Slint: Spiderland
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Ondulatorio e corpuscolare, come la luce. Hanno preso i capolavori dell'hardcore, li hanno fusi insieme e hanno fatto raffreddare la miscela ottenuta. L'armonia chitarra-basso-batteria è forse la migliore mai sentita, ma anche gli stessi silenzi sono funzionali. Perfetto in ogni sua parte, il più grande buco nero nella storia del rock, e in tutto questo brani come Washer mi danno i brividi da anni. Tra i dischi più belli di ogni tempo.
  • fuggitivo
    23 nov 14
    Se ti piace la musica "morta" cerca anche i lavori dei For Carnation con Brian McMahan. In particolare la compilation "Promised Works" che contiene i primi due EP, si dovrebbe trovare facilmente. Tornando a "Spiderland", l'unica pecca per me è l'esplosione finale di "Good Morning, Captain", per carità goduriosissima ma rovina un po' la reputazione del disco. Tu che edizione hai? Quella cd/dvd col documentario?
  • pana
    23 nov 14
    Comprata appena oggi a sei euro ad una fiera del disco. è senza dvd, l'ho comprato usato e la copertina è anche un po' rovinata, credo sia una prima edizione (sai se parallelamente al vinile uscì subito anche in cd?) I For Carnation li ho già sentiti nominare e li proverò senz'altro, ti ringrazio.
  • fuggitivo
    23 nov 14
    Sì, sia cd che lp sono usciti nello stesso anno. Come cd l'edizione americana del '91 credo sia difficilissima da trovare qui in Italia. C'è l'edizione del '95 (che ho) ed era la più comune prima che lo ristampassero nel 2014. Come suono non c'è paragone, meglio il digipack del 2014 che io ho trovato separato dal vinile in Francia (qua non l'ho mai visto). E poi nel documentario si vedono loro ragazzini provare "Good Morning, Captain". Cose dell'altro mondo.
  • pana
    23 nov 14
    Quanto vorrei vederli! Sai, venero questo disco da anni, da quando ascoltavo solo Pink Floyd e Genesis. però non ho il Dvd. Non saprei che edizione è (senz'altro non la 2014)
  • fuggitivo
    23 nov 14
    Dai, cmq non ti butto giù. 6 euro sono un ottimo prezzo. E poi è sempre meglio tenere una copia della registrazione originale, non si sa mai che casini possano fare coi remaster.
  • fuggitivo
    23 nov 14
    Sta scritto dietro il cd. Sulla mia copia è in basso a destra. Prima edizione 1991. Ristampa del 1995. Per la Touch & Go. Vederli live sarebbe magnifico, però io preferirei in uno di quei locali piccoli con poca gente. Si conserva meglio la magia. Mi sento uno stronzo a consigliarti ste cose quando te li conosci da più tempo di me, ma dai un'occhiata qui, è un'estratto del documentario su YouTube:
  • pana
    23 nov 14
    Sì, c'è scritto 1991 Touch And Go records. Però a volte non scrivono la data di uscita anche per le rimasterizzazioni?
  • fuggitivo
    23 nov 14
    Quello sempre, insieme alla data della ristampa (se è una ristampa). Però se dici così hai l'originale, yes.
  • pana
    23 nov 14
    Oh, mi sento molto orgoglioso! E' sicuramente il disco più prezioso della mia collezione.
  • fuggitivo
    7 ott 15
    E invece no, meglio il cd originale! Sono un coglione, scusa pana.
Soft Machine: Third
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un monumento gigantesco che non lascia che una sola possibilità di giudizio: capolavoro. Moon in June arriva sulle stelle, ma non è che l'ultima suite sia da meno.
  • rolando303
    28 lug 15
    Per me l'ultima è la migliore :-D
  • parapoziponzipo
    28 lug 15
    per me invece slightly.., certo che ormai sono secoli che non lo ascolto piu'
  • SydBarrett96
    28 lug 15
    Capolavoro assoluto è dir poco.
  • pana
    28 lug 15
    Confermo, a volte tiri un po' il freno perché "Eh non me la sento di ascoltarmi un disco di quattro suite" ecc... ma è davvero un gigante, e nemmeno un disco così tanto inaccessibile. I brani sono tutti di un altro pianeta (il gemello della terra? chissà ;), la mia leggera precedenza va agli ultimi due.
Sonic Youth: Confusion Is Sex
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il titolo è emblematico, un sound corposo e distorto inizialmente difficile da decifrare, ma ha l'intensità e il fascino proprio solo dei migliori dischi. Forse l'apice del gruppo, capolavoro e pietra miliare.
  • hjhhjij
    23 nov 14
    Selvaggio e oscuro, i figli della No-Wave irrompono sulla scena musicale di NYC. L'ho sempre detto: loro grandi fino al 2002, perfetti fino al 1988 ma questo e "Bad Moon Rising" sono il meglio del loro meglio. (Senti anche i primi ep pana, son belli).
  • pana
    23 nov 14
    Il primo lo conosco, è bello.
  • hjhhjij
    23 nov 14
    Quello omonimo del 1982 giusto ? Si si, è proprio ciò che intendevo. L'ep è buono, ma soprattutto c'è "The Burning Spear" che direi essere una simpatica dichiarazione d'intenti visto cosa usano come strumentazione, e in che modo.
  • pana
    23 nov 14
    Me la devo riascoltare mi sa...
  • fuggitivo
    23 nov 14
    "Daydream Nation" non lo riesco ad ascoltare, troppo ostico. Tutto il contrario "Bad Moon Rising" che ho adorato... e niente... DEVO approfondire, giusto per farmi un'idea migliore di questa band, che vedo contesa tra un pubblico mainstream e un suono che è lo rifiuta.
  • hjhhjij
    23 nov 14
    ""Daydream Nation" non lo riesco ad ascoltare, troppo ostico. Tutto il contrario "Bad Moon Rising" Tu sei fuori di testa, però mi piaci per questo :D
Sonic Youth: Daydream Nation
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il fatto che questo possa non essere il miglior disco del gruppo è la miglior prova di quanto i SY fossero straordinari. Monumentale eppure sempre ispiratissimo, capolavori da inizio a fine: Teenage Riot, Cross The Breeze, Total Trash, Candle, Trilogy brani perfetti. Perché negli '80 non è stata fatta musica buona.
  • hjhhjij
    19 gen 15
    Su "Cross the Breeze" ci muoio ogni volta, è troppo bella. E l'omaggio a Joni Mitchell ? E la melodia pop nella prima parte di "Total Trash" ? E "Candle" ? Oltre a "Trilogy", ovviamente...
  • hellraiser
    19 gen 15
    Dopo averlo ascoltato più volte, non essendo abituato a questo genere di musica, posso dire che è un' ottimo disco. Ho la versione deluxe (cercavo quella normale per spendere di meno ma pazienza) dove si trova anche un loro live sul secondo album, devo dire meglio che in studio, suono più distorto e animale...
  • pana
    19 gen 15
    Abbiamo la stessa allora, la tua ha anche le quattro cover in fondo al disco secondo?
  • madcat
    19 gen 15
    e "The Sprawl"? (oltre a tutte quelle già citate), quando lo ascoltai la prima volta fu già quel pezzo a farmi capire che sarebbe stato un disco che mi sarebbe piaciuto assai :D
  • madcat
    19 gen 15
    io ho la versione singola, oramai scassatissima, tra l'altro
  • hellraiser
    19 gen 15
    @pana: si, sul disco live, traccia 16/19, mentre nel primo album c'è una bonus track, Eric's Trip. Comprato sotto consiglio di DeMa e Hj, speso 22 euro ma non me ne son pentito, anche se preferisco a mio gusto altri generi. Ottimo album
  • hjhhjij
    19 gen 15
    Io ho quella unica ma il live della deluxe me lo sono scaricato (pezzi live tra il 1988-1989) tra le 4 cover mi ha incuriosito molto quella dei Mudhoney mentre non poteva mancare, ovviamente, una cover del maestro Neil, una delle linee guida dei Sonic Youth (soprattutto da dopo "Bad Moon Rising"). "The Sprawl" mad, è uno dei più straordinari esempi di fantascienza distopica su note.
  • pana
    19 gen 15
    Allora hai lo stesso identico del mio, hell, io l'ho pagato 20
  • hellraiser
    19 gen 15
    Allora faccio causa al mio discaro :DDD....
Sonic Youth: Bad Moon Rising
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un capolavoro, non il primo e tutt'altro che l'ultimo. Il loro disco più "morto", più desolato. Society Is A Hole, I Love Her All The Time, I'm Insane, poi la Lunch nel gran finale, troppo bello.
  • hjhhjij
    2 lug 15
    Oscuro, ipnotico, meraviglioso. "I'm Insane" è qualcosa di meraviglioso.
Sonic Youth: Dirty
CD Audio Ce l'ho ★★★★
In una cittadina del cazzo come la mia non è semplice trovare certi dischi. Questo è più che valido, ovviamente i precedenti sono su un altro livello.
  • hjhhjij
    27 gen 14
    Uh, definizione perfetta.
  • rolando303
    28 gen 14
    Questo mi piaceva un tot. Visti una volta sola, col tour di questo disco :-D
  • SilasLang
    28 gen 14
    Il primo dei Sonici che acquistai, nel lontano 92...ci sono molto affezzionato. Gran disco.
Sonic Youth: Goo
CD Audio Ce l'ho ★★★
Sempre visto (o meglio, ascoltato) come un disco un po' di passaggio... bisogna anche dire che dovrei risentirmelo però.
Steely Dan: Can't Buy A Thrill
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Ottimo esordio.
Steely Dan: Pretzel Logic
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Uno dei loro album più completi. Il quintetto iniziale soprattutto è da paura, grandissima la cover di "East St Louis Toodle-oo". Barrytown mi accompagna da sempre.
Steely Dan: Gaucho
CD Audio Ce l'ho ★★★
E qui si erano un tantino imborghesiti, ma quando parte il lampo di classe (Gaucho, Third World Man) restano irresitibili.
Steely Dan: Aja
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Capolavoro della musica pop-fusion. Assurdo che non sia impresso nella memoria di tutti.
Steely Dan: Katy Lied
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Ottimo disco di pop raffinato. Certo, non siamo ancora ai capolavori...
Steely Dan: The Royal Scam
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
L'america delle puttane, dei ladri, degli assassini. Un disco che vale 1000 discografie.
Steely Dan: Countdown to ecstasy
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Ottimo disco pop-rock.
steve hackett: a midsummer night's dream
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Splendido disco.
Steven Wilson: Grace For Drowning
CD Audio Ce l'ho ★★★★
E questo ragazzi miei è un signor disco. Ogni tanto un po' autoindulgente, ma con momenti di assoluto valore.
Già speso troppe parole.
Stormy Six: Un biglietto del tram
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Le pagine della resistenza omaggiate in questo eccelso folk-prog, caposaldo del rock in opposition. Grandi emozioni soprattutto in Stalingrado e Dante di Nanni.
  • extro91
    14 gen 15
    Ruffiano
  • pana
    14 gen 15
    Azz
  • hjhhjij
    14 gen 15
    Folk-Prog e le mie orecchie si attizzano.
  • Lao Tze
    14 gen 15
    sono d'accordo con una tua definizione-opera! Spero non muoia nessuno, oggi..
  • Dragonstar
    14 gen 15
    Fantastici e unici.
Syd Barrett: Barrett
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Intrigante epitaffio di un artista ormai finito, meglio del predecessore.
Syd Barrett: The Madcap Laughs
CD Audio Ce l'ho ★★★
Tra pezzi incredibili e pezzi inutili.
  • SilasLang
    11 giu 13
    A mio parere anche l'inutile ha dell'incredibile tra i solchi di questo vinile! Il pensiero che hai te per questo, invece, per me vale per il successivo.
Talking Heads: Remain in Light
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Preferisco i precedenti, ma questo è un gran disco altresì
Television: Marquee Moon
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Da avere. Ascoltato e riascoltato, LA new wave.
Television: Adventure
CD Audio Ce l'ho ★★★★
The Dream's Dream è bellissima
The Beatles: Abbey Road
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Un epitaffio elegante, con due perle in apertura: Come Together è uno dei brani migliori di Lennon. Harrison in grande forma presenta due dei brani migliori del lotto.
  • madcat
    27 nov 14
    Assieme al white album il loro apice,per me
  • hellraiser
    27 nov 14
    Si, condivido. Di loro ho l'intera discografia anche se non mi han mai fatto morire, questo per me è il loro migliore. Come va pana con i dischi di domenica? Ascoltati tutti ormai?
  • pana
    27 nov 14
    Mancano Mingus e Passion (quest'ultimo però lo conoscevo già). Staremo a vedere con Joni ;)
  • hellraiser
    27 nov 14
    Mingus c'è l'ho anche io, molto bello ma con Joni difficile sbagliare. Liege & Lief favoloso, acquisto azzeccato... Buon ascolto allora, saluti!
  • pana
    27 nov 14
    Non ho dubbi sul Mingus. Ciao!
  • SilasLang
    27 nov 14
    I miei preferiti rimangono il "Magical Mystery Tour" (che al sergente pepe gli fa il culo a strisce per me, parere che mi ha fatto prendere per matto da molti...) e soprattutto il doppio bianco. Questo non mi ha mai fatto impazzire troppo, nonostante contenga grandi canzoni come "I Want You (She's so Heavy)", "Because" e "Something"
  • pana
    27 nov 14
    Assolutamente d'accordo sul Magical mistery tour, anche per me è il loro disco più bello. Poi Pepe, poi questo e dopo non vale la pena comprarli, secondo me. Del doppio bianco salvo Revolution 9, Helter Skelter, The Story of Bungalow Bill e, soprattutto, While My Guitar Gently Weeps. Troppo poco per me.
  • SilasLang
    27 nov 14
    Uh non ti piace il doppio bianco?? Cioè, 'Dear Prudence', 'Glass Onion', 'Warm Gun', 'I'm So Tired', 'Yer Blues', 'Mother Nature's Son', 'Sexy Sadie', 'Long Long Long', 'Cry Baby Cry'.....per me era e resta il TOP. Anche le cagate ci stanno bene la. E' proprio un disco lo-fi ahahah. vabè, per il resto, siam d'accordo caro mio.
  • madcat
    28 nov 14
    beh si, il white album è il loro top assoluto, per me in ogni caso cmq da rubber soul in poi meritano di essere comprati tutti, E aggiungo anche help e a hard day's night per quanto riguarda la presvolta
  • hjhhjij
    28 nov 14
    Sono stufo di parlare di Beatles, il mio disco preferito degli Electric Prunes è "Underground".
  • SilasLang
    28 nov 14
    E come non quotare il caro HJ...sinceramente sono stufo di chiunque parli di band che conosce anche mia nonna...ma visto che ognuno può parlare di cosa minchia gli pare, sti cazzi. Quotone per 'Underground'. Buona serata
  • hjhhjij
    28 nov 14
    Ma si, poi io ironizzavo. Sui Bitolz. Ero molto serio su "Underground" tra i miei dischi preferiti della psichedelia U.S.A.
  • SilasLang
    28 nov 14
    Davvero figo quel disco...si si. Tra i miei preferiti della scena psych garagista, se la batte con 'Ptooff!' di quei pazzi dei Deviants ;-) Buona serata caro
  • hjhhjij
    28 nov 14
    Anche a te :)
The Beatles: Revolver
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Non è ancora arrivato il momento dei Beatles più bizzarri e "audaci", ma Revolver contiene alcune delle loro canzoni migliori: Taxman, Eleanor Rigby, I'm Only Sleeping, Good Day Sunshine, For No One.
The Beatles: The Magical Mistery Tour
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Praticamente un capolavoro. Straordinaria la parte "colonna-sonora" con sei monoliti uno meglio dell'altro, clamorosamente sottovalutati, mettici poi una Hello Goodbye, una Strawberry Fields Forever e una Penny Lane a completare il tutto e il gioco è fatto.
Per me, se non fosse per il successivo, sarebbe il capolavoro degli Scarafaggi. With A Little Help From A Friend, Lucy In The Sky With Diamonds, She's Living Home, Being For The Benefit Of Mister Kite, Within you without You, A Day In The Life sono gemme di immensa bellezza.
  • hellraiser
    2 dic 14
    Indubbiamente un disco importante, storico. Per me però rappresenta un mistero,non mi fa impazzire e trovo che l'unico grande pezzo sia la conclusiva A Day in Life. Lo sempre trovato molto sopravvalutato ma sto parlando dei miei gusti personali, adoro la psichedelia ma trovo che nel genere i capolavori sono altri,questione di gusti insomma..
  • tonysoprano
    21 giu 16
    Anche io lo reputo sopravvalutato, però rimane comunque un capolavoro.
The Clash: Give 'Em Enough Rope
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Sottovalutato criminalmente, capolavoro al livello del precedente e poco sotto i successivi.
The Clash: Sandinista
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un opera inizialmente di difficilissima assimilazione, per minutaggio e generi. La maggior parte delle tracce sono però semplicemente bellissime: If music could talk su tutte.
The Clash: London Calling
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Che terremoto! Il quartetto inglese ridicolizza i Sex Pistols proponendo un punk che punk non è, visto l'immenso afflusso di generi quali il rock, il reggae, lo ska. Title Track, Guns Of Brixton, The Card Cheat le mie preferite, ma ognuna delle diciotto tracce è spettacolo. Chapeau.
The Ex: At Bimhuis
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
...che stia arrivando una recensione?
The Jesus And Mary Chain: Psychocandy
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
SECONDO ME E' MEGLIO DI LOVELESS ECCO L'HO DETTO SPARATEMI
  • Mr. Money87
    10 ott 16
    è senza dubbio un gran disco ma.... se hai già consumato il tuo ultimo pasto io sono già pronto con il fucile carico!! XD
  • pana
    10 ott 16
    Sono tutelato, devo ancora cenare :)
    Diciamo che questo lo sento un po' più sporcaccione, Loveless mi piace ma mi da' l'idea del disco superprodotto, hai presente?
  • CosmicJocker
    10 ott 16
    Ehmm..ultimo desiderio? ;_.. ;_)...
  • CosmicJocker
    10 ott 16
    Volevo fare ;-)
  • assurdino
    10 ott 16
    Belli entrambi.
  • pana
    10 ott 16
    Cosmic non lo so, hai una sorella figa per caso?
  • CosmicJocker
    10 ott 16
    A hahah..sorella no..ma ho una cugina mica male..psychocandy comunque piace molto pure a me..
  • Mike76
    11 ott 16
    Perchè spararti? E' vero.
  • madcat
    11 ott 16
    Al di là del fatto che preferisco di gran lunga Loveless (uno dei miei dischi preferiti), secondo me ha poco senso confrontarli perchè sono molto diversi e partono proprio da presupposti diversi
  • sotomayor
    11 ott 16
    Anche secondo me. Però alla fine ti dirò anche, in aggiunta, che questo non è il disco dei Jesus e Maria Grazia che preferisco e che i my bloody valentine non mi hanno mai fatto impazzire. Questione di gusti ovviamente e condivido il fatto che il genere non sia esattamente lo stesso.
  • Carlos
    11 ott 16
    Coi MBV sfondi una porta aperta
  • fuggitivo
    11 ott 16
    Ancora a smerdare Loveless? In che decennio siamo regà?
  • madcat
    11 ott 16
    Ma chi è che ha smerdato Loveless? E soprattutto, c'è qualcuno che lo ha mai smerdato?
  • fuggitivo
    11 ott 16
    Voler smerdare*
  • Carlos
    11 ott 16
    Non so pana, ma io non voglio di certo sminuire l'importante dei MBV e di Loveless. Semplicemente non mi è mai piaciuto, che ci posso fare?
  • Carlos
    11 ott 16
    l'importanZA*
  • nes
    12 ott 16
    Ma chi se ne frega dei j&mc, vogliamo le foto in bikini della cugina di cosmic joker!
  • CosmicJocker
    12 ott 16
    Provvederò!!
  • sotomayor
    15 ott 16
    Le persone concrete come @[nes] e @[CosmicJocker] hanno sempre il mio apprezzamento. Sanno andare sempre al cuore della questione.
The Magnetic Fields: 69 love songs
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
In genere quando lo ascolto mi convinco che non possa esistere un disco altrettanto bello. Poi sì, finisce e mi rendo conto di aver esagerato, è un disco sentimentale ruffiano e tutto quello che vi pare. Ma secondo me è un capolavoro, di quelli grossi proprio, il mio disco pop preferito in questo momento, benché pop sia abbastanza riduttivo in realtà.
  • fuggitivo
    28 lug 15
    Mai ascoltato tutto, le mie preferite stavano quasi tutte sul primo cd. Ma dovendo scegliere un momento preferito, l'intro di Epitaph for My Heart. Per me in quanto a musica pop "Daddy's Highway" (The Bats) sbaraglia tutto, buttaci un orecchio se ti va.
  • pana
    28 lug 15
    "Daddy's Highway" non l'avevo mai sentito nominare, prendo appunti ;)
  • fuggitivo
    28 lug 15
    Eheheh, non ti immagini nemmeno.
  • SilasLang
    29 lug 15
    Di loro ho amato molto "Distortion". Questo non sono mai riuscito a finirlo. Indubbiamente un lavoro pop costruito minuziosamente e con un gran lavoro dietro...negli arrangiamenti. Ma lo trovo personalmente pesante...e troppa melassa. Troppo pomposo. Rispetto a Stephin Merritt comunque.
  • anfoxx
    30 lug 15
    Vero, capolavoro. La preferita tra tutte Busby Berkeley Dreams, meravigliosa
  • pana
    31 lug 15
    Per me la palma d'oro va a Papa Was A Rodeo, che in un certo senso è l'alter-ego di Busby Berkeley Dreams del secondo disco ;)
The Mothers Of Invention: Freak Out!
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Più dada che psichedelico. Trovate e gag simpatiche nella prima parte, che però non trovo così innovativa (forse dovrei conoscere i testi). Straordinario il secondo lato, più avanguardistico.
Assolutamente geniale ma per me un po' immaturo, il meglio di Zappa arriverà dopo, imho.
The Mothers Of Invention: Uncle Meat
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Secondo me il miglior disco di Frank Zappa, che si pone perfettamente a metà tra i capolavori di stampo dada/psichedelico e quelli più rock/fusion. King Kong è eterna.
  • hellraiser
    1 dic 14
    L'ho acquistato da poco, non ho avuto ancora modo d'ascoltarlo per bene, sicuramente geniale, suo marchio di fabbrica. Tengo na minchia tanta mi incuriosisce ah ah, che testa doveva essere stato sto grande musicista...
  • fuggitivo
    1 dic 14
    Anche per me è il loro migliore, senza pensarci due volte.
  • pana
    2 dic 14
    Tengo 'na minchia tanta però è un'aggiunta che non c'entra un cazzo, nel senso che è un pezzo molto posteriore aggiunto come bonus track (non so perché proprio su Uncle, se qualcuno lo sa mi illumini)
The Pogues: Red Roses for Me
Vinile Ce l'ho ★★★
The Rolling Stones: Aftermath
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Capolavoro. I'm going home...
The Rolling Stones: Exile On Main Street
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il rock.
Un disco sostanzioso, qualche brano troppo pomposo e orchestrale che non mi fa impazzire ma tutto sommato mi piace.
Utenti simili
federock

DeRango: 4,06

SilasLang

DeRango: 2,74

Wiserson

DeRango: 1,70

Nico63

DeRango: 1,59

RIBALDO

DeRango: -7,38

March Horses

DeRango: 6,57

hjhhjij

DeRango: 15,27

iside

DeRango: 20,49

Belghazi

DeRango: 1,83