Joy Division è stato uno dei gruppi più influenti della scena post-punk britannica, attivo dal 1976 al 1980 e originario di Manchester. Guidati da Ian Curtis, pubblicarono due album fondamentali, Unknown Pleasures e Closer, che li consacrarono come icone dell’oscurità rock e della new wave.

I membri fondatori erano Ian Curtis (voce), Bernard Sumner (chitarra/tastiere), Peter Hook (basso) e Stephen Morris (batteria). Dopo la morte di Curtis nel 1980, la band si è sciolta e i membri superstiti hanno fondato i New Order.

Joy Division, gruppo fondamentale del post-punk inglese, ha segnato l'immaginario collettivo con due album-icona. L'alchimia fra il basso pulsante di Peter Hook e la voce tormentata di Ian Curtis si traduce in atmosfere oscure, testi esistenzialisti e un'impronta indelebile sulla musica successiva. La loro opera è diventata mito, persino oltre la tragica parabola del cantante.

Per: Appassionati di musica alternativa, darkers nostalgici, fan del post-punk, giovani tormentati e chiunque voglia capire se la sofferenza può essere arte.

 Ian Curtis quasi non canta, "è", grida, dichiara se stesso ed il suo lucido tormento in un modo disperato e crudo, eppure al contempo così intensamente, dannatamente umano.

  Scopri la recensione

 "L'incidente è chiuso, non fate pettegolezzi... Questa non è una soluzione... ma non ho vie d'uscita... La barca dell'amore si è spezzata contro la vita quotidiana. Tra la vita e me i conti tornano... Buona permanenza" (V. Majakovskij). L'unica cosa di cui vale la pena vivere è di farsi fare a pezzi dall'amore. Arrivederci Ian!

  Scopri la recensione

 Il suono del Reparto Gioia non era frutto di un progetto. Erano troppo giovani per rendersi conto di quello che stavano facendo.

  Scopri la recensione

 Sono "Disorder", l’amore cancellato per sesso. Ci sono anche le "Peel Session" gratuite in un secondo cd. Compratelo. "Love Will Tear Us Apart". E a mammata pure.

  Scopri la recensione

 Un disco-capolavoro, prima prova di una band divenuta leggenda, e che ti pervade dentro e scava come pochi, vibrando sino all'ultimo con intensità ed energia rari.

  Scopri la recensione