The Beach Boys: Pet Sounds
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Disco che riveste di dorature pop, rendendolo fruibile e metabolizzabile, un enorme labor limae, il quale lo pone sullo stesso piano, o quasi, di "Sgt. Pepper's...", in barba a Scaruffi e ai musoni suoi simili che butterebbero i Beatles in blocco, e magari anche Wilson & co., dalla finestra.
The Beatles: White Album
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Finalmente il sound beatlesiano si inacidisce, si fa spigoloso, insomma, l'inizio di una nuova e bravissima epoca, che si chiuderà già con "Abbey Road"
Il capolavoro del rock, uscito prima di "Sgt. Pepper's..." ma da questo oscurato perché più complesso, basato su suites, su timbri acidi e distorti.
  • hjhhjij
    31 ago 15
    Lo amo visceralmente ma... Suites ? Suites ? Dimmi che scherzi.
  • Dan Erre
    31 ago 15
    Mi riferisco a 'European Son' e 'Heroin'. Tranne la paradodecafonica 'Revolution n.9', quando mai i Beatles avevano fatto brani da 7 e più minuti?
  • hjhhjij
    31 ago 15
    Si ma le suite sono un'altra cosa ;) Quelle sono semplicemente canzoni piuttosto lunghe. Per il resto, NESSUNO aveva mai fatto quello che fecero i VU con quest'album, altro che Beatles.
  • Dan Erre
    31 ago 15
    Assolutamente. Furono VU e Led Zeppelin, con la loro indiscutibile superiorità strumentale e la miglior coerenza con i tempi, ad affossare i Beatles, non certo Yoko Ono o Linda Eastman.
This Mortal Coil: Blood
CD Audio Ce l'ho ★★★
Pur imperfetto, rimane uno dei vertici dell'etichetta 4AD
  • fuggitivo
    31 ago 15
    Infatti Down Colorful Hill è da 3.
Tim Buckey: Lorca
CD Audio Mi manca ★★★★★
Oltre ogni classificazione, al cuore stesso della musica e del suo arcano mistero
Tom Waits: Bone Machine
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Un disco dove c'è tutto, dal rumore al lirismo, passando attraverso le fosche visioni di una "Black Wings" e lo sberleffo di "I dont' wanna grow up": Waits ai massimi, ancora una volta
  • hjhhjij
    1 set 15
    Uno dei dischi della mia vita altroché. E tutto questo lo ha fatto con vent'anni di carriera già alle spalle.
  • Dan Erre
    1 set 15
    Sì, impressionante. Musiche e testi.
  • hjhhjij
    1 set 15
    E hai fatto bene a citare "Black Wings" il più classico dei "capolavori nel capolavoro".
  • Dan Erre
    1 set 15
    Dove fra l'altro la sua voce striscia fino al più basso livello immaginabile, con quel palpito sullo sfondo che è il battere di ali luciferine. Magnifica.
  • hjhhjij
    1 set 15
    Be non ho altro da aggiungere, io posso solo lodare questo disco c'è poco da fare.
  • hjhhjij
    1 set 15
    Però ti dico che il teatrale "Black Rider" dell'anno successivo (spettacolo del 1990 però) mi piace ancora di più e qui vado un po' controcorrente.
  • Dan Erre
    1 set 15
    Già! C'è poco da fare e molto da (ri)ascoltare
  • Dan Erre
    1 set 15
    Lì adoro 'November'. In generale, mi piace molto anche quello
  • hjhhjij
    1 set 15
    Ne sono felice, è un po' sottovalutato (rispetto altri suoi). A me prese subito perché prima riuscii a trovare lo spettacolo sul tubo che ormai hanno tolto, una figata. Però capisco che se magari uno non conosce la storia può risultare ostico (non nel tuo caso, comunque) al contrario di un "Frank's Wild Years" o un "Alice".
  • Dan Erre
    1 set 15
    Io in effetti non conosco la storia. A proposito: adoro anche "Franks Wild Years", con "More than rain" e "Temptation", per non dire di "Hang on St. Christopher" o "Cold cold ground"; di Alice ricordo la splendida "Watch Her Disappear"...
  • hjhhjij
    1 set 15
    Si brano straziante. Quelli sono tutti i dischi tratti dagli spettacoli teatrali o di Waits/Brennan (Frank) o di Waits con Robert Wilson. In Back Rider ha collaborato anche William Burroughs :-) Per questo parlavo di storia. Si seguono tutti (soprattutto "Alice" e Frank) benissimo anche senza però ascoltare Black Rider conoscendo lo spettacolo non ha prezzo (classica storia che unisce amore e patto con il diavolo). Pensa che ho anche la versione outtakes con canzoni escluse dal cd originali ma anch'esse presenti nello spettacolo. Insomma sono un tantino fissato con Waits...
  • hjhhjij
    1 set 15
    Comunque mi pare di capire che ti piacciono tutti, idem per me. Compresi quelli più "classici" degli anni '70, che adoro. Il trittico "Closing Time" "Small Change" e "Blue Valentine" soprattutto è una meraviglia.
  • Dan Erre
    1 set 15
    Mai sentito "Closing Time", a dire il vero. Gli altri due sì, ma li conosco poco. Li ripasserò...
  • hjhhjij
    1 set 15
    "Closing Time" semplice semplice ma come dire... Il bignami della "Canzone d'autore perfetta". Waits a 24 anni era già un autore eccezionale.
  • hjhhjij
    1 set 15
    Ah si, aveva ancora una voce normale :-D
  • fuggitivo
    1 set 15
    coff Foreign Affairs coff
  • hjhhjij
    1 set 15
    Si fuggi lo sai come la penso, TUTTI valgono oro. Anche se Foreign è uno di quei pochi a cui darei solo 4 palle (abbondanti, nel suo caso). "Burma Shave" pezzo da annali.
  • fuggitivo
    1 set 15
    Sì, non era diretto a te, perché mi pare di ricordare come la pensassi. Cooooomunque coff superiore a Blue Valentine coff
  • Dan Erre
    1 set 15
    Anche solo per "Kentucky Avenue", preferisco BV... Sarà che ho una carissima amica disabile, per cui quella canzone m i tocca troppo e permea di valore aggiuntivo un disco già grande, con "Somewhere" etc...
  • fuggitivo
    1 set 15
    I brani di Blue Valentine li ho sempre confusi tutti, non riesco a distinguere i titoli ne la musica, tranne Somewhere e Blue Valentines. Non dovrebbe nemmeno stare più tra i miei preferiti, considerato quanto mi piace e quanto lo ascolto oggi, ma il cervello mi dice di lasciarlo in quella penosa classifica sul mio profilo.
  • fuggitivo
    1 set 15
    *ma il cervello e i ricordi (come un post-it)...
  • Dan Erre
    1 set 15
    Meglio lasciarlo. Bastano quei tre pezzi a farne un disco che non può mancare in certe selezioni. Io ho scelto, 'Bone Machine', ma forse in effetti coinvolge meno emotivamente.
  • fuggitivo
    1 set 15
    Quello lo puoi dire solo te. A me emotivizza molto più BV; BM è quello che mi piace meno di Waits.
  • fuggitivo
    1 set 15
    E di Nighthawks che ne pensano i signorini?
  • Dan Erre
    2 set 15
    Lo ascolterò presto, ma confesso di non conoscere il primo Waits. Solo da "Small change" in poi...
Tom Waits: Mule Variations
CD Audio Mi manca ★★★★★
Utenti simili
Pinhead

DeRango: 14,15

currahee72

DeRango: 1,83

Felo

DeRango: 0,48

aries

DeRango: 1,18

bluesboy94

DeRango: 4,70

teenagelobotomy

DeRango: 5,19

hjhhjij

DeRango: 15,25

Muffin_Man

DeRango: -0,42

Red shred

DeRango: 1,14

pixies77

DeRango: 2,34

Etichette 1/1