The Beatles: Revolver
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Zenit musicale del quartetto di Liverpool, nulla più.
The Beatles: Rubber soul
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Dall'America giunge il folk rock dei Byrds e del Dylan di Highway 61. I Beatles ne raccoglieranno l'essenza senza intaccare il loro songwriting.
  • GIANLUIGI67
    2 ott 13
    sinceramente non sento queste influenze in Rubber Soul......
Il più alto picco della musica leggera raggiunto nel Novecento, pochi cazzi. Strawberry Fields è pura "psicanalisi in musica"; dall'anima folk, e con un arrangiamento psichedelico da pelle d'oca, dove lisergia, orchestra ed influenze raga si contendono il posto su un districato tappeto sonoro di disillusioni e sogni infranti. Diano pure aria alla bocca i fedelissimi a Scaruffi, qui ci troviamo di fronte al capolavoro assoluto.
  • rolando303
    13 nov 13
    Spesso si citano Scaruffi e i Dream T. per fare paragoni, che poi risultano essere sempre totalmente inutili.
    Forse è ora di smetterla.
    Io non son cosa dice scaruffi dei Beatles e nemmeno me ne frega, ma tutta questa psicanalisi in musica non la sento. La lisergia era data dalle dosi di Lsd che prendevano, semplice.
    Cmq, in italiano, senza offesa, a me dice davvero poco sto testo se non un mezzo delirio da trip. Avendola fatta i Beatles assume tutto un altro significato, ovvio.
    Pensala cantata in italiano per esempio dai Pooh. Gli avrebbero tirato i pomodori.
  • GIANLUIGI67
    13 nov 13
    due ottime canzoni......"la psicanalisi in musica", lascerei perdere....
  • EverardBereguad
    13 nov 13
    Due dei più bei pezzi dei Beatles per me. Sui testi di Lennon c'è da divertirsi. Lui è uno dei pochi ad utilizzare nonsense a la Lewis Carroll, Ho letto che a volte ha fatto volutamente testi ad minchiam (I Am the Walrus) per divertirsi a vedere se c'era qualcuno che gli trovava un senso. Quello di Strawberry mi sembra uno di quelli meno ostici.
  • hjhhjij
    13 nov 13
    Ma questi son due gran pezzi pop-lisergico non c'è dubbio però stracazzo se continuate a tirare in ballo Scabuffo così come significati altissimi e psicanalitici ad ogni sillaba scritta da Giovanni Lennone ogni 3x2 io divento matto. Matto.
  • rolando303
    13 nov 13
    Magari a scaruffi piacciono pure sti 2 pezzi.
  • BetaPix
    13 nov 13
    Per "psicanalisi in musica" ho intenzionalmente utilizzato la definizione che ha dato proprio McCartney stesso. Il testo è grezzo, incompiuto, privo di qualsiasi labor limae, un flusso di coscienza in tutto e per tutto che riflette il dramma dell'alienazione e dello scorrere del tempo. Ecco il perché.
  • ranofornace
    13 nov 13
    "Per sempre i campi dì fragole", "non ci sono cazzi", pensa che quando ho avuto per le mani il 45 giri di mio fratellone, avevo 12 anni nel '67, incominciai ad ascoltarlo nella mia soffitta, ricordo bene che dopo un primo assaggio dei due pezzi, "le fragole" si impossessarono del mio "vergine palato ", inconsapevole di cosa stavo maneggiando me le somministrai per un mese intero. Ora... non c'è paragone sulla differenza qualitativa sia come complessità compositiva che gli arrangiamenti, fra i due pezzi.
  • Danny The Kid
    13 nov 13
    Scaruffi, i Dream Theater e Justin Bieber, anzi, soprattutto Justin Bieber direi. Poi, l'espressione "pochi cazzi" mi ha sempre stimolato pernacchioni fotonici, vabbè, sticazzi...
Townes Van Zandt: Our Mother The Mountain
CD Audio Mi manca ★★★★★
Il lato più oscuro e crepuscolare del country folk.
Utenti simili
hellraiser

DeRango: 44,17

Lao Tze

DeRango: 6,21

macaco

DeRango: 15,36

EverardBereguad

DeRango: 0,47

Stanlio

DeRango: 31,80

proggen_ait94

DeRango: 11,17

hjhhjij

DeRango: 15,26

GIANLUIGI67

DeRango: 1,19

Di3go

DeRango: 0,82

March Horses

DeRango: 6,57