Three Imaginary Boys: fulminante esordio dei Cure anno settantanove.
Tre ragazzi inglesi immaginari immersi ancora nel sound tra new-wave e fine punk. Molto pop inglese e pochi accenni dark. Ma cazzo un esordio da paura, geniale, fresco, magari ce ne fossero più spesso (Massive Attack, Baustelle, Area e pochi altri).
Dodici pezzi (e tredicesima non segnalata e solo strumentale) per trentacinque minuti di musica, urgenza e frenesia ma con stile, qualche ironia, ed un dandy come cantante. Un dandy poetico triste esagerato magico.

10.15 Saturday Night: partenza in quinta con ulteriore crescendo e voce e testo che ti fanno male dalla bellezza ed il tono così, cazzo, così pungente. Una genialata power-pop seguita da Accuracy, basso cupo e invitante, cantato dinoccolato, poi Grinding Halt, chitarra ritmica da perfetta new-wave e Robert Smith che canta come un punk. Poi due perle assolute: Another Day lento quasi dark, narcotico, liquido, amnesico, e Object il pezzo più punk e irruente del disco. La breve Subway Song è un suadente canto notturno accompagnato da basso jazz. Forse il pezzo meno bello del disco è la cover di Foxy Lady di Hendrix di rock'n'roll tribale.
Altra ottima intuizione power-pop è Meathook mentre la successiva So What è un capolavoro che sfiora il noise tra parlato cattiveria e disincanto. Eccezionali i ritornelli di Fire In Cairo e It's Not You, efficaci distillati di pop ribelle. LA titletrack, gli ultimi tre minuti che chiudono il disco, è magnifica.

Che esordio spettacolare da fuochi d'artificio e quanto spleen è sparso tra queste tracce...

Elenco tracce testi e samples

01   10:15 Saturday Night (03:41)

00:00
00:00

02   Accuracy (02:18)

00:00
00:00

We sit in the same room
Side by side
I give you the wrong lines
Feed you

Look into my eyes
We both smile
I could kill you
Without trying

That's accuracy
Practice all day for accuracy

Mirror mirror on the wall...

03   Grinding Halt (02:49)

00:00
00:00

No light
No people
No speak
No people
No cars
No people
No food
No people

Stopped
Short
Grinding halt
Everything's coming to a grinding halt

No sound
No people
No clocks
No people
No fine
No people
No me
No people

Stopped
Short
Grinding halt
Everything's coming to a grinding halt

Slow down
Slow down
No people
Slow down
Everything's coming to a...

04   Another Day (03:44)

00:00
00:00

05   Object (03:03)

You know you turn me on
Eyes so wide and legs so long
But don't try to talk to me
I won't listen to your lies
You're just an object in my eyes

Sophisticated smile
You seduce in such fine style
But don't try to fool me
Because I can see through your disguise
You're just an object in my eyes

But I don't mind
I just don't care
I've got no objection
To you touching me...

Object object object object...

You know just what to do
Lick your lips
And I want you
But don't try to hold me
Because I don't want any ties
You're just an object in my eyes

But I don't mind
I just don't care
I've got no objections
To you touching me...

You're just an object
Object object object
You're just an object

06   Subway Song (02:01)

00:00
00:00

Midnight in the subway
She's on her way home
She tries hard not to run
But she feels she's not alone
Echoes of footsteps
Follow close behind
But she dare not turn around...

Turn around...

07   Foxy Lady (02:29)

You know you're a cute little heart-breaker
You know you're a sweet little love-maker
I want to take you home
I won't do you no harm
You've got to be all mine
All mine
I see you come down on the scene, Foxy
You make me want to get up and scream, Foxy

I've made up my mind
I'm tired of wasting all my precious time
You've got to be all mine
All mine

08   Meathook (02:18)

I went into the butchers
I said wanted wanted wanted some...
Meat
Pass me some of that steak over there
It looks so...
Sweet

I lost my heart to a meathook!

That butcher man was some...
Lady
He really stole my heart
He hung me up on his meathook
A real piece of...
Slaughterhouse art

I lost my heart to a meathook!

There's a meathook in my heart
Tearing me all apart
Ripping out my insides
But I just can't get away
I can't leave my
Meathook

09   So What (02:37)

10   Fire in Cairo (03:23)

Slowly fading blue
The eastern hollows catch
The dying sun
Night time follows
Silent and black
Mirror pool mirrors
The lonely place
Where I meet you

See your head
In the fading light
And through the dark
Your eyes shine bright

And burn like fire
Burn like fire in Cairo
Burn like fire
Burn like fire in Cairo

Shifting crimson veil
Silken hips slide
Under my hand
Swollen lips whisper my name
And I yearn
You take me in your arms
And start to burn

F.I.R.E.I.N.C.A.I.R.O
Then the heat disappears
And the mirage
Fades away...

F.I.R.E.I.N.C.A.I.R.O

Burn like a fire in Cairo
Burn like a fire
Blaze like a fire in Cairo
Blaze like a fire
Flare with a wonderful light
Like a fire in Cairo
Burn like fire
Burn like
Fire in Cairo

11   It's Not You (02:49)

You wear your smile
Like it was going out of fashion
Dress to inflame
But douse any ideas of passion
You carry your love in a trinket
Hanging round your throat
Always inviting
Always exciting
But I must not take off my coat

Well I'm tired of hanging around
I want someone new
I'm not sure who I've got in mind
But I know
It's not you

You ask me questions
That I never wanted to hear
I am the only one
Just until you finish this year
I would murder you
If I had an alibi
Here in my hand
But you just laugh
Beause you don't understand

That I'm tired of hanging around
I want somebody new
I'm not sure
Who I've got in mind
But I know that it's not you
It's not you
It's not you
It's not you

12   Three Imaginary Boys (03:17)

00:00
00:00

13   The Weedy Burton (01:04)

[Instrumental]


  • Cleo
    15 mar 05
    Recensione: Opera:
    10.15 Saturday Night... uno dei miei pezzi preferiti di sempre....
  • easycure
    15 mar 05
    Recensione: Opera:
    bello, bella, bello! Grande ghemison!
  • kosmogabri
    15 mar 05
    Recensione: Opera:
    Il mio preferito di sempre. Bravo Ghemi
  • josi_
    15 mar 05
    Recensione: Opera:
    Kosm, Il tuo preferito di sempre??? E lo dici così?! Ma dei Cure o di tutto il mondo?
  • kosmogabri
    15 mar 05
    Recensione: Opera:
    .... dei Cure!!!! :D Concordo in pieno, è uno degli esordi più folgoranti della storia. Ce l'ho in tutte le versioni: musicassetta, vinile e cd
  • josi_
    15 mar 05
    Recensione: Opera:
    ...Aaaahhh! Mi sembrava strano ;) E se ti chiedessi il preferito di sempre di tutto l'universo mondo?
  • kosmogabri
    15 mar 05
    Recensione: Opera:
    ... tra l'altro immagine di copertina è MERAVIGLIOSA! La combinazione dei colori, il frigorifero, l'aspirapolvere, il lampadario... anche se dal vero la copertina non è così sgargiante come si vede qui, le tonalità sono più tenue in realtà...
  • kosmogabri
    15 mar 05
    Recensione: Opera:
    .... che domande Josi_ , mi metti in imbarazzo :))) impossibile rispondere ad una domanda simile. Di questo disco mi piace quel senso di fragilità. Ai tempi fu come una boccata d'aria, era la delicatezza e la poesia contro la volgarità e e lo sprezzo del punk...
  • easycure
    15 mar 05
    Recensione: Opera:
    si K ,però vai a vedere anche la mia rece di The Top, sennò mi offendo! ; )
  • Perez
    15 mar 05
    Recensione: Opera:
    Un'emozionante affresco decadente-wawe.
    Una solida base per quello che verrà.
  • Malloy
    16 mar 05
    Recensione: Opera:
    avete già detto tutto: uno dei migliori esordi e una copertina altrettanto bella. PS: hai fatto bene a mettere POP tra i generi: i Cure sono pop!
  • pugliamix
    16 mar 05
    Recensione: Opera:
    Hai accostato l'esordio dei Baustelle nientemeno che a quelli di Massive Attack, Cure e Area? Coraggioso! Non so a voi, ma a me i Baustelle... non dicono una fava. Ho solo il loro secondo disco, non il primo, ma... che palle di disco, per nulla originale (e voci odiose).
    Questo dei Cure mi manca, ho fatto l'errore di prendere Boys Don't Cry, nel quale manca qualche pezzo rispetto a questo. :-(
  • June
    16 mar 05
    Recensione: Opera:
    Adoro questo disco
  • Ghemison
    17 mar 05
    Recensione: Opera:
    bè Puglia il primo dei Baustelle è assai decadente ed a me piace molto e trovo che la recensione che trovi in questo sito su quel diso sia davvero ottima e rispecchia in pieno il mio pensiero... non c'è paragone col secondo anche se La moda del lento l'ho riascoltato l'altro day e mi è piaciuto comunque. caro Peraz perlomeno in questo disco lo sono (per esempio Pornography avrei difficoltà a ritenerlo pop)...
  • pugliamix
    17 mar 05
    Recensione: Opera:
    Non so ghemison, faccio davvero fatica a digerirli - e con questo non voglio assolutamente alludere ad alcuna difficoltà nell'ascolto.. il disco è anzi immediato e non difficile. Li ho visti pure dal vivo, ma non ne serbo un ricordo esaltante... sai, capita che certe cose proprio non piacciano. Devo riconoscere che hanno un notevole gusto per la scelta dell'artwork delle copertine. La Moda Del Lento ha proprio un bel disegno. Ma quanto alla musica... lasciamo perdere.
  • Perez
    18 mar 05
    Recensione: Opera:
    Pop? Per i Cure si parla da "Kiss me..." in poi direi!
  • easycure
    18 mar 05
    Recensione: Opera:
    nono, concordo. I cure sono sempre stati pop! E poi se anche non consideri pop Pornography, comunque di sicuro lo sono stati da "let's go to bed"
  • Ghemison
    20 mar 05
    Recensione: Opera:
    la sensiblità pop di questo disco è lampante.
  • Anonimo
    19 lug 05
    Recensione: Opera:
    10.15 sat night è spettacolare su "concert"
  • Mike76
    9 feb 06
    Recensione: Opera:
    Disco carino, buono il songwriting ma il sound doveva ancora maturare, qui è ancora troppo poco personale.
  • domo
    3 lug 06
    Recensione: Opera:
    bello bella bellissimo!!! ottima rece..anche se foxy lady secondo me è una cover molto ben riuscita...! il resto dell'album è strepitoso...che esordio!!! ciao
  • the clash
    30 lug 06
    Recensione: Opera:
    secondo me è meglio boys don't cry..la copertina è davvero da 5 però il diso nel suo insieme è un pò frastagliato..lo ascolto da due giorni..boys don't cry è mixato meglio..bella rece, diretta e senza fronzoli!
  • hobbit
    3 gen 07
    Recensione: Opera:
    drip drip drip drip drip...
  • Mariaelena
    6 apr 07
    Recensione: Opera:
    Sono unici .....
  • sentence
    27 lug 07
    Recensione: Opera:
    disco pasticciato, immaturo e malprodotto. smith ebbe ben poca voce in capitolo sui brani da inserire, infatti più tardi decise di cambiare la tracklist nell'album boys don't cry. questo è pieno di riempitivi, anche se ci sono almeno tre tra i brani più rappresentativi e longevi della band.
  • sentence
    30 lug 07
    Recensione: Opera:
    tra l'altro la copertina mica mi esalta
  • Anonimo
    23 dic 07
    Recensione: Opera:
    Ciao, ho appena caricato (sulla mia pagina musicale di myspace,indicata sotto la firma) un nuovo brano,"The World Is On Fire",pesantemente ispirato alla new wave anni 80(con riferimenti a Duran Duran,Alphaville,Classix Nouveaux,The Associates,B-Movie,Wim Mertens e The Killers),mentre ancora "imperversano" gli altri due pezzi precedentemente caricati: uno s'intitola "Formerly Known As The King" e potrebbe definirsi un mix tra il post-punk psichedelico e il power-metal sinfonico, vagamente influenzato dai Muse e dai Sonata Arctica, ma con un testo trash ispirato alle notizie di cronaca nera...e l'altro,"Nothing To Believe In",è una specie di ballata prog-jazz con elementi orientaleggianti,classicheggianti e new wave e ispirata a David Bowie,Arcadia,Furniture,Eyeless in Gaza,Japan,David Sylvian,Mick Karn,Dolphin Brothers,Nine Horses,Masami Tsuchiya,Yukihiro Takahashi,Melon,The Cure,Metro,John Foxx,etc.
    Spero vi piacciano!
    un saluto
    Welcome to the new Myspace!
  • pretazzo
    5 gen 08
    Recensione: Opera:
    se andate in brodo di giuggiole per Pornography, state lontani da questo disco...Fire in Cairo uber alles...
  • g.g.junior
    5 gen 08
    Recensione: Opera:
    di questo ho lp con uno sfriscio così grande che ci potrebbero piantare le patate dentro hehehehe
  • presoblu
    18 feb 08
    Recensione: Opera:
    Disco forse un po' acerbo ma comunque molto bello. La title track è stupenda.
  • Runner
    4 nov 08
    Recensione: Opera:
    Non è il periodo che preferisco dei Cure, ma è comunque un album con parecchie canzoni gradevoli.
  • carlo cimmino
    23 nov 08
    Recensione: Opera:
    Disco 'simpatico' e nulla più.
  • lux
    12 apr 12
    Recensione: Opera:
    Altro che Merdography... ahahahah! Il migliore in assoluto dei Cure.
  • hjhhjij
    26 set 12
    Recensione: Opera:
    Un validissimo esordio, i Cure post-punk. Qualche brano non proprio riuscito ma la maggior parte sono gioielli di canzoni. "Three Imaginary Boys" quasi un capolavoro, "Fire in Cairo" "Subway Song" "So What", "Another Day", son tutti ottimi pezzi. La versione del 1980 "Boys Don't Cry" è praticamente sullo stesso livello, solo che li c'è "Killing An Arab" che è un capolavoro new-wave vero e proprio, quindi preferisco leggermente Boys.
    • hjhhjij
      26 set 12
      Ovviamente nella title-track si sentono echi dei Cure che verranno già dal successivo disco, una sorta di preludio.

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 

Altre recensioni

Di  luludia

 «E la ragazza dai capelli rossi e le notti d’estate e Three imaginary boys...un colpo al cuore mi fate venire!!!»

 «Questa musica magra magra, nervosa nervosa, scarna scarna, essenziale essenziale ma clamorosamente appiccicosa e, soprattutto, incredibilmente fresca?»

Vedi anche
Generation X

Generation X

Rooney

Calling The World

Precedente
Ulver

Perdition City

Successiva
Spacer

The Beamer