Cover di White Light/White Heat

White Light/White Heat
Album - 30 gennaio 1968 - Debaser id 21706

di The Velvet Underground

White light, go on messing up my mind
Don't you know it's gonna make me go blind?
White heat, it tickles me down to my toes
Have mercy, white light, have it, goodness knows

White light, go on messing up my brain
White light, it's gonna drive me insane
White heat, it tickles me down to my toes
White light I said now, goodness knows, do it

I surely do love to watch that stuff shooting itself in
Watch that side, watch that side, don't you know, gonna be dead and bright
Yeah, foxy mama, watch her walking down the street
Come upside, your head's gonna make a dead end on your street

White light, move in me and drain my brain
White light gonna make you go insane
White heat, it tickles me down to my toes
White light, I said now, goodness knows

White light is lighting up my eyes
Don't you know it fills me up with surprise?
White heat, tickle me down to my toes
White light, I tell you now, goodness knows

Oh, she surely do move, speed
Watch that speed freak, watch that speed freak,
everybody gonna make it every week
Sputter mutter, everbody's gonna kill their mother
Here she comes, here she comes, everybody get it, gonna make me run, do it
Higher
Il tuo voto:
Lady Godiva, dressed so demurely,
Pats the head of another curly-haired boy,
Just another toy.
Sick with silence, she weeps sincerely,
Saying words that have oh so clearly been said
So long ago.
Draperies wrapped gently around her shoulder,
Life has made her that much bolder now
That she [has] found out how.
Dressed in silk, latin lace and envy,
Pride and joy of the latest penny-fare,
Pretty passing care.
Hair today now dipped in the water,
Making love to every poor daughter's son,
Isn't it fun?
Now today, propping grace with envy,
Lady Godiva peers to see if anyone's there
And hasn't a care.
"Doctor is coming," the nurse thinks SWEETLY,
Turning on the machines that NEATLY PUMP AIR.
The body lies bare.
Shaved and hairless, what once was SCREAMING,
Now lies silent and ALMOST SLEEPING.
The rain must have gone away.
STRAPPED SECURELY TO THE WHITE TABLE,
ETHER CAUSES THE BODY TO WITHER AND WRITHE,
Underneath the white light.
THE DOCTOR ARRIVES WITH A KNIFE AND BAGGAGE
SEES THE GROWTH, JUST SO MUCH CABBAGE
That must now be cut away.
NOW COMES THE MOMENT OF GREAT, GREAT DECISION.
THE DOCTOR IS MAKING HIS FIRST INCISION.
One goes here,
AND ONE GOES THERE.
"The ether tube's leaking," says someone who's sloppy.
THE PATIENT, IT SEEMS, IS NOT SO WELL SLEEPING.
The screams echo off the walls.
Don't panic -- someone give him pentathol instantly.
The doctor removes his blade cagily slow from the brain.
BY MY COUNT OF TEN.
THE HEAD WON'T MOVE!
[N.B. Normal text is sung by John Cale; UPPER-CASE TEXT
IS SUNG/SPOKEN/SHOUTED BY LOU REED.]
Il tuo voto:
Here she comes now, now
Gone, gone, gone
Ready, ready, ready, ready, ready
Got my eyes wide open

Ever since I was on cripples Monday
Got my eyeballs on my knees, Aww my baby walkin'
After hours with Mad Mary Williams
Said she never understood a word from me, because...

I know that she cares about me
I heard her call my name
And I know that she's long dead and gone
Still she ain't the same
When I wake up in the morning
I heard her call my name
I know that she's gone, gone, gone
I heard her call my name
And then my mind split open...
Il tuo voto:
Doug and Sally inside
They're busy cooking for the down five
Who're staring at Miss Rayon
Who's busy licking up her big man
I'm searching for my mainline
I said I couldn't hit it sideways
I said I couldn't hit it sideways
Ah, it's just like Sister Ray said

Rosy and Miss Rayon
They're busy waiting for her booster
Who just got back from Carolina
She said she didn't like the weather
They're busy waiting for her Sailor
Who said he's just as big as ever
He's just here from Alabama
He wants to know a way to earn a dollar
I'm searching for my mainline
I couldn't hit it sideways
Ah, just like Sister Ray said

Cecil's got his new piece
He cocks and shoots between three and four
He aims it at the Sailor
Shoots him down dead on the floor
Oh, you shouldn't do that
Don't you know you'll stain the carpet
Don't you know you'll stain the carpet
And by the way man, have you got a dollar
Oh no man, I haven't got the time time
Too busy sucking on a ding dong
She's busy sucking on my ding dong
Oh, she does it just like Sister Ray said
I'm searching for my mainline
I said I couldn't hit it sideways
I couldn't hit it sideways
Oh, just like, just like Sister Ray said

Now, who's that knocking
Who's that knocking on my chamber door
Now could it be the police
They've come to take me for a ride ride
Oh, but I haven't got the time time
Too busy sucking on my ding dong
She's busy sucking on my ding dong
Oh, now, just like Sister Ray said
I'm searching for my mainline
I couldn't hit it sideways
I couldn't hit it sideways
Oh now, just like, just like, just like.....
Sister Ray says.
Il tuo voto:

 Ridurre i Velvet Underground al solo gruppo d'accompagnamento di Lou Reed è l'errore più grande che si possa commettere.

 Sister Ray rappresenta la summa, il centro musicale a cui tutti questi bivi han portato.

La recensione di White Light/White Heat evidenzia l'album come un capolavoro di sperimentazione sonora e minimalismo estremo. Consonanze dissonanti, testi decadenti e una carica punk senza precedenti, l'opera riflette la vera essenza dei Velvet Underground. Nonostante problemi tecnici, l'energia cruda e l'impatto culturale sono indiscutibili. Ogni traccia è un viaggio in un universo sonoro unico e rivoluzionario. Ascolta White Light/White Heat e scopri l'icona del rock sperimentale.


 "Non si può resistere alla lussuriosa sesta traccia di questo disco."

 "L'album che con la noia non ha a che fare proprio un bel niente."

La recensione analizza White Light/White Heat dei Velvet Underground come un album carico di energia e sperimentazione. Ogni traccia viene esaminata con attenzione, sottolineando l'estrema semplicità e la potenza evocativa. Il disco risulta un'esperienza sonora unica, capace di stimolare e coinvolgere a fondo l'ascoltatore. Una pietra miliare della psichedelia e del rock alternativo. Ascolta White Light/White Heat e immergiti nell'energia primordiale dei Velvet Underground!


 Sbattuti fuori dal gruppo una cantante tedesca e un pubblicitario d’origine polacche, i Velvet Underground entrano in studio con un mood incazzereccio e un sistema nervoso sfibrato.

 Consiglio questo disco a chiunque abbia voglia di divertirsi a costo di ustionarsi le orecchie, a chi ha voglia di sentire della buona musica vorticosa, una poltiglia sonora nella quale gli strumenti sono indistricabili l’uno dall’altro.

La recensione analizza il secondo album dei Velvet Underground, 'White Light/White Heat', evidenziandone l'approccio sonoro aggressivo e sperimentale. Il disco è descritto come un viaggio sonoro intenso, dominato da distorsioni, ironia nera nei testi e atmosfere esaltanti. L'autore lo consiglia a chi cerca una musica vorticosa e non convenzionale, mettendo in guardia gli ascoltatori meno preparati. L'album è presentato come un capolavoro del rock alternativo e del lo-fi. Scopri l'album culto che ha cambiato la storia del rock sperimentale!


 Questo è il punto di arrivo di quella ricerca nella sperimentazione che aveva avuto come tappe principali le ultime due tracce del The Velvet Underground & Nico.

 Qui c’è il Punk, qui c’è heavy metal, qui c’è hard rock, qui c’è tutta la musica rock anni ‘70, qui ci sono gli esperimenti figli della scuola di Stockhausen o di La Monte Young.

La recensione celebra White Light/White Heat come un capolavoro oscuro e rivoluzionario del rock degli anni '70. Attraverso una musica aggressiva, sperimentale e intensa, l'album si presenta come un punto di svolta nella storia del rock, anticipando punk, metal e sperimentazioni sonore. L'autore evidenzia la forza dei brani e la loro capacità di avvolgere l'ascoltatore in un'esperienza sonora unica e travolgente. Ascolta White Light/White Heat e vivi l’esperienza autentica del rock sperimentale.


 "White Light/White Heat è il punk prima del punk, il metal prima del metal, la new wave prima della new wave."

 "'Sister Ray' è il brano più sconvolgente che un gruppo musicale abbia mai creato: 17 minuti di libido musicale, follia sonora e agonia improvvisa."

White Light/White Heat è un album crudo e rivoluzionario che anticipa punk, metal e new wave. I Velvet Underground, nella loro formazione originale, offrono un suono sporco e sperimentale che ha cambiato per sempre il rock. Brani come "The Gift" e "Sister Ray" sono icone di follia e libertà espressiva. Un disco essenziale per ogni appassionato di musica alternativa e underground. Ascolta ora White Light/White Heat e scopri le radici del rock rivoluzionario!


 Le 6 canzoni scaturiscono dall’incontro micidiale tra selvagge distorsioni ed una freddezza inumana.

 ‘Sister Ray’ è l’apice assoluto della carriera del gruppo, riassume in sé tutta una filosofia di vita e uno stato della mente.

La recensione analizza 'White Light/White Heat', il secondo album dei Velvet Underground, evidenziandone la maggiore oscurità e coerenza tematica rispetto al debutto. Il disco si distingue per l'intenso mix di distorsioni, psichedelia e tematiche crude come morte, droga e paranoia urbana. Brani come 'The Gift' e 'Sister Ray' emergono come esperimenti sonori e poetici estremi. Pur inferiore storicamente al precedente, l'album viene lodato per la sua carica poetica e il suo impatto emotivo profondo. Ascolta 'White Light/White Heat' e immergiti nell'oscurità poetica dei Velvet Underground.


 La qualità sonora pessima non è un difetto, ma una veste che contraddistingue l’album da qualsiasi altro.

 ‘Sister Ray’ è il capolavoro assoluto, aggressivo, grezzo e bellissimo, ispirazione per i Sonic Youth e simbolo dei Velvet.

La recensione evidenzia 'White Light White Heat' come un album più duro e complesso rispetto al predecessore, segnato da una produzione grezza e voluta. Nonostante la qualità sonora scarsa, questo disco rappresenta una pietra miliare nella musica alternativa, con tracce come 'Sister Ray' che incarnano l'essenza del punk e del noise. L'autore lo considera un capolavoro completo e indispensabile nella discografia dei Velvet Underground. Ascolta 'White Light White Heat' per scoprire un capolavoro grezzo e rivoluzionario!


 Mai un gruppo ha avuto un'influenza tanto enorme e mai un gruppo è stato così unico, imprescindibile, fuori da qualsiasi genere ma incredibilmente importante.

 'Sister Ray' è il culmine dell'album e forse dell'intera carriera dei VU: 17 minuti di cavalcata ipnotica, con un crescendo sciamanico che inquietano e trascinano.

White Light/White Heat è un album unico e di enorme influenza che ha plasmato il futuro del rock. Meno accessibile del debutto, offre sei tracce intense, tra distorsioni e liriche cupe, culminando in 'Sister Ray', una cavalcata ipnotica di 17 minuti. I Velvet Underground rivoluzionano il rock con un sound ineguagliato e un'immagine perennemente fuori dagli schemi. Ascolta White Light/White Heat e immergiti nel rock più rivoluzionario di sempre!

Come re-inventare il rock - Parte 2Ingredienti: John Cale alle sue tastiere, leader indiscusso con l'organoLou Reed e le sue chitarre distorteMaureen Tucker, donna batterista con la potenza espressiva di un uomoEcco gli ingredienti di uno degli album più sporchi, grezzi e seminali di sempre. Mescolateli per bene, e avret…

| Commenti: 00 | DeRango™: 0,00

Rivoluzionario molto sia nelle musiche che nelle tematiche, ma la qualità media delle canzoni secondo me è piuttosto scarsa e anche la produzione. P:S: Il pezzo lungo più epico di sempre ha in effetti le iniziali "S" e "R", ma non è "Sister Ray", alla quale bastavano 5 minuti :…

| Commenti: 15 | DeRango™: -3,52

  • fuggitivo
    11 lug 16
    S e R? Ti prego devo saperlo.
  • luludia
    11 lug 16
    non ti magnamo, ci andresti di traverso...
  • bonny99
    11 lug 16
    Mi metto brut da solo. Sono stato troppo cattivo 😈
  • luludia
    11 lug 16
    scherzavo...ognuno la pensa come vuole...e poi si trova col lanternino uno che parli male di questo disco, quindi ben venga...se no stiam sempre a farci a pompini a vicenda...
  • bonny99
    11 lug 16
    Però me la aspettavo proprio la reazione di voi due ;)
  • fuggitivo
    11 lug 16
    Sì, ma vogliamo la canzone.
  • fuggitivo
    11 lug 16
    Ok, ci sono arrivato. Prog al rogo, punk al pogo.
  • fuggitivo
    11 lug 16
    Sister Ray glielo fa uscire dalla bocca, limortacciloro la rovina della musica.
  • bonny99
    11 lug 16
    Ahahahahah grande ;)
  • hjhhjij
    11 lug 16
    La fiera delle cazzate tra fuggi e bonny, che scontro epico. No scherzo però ecco, bonny, ma chi ti credi di essere, il primo a cui non piacciono i VU ? Tzè, dilettante. @[Cunnuemammadua] ti voglio bene. No seriamente, vanno bene i gusti e tutto però non capisco personalmente come si possa percepire tanto distacco tra il primo e questo che si, è più estremo, però boh... Ma il mondo è bello perché è vario. E fuggitì, piantala con 'ste uscite da stimolo cagatorio, io ti voglio bene però certe uscite son da pianto.
  • bonny99
    11 lug 16
    Ma non e' il pezzo piu' estremo cio' che non mi piace. E' il resto che secondo me e' un po' palloso, ed in particolare non sopporto "here she comes now" quasi come una canzone di Biagio Antonacci
  • hjhhjij
    11 lug 16
    "quasi come una canzone di Biagio Antonacci" E vabè, stasera è andata così... XD
  • bonny99
    11 lug 16
    LOL
  • Cunnuemammadua
    17 lug 16
    Non so chi sia bonny99, ma VU m...a sempre e comunque!
  • bonny99
    23 ago 16
    l'ho riascoltato per bene questo disco. E' influente forse anche piu' del primo, ma molto meno fondamentale. Detto cio' il 2 forse era esagerato
è mio fermo intento estirpare il diffuso malcostume per il quale chi ha in casa solo il primo disco e nessun altro dei Velvet Underground si possa ritenere a posto con la coscienza. È mio intento istruire sui vantaggi e i godimenti del possedere l'opera seconda, "White Light/White Heat".

| Commenti: 05 | DeRango™: 5,21

  • paolofreddie
    26 dic 14
    Io ho il primo fantasmagorico esordio in vinile. In cd ho solo "Loaded".
  • fiomamyblue
    26 dic 14
    tu sei fottutamente fortunato
  • Renagade
    26 dic 14
    pensa che lou reed lo adorava ogni sorta di malcostume...
  • SilasLang
    26 dic 14
    Stillare una classifica di preferenza per me, quando si parla dei VU, è cosa impossibile ma...seppur di millesimi...mi piace quasi più questo che quello della banana (che stra-adoro, sia chiaro...adoro pure 'Loaded' io...)
  • hellraiser
    27 dic 14
    Bisogna farseli tutti e quattro e via, grande band che fece scuola.
Parere personale, ma fa il culo anche al tanto idolatrato (e bellissimo, sia chiaro) disco della banana.

| Commenti: 00 | DeRango™: 0,00

Oscuro, distorto, disumano... non di facile ascolto ma pezzo di storia del rock, sicuramente...

| Commenti: 01 | DeRango™: 0,20

  • SydBarrett96
    26 dic 13
    Sebbene il primo con Nico resti il mio preferito, la parte folle di Cale e Reed emerge soprattutto in questo secondo capolavoro, molto più per certi versi "libero" e visionario. Cazzo Sister Ray... L'estetica del rumore.
Non c'è che dire, per me il precedente è migliore questo al massimo si merita:Voto: 9,5

| Commenti: 00 | DeRango™: 0,00

Molto bello, ma Sister Ray non mi convince.

| Commenti: 02 | DeRango™: 0,00

  • hjhhjij
    11 giu 13
    Dovrei essere tra lo sconvolto e l'incazzato, considerando però che c'è gente che da 1,2 e 3 alla cazzo a sto disco magari sostenendo che "erano già alla frutta" (giuro, è accaduto davvero) non mi fa più di tanto effetto. Ma non concordo anche perché S.Ray rappresenta l'essenza pura dei VU, probabilmente è il loro brano definitivo (per quanto non il mio preferito in assoluto).
  • ranofornace
    14 giu 13
    Gran bel disco jh... "Ray Sister" è un capolavoro assoluto, orgia sgangherata rumoristica di marchio prettamente VU, che veniva rappresentata ogni volta dal vivo in modo e lunghezza differente. Cale è il "paladino del diavolo, che gracchia la sua viola, sulla nera forca, al suono di una triste pastorale:::". per me qui, loro incontrano i miei gusti stupendamente "maledetti". Cinque testicoli belli grossi non glieli toglie nessuno.
non si può votare

| Commenti: 00 | DeRango™: 0,00

voto 5 su 5

| Commenti: 00 | DeRango™: 0,00

Voto: 8

| Commenti: 00 | DeRango™: 0,00

1968

| Commenti: 00 | DeRango™: 0,00

+ CD

| Commenti: 00 | DeRango™: 0,00

Oops! Quest’opera è inDeFinita. DeFiniscila tu, se ne sai qualcosa.

The Velvet Underground - The Gift
The Velvet Underground-White Light/White Heat
Lady Godiva's Operation - Velvet Underground
The Velvet Underground Lady Godiva's Operation
white light white heat - the velvet underground - YouTube
The Velvet Underground - White Light/White Heat (Version 1/The Complete Matrix Tapes)
The Velvet Underground - White Light/White Heat - YouTube
Velvet Underground-The Gift
Velvet Underground - The Gift
Velvet Underground - The Gift
The Velvet Underground - The Gift (Instrumental)
The Velvet Underground - The Gift
The Velvet Underground - Lady Godiva's Operation
The Velvet Underground - Sister Ray (Live at the Gymnasium) [Part 1]
the velvet underground - sister ray
The Velvet Underground - Sister Ray (MONO, Best Sound) - YouTube
The Velvet Underground - Sister Ray (Live At The Matrix, San Francisco / Audio)
Velvet Underground - Sister Ray (Boston 15/3/69)
Velvet underground- Sister ray (live 1969 matrix) - YouTube
The Velvet Underground - Sister Ray (Live at the Boston Tea Party)