjhhjij, le liriche non le ho ancora guardate sinceramente, per ora mi sono limitato ad ascoltarlo :O
  • hjhhjij
    8 nov 14
    @hellraiser: merita, merita eccome, tanto quanto i precedenti e il successivo, fidati. Uno dei suoi più profondi e intimisti. @pana, le liriche sono splendide e molto complesse; belle anche quando scritte da Anita Lane ("Stranger Than Kindness")
  • De...Marga...
    8 nov 14
    @pana; perdonami caro ma il mio "sfottò" era riferito ad hellraiser, che è stato da poco introdotto da me ed hjhjjij al suono di Nick.
  • pana
    9 nov 14
    Hj: leggerò i testi, promesso (come d'altronde ho fatto in suoi altri dischi). Il successivo merita?? Dì piuttosto i successivi tre!
  • hjhhjij
    9 nov 14
    Si, anche come i successivi sei allora (Let Love In e le Murder Ballads sono ottimi dischi anche se un po' inferiori ai precedenti e The Boatman's Call lo adoro), se fosse per me :) Mi sono limitato agli anni '80, a Berlino, per comodità ma non ho dimenticato The Good Son e Henry's Dream tranquillo.
Nick Cave And The Bad Seeds: Tender Prey
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Siamo di fronte ad un altro disco strepitoso, i testi in particolare tra i più ispirati. Vale quanto detto per "The Good Son", qui i miei brani preferiti sono "The Mercy Seat", "Mercy" e "Slowly Goes The Night", ma anche qui non si butta niente. Eroe.
  • hjhhjij
    3 giu 14
    Veramente tra i più grandi di sempre 'sto qui.
  • pana
    3 giu 14
    Sicuramente.
  • De...Marga...
    3 giu 14
    Con Il Signor Cave si può veramente pescare a caso tra i suoi tanti dischi eccezionali, tra i quali questo che concludeva gli anni ottanta per l'artista australiano.
  • darth agnan
    3 giu 14
    qui c'è "watching Alice". avrebbe il mio massimo dei voti anche se il resto del disco fosse composto da brani neomelodici partenopei.
  • bluesboy94
    3 giu 14
    Concordo con darth agnan.
  • bluesboy94
    3 giu 14
    Penso che l'equazione droga-maggiore ispirazione sia stupida, tuttavia Cave quando era tossico ha pubblicato una sfilza di capolavori irripetibili.
  • hjhhjij
    3 giu 14
    Infatti l'addizione giusta molto spesso è: "droga+ispirazione=musica migliore" anche perché i due addendi spesso vanno benissimo a braccetto insieme, come nel caso di Cave.
  • Psychopathia
    4 giu 14
    non è la droga in sè. disintossicandosi ha semplicemente cambiato stile di vita e abitudini: è chiaro che la musica ne risenta. per me il pezzo migliore è up jumped the devil, che sembra di tom waits
Uno dei più grandi capolavori di sempre. Forse il migliore di Nick Cave, con i Bad Seeds in grandissima forma.
Nick Cave and the Bad Seeds: Let love in
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Altro bellissimo disco, con alcuni brani splendidi tipo Nobody's Baby Now e Thirsty Dog. Certo che i BS erano dei carri armati...
Nick Cave And The Bad Seeds: The Good Son
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Nella discografia di molti tra i più grandi artisti della storia questo disco avrebbe potuto essere il vertice tutto, ma nel caso di Cave la questione si fa spinosissima. In ogni caso la qualità di melodie, testi, interpretazione e tensione apocalittica è a livelli stratosferici e le canzoni sono tutte straordinarie. Preferenze personalissime per title-track, Ship Song e Lament.
  • De...Marga...
    3 giu 14
    Hai già detto tutto tu e molto bene; aggiungo The Weeping Song.
  • pana
    3 giu 14
    Bellissima :) Ma direi lo stesso per tutti i brani, anche Lucy è una gran canzone.
  • tonysoprano
    1 lug 16
    "Sorrow's Child"...
Nick Drake: Pink Moon
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Attraverso una serie di pagine spoglie ma indescrivibilmente commoventi, l'epitaffio di un cantautore capito troppo tardi.
  • hjhhjij
    24 dic 14
    Alla buon'ora :)
  • SydBarrett96
    24 dic 14
    "Know that I love You / know I Don't care. / Know that I See You / Know I'm Not there." :(
  • Pinhead
    24 dic 14
    E c'è pure chi, come me, ancora non l'ha capito, al pari di Tim Buckley.
  • SydBarrett96
    24 dic 14
    E c'è pure chi, al pari come me, adora sia Drake che Buckley. :)
  • SydBarrett96
    24 dic 14
    Volevo dire: adora al pari sia Drake che Buckley. XD
  • pana
    24 dic 14
    Io forse amo ancor di più Buckley, ma qui si sta a cercare il pelo del pelo dell'uovo
Nick Drake: Five Leaves Left
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Capisco che il primo sia più originale caratteristico e tutto quanto ma a questo le 5 pallonze le do volentieri, chi mi ammazza
  • hjhhjij
    3 nov 15
    Ehm... Sarebbe questo, il primo...
  • pana
    3 nov 15
    Sì volevo dire "l'ultimo", perdonami
  • musicanidi
    3 nov 15
    Primus inter pares
  • hjhhjij
    3 nov 15
    No non ti perdono, oggi mi sento cattivo. Però ti spalleggio, 5 tutta la vita, per le canzoni,gli arrangiamenti, i testi, le melodie, la sua voce, la sua acustica, i musicisti che lo accompagnano... Boia.
  • hjhhjij
    3 nov 15
    Ah e il SENTIMENTO. Lacrime sempre.
  • Mr Funk
    4 nov 15
    Lo sto ascoltando in questi giorni: 5 pallozze ci stanno tutte, anche se preferisco l'essenzialità di Pink Moon.
  • SilasLang
    5 nov 15
    Tutti e tre i suoi album per me sono sacri.
Paolo Conte: Paolo Conte ()
CD Audio Ce l'ho ★★★
Belle atmosfere (specialità di Conte, grandissimo nell'evocare le più svariate situazioni) ma assai immaturo.
Paolo Conte: Paolo Conte
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Un signor disco, con brani straordinari. Non do il massimo dei voti perché qualcuno mi convince un po' meno. (si tratta del disco del 1984)
  • hjhhjij
    13 gen 14
    Ma porc... anche questo con le copertine alla cazzo...
  • pana
    14 gen 14
    Ma in questo caso si chiamavano entrambi "Paolo Conte" quindi ci sta...
Perigeo: Azimut
CD Audio Ce l'ho ★★★
Un disco ben fatto, di un genere per cui non vado pazzo.
Peter Gabriel: III
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Cominciamo dal pazzesco insieme di musicisti che ci suonano? Dall'interpretazione di Gabriel? Dal valore proprio dei pezzi? Non è importante da dove si comincia, uno dei capolavori della musica anni '80. Da Intruder a Family Snapshot a Games Without Frontiers a Biko un disco incredibile.
Peter Gabriel: Security
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Capolavoro, atmosfera sognante e onirica. Wallflower mostruosa
  • hjhhjij
    22 nov 13
    Però se chiama "IV" in realtà :D
  • SydBarrett96
    22 nov 13
    Gigantesco l'arcangelo in questo disco.
  • pana
    22 nov 13
    hjhhjij: voto 3! Questo disco è stato ristampato dalla casa a nome "Security".
  • hjhhjij
    22 nov 13
    Stocazzo, il titolo originale resta "IV". Anzi a voler esser precisi è senza titolo. Voto pana: 1 :P
  • pana
    22 nov 13
    Secondo te non ho provato a metterlo a nome "Peter Gabriel"? Usciva il 3. Grazie al piffero che poi mi sono dovuto arrendere...
  • pana
    22 nov 13
    Voto hjhhjij: 0
  • hjhhjij
    22 nov 13
    Se il de-database fa le cazzate non è colpa mia, metti 0 a G.
Peter Hammill: Nadir's Big Chance
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Tra i top 3 del maestro dell'ugola. Ecco, personalmente preferisco Over (e forse Silent, dovrei pensarci). Ma per 5 euro non potevo certo lasciarlo lì!
  • March Horses
    1 nov 13
    grande Pana, anche io l'ho trovato a 5 eurini... e ricordo che la prima volta che l'ho ascoltato ero in autostrada nei pressi di Modena... sarà un caso? :)
  • pana
    5 nov 13
    ahahah non lo so... comunque l'ho preso a Reggio questo disculo :)
    Open Your Eyes, Been Alone So Long, Airport sono capolavori comunque.
Pink Floyd: Animals
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Ottimo disco anche questo, la migliore "Dogs".
Pink Floyd: The Division Bell
CD Audio Ce l'ho ★★
C'è High Hopes, dai.
  • hellraiser
    2 dic 14
    A me non dispiace per niente questo album, non ai livelli del passato ma con brani molto validi. 3 palle e mezza il mio voto
Pink Floyd: The Piper At The Gates Of Dawn
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il più bel disco dei Floyd, l'ho disintegrato.
Pink Floyd: Ummagumma
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Alla faccia dei detrattori.
Utenti simili
federock

DeRango: 4,06

SilasLang

DeRango: 2,74

Wiserson

DeRango: 1,70

Nico63

DeRango: 1,59

RIBALDO

DeRango: -7,38

March Horses

DeRango: 6,57

hjhhjij

DeRango: 15,27

iside

DeRango: 20,49

Belghazi

DeRango: 1,83