Peggior album di sempre secondo DeBaser.

Qui sotto c'è la classifica "Peggior album di sempre" secondo gli utenti di DeBaser. Se vuoi partecipare anche tu, prepara la tua classifica dello stesso tipo!

Il 1984 è l'anno di Bruce Springsteen. Il rocker di Long Branch dopo il capolavoro "Nebraska" ci riprova, e consegna al mondo della musica la sua bandiera, la sua summa musicale: "Born In The Usa". di più


Sotto il nome Neutral Milk Hotel si cela il cantautore statunitense Jeff Magnum. Questo disco è l'ultimo della band, di nome In The Airplane Over The Sea, risale al 1998, quasi un'eternità, e ci manca immensamente quello stile dolente, tormentato e suadente. Unico. Capace di evocare nomi sideralmente lontani come… di più


Judas PriestJugulator
Album - 16 ottobre 1997

Sembra sempre strano quando i propri idoli si spingono in territori inesplorati (da loro). Ancora più strano quando a farlo sono persone tanto aggrappate alla storia quanto responsabili della storia stessa. Non lo fanno per il successo o per il denaro, ma solamente perché si trovano nella condizione di poterlo… di più


Dmitrij Karamazov: “Hallogallo”; “Negativland”. di più


Paola & ChiaraGiungla
Album - 11 giugno 2013

Era circa l'una la scorsa notte quando sono tornato a casa, e dopo essermi messo a letto, ho inserito gli auricolari nel mio cellulare, sono entrato su Spotify e ho sentito tutto d'un fiato "Giungla", il nuovo album di Paola&Chiara. Una esperienza magica, amo le due artisti da sempre, ma… di più


Lou ReedNew York
Album - 10 gennaio 1989

Dopo quasi vent'anni di ascese e cadute, di tonfi e meravigliose resurrezioni, anche la carriera solista del più tormentato e inaffidabile dei grandi cantautori americani giunge con New York a un punto d'arrivo. La stabilità non è mai stata il punto forte del nostro. Col passare degli anni lo abbiamo… di più


Ero in una quelle terrazze estive sature di moda. Il cielo vietato da enormi ombrelloni (ma a cosa serviranno?), la luna piena dispersa tra screanzati lampioni stupracornea. Artificioso alcool dalle sembianze esotiche solleticava bicipiti immondi, e culi perizomati di quelli che 2-mesi-senza-step-e-si-ammosciano. La musica non sto a raccontarvela, la sapete… di più


NdR.: Con questa recensione, vengo meno ad uno dei dogmi fondamentali che regolano la mia etica debaseriana: pubblicare recensioni "doppie". Mi scuso quindi in primis con me stesso, per aver ceduto alla superbia di credere che il mio scritto sia migliore di quello già presente (perché diciamocelo, rifare recensioni già… di più


The StrokesIs This It
Album - 29 luglio 2001

Pochi gruppi mi fanno venire la diarrea quanto gli Strokes. 5 fighetti bellocci figli di miliardari, abituati a sniffare coca sui culi delle modelle di papà Casablancas, incapaci di suonare un singolo strumento. di più


Prendete la vostra copia nera di questo disco nero e mettetela nel vostro lettore. Non importa se per la prima volta o per la decima nella stessa giornata. Prendete la copertina, osservatela bene. Cosa vedete? Nero. E' tutto nero. Ma non quel nero sporco che strofinando man mano va via.… di più


11° Joanna NewsomYs
Album - 14 novembre 2006

Controverso. di più


La new wave è una musica spesso ermetica, quasi "sgradevole" ma ricca di intuizioni preziose e geniali, capace di fondere rock e avanguardia; sicuramente i Pere Ubu costituiscono un valido esempio di quanto detto: in bilico tra Velvet Underground e Captain Beefheart la band di Cleveland ha saputo esprimere un… di più


Si è sempre un po' in ansia quando si compra, si scarica, e quindi ci si accinge ad ascoltare un disco per la prima volta. Molti di noi sperano di trovare il disco della loro vita, proprio come si fa quando si sta per andare ad un primo appuntamento. C'è… di più


14° BjörkBiophilia
Album - 5 ottobre 2011

Il folletto è tornato, con la polvere di stelle negli occhi e incantesimi disegnati sul viso. di più


Ieri c'era a casa uno scemetto alternativo, all star, jeans strappati e altri stereotipi vari che lo imbellettavano dalla testa ai piedi. Ad un certo punto mi chiede "Ma tu cosa studi?" e io "Lettere" e lui "Lettere ?????? Ma che sbocchi lavorativi hai (con i lineamenti contratti) ????" e… di più


Sono appena arrivato in una nuova città. Scendo dal treno, e nonostante l'orario rimango stupito nel non trovare nessuno all'interno della stazione. E' completamente desolata. Senza soffermarmi troppo, mi affretto nel raggiungere l'uscita. E' molto tardi ma decido comunque di raggiungere a piedi la mia meta. Continuo a stupirmi di… di più


17° AC/DCBack in Black
Album - 25 luglio 1980

Il 22 Febbraio 1980, il cantante degli AC/DC (gruppo che ha sfondato negli USA e nel mondo con l'album "Highway To Hell") Ronald Belford "Bon" Scott (09/07/1946, Kirriemuir, Scozia), muore soffocato dal suo stesso vomito nell'auto di un amico. I fratelli Malcolm (06/01/1953, Glasgow, Scozia) ed Angus Mckinnon Young (31/03/1955,… di più


Un collezionista alieno, o antropologo interstellare, che contempla divertito tutto quel che ha raccattato in anni di scorribande dai robivecchi del pianeta terra e che per gioco costruisce delle canzoni mescolando alla rinfusa quell'esotico bric a brac personale. di più


19° ConvergeJane Doe
Album - 4 settembre 2001

Ho cercato a lungo un'introduzione a questo scritto. La pensavo e subito dopo mi dicevo "No, che stronzata". La scrivevo e subito la cancellavo dicendomi "No, che stronzata". di più


20° The CurePornography
Album - 3 maggio 1982

Di tutte le favole del rock quella del cosiddetto post-punk è forse la più affascinate: una generazione di musicisti svezzati da David Bowie e Lou Reed e violentemente sverginati da Johnny Rotten... non poteva che uscirne una schiera di artisti maledetti, dannati, assoluti geni irraggiungibili nella storia del rock. Intendo… di più


Venuti da Brooklyn e probabilmente nati da un'amicizia tra i i due liceali freak in questione, gli MGMT o Management sono la trovata geniale di quest'inizio anno tutto all'insegna della bella musica. I due simpatici ragazzi originari del Connecticut ci propongono una sorta di pop "giocattolo sofisticato", una "lego" da montare… di più


Pochi dischi ho sentito che, come questo, abbiano l'intensità e l'effetto del disperante abbandono con cui si sorbisce l'ultimo sorso alcolico prima di crollare preda dei fantasmi della mente. Ad esso ci si affeziona subito, quasi con l'ingenua ed istintiva disposizione di un adolescente, o di chi soffre e si… di più


L'avevo sempre immaginata così disperata. Disperata e unica perché solo così pensavo potesse essere una storia d'amore. Certo, Roma non è Berlino e a quei tempi purtroppo non facevo uso di droghe. Ma poco ci mancò. Avevo passato i vent'anni e i settanta non erano che un ricordo, poiché della… di più


Volevo evitare di scrivere recensioni su album già recensiti. di più


Nel 1970 Lou Reed abbandona i Velvet Underground proprio quando, dopo anni di anonimato, incominciano a riscontrare un timido successo commerciale con "Loaded". Lou decide di tornare a casa dei genitori e medita addirittura di abbandonare il mondo della musica ma, ironia della sorte, proprio in quel periodo nasce il… di più


Dischi malgestiti. di più


Nel 1967 il movimento Psichedelico era al suo Apice "Cerebrato" con la famosa Summer of Love, gruppi come Jefferson Airplane, Grateful Dead, Doors erano al massimo del loro splendore creativo spinto ai limiti da uno smodato ed incontrollato uso di allucinogeni. di più


Sono un pirata, sono un signore? O sono soltanto un vecchio rincoglionito? Vi prego, non siate cattivi. E intanto facciamo che sono una specie di gentleman, fa niente se me lo dico da solo. di più


L’arte del dormiveglia. di più


30° MorrisseyViva Hate
Album - 14 marzo 1988

"The kind people Have a wonderful dream Margaret On The Guillotine Cause people like you Make me feel so tired When will you die? When will you die? When will you die? When will you die? When will you die? And people like you Make me feel so old inside… di più


Nel 1984 Brian Eno presenta a Roma ‘Crystals', una personale giocata su effetti ottici e luminosi inscritti su superfici non immediatamente visibili ma percepibili attraverso monitors che fanno parte dell'architettura artistica dell'installazione. Come a dire i Vapor Drawings di Larry Bell, insomma, solo che “sotto” (le forme artistiche di Eno… di più


Dunque, fatemi capire… era il 1978 e in quel periodo l’allora trentenne Brian Peter George St.John le Baptiste De La Salle Eno (!) era impegnato contemporaneamente in: 1. Pubblicazione con i Talking Heads del grandissimo “More Songs About Buildings and Food”; 2. Presentazione di tre (3!) dischi nati ed arrangiati… di più


33° The CureDisintegration
Album - 1 maggio 1989

Il buio, in quanto buio, sta all’opposto della consolazione. La luce, in quanto luce, riscalda e potrebbe essere che. La storia ci insegna che il condizionale ed i postulati spesso vanno a farsi benedire a braccetto. Se poi si avvinghiano, hai voglia. di più




E la lampada e il frigorifero e l'aspirapolvere... di più



38° MorrisseyYour Arsenal
Album - 22 luglio 1992

In un periodo di (giusta) riscoperta del Moz (inter)nazionale val la pena riscoltare quello che è il suo migliore lavoro solista: Your Arsenal. Questo è l'album dello scandalo. Morrissey fu accusato di razzismo per la canzone "National Front Disco" e per l'esibizione live in cui cantò avvolto nella bandiera britannica… di più


Solitamente, il 1994 non è considerato il periodo d’ oro di Morrissey; sebbene in quell’ anno abbia piazzato il suo unico singolo nella top 50 della classifica di Billboard (la trascinante “The More You Ignore Me, The Closet I Get” ) e abbia raggiunto il primo posto nelle charts anglosassoni,… di più


È difficile non scrivere in prima persona quando si parla di Morrissey. Questo autore ha una capacità di coinvolgimento, una capacità di instaurare un legame così potente, così persino shockante con l'ascoltatore, che scrivere di Morrissey equivale sempre a scrivere anche un po' di sé stessi, dato che non è… di più




THE SMITHS The Queen is dead di più


44° The SmithsMeat Is Murder
Album - 11 febbraio 1985

Ogni volta che riprendo in mano questo vinile (avete letto bene, quel plasticone nero in voga una decina d'anni fa) mi viene un tuffo al cuore e un "groppo" alla gola che non so descrivere. Credo di avere tra le mani uno dei dischi più significativi della mia gioventù (sich!)… di più


45° The SmithsThe Smiths
Album - 20 febbraio 1984

Il 1983 è un anno topico per l'evoluzione del nostro amato rock. Emblematicamente alcuni influenti album mettono la parola fine su alcuni generi e la parola inizio su altri. E' l'anno in cui la new wave of british metal lascia il posto al trash-metal dei Metallica e al loro Kill'Em… di più


46° BjörkPost
Album - 9 giugno 1995

Per un tradizionalista come me, cultore incallito di classici, non ci sono dubbi: la musica è e deve restare "arte di combinare più suoni in base a regole ben definite" (vedi dizionario Zingarelli), e non una sequenza ottusa di x o y martellate al minuto, e neanche un borbottio sincopato… di più


Un profano, un estraneo. Qualcuno che si avvicina ad un universo che non è il suo, cercando di capirlo, comprenderlo e assimilarlo. Compito arduo forse, ma la ricompensa è grande: avere qualcosa di nuovo da amare. Personalmente mi sono sentito così nei riguardi di Tom Waits quando mi avvicinai alla… di più


New York, 1983. La ricerca musicale è in fermento, le sperimentazioni più ardite si susseguono implacabili, quel movimento folle ed anarchico denominato "No Wave" si è ormai stabilmente insidiato in città, ed oltre. E' in questo clima che i Sonic Youth, influenzati anche dal re del minimalismo Glenn Branca, producono… di più


49° Joy DivisionCloser
Album - 18 luglio 1980

Noto che ci sono già altre mille recensioni su questo album, i puristi storceranno il naso, ma questa viene scritta dal sottoscritto a scopo terapeutico. di più


Succede che nel 1982 un certo Glenn Branca ti da l'opportunità di incidere dei pezzi per la sua etichetta, la "Neutral" e tu, che vuoi fare tanto rumore, non ti tiri certo indietro. Eppoi ti ha sganciato pure un chitarraio...la banda è completa...massì, entri in studio e piazzi 5 pezzi ma forse il… di più


51° BjörkHomogenic
Album - 22 settembre 1997

Ricordo che Björk in un'intervista rilasciata dopo l'uscita di questo disco consigliava di guardare le copertine e leggere attentamente i testi di tutti i suoi album da solista per capire le tappe del suo percorso professionale e di vita. di più


52° MorrisseyYears of Refusal
Album - 13 febbraio 2009

Chissà quanti si sono chiesti quale fosse la metà "necessaria", l'ingrediente magico di quella pozione chiamata The Smiths. A volte si è pensato che lo scrigno dei mille tesori lo custodisse Johnny Marr. Questo soprattutto nella prima fase del distacco, quella che ha visto Morrissey incappare in lavori dalla scrittura… di più


OK, la questione funziona così: comperi l'ultimo disco degli Stereophonics, lo inserisci nel lettore e parte la prima traccia "Help Me" una canzone rock sporcata di blues che trascina la rauca voce di Kelly Jones per ogni singola consonante lungo un bel ritmo che non annoia; cominci a pensare "Bhè,… di più


Questo cd l'ho RUBATO! Me lo feci prestare per un losco secondo fine (doverlo poi restituire...), ma mi piacque così tanto che rinunciai al secondo fine e me lo tenni. Potevo chiaramente comprarmene un'altra copia, ma non era questione di soldi... tra me e QUELLA copia era nato qualcosa. Notai… di più


1985:anno colmo di molte novità per i Sonic Youth.Tra tutte le novità quella più importante è senza dubbio l'ingresso del nuovo batterista Steve Shelley,che da quel momento in poi resterà per sempre il batterista fisso del gruppo. Il gruppo ora si trova nella non facile situazione di dare un seguito… di più


Cosa succede ad un gruppo tra i piu innovativi della storia della musica dopo che ha pubblicato 3 album ridefinendo il concetto della musica? Succede che non ha più nulla su cui investigare. Più nulla da reinventare ecco. Succede quindi che pubblichi un opera quarta qual'è appunto questo Neu!4, dove… di più



"I went away to see
an old friend of mine,
his sister came over,
she was out of her mind [...]
She keeps coming closer
saying I feel it in my bones
Schizophrenia is taking me home" di più


59° Sonic YouthDirty
Album - 20 luglio 1992

Avvicinarsi all'ascolto di un disco dei Sonic Youth è sempre un'esperienza imprevedibile. Sebbene il marchio di fabbrica rimanga ben radicato, l'attitudine all'innovazione stilistica e sonora della band porta delle novità ad ogni nuova uscita. Dirty, è un album eccezionale, un classico nella corposa discografia della gioventù sonica e sicuramente il… di più