Il capolavoro della prima generazione dark. L'estasi del Robert Smith depresso e allucinato, non ancora uscito dalla spirale stupefacente che nel periodo caratterizzava la sua vita e, di conseguenza, le sue creazioni.

L'anno è il 1982, il punk vive ormai solo come moda sfibrata e i gruppi nati dalla prima ondata di post-punk si disperdono in quella marea colorata e zingara che è la New Wave. C'è chi prosegue negli esperimenti elettro-rock, chi punta sul noise, chi strizza l'occhio di più al mainstream. E poi c'è il popolo del cerone e dell'ombretto nero.
Comunemente definiti dark, gli ascoltatori di gothic rock rappresentano un importante filone di accoliti new wave, seguaci à la mode di Siouxsie Sioux e dello stesso Smith (che peraltro con i Banshees di Siouxsie ha a lungo collaborato). In quell'anno i Cure tirano fuori "Pornography", disco-suicidio del primo viaggio oscuro del gruppo di Crawley (a chiudere il trittico composto con Seventeen Seconds e Faith). Nel 2003 verrà considerato il primo elemento della Trilogia buia dei Cure (assieme a Disintegration e Bloodflowers). La formazione della band (che nella sua storia ha visto un numero di componenti impressionante, col solo cantante-chitarrista-creatore Robert Smith a fare da elemento comune) all'epoca era costituita, oltre a Smith, dai due più significativi membri della storia del gruppo: Simon Gallup al basso e Lol Tolhurst alla batteria. I tre firmano tutte le 8 tracce del disco (poche, ma dalla durata media di oltre 5 minuti a brano).

L'album si apre con quello che forse è il pezzo migliore, oltre che il più lungo, "One Hundred Years": la nevrotica e metronomica batteria di Tolhurst lancia il brano in verticale, mentre le agghiaccianti sonorità della chitarra di Smith lo fanno aprire in orizzontale, vibrando nel denso mare oscuro creato da Gallup e dai sintetizzatori. Proprio la parte elettronica è significativa nell'album: anche se ancora distante dalle tastiere a pioggia che Roger O'Donnell dipingerà per "Disintegration" sette anni più tardi, contribuisce a creare un vortice sonoro di stordimento, un nero abisso dal quale la particolarissima voce di Smith esce a volte come una lama di luce, a volte come un tetro canto di una sirena morente. I testi dell'epoca sono tra i più depressi mai scritti, tanto che il disco si apre con "It doesn't matter if we all die - Non importa se moriamo tutti". "A Short Term Effect" è un museo di echi e riverberi, mentre con "The Hanging Garden" la scheletricità della ritmica di Tolhurst si riempie di tom, come a sottolineare la corsa verso il basso dell'ascoltatore, inseguito dai riverberi della chitarra. "Siamese Twins" parte lenta e scandita e accompagna i lamenti di Smith, nascendo, scorrendo e spegnendosi con la stessa magica semplicità.

Il disco scollina la metà con la magnifica e cupissima "The Figurehead", in un trionfo di tom e di note di basso scavate direttamente dal centro della Terra. Il ritmo è lo stesso lamentoso cammino verso l'implosione (anzi, verso la disintegrazione del 1989), con la spettrale chitarra di Smith a punteggiare il sentiero tracciato dalla sua voce, proveniente da una caverna di disperazione interiore. La continuazione naturale è "A Strange Day", con i suoi sintetizzatori alla Vangelis (è d'altronde l'anno di Blade Runner) a tessere il tappeto per un'ottima esibizione chitarristica di Smith.
"Cold" più che fredda è inquietante, con le tastiere che innalzano muri enormi e nel contempo disegnano strani insetti che vi zampettano sopra con un suono glaciale, il tutto inzuppato nell'ormai familiare incedere da sabba comatoso dettato da Tolhurst. Chiude l'album la title track, "Pornography" appunto, che parte da una conversazione televisiva campionata ma che pare pervenire direttamente da un freddo paesaggio lunare, e pian piano l'esercito delle ombre avanza soffocato in mezzo alla polvere. La tempesta elettronica qui è minimale, fatta di strane voci metalliche, perfetta per un trip andato male.

"Pornography" si chiude dopo un lugubre viaggio di 43 minuti nell'alienante paesaggio che è la mente di Robert Smith, capace di trasformare le linee secche dei primi lavori in liquide vasche di acido in cui immergere le proprie ossessioni, partorendo una creatura distorta e sofferente, dotata del macabro fascino che solo un lavoro dei Ragazzi Immaginari di Crawley può avere.

Elenco tracce testi e video

01   One Hundred Years (06:40)

It doesn't matter if we all die
Ambition in the back of a black car
In a high building there is so much to do
Going home time
A story on the radio...

Something small falls out of your mouth
And we laugh
A prayer for something better
A prayer
For something better
Please love me
Meet my mother...
But the fear takes hold
Creeping up the stairs in the dark
Waiting for the death blow

Stroking your hair as the patriots are shot
Fighting for freedom on the television
Sharing the world with slaughtered pigs
Have we got everything?
She struggles to get away...

The pain
And the creeping feeling
A little black haired girl
Waiting for Saturday
The death of her father pushing her
Pushing her white face into the mirror
Aching inside me
And turn me round
Just like the old days
Just like the old days

Caressing an old man
And painting a lifeless face
Just a piece of new meat in a clean room
The soldiers close in under a yellow moon
All shadows and deliverance
Under a black flag
A hundred years of blood
Crimson
The ribbon tightens round my throat
I open my mouth
And my head bursts open
A sound like a tiger thrashing in the water
Thrashing in the water
Over and over
We die one after the other
Over and over
We die one after the other after the other...

It feels like a hundred years
One hundred years...

02   A Short Term Effect (04:22)

movement
no movement
just a falling bird
cold as it hits the bleeding ground
he lived and died...
catch sight
cover me with earth
draped in black
static
white sound

a day without substance
a change of thought
an atmosphere that rots with time
colours that flicker in water
a short term effect

scream!
as she tries to push him over
helpless and sick
with teeth of madness
jump jump dance and sing
sideways across the desert
a charcoal face
bites my hand
time is sweet
derange and disengage everything

a day without substance
a change of thought
the atmosphere rots with time
colours that flicker in water
a short term effect

an echo
and a stranger's hand
a short term effect
an echo
and a stranger's hand
a short term effect

03   The Hanging Garden (04:33)

Creatures kissing in the rain
Shapeless in the dark again
In the hanging garden
Please don't speak
In the hanging garden
No one sleeps

Catching haloes on the moon
Gives my hands the shapes of angels
In the heat of the night
The animals scream
In the heat of the night
Walking into a dream...

Fall fall fall fall
Into the walls
Jump jump out of time
Fall fall fall fall
Out of the sky
Cover my face as the animals cry
In the hanging garden

Creatures kissing in the rain
Shapeless in the dark again
In a hanging garden
Change the past
In a hanging garden
Wearing furs and masks...

Fall fall fall fall
Into the walls
Jump jump out of time
Fall fall fall fall
Out of the sky
Cover my face as the animals die
In the hanging garden

In the hanging garden

04   Siamese Twins (05:29)

I chose an eternity of this
Like falling angels
The world disappeared
Laughing into the fire
Is it always like this?
Flesh and blood and the first kiss
The first colours
The first kiss

We writhed under a red light
Voodoo smile
Siamese twins
A girl at the window looks at me for an hour
Then everything falls apart
Broken inside me
It falls apart

The walls and the ceiling move in time
Push a blade into my hands
Slowly up the stairs
And into the room
Is it always like this?

Dancing in my pocket
Worms eat my skin
She glows and grows
With arms outstretched
Her legs around me...

In the morning I cried

Leave me to die
You won't remember my voice
I walked away and grew old
You never talk
We never smile
I scream
You're nothing
I don't need you any more
You're nothing

It fades and spins
Fades and spins...

Sing out loud
We all die
Laughing into the fire...

Is it always like this?

05   The Figurehead (06:15)

Sharp and open
Leave me alone
And sleeping less every night
As the days become heavier and weighted
Waiting
In the cold light
A noise
A scream tears my clothes as the figurines tighten
With spiders inside them
And dust on the lips of a vision of hell
I laughed in the mirror for the first time in a year

A hundred other words blind me with your purity
Like an old painted doll in the throes of dance
I think about tomorrow
Please let me sleep
As I slip down the window
Freshly squashed fly
You mean nothing
You mean nothing

I can lose myself in Chinese art and American girls
All the time
Lose me in the dark
Please do it right
Run into the night
I will lose myself tomorrow
Crimson pain
My heart explodes
My memory in a fire
And someone will listen
At least for a short while...

I can never say no to anyone but you

Too many secrets
Too many lies
Writhing with hatred
Too many secrets
Please make it good tonight...
But the same image haunts me
In sequence
In despair of time

I will never be clean again
I touched her eyes
Pressed my stained face
I will never be clean again

Touch her eyes
Press my stained face
I will never be clean again

I will never be clean again

06   A Strange Day (05:04)

07   Cold (04:26)

Scarred
Your back was turned
Curled like an embryo
Take another face
You will be kissed again
I was cold as I mouthed the words
And crawled across the mirror

I wait
Await the next breath
Your name
Like ice into my heart

A shallow grave
A monument to the ruined age
Ice in my eyes
And eyes like ice don't move
Screaming at the moon
Another past time

Your name
Like ice into my heart

Everything as cold as life
Can no-one save you?
Everything
As cold as silence
And you will never say a word

Your name
Like ice into my heart

08   Pornography (06:27)

a hand in my mouth
a life spills into the flowers
we all look so perfect
as we all fall down
in an electric glare
the old man cracks with age
she found his last picture
in the ashes of the fire
an image of the queen
echoes round the sweating bed
sour yellow sounds inside my head
in books
and films
and in life
and in heaven
the sound of slaughter
as your body turns

but it's too late

one more day like today and i'll kill you
a desire for flesh
and real blood
i'll watch you drown in the shower
push my life through your open eyes

i must fight this sickness
find a cure
i must fight this sickness...

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  TenshiSell

 "Questo monumento della musica dark contiene le ansie e le frustrazioni di una generazione che non è la mia, ma che non possono non appartenermi."

 "Esordisce dicendo 'It doesn’t matter if we all die'. Si conclude sperando. 'I must fight this sickness, find a cure'."


Di  vanamente

 «Non importa se tutti moriremo. Come il rumore di una tigre che si dibatte nell’acqua, ovunque e ovunque, noi moriamo uno dopo l’altro.»

 «Pornography è il delirio, l’apoteosi finale delle voci distorte e incomprensibili, i tamburi e il ritmo, le chitarre che lamentano e la voce che quasi non canta più urlando e recitando una preghiera di vita.»


Di  lucarandi80

 I The Cure, come forse nessun altro gruppo nella storia, sono riusciti a dar vita in poco più due anni a tre capolavori inarrivabili.

 Non si possono commentare con semplici parole perché non sono ancora stati inventati sostantivi e aggettivi giusti per farlo.


Di  Rocky Marciano

 L'attacco di "One Hundred Years" è un incubo metropolitano, ogni strumento lascia solchi che fanno male.

 Il disco finisce entrando nella storia della musica in modo sinistro e ossessivo.


Di  Il Tarantiniano

 Questo è il loro album dark per eccellenza insieme a 'Faith' e 'Seventy Seconds'.

 Gli strumenti soffrono, il cantante manda urli di odio come se stesse piangendo.