Il manico della chitarra di Robbie Basho è quel metafisico ponte che collega il Nord America con l'Estremo Oriente.

 Prima l'anima, poi la tecnica.

La recensione celebra la bellezza esoterica e ancestrale di 'Visions of the Country' di Robbie Basho. L'album fonde country e raga in un'affascinante esplorazione sonora che riflette una profonda connessione con la natura e l'identità spirituale. Malgrado la prematura scomparsa dell'artista, il suo lavoro continua a influenzare chitarristi contemporanei. Il disco, recentemente rimasterizzato, è un invito all'ascolto intimo e autentico, lontano dal virtuosismo fine a sé stesso. Ascolta ora 'Visions of the Country' e scopri la magia acustica di Robbie Basho.

 "All the news that's fit to sing" è un manifesto del songwriting giornalistico.

 "Power and the Glory" è la canzone migliore che avrebbe mai scritto, un inno patriottico riflessivo.

Questa recensione celebra l'album d'esordio di Phil Ochs, un cantautore texano che ridefinì il folk di protesta negli anni '60 con testi dalla forte valenza giornalistica. Attraverso brani incisivi come "Power and the Glory", Ochs critica la società americana, la guerra del Vietnam e le ingiustizie dell'epoca. Nonostante limiti tecnici, la musica risulta potente e coinvolgente, sostenuta da un'ottima formazione strumentale. Un album fondamentale per comprendere la musica di denuncia di quel periodo storico. Ascolta l'album cult di Phil Ochs e immergiti nella protesta musicale anni '60!

 Lasciare unicamente al proprio strumento la comunicazione con l'ascoltatore non è mai cosa facile.

 Blackshaw dimostra ancora una volta il suo eccezionale talento compositivo, che decide di estendere anche ad altri strumenti.

La recensione celebra l'album 'Love Is The Plan, The Plan Is Death' di James Blackshaw, evidenziando la sua maestria nel fingerstyle e la sperimentazione con la chitarra classica e il pianoforte. L'opera si distingue per atmosfere romantiche e folk, pur mostrando qualche limite nei pezzi pianistici. L'artista inglese conferma così il suo talento compositivo e la sua capacità di emozionare l'ascoltatore attraverso sole corde e melodie delicate. Ascolta l’album e lasciati trasportare dall’eleganza delle corde di James Blackshaw.

 La musica in Folding Leaves è di tipo evocativo: con la sua disarmante semplicità induce nostalgia, ricorda paesaggi, attimi di vita vissuta, particolari emozioni.

 Consiglio di farlo suonare rigorosamente a volume basso, con lo scroscio della pioggia in sottofondo.

Folding Leaves di Messages To Bears è un album evocativo che combina minimalismo acustico e tocchi di elettronica per creare paesaggi sonori malinconici e nostalgici. Jerome Alexander, polistrumentista di Oxford, offre una musica contemplativa e bilanciata, ideale per momenti di calma e riflessione. Brani come Mountains e Everything Was Covered by Snow mostrano riuscite sperimentazioni folk-ambient. Un disco consigliato per amanti della musica indie che cercano semplicità e atmosfera. Ascolta Folding Leaves e immergiti in un viaggio musicale emozionante e minimalista.

Utenti simili
Almotasim 

DeRango: 19,12

BARRACUDA BLUE

DeRango: 4,37

Bartleboom

DeRango: 35,89

cece65

DeRango: 1,58

cofras

DeRango: 12,92

DaniP

DeRango: 6,79

De...Marga...

DeRango: 32,23