fiomamyblue

DeRango : 2,20 • DeEtà™ : 4113 giorni

The Jam: The Gift
CD Audio Ce l'ho
The Jesus And Mary Chain: Darklands
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
i due fratelli Reid, uno alla voce e l'altro alla chitarra, si guardano dentro e tirano fuori questo gioiello decadentemente estatico, questo introspettivo viaggio fatto di riverberi e miele, di poesia e di tristezza. Così un pò in sordina, lontano dai riflettori, dalle classifiche e dal mainstream, come ogni cosa piena di 'cuore' esplode in tutta la sua oscura-lucente bellezza. .

The Jesus and Mary Chain - Darklands
  • tia
    2 ott 14
    Che bel !! tutto vero..
Per chi ama il rock allo stato brado, senza astrusi ritocchi decorativi o incursioni virtuosistiche meramente tecniche, i Kills hanno rappresentato nel nuovo millennio una vera e propria boccata di ossigeno.
La rivoluzione del ’68 sarebbe potuta accadere due anni prima se soltanto la gente avesse compreso il suono dei Monks
  • Pinhead
    29 dic 14
    Fosse facile capire il suono dei Monks, a parte «Complication» che rimane il loro unico brano potabile.
The Offspring: Americana
CD Audio Ce l'ho ★★★
il loro unico lavoro degno di nota

Some days, my darkest friend is me again
The Pretty Things: S.F. Sorrow
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Musicalmente, S.F. Sorrow segna un importante punto di contatto tra le esperienze post-beat e la nascita della psichedelia
In definitiva, un disco non solo straordinariamente importante in chiave storica, ma certamente ricco, vibrante, magnetico, multiforme. Un irripetibile capolavoro che coniuga magistralmente sperimentazione e melodia, tendenza prog e orecchiabilità, che affabula e fa riflettere ricordandoci impietosamente la caducità dell'esistenza umana, governata freddamente dal caso.
  • madcat
    8 nov 15
    Un pò il "terzo polo" tra i dischi rappresentativi della psichedelia inglese in quel periodo, assieme a Pink Floyd e Beatles
  • hjhhjij
    8 nov 15
    Uno dei dischi più belli degli anni '60 lato psichedelia, o meglio, uno dei miei preferiti.
  • fiomamyblue
    8 nov 15
    peccato che siano cosi poco citati
  • hjhhjij
    8 nov 15
    Ah boh, io li citerò sempre e comunque, me li tengo stretti stretti.
  • hjhhjij
    8 nov 15
    Per inciso, nel loro periodo Garage, han tirato fuori "Get The Picture" che è un altro capolavoro.
  • fiomamyblue
    8 nov 15
    mi scarico il tuo suggerimento , vediamo se do una svolta alla serata
  • imasoulman
    9 nov 15
    se "Get the Picture?" (già perchè l'omonimo primo no?) non svolta una serata facendoti saltare dalla sedia e facendoti muovere inconsultamente testa, braccia e gambe, significa essere morti e non sapere di esserlo ;) Due album che, con i kinksiani "Kontroversy" e il già variegato "Face to Face" ti obbligano a chiederti: "Sicuro che il meglio fosse Beatles vs. Stones?"
  • hjhhjij
    9 nov 15
    Eh eh eh e che la prima alternativa dovesse essere per forza rappresentata dagli Who ? Comunque il primo è bellissimo ma non ancora un capolavoro, il secondo si, dominato dall'autorialità più che dalla re-interpretazione, il loro "Aftermath" forse meno fantasioso, ma prima di "Aftermath", in quanto a maturazione.
Autori di un sound ossessivo e ipnotico, capace di combinare psichedelia e dark-punk, pop e glam-rock, gli Psychedelic Furs sono stati una delle formazioni più originali del decennio Ottanta.
The Rolling Stones: Forty Licks
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Se il Diavolo in persona si fosse stancato di suonare il blues nel Delta del Mississippi e avesse deciso di spostarsi nella swingin' London dei primi anni Sessanta, forse tra le band del momento avrebbe scelto i Rolling Stones.

Rolling Stones-start me up
The Rolling Stones: Sticky Fingers
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
cuffie ben calzate, mente libera e rock selvaggio
The Rolling Stones: Beggars Banquet
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
ritorno alle radici
  • Dragonstar
    21 apr 15
    Trai più belli di Jagger e soci: un monumento!
  • fuggitivo
    21 apr 15
    Probabilmente il top delle pietre. "I bet yo mama don't know you scream like that". Fondamentali.
  • Mr Funk
    22 apr 15
    Dire quale sia il migliore degli Stones, quando oltre a questo ci sono capolavori come Aftermath, Let it bleed, Sticky Fingers ed Exile è veramente difficile. In ogni caso Beggars Banquet è un discone con menzione per alcuni pezzi meno celebrati ma per me bellissimi come Stray Cat Blues, No Expectations e Jigsaw Puzzle.
  • EverardBereguad
    22 apr 15
    Discone.
  • fiomamyblue
    22 apr 15
    si aftermath è l'apoteosi, questo la conferma, let it bleed la perfezione :)
Negli anni a venire I Rolling Stones avrebbero attraversato la psichedelia, avrebbero creato quell'altro superbo capolavoro che è "Beggars Banquet", avrebbero traghettato il rock nei Settanta immolandosi infine nell'ultimo loro grande album: "Exile On Main Street" (1972). Ma questa è un'altra storia. Questi dieci (o quattordici) pezzi trasudano freschezza e ancora oggi parlano alle nuove generazioni, a cui sono in grado di insegnare cosa significhi fare della musica un'arte
Il di­sa­gio umano è dif­fi­ci­le da rac­con­ta­re senza ca­de­re nella più bieca re­to­ri­ca. Billy Cor­gan è riu­sci­to in que­sto in­ten­to
The Sound: Jeopardy
CD Audio Ce l'ho
Band “di sostanza”
The Strokes: Is This It
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
I let you in
Just to break this heart
« Soltanto cento persone acquistarono il primo disco dei Velvet Underground, ma ciascuno di quei cento oggi o è un critico musicale o è un musicista rock »
(Brian Eno)
è mio fermo intento estirpare il diffuso malcostume per il quale chi ha in casa solo il primo disco e nessun altro dei Velvet Underground si possa ritenere a posto con la coscienza.
È mio intento istruire sui vantaggi e i godimenti del possedere
l’opera seconda, "White Light/White Heat".
  • paolofreddie
    26 dic 14
    Io ho il primo fantasmagorico esordio in vinile. In cd ho solo "Loaded".
  • fiomamyblue
    26 dic 14
    tu sei fottutamente fortunato
  • Renagade
    26 dic 14
    pensa che lou reed lo adorava ogni sorta di malcostume...
  • SilasLang
    26 dic 14
    Stillare una classifica di preferenza per me, quando si parla dei VU, è cosa impossibile ma...seppur di millesimi...mi piace quasi più questo che quello della banana (che stra-adoro, sia chiaro...adoro pure 'Loaded' io...)
  • hellraiser
    27 dic 14
    Bisogna farseli tutti e quattro e via, grande band che fece scuola.
“Loaded” cioè carico – carico di success
Come soltanto la buona musica e le pessime droghe, assieme alla miscela di emozioni che provocano, possono fare
The Vibrators: Pure Mania
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
The White Stripes: Elephant
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
è caldo dentro
The Who: My Generation
CD Audio Ce l'ho
La leggenda dei "kids" londinesi
credo siano sufficienti i nomi di Eric Clapton, Jeff Beck, e Jimmy Page, chitarristi che si sono avvicendati all'interno della line up del gruppo, per dare un'idea di quanto importante sia stata l'attività di questo gruppo
Timoria: El Topo Grand Hotel
CD Audio Ce l'ho ★★★
A metà anni '80 era difficile cantare in italiano in un contesto rock. Ti guardavano come se fossi un alieno e pronosticavano scarso successo e relativa vita grama e fatta di stenti. Ma noi siamo testardi. »
(Omar Pedrini in un'intervista del 1995)
  • HOPELESS
    20 apr 16
    Per me è 5. Questo è uno dei miei album definitivo. Viaggi con il vento.
  • fiomamyblue
    20 apr 16
    viaggi con ogni condizione metereologica :)
  • HOPELESS
    20 apr 16
    Mork, Joe, supermarket, Vincent Gallo blues, Ferlinghetti blues, mexico, sole spento... Un album colto, psichedelico, carnale e sensuale, incazzato, ispirato... Se lo filarono in pochi. Per me uno dei capolavori dell'alternative italiano. Lunga vita ad Omar!
Tiromancino: La Descrizione di un Attimo
CD Audio Ce l'ho ★★★★
sai benissimo che la tua arte è nella parte fragile di te.

Tiromancino - Strade (feat. Roberto Sinigallia)
Utenti simili
Gallagher87

DeRango: -1,08

ilfreddo

DeRango: 6,94

Targetski

DeRango: 2,19

iside

DeRango: 20,49