Someloves: Something or Other
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Dall'unione fruttuosa tra gli Stems ed i Lime Spiders ecco i Someloves.Splendido esempio di Power Pop australiano senza tempo.
Aprite il tesoretto e rimarrete immediatamente affascinati...come non citare l'irresistibile "Melt".
Disco un po' freddino , ma con i suoi colpi di classe , soprattutto "My Kind Of Lady".
Purtroppo la festa era finita.
Talk Talk: Live at Montreux 1986
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Mark Hollis.....una delle migliori Performance live mai sentite! Non un momento di cedimento nella voce, intensita' e passione alle stelle. Stupefacente dall'inizio alla fine.
  • R13574578
    3 apr 19
    Mark era unico R.i.P!grande Live, grande voce
Teenage Fanclub: Grand Prix
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Aver eletto il loro "Bandwagonesque" miglior album del 1991 (Spin) non deve avergli portato molta fortuna.In effetti quell'anno fu un'anno di grazia come pochi con una serie di album capolavori (Loveless,Screamadelica,Blood Sugar Sex Magik,Achtung Baby...per citarne solo alcuni).Quest'opera del 95' rappresenta la sintesi migliore del Power Pop del gruppo scozzese ,dai Big Star (About You) ai Beatles di "Revolver".Per nostalgici e non solo
  • GIANLUIGI67
    1 dic 13
    grandissimo gruppo che non ha mai ottenuto il successo meritato.
Television: Marquee Moon
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Capolavoro,spettacolare.
Scoperto a 17 anni , ascoltato tutto di un fiato...rapito!
La melodia e il riff di "Marquee Moon" tra i momenti piu' piacevoli abbia mai ascoltato.
Television: Television
CD Audio Ce l'ho ★★★★
All'epoca sottovalutato ,col tempo ha guadagnato in qualita'.Sicuramente l'album migliore prodotto da Tom Verlaine negli ultimi vent'anni.Chi ama i Television non puo'rinunciarci.
Splendidi come sempre i fraseggi di chitarra tra Tom Verlaine e Richard Lloyd.Molti i pezzi belli contenuti da "1880 or So" fino a "No Glamour for Willi" senza dimenticare "Call Mr.Lee".
  • pana
    30 nov 13
    Bah, per me non ha niente dei primi due album.
  • GIANLUIGI67
    1 dic 13
    potevano lasciar perdere...
The Cars: Move Like This
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Un aggiunta piu' che positiva al catalogo del gruppo ,qui' purtroppo orfana del bassista e cantante Ben Orr. Alcuni brani realmente convincenti ,ma tutto l'ulbum si fa ascoltare piacevolmente.Irrinunciabile per i Fans del gruppo.3/5
In una perfetta collezione del Rock americano anni '80 non possono mancare questi primi due albums ,fortunatamente ristampati poco tempo fa' in unico cd.Trovateli e provateli.
  • BARRACUDA BLUE
    22 nov 13
    Come per i Let's Active, sono dischi che ho consumato tanto tempo fa. Ma ho appena risentito Living A Lie su YouTube 3 volte di fila: oggi non si scrivono piu' pezzi pop a questi livelli. Chris Stamey era un genietto incompreso.
  • imasoulman
    23 nov 13
    sì, ma anche Peter Holsapple non ha mai scherzato per niente...i dB's successivi a questi primi due leggendari album e con il solo Holsapple al comando, non hanno davvero nulla da invidiare, sia quelli di "Like This" che soprattutto quelli di "The Sound of Music", forse il più sottovalutato album della storia del pop chitarristico di derivazione beatlesiana. Capisco che la mia parola possa non bastare e allora sentitevi, tra le altre, anche solo "Never Say When" e poi quel blockbuster di genere che è "A Better Place" e mi saprete dire
The Dream Syndicate: Out of the Grey
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Generalmente considerato inferirore (e non di poco) a "Medicine Show" ,tale giudizio non mi trova assolutamente d'accordo.Ok non raggiunge le vette precedenti ,all'appello manca il riffmaster Precoda ,tuttavia sostituito bene da Paul B.Cutler.Cala la tensione ma i brani tosti sono anche qua '"Boston","Forest For The Trees"," 50 in a 25 Zone" e la Titletrack,
  • Lao Tze
    20 dic 13
    Forest For The Trees era la mia preferita. Anche se come disco gli metto davanti (di poco) Ghost Stories - tolti i primi 2 LP e il live, quelli stanno in una Categoria a parte.
The Dream Syndicate: Medicine Show
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Che dire , comprato a fine anni '80 , trascorso molto tempo ad ascoltarlo e a capirlo.
Acido , psichedelico e rock.Qui' si vira verso Neil Young e i Television , uno dei miei dischi preferiti.
The Feelies: The Good Earth
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Ricordati (giustamente) per il primo "Crazy Rhythms" ,questo splendido compagno di giornate autunnali ,presenta forse i brani piu' riusciti "The High Road","Let Go" e "The Good Earth".Piccolo capolavoro
The Gun Club: The Las Vegas Story
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Disco splendido , ripulito dal suono punk blues dei precedenti capolavori.Sicuramente piu' diretto ed orecchiabile presenta un suono ed una registrazione piu' "matura" ed una serie di brani indimenticabili "Eternally is here","Bad America" e
"Walkin' with the Beast...ma solo per volerne citare alcune.
  • imasoulman
    19 dic 13
    stradaccordo, è un grande grande grande album a torto oscurato dagli immani predecessori. in più, i testi raggiungono vertici di lirismo forse ineguagliati, persino per un genio come Jeffrey. Però...perchè mai la copertina di Fire of Love ?!?
  • hjhhjij
    19 dic 13
    N'altro casino con le copertine... uff. Vero comunque, bel disco.
  • March Horses
    19 dic 13
    ci sono due canzoni in particolare che mi fanno venire i brividi: "My Dreams" e "Give Up The Sun"
  • Lao Tze
    19 dic 13
    presumo ci sia confusione nel database, a me è capitato più di una volta... per il primo dei Buffalo Springfield m'hanno passato la copertina del secondo... comunque, questo Disco è un GRANDE Disco, se non gli vogliamo dare il massimo è solo per quello che c'è prima, quanti dischi di post-punk (o come lo si vuole etichettare) possono vantare testi a un livello simile, e in quanti spuntano Pharoah Sanders e il Gershwin di Porgy & Bess...?
The Plimsouls: The Plimsouls... Plus
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Rarissimo ,acquistato direttamente dagli States ,contiene una serie di brani irresistibili sempre in ambito (aridaglie!) Power Pop.Tra i brani quasi tutti pregevoli "Now" , "Hush,Hush", "Zero Hour" e "Everyday Things".
  • Lao Tze
    23 nov 13
    complimenti per l'acquisto.
"Starry Eyes" ...rappresentanti tra i migliori del Power Pop inglese a cavallo tra i 70' e gli 80'.Tra i primi due album (ne uscira' anche un terzo) scelgo la raccolta ,che li rappresenta al meglio.
  • BARRACUDA BLUE
    22 nov 13
    Pensavo di conoscerli solo io, fa piacere trovare dopo una trentina d'anni una smentita a riguardo. Evoluzione del Pub Rock dei Kursaal Flyers, melodici e diretti. Grazie per aver tirato fuori queste sorprese dal cilindro. ;-)))
Dai ragazzi!Parlo alla mia generazione (anni 80') ,nessuno ha recensito gli Stems?Power-pop-garage-revival di classe cristallina ,come il suono delle chitarre di questo piccolo capolavoro.L'Australia non ha prodotto solo gli Ac-Dc o i Church ma anche Dom Mariani...
Altri esponeneti del "Paisley Underground" guidati da Michael Quercio ,vicino negli anni a piu' riprese ai Game Theory ,caratterizzati da un Power Pop di matrice psichedelica (che significhera' mai?) e dalla voce particolarissima di Quercio.Quest'album ,il primo,contiene il mini Ep d'esordio da un suono piu' Garage.Tra i brani "Jet Fighter" e "And So We Run",
The waterboys: This is the sea
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Sicuaramente una delle vette degli anni '80 ,nonche' la cima del processo incominciato con i primi due lp.Dopo quest'album non piu' superabile ,Mike Scott giustamente cambia registro e ci regalera' un'altro grande disco "Fisherman's Blues" il suo capolavoro Folk Rock.Questo rimane comunque il suo album piu' originale.Contiene alcune delle sue canzoni piu'belle e riuscite,non solo l'hit "The Whole Of The Moon" ma anche "The Pan Within","Old England" e "This Is The Sea" (anche se un po' troppo sim
The Who: Who's Next
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Capolavoro del rock, Roger Daltrey dimostra di non essere l'anello debole del gruppo, quanto un frontman completissimo, Pete Townshend raggiunge le vette del suo songwriting.
Disco epocale!
  • hellraiser
    4 ott 13
    Il triplete Tommy, questo e Quadrophenia sono da brividi (anche live at Leeds ovviamente). Si sarebbero potuti fermare al 1973, da li in poi cala il sipario..
Utopia: Utopia
CD Audio Ce l'ho ★★★
Voto 3,5: pieno di piccole gemme "Power Pop", acquistato tempo fa' in giro per l'Europa.
Il successivo contiene una delle loro canzoni piu' azzaccate "Crybaby"
Normalmente sottovalutato ,rispetto ai precedenti piu' Rock ,presenta una serie di brani azzaccatissimi "No Killing" ,"Faith" e soprattutto la riuscitissima cover di "Children Of The Revolution".Dopo quest'album purtroppo un declino quasi inarrestabile che tuttavia non cancella quanto di buono espresso nei primi lavori.
Violent Femmes: Hallowed Ground
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
E'stato il primo album che acquistai del gruppo, in parte deluso perche' non avevo trovato l'esordio, grande la sorpresa nello scoprire che alla fine mi piaceva di piu'.Voto 4,5
X: See How We Are
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Nella formazione non ce' piu' il chitarrista Billy Zoom ,sostituito per l'occasione da Dave Alvin in attesa di nuova collocazione .Abbandonate le origine Punk ,nonostante un suono piu'freddo e levigato ,riparano alle contraddizioni del disco precedente ,presentandoci una serie di brani azzeccati ,oltre la gia' citata "4th Of July (Dave Alvin)" e "I'm Lost" ,la titletrack.
Utenti simili
ecioso

DeRango: 0,82

dosankos

DeRango: 5,54

nick65

DeRango: 0,00

OPALTIDE

DeRango: 0,03

odradek

DeRango: 8,60

Emerson

DeRango: 6,83

iside

DeRango: 20,49

Ghemison

DeRango: 2,99

sylvian1982

DeRango: 0,65

RealAXL

DeRango: 0,06