Crosby, Stills, Nash & Young: Déjà vu
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
L'album che forse meglio racchiude gli ideali della generazione di Woodstock.
Davy Graham: Folk, Blues & Beyond
CD Audio Mi manca ★★★★★
Maestro del folk barocco, geniale nel miscelare blues e folk con la musica indiana.
Lee Masters ne sarebbe stato fiero.
  • ranofornace
    12 ott 13
    Arrichimento spirituale e contemplazione della bellezza poetica dei suoi testi, cantati magistralmente dalla più BELLA voce maschile della canzone italiana. Non ce n'è per nessuno!
Fleet Foxes: Fleet Foxes
CD Audio Mi manca ★★★★★
Atmosfere incredibilmente rurali, che si fondono con armonie vocali degne delle band di spicco del pop anni Sessanta. Ovvie influenze sono Neil Young, Bert Jansch, Bob Dylan, con un tocco di psichedelia alla Incredible String Band; uno dei gruppi più validi del momento.
Francesco De Gregori: Francesco De Gregori
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Importa con successo al folk alla Leonard Cohen in suolo italico, aggiungendovi un tocco intimista dal sapore prettamente malinconico. "Bene" una delle perle più splendenti, eppure meno conosciute, del panorama cantautoriale italiano.
Francesco Guccini: Radici
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Non è difficile definire Guccini un americanista, considerata l'onnipresente influenza dylaniana in particolare nei primi periodi della sua carriera. Eppure, ciò non gli impedisce di valorizzare l'alta musicalità della lingua italiana, con liriche degne di menzione nei manuali di letteratura. "Incontro" fa la storia della musica italiana.
Hot Tuna: Hot Tuna
CD Audio Mi manca ★★★★★
Ritorno alle radici blues con incredibile eleganza e flessibilità, offerto dalla premiata ditta Kaukonen-Casady.
Jorma Kaukonen: Quah
CD Audio Mi manca ★★★★★
Un piede nel blues del Reverendo Gary Davis, l'altro nel folk. Indimenticabile.
Love: Forever Changes
CD Audio Mi manca ★★★★★
Il lato più eclettico della Summer of Love. Sapiente miscela di psichedelia, folk e flamenco con arrangiamenti orchestrali da pelle d'oca.
  • SilasLang
    2 ott 13
    Discone! Però però....trovo "Da Capo" un pochettino sopra :) gusti personali, eh...
  • hellraiser
    2 ott 13
    Uuuuuh, che disco.. niente da dire, d'accordo!!
  • ranofornace
    2 ott 13
    Arthur Lee genio. Da inserire nei primi cinque posti della psichedelia americana di tutti i tempi, per bellezza e qualità tecnica. Pochi album nella storia possono vantare valore musicale e coerenza stilistica come il capolavoro dei Love, Fondamentale.
  • Kism
    4 ott 13
    Nulla da aggiungere al commento che immediatamente mi precede, un disco praticamente perfetto.
    Da brividi come Arthur Lee accompagna con la voce l'assolo strumentale in ""Maybe the People Would Be the Times or Between Clark and Hilldale".
Neil Young: Tonight's The Night
CD Audio Mi manca ★★★★★
Angosciante, claustrofobico. Sublime.
  • hjhhjij
    2 ott 13
    E disperato. Concordo.
  • hellraiser
    2 ott 13
    Devo dirti Beta che hai scelto tutti dischi mostruosi, di bellezza ovviamente, non li commento tutti perché son troppi, bravo bravo bravo..
Neil Young: After The Gold Rush
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il suo intento era di realizzare un LP sulla falsariga degli Everly Brothers e di Roy Orbison; il prodotto finale è un country folk qui rurale, qui melodico, per un album che a modo suo ha segnato la storia della musica.
Neil Young: On the Beach
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Una delle produzioni più cupe e meno conosciute della carriera younghiana, caratterizzato da forte malinconia e angoscia, sebbene meno esasperanti rispetto al successivo "Tonight's The Night". Ancora una volta, sapiente miscela del rock più grezzo e del folk più rurale, come soltanto Neil Young sa fare.
  • hjhhjij
    2 ott 13
    "sebbene meno esasperanti rispetto al successivo "Tonight's The Night"." Perché Tonight è precedente, ed è stato registrato nel periodo peggiore in assoluto per Young. Uscito dopo si, ma registrato prima, non è dettaglio da poco. Comunque concordo ancora, disco capolavoro e tra questo e Tonight non saprei quale scegliere. Qui però c'è il mio pezzo preferito di Nello il Giovane.
Nick Drake: Bryter Layter
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Trasuda sincera insicurezza.
Simon & Garfunkel: Wednesday Morning, 3 A.M.
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Piccola gemma del panorama folk dei Sixties. Bleecker Street e l'onnipresente The Sound Of Silence (qui in una scarna quanto ben più efficace versione acustica) rimangono capolavori senza tempo.
  • GIANLUIGI67
    2 ott 13
    sinceramente mi angosciano, mi mettono ansia, ........ascolto Simon& Garfunkel....e vai di Xanax
The Beatles: Revolver
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Zenit musicale del quartetto di Liverpool, nulla più.
The Beatles: Rubber soul
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Dall'America giunge il folk rock dei Byrds e del Dylan di Highway 61. I Beatles ne raccoglieranno l'essenza senza intaccare il loro songwriting.
  • GIANLUIGI67
    2 ott 13
    sinceramente non sento queste influenze in Rubber Soul......
Il più alto picco della musica leggera raggiunto nel Novecento, pochi cazzi. Strawberry Fields è pura "psicanalisi in musica"; dall'anima folk, e con un arrangiamento psichedelico da pelle d'oca, dove lisergia, orchestra ed influenze raga si contendono il posto su un districato tappeto sonoro di disillusioni e sogni infranti. Diano pure aria alla bocca i fedelissimi a Scaruffi, qui ci troviamo di fronte al capolavoro assoluto.
  • rolando303
    13 nov 13
    Spesso si citano Scaruffi e i Dream T. per fare paragoni, che poi risultano essere sempre totalmente inutili.
    Forse è ora di smetterla.
    Io non son cosa dice scaruffi dei Beatles e nemmeno me ne frega, ma tutta questa psicanalisi in musica non la sento. La lisergia era data dalle dosi di Lsd che prendevano, semplice.
    Cmq, in italiano, senza offesa, a me dice davvero poco sto testo se non un mezzo delirio da trip. Avendola fatta i Beatles assume tutto un altro significato, ovvio.
    Pensala cantata in italiano per esempio dai Pooh. Gli avrebbero tirato i pomodori.
  • GIANLUIGI67
    13 nov 13
    due ottime canzoni......"la psicanalisi in musica", lascerei perdere....
  • EverardBereguad
    13 nov 13
    Due dei più bei pezzi dei Beatles per me. Sui testi di Lennon c'è da divertirsi. Lui è uno dei pochi ad utilizzare nonsense a la Lewis Carroll, Ho letto che a volte ha fatto volutamente testi ad minchiam (I Am the Walrus) per divertirsi a vedere se c'era qualcuno che gli trovava un senso. Quello di Strawberry mi sembra uno di quelli meno ostici.
  • hjhhjij
    13 nov 13
    Ma questi son due gran pezzi pop-lisergico non c'è dubbio però stracazzo se continuate a tirare in ballo Scabuffo così come significati altissimi e psicanalitici ad ogni sillaba scritta da Giovanni Lennone ogni 3x2 io divento matto. Matto.
  • rolando303
    13 nov 13
    Magari a scaruffi piacciono pure sti 2 pezzi.
  • BetaPix
    13 nov 13
    Per "psicanalisi in musica" ho intenzionalmente utilizzato la definizione che ha dato proprio McCartney stesso. Il testo è grezzo, incompiuto, privo di qualsiasi labor limae, un flusso di coscienza in tutto e per tutto che riflette il dramma dell'alienazione e dello scorrere del tempo. Ecco il perché.
  • ranofornace
    13 nov 13
    "Per sempre i campi dì fragole", "non ci sono cazzi", pensa che quando ho avuto per le mani il 45 giri di mio fratellone, avevo 12 anni nel '67, incominciai ad ascoltarlo nella mia soffitta, ricordo bene che dopo un primo assaggio dei due pezzi, "le fragole" si impossessarono del mio "vergine palato ", inconsapevole di cosa stavo maneggiando me le somministrai per un mese intero. Ora... non c'è paragone sulla differenza qualitativa sia come complessità compositiva che gli arrangiamenti, fra i due pezzi.
  • Danny The Kid
    13 nov 13
    Scaruffi, i Dream Theater e Justin Bieber, anzi, soprattutto Justin Bieber direi. Poi, l'espressione "pochi cazzi" mi ha sempre stimolato pernacchioni fotonici, vabbè, sticazzi...
Townes Van Zandt: Our Mother The Mountain
CD Audio Mi manca ★★★★★
Il lato più oscuro e crepuscolare del country folk.
Van Morrison: Astral Weeks
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Visionario e spettacolare viaggio nell'Io.
Utenti simili
hellraiser

DeRango: 44,17

Lao Tze

DeRango: 6,21

macaco

DeRango: 15,36

EverardBereguad

DeRango: 0,47

Stanlio

DeRango: 31,80

proggen_ait94

DeRango: 11,17

hjhhjij

DeRango: 15,26

GIANLUIGI67

DeRango: 1,19

Di3go

DeRango: 0,82

March Horses

DeRango: 6,57