Aquarius27

DeRango : 1,84 • DeEtà™ : 3986 giorni

Temple Of The Dog: Temple Of The Dog
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un disco scritto col cuore!! Un disco bellissimo, con un Cornell che secondo me non raggiungerà mai più le vette toccate in questo disco (neanche nei Soundgarden)... Salutami il paradiso!!!
  • De...Marga...
    21 gen 15
    Un album dedicato alla fine drammatica di un amico; ed una delle pagine più belle di tutta la scena di Seattle degli anni novanta. L'interpretazione vocale di Chris nella traccia d'apertura raggiunge dei vertici tanto drammatici a livello di tensione emotiva, quanto enormi e spettacolari dal punto di vista uditivo.
  • hellraiser
    21 gen 15
    Questo è un Gran disco, uno dei migliori dei novanta...
The Allman Brothers Band: Eat a Peach
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Da orgasmo!
Goduria pura....
  • hellraiser
    24 mag 15
    Disco leggendario e fondamentale perché da il via a tutto il genere del Southern rock.
  • Aquarius27
    24 mag 15
    Condivido in pieno...
The Allman Brothers Band: Idlewild South
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Secondo disco, e secondo capolavoro... Non servono altre parole!!
Primo album (intero) senza quel mostro di Duane, ma ennesimo capolavoro! Neanche la perdita di quel genio delle 6 corde fermò gli Allman... Tra i migliori dischi della scena "Southern" di sempre!
The Allman Brothers Band: Seven Turns
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il capolavoro nascosto della loro discografia...
The Darkness: Last of Our Kind
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Per me il loro disco migliore! "Barbarian" con quel riff spacca pietre... "Open Fire" è un pezzo da sparare a palla nell'auto e premere il pedale dell'acceleratore... E poi ancora la title track , "Mudslide" e le altre... Ripeto, il loro album più riuscito! (4,5)
The Darkness: Permission To Land
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Disco molto divertente dalla prima all'ultima traccia. Personalmente non ho trovato filler all'intero (poi ovvio che ognuno la pensa diversamente)... Però il 5 mi sembrava esagerato. Un 4 e via!
The Doors: Waiting For The Sun
CD Audio Ce l'ho ★★★
Buono, ma non del tutto eccezionale.
The Doors: The Doors
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
This is the end, beautiful friend
This is the end, my only friend, the end
Of our elaborate plans, the end
Of everything that stands, the end
No safety or surprise, the end
I'll never look into your eyes
Again
  • east of eden80
    22 mag 15
    Questo è un album cupo tanto quanto solare, ormai si parla di classico... ma quello che più mi ha affascinato dei Doors è (a parte la storia, che fu un film in tutti i sensi) la loro cultura di base... Blake, Nietzsche, Huxley, le tragedie greche, la psicanalisi, la teatralità geniale di Morrison, cantante/poeta, i concerti come rituali, cerimonie, messe, quel senso di tristezza che pullula sia nei testi che nella musica; il loro rapporto di fratellanza, custodito gelosamente da Morrison... la casa in spiaggia di fronte al pacifico... mi viene naturale che a parte la mostruosità (tecnica) dei quattro, fu un gruppo perfetto e fondamentale per la musica a venire.
  • east of eden80
    22 mag 15
    Ho talmente tante cose da dire... perché sono un gruppo di cui starei secoli e secoli a parlare e soprattutto ascoltare tutta la loro discografia... in questo momento mi viene voglia di citare Indian Summer di Morrison Hotel, che dire... o Queen of the Higway... quanti ricordi davvero... da 21 anni che li conosco... e non so cosa darei per assistere ad un loro concerto con Jim... magari anche in sogno!
  • Aquarius27
    22 mag 15
    Quoto l'ultima frase :)
  • east of eden80
    22 mag 15
    In sogno? Magari... pensa che viaggio psichedelico sarebbe... possibilmente al posto di jim avrei cantato io :) sempre col permesso del re lucertola ovviamente
  • hellraiser
    23 mag 15
    Un album pietra miliare, come altri di Morrison e soci. Adoro questo gruppo californiano, fondamentale davvero e magico...
  • east of eden80
    23 mag 15
    Dimenticavo un'altra cosa importante: lo sciamanesimo! alla faccia dei bitols... sempre senza offesa! :)
  • hjhhjij
    23 mag 15
    Alla fine ho rivalutato tutti i loro dischi fino al 1971. Ne sono felice, però questo rimane irraggiungibile IL capolavoro delle Porte.
  • east of eden80
    23 mag 15
    Ha qualcosa di unico, perché tutte le canzoni sono nate in un clima favorevole... frutto di tante prove e in più le serate nei locali; queste esperienze hanno dato ai primi due album la genuinità e la spontaneità giusta per far maturare la band e la loro arte... senza le troppe pressioni dei produttori e delle case discografiche... essendo ancora un gruppo emergente... poi c'è stata la contaminazione del business... ma dopotutto "Morrison Hotel" e "L.A Woman" rimangono capolavori, con canzoni diventate classici, come "Roadhouse Blues" e "Riders on the Storm" tanto per citarne alcune... tutte significative, per quella che è stata la storia dei Doors e di Morrison!
  • hjhhjij
    23 mag 15
    "L. A. Woman" è certamente un disco splendido, non ci piove. Però anche gli altri sono buoni si, sebbene non li metterei tra i dischi della vita. Prima mi facevano quasi cacare pensa un po' (non i Doors, quei due-tre dischi lì)
  • east of eden80
    23 mag 15
    the soft parade e waiting for the sun? vabbè ma non fanno così schifo...
  • hjhhjij
    23 mag 15
    Esatto, non fanno così schifo. In parte li ho rivalutati.
The Doors: Morrison Hotel
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Il disco della rinascita!
The Doors: L.A. Woman
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Non è il mio preferito, ma contiene quella che è la mia canzone preferita del gruppo (L.A. Woman), poi "Riders on the Storm" , "Love Her Madly" etc... Un gioiellino di disco insomma...
  • the last
    7 set 15
    Davvero un gioiello blues...qui la voce di Morrison è al massimo secondo me, sporcata, sofferente, schizofrenica...grande album comunque.
The Doors: Strange Days
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Sarà anche inferiore al primo, ma come si fa a non dare 5 ad un disco del genere?
  • Psychopathia
    28 lug 15
    ti diró... poiché il primo lo conosco a memoria (lo ascoltavo da giovanissimo), oggi come oggi se devo riascoltare i doors preferisco mille volte questo!
Era il 1967 e il buon Jimi Hendrix con la sua "Experience" , pubblicava quello che è uno dei dischi più belli, più sconvolgenti (musicalmente parlando) di sempre.... Suona maledettamente bene ancora oggi, e sono passati 48 anni!!! Se poi avete la versione rimasterizzata, e quindi con pezzi come Purple Haze e Hey Joe (solo per citarne due), allora la goduria si triplica!!!!
  • Gullickson
    11 mar 15
    beh, qui si va sul velluto
  • ROCCIA
    12 mar 15
    Lui era oltre. La sua musica era già fusion prima di tanti altri. Peccato che sia morto così giovane, era già in cantiere una collaborazione con Miles Davis, chissà che spettacolo sarebbe stato...
Guarda, sta passando tra le nuvole
Con uno spirito funambolo che corre sfrenato
Farfalle e zebre e raggi di luna e storie di fate
Questo da sempre il mondo dei suoi pensieri
Cavalcando con il vento
Quando sono triste lei viene da me
A regalarmi mille sorrisi
Va tutto bene, dice, va tutto bene
Prendi Da Me Tutto Quello Che Vuoi
Qualsiasi cosa, qualsiasi cosa
Vola Piccola Ala
Sì sì sì sì Baby
  • fuggitivo
    17 apr 15
    Che schifo di traduzione.
  • Chagall
    17 apr 15
    Mi pare che quelle "storie di fare" in inglese sia fairy tales che non è proprio questo
  • Workhorse
    18 apr 15
    Fate per fermare il declino
  • fuggitivo
    18 apr 15
    Non volevo offendere nessuno; solo che i testi delle canzoni inglesi tradotte in italiano sono sempre orrende. Tutti conoscono l'inglese.
The Rolling Stones: Let It Bleed
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Diciamo che in quel periodo non sbagliavano nulla...
The Rolling Stones: Sticky Fingers
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Non so se sia la vetta più alta toccata da loro. So solo che è un disco della madonna!!!
  • cico57
    10 lug 16
    La vetta la toccheranno col successivo EXILE ON MY STREET, a mio avviso il più bel disco di sempre
The Rolling Stones: Aftermath
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Disco che si avvicina alla perfezione!
  • fuggitivo
    25 gen 16
    Sarebbe ancora più perfetto se ne esistesse in cd la versione uk mono.
The Who: The Who Sell Out
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Disco che da il via ad una serie di album incredibili...
The Who: My Generation
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Disco troppo importante, storico.... Dare meno di 5 per me è impossibile!!
The Who: Who's Next
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Inutile aggiungere parole al disco in questione... Un capolavoro che non ha bisogno dei miei "giudizi" e delle solite parole sentite e risentite..... Spreco un altro pò di tempo per la copertina invece, che a parere del sottoscritto è la cover più bella della storia...
  • Dragonstar
    28 apr 15
    Fra i loro miei preferiti: obbligatorio ascoltarli on the road!
  • SydBarrett96
    28 apr 15
    Una parte del mio cuore, 'sto disco.
The Who: Quadrophenia
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Per me non è un capolavoro, o meglio è un qualcosa di più grande, di indefinibile.... Il termine capolavoro non gli rende giustizia come dovrebbe... Uno dei dischi, più belli che io abbia mai ascoltato!!
The Who: Tommy
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un 5 arrotondato. Per me un tantino sotto "Quadrophenia" e Who's Next"...
Thin Lizzy: Black Rose
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Probabilmente è il loro apice compositivo... Ispiratissimo con una band in forma strabiliante, e poi la title track signori! Un pezzo straordinario che merita di essere annoverato tra i migliori pezzi Rock di sempre!!
Thin lizzy: jailbreak
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
"Jailbreak", "The Boys are back in Town", "Emerald" etc... Credo che possiamo tranquillamente mettere un bel 5!
Thin Lizzy: Thunder and Lightning
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Disco che si discostò dalle loro produzioni precedenti per via della sua vena più "heavy" , ma merita un casino. (4,5)
Tool: Ænima
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Crepa, pezzo di merda, e vai a sucare cazzi su un aereo!
Tool: Undertow
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Album che ho rivalutato nel tempo.... Cresce ad ogni ascolto.... Non il loro migliore, ma spazza via una montagna di dischi con una sola nota di una qualunque canzone del disco...
  • ziltoid
    4 lug 15
    A me invece è un pelino calato negli anni, però rimane ancora un vecchio ammore.
    Dovrei anche avere il doppio vinile da qualche parte, adesso che ci penzo
  • SilasLang
    5 lug 15
    Questo e "Aenima" mi piacciono 1000 volte di più di quel polpettone prog che è meglio non nomino per la mia incolumità. ahahahah. de gustibus.
  • ZannaB
    6 lug 15
    No, no, no, devo resistere.... Non ce la faccio, è più forte di me... Aaahhh!!!! Lateralus e 10000 Days sono un cazzo meglio di questo e Aenima!
  • ZannaB
    6 lug 15
    Ecco, lo sapevo, l'ho detto. Adesso ammazzami Silas! :-)
  • Psychopathia
    6 lug 15
    in effetti piace anche a me, si ascolta meglio. quelli dopo boh? troooooppo luuuunghi. lo so, sono rincoglionito (e di brutto) ma da un paio d'anni il mio disco perfetto non supera i 45 minuti. colpa del dannato serenase, se oggi ascoltassi lateralus m'addormenteri in poltrona come mi successe per zeitgeist dei pumpkins (e manco c'é paragone tra i due dischi, lo so)
  • ziltoid
    6 lug 15
    Ma dai Zannus, 10'000 Days è una barzelletta in confronto ai precedenti
  • ZannaB
    6 lug 15
    Oh, cosa devo dirvi, a me piace un bottous! Questo ad esempio lo trovo scialbo e privo di mordente, senza un briciolo del genio che dimostreranno di avere in seguito. In una (banale) parola: acerbo.