tonysoprano Bannato

DeRango : 3,48 • DeEtà™ : 3394 giorni

Morphine: Cure For Pain
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Disco perfetto, aggressivo, cupo, spietato, squarcia ossa: peccato che esista un certo "Good", se no sarebbe seduta stante il vero capolavoro dei Morphine, Porca troia quanto li amo.
  • Mr. Money87
    22 ago 16
    Gran disco davvero! Good è superiore per me, ma parliamo di capolavori! Cmq la morfina è la mia droga preferita!! XD
  • tonysoprano
    22 ago 16
    Good è Good. Però Cure The Pain è strepitoso...
  • Mr. Money87
    22 ago 16
    Beh parliamo di uno dei miei gruppi preferiti di sempre. Forse IL mio gruppo preferito, anche se faccio fatica a scegliere e sono molto volubile...
  • tonysoprano
    22 ago 16
    Io sono in una fase in cui sono indeciso tra Led Zeppelin, Who e Van Der Graaf generator. Per la tripletta Good-Cure The Pain-Yes, i Morphine meritano lodi eterne
  • Mr. Money87
    22 ago 16
    Il mio gruppo preferito è da scegliere tra: Morphine, Sonic Youth, Joy Division, Slowdive, Pain of Salvation e Gentle Giant. Forse ne scordo qualcuno ma per affetto questi sono in linea di massima quelli a cui sono più legato.
  • tonysoprano
    22 ago 16
    di quelli che hai citato non conosco i slowdive e i pain of salvation
  • tonysoprano
    22 ago 16
    i gentle giant...mamma mia...
  • Mr. Money87
    22 ago 16
    Gli Slowdive sono un gruppo Shoegaze inglese anni '90. La voce di Rachel Goswell a me arrapa un kasino, non so perchè. I PoS sono un gruppo prog-metal svedese. Il primo vero amore musicale della mia infanzia! Sicuramente non i migliori in assoluto, ma al cuore non si comanda.
  • tonysoprano
    22 ago 16
    lo shoegaze lo devo ancora approfondire, dato che ancora devo ascoltare Loveless dei My Bloody Valentine. Sono in "piena" fase progressive. Sicuramente prenderò in mano quel genere.
  • Mr. Money87
    22 ago 16
    Tranquillo resta pure in fase prog! Bella la fase prog!!!! XD
  • tonysoprano
    22 ago 16
    più o meno XD comunque gruppi come i Van Der Graaf Generator mi hanno spinto a conoscerlo meglio.
  • Mr. Money87
    22 ago 16
    C'è un kasino di roba da conoscere del prog! Io sono partito proprio da quello. Prima prog-metal (a 15-16 anni) poi prog rock, anche se ho iniziato ascoltando il prog italico, prima di quello inglese.
  • tonysoprano
    22 ago 16
    Io sono partito con Yes, Genesis e King Crimson.
  • Mr. Money87
    22 ago 16
    Beh è un bell'iniziare. E con il prog italiano come stai messo?
  • tonysoprano
    22 ago 16
    Conosco tutti i dischi degli Area (anche se non so se potrei considerarli sul serio prog), Banco del mutuo soccorso, Orme e PFM
  • tonysoprano
    22 ago 16
    E Alan Sorrenti, ovvio
  • Mr. Money87
    22 ago 16
    Buono! C'è qualche altra chicca da scoprire... piano, piano...
  • tonysoprano
    22 ago 16
    Certamente.
My Bloody Valentine: Loveless
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Capolavoro... meraviglioso, dalla prima all'ultima nota...
Naoki Urasawa: Monster
Cartaceo Ce l'ho ★★★★★
Il miglior manga di sempre...
  • madcat
    30 apr 17
    Uno dei migliori senza dubbio, top 5 come minimo
Naoki Urasawa: 20th Century Boys
Cartaceo Ce l'ho ★★★★★
Meraviglioso, altro monumentale lavoro del buon Urasawa, che propone una trama ancora più intricata e "segaiola" di quella di Monster, rischiando più volte di allungare il brodo. Sono stato leggermente deluso dal finale, ma in generale è un lavoro di alta fattura
  • Kotatsu
    6 set 16
    Cos'è, l'Urusawa Day? xD
  • tonysoprano
    6 set 16
    fra poco arriva una recensione su 20th century boys
Neil Young: After The Gold Rush
File Audio Mi manca ★★★★★
Le emozioni trasmesse al primo ascolto,la commozione,la felicità,la gioia,la tristezza: Neil Young è un maestro nel trasmettere queste emozioni e quest'album ne è la prova. Maledettamente straordinario questo album,uno dei migliori di tutti i tempi...
Neil Young: Rust Never Sleeps
File Audio Mi manca ★★★★★
Neil Young regala uno dei migliori live di sempre e chiude da dio quel magnifico decennio decorato da solo capolavori...
Neil Young: On The Beach
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Eh vabbè...altro immenso capolavoro di Neil Young. Revolution Blues è immortale
Neil Young: Tonight's the Night
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Altra meraviglia di Neil, che sforna un album cupo, ma allo stesso tempo delicato...chapeau
  • fuggitivo
    6 mag 16
    La morte aleggia sopra quest'album. Altro che cupo... ascoltati pochi altri dischi così laceranti, e guarda caso uno di quelli è l'altro Capolavoro "On the Beach", uno dei vertici della musica tutta.
  • tonysoprano
    6 mag 16
    Grande album "On The Beach", ma gli preferisco questo, seppur di poco
  • tonysoprano
    6 mag 16
    Io piuttosto non riesco a definire su debaser "The Harvest"
  • fuggitivo
    6 mag 16
    Qual'è il problema?
  • tonysoprano
    6 mag 16
    Io definisco l'opera e mi compare la copertina di Harvest Moon, e la definizione non me la ritrovo che è relativa ad harvest, ma a quell'altro album.
  • fuggitivo
    7 mag 16
    Un bug. Mettiti l'anima in pace o chiedi a G.
L'inizio dei capolavori di Neil Young. Dal 1969 farà un filotto di album uno più spettacolare dell'altro.
Neu!: Neu!
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Sembra un disco degli anni '90, invece è stato inciso da una band con i contro-cazzi, crucca, degli anni '70.
Nick Drake: Pink Moon
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Uno dei massimi capolavori della storia del cantautorato, di una semplicità disarmante, capace di commuoverti in circa 30 minuti, quello sfortunato di Nick Drake ti fa capire a che livelli l'espressività interiore può arrivare.
Nico: Desertshore
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Cupo, commovente, adrenalinico, spettrale: tutto questo è "Desertshore"...grazie Nico
  • bluesboy94
    14 giu 16
    Beato a te che sei rimasto stregato subito da questo indiscusso capolavoro, io ci ho messo del tempo per "metabolizzarlo".
  • tonysoprano
    14 giu 16
    L'ho ascoltato mesi e mesi fa. Mi prese fin da subito, lo amai.
  • tonysoprano
    14 giu 16
    E lo amo ancora adesso. Nico è una delle migliori voci femminili di sempre. Dietro solo a Grace Slick
  • bluesboy94
    14 giu 16
    Grande interprete e autrice, ma come cantante Nico è limitatissima, altro che una delle migliori voci femminili di sempre (però forse proprio le sue imperfezioni vocali la rendono ancora più grande).
  • tonysoprano
    14 giu 16
    Ha un bel timbro e una grande espressività
  • tonysoprano
    14 giu 16
    Però non ha il talento di Tom Waits, o di Tim Buckley o di Peter Hammill.
  • fuggitivo
    14 giu 16
    Limitatissima non direi. Cristo, l'acuto su Janitor of Lunacy è la cosa meno limitata di sempre, aveva un controllo pittorico degno di Buckley (e poi la sua bellissima dizione teutonica che adoro), che davvero... fai valigie e scendi.
Noisia: Outer Edges
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Disco buono, leggermente acerbo.
Ozzy Osbourne: Blizzard of Ozz
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Perfetto...dannatamente perfetto. Il mio disco heavy metal preferito in assoluto, che fa entrare di prepotenza Randy Rhoads nel vero heavy metal, e che segna la rinascita di Ozzy Osbourne
Pantera: The Great Southern Trendkill
File Audio Ce l'ho ★★★
A volte un capolavoro come "Floods" non è sufficiente per salvare un album mediocre
  • Safet Osmanovic
    15 giu 16
    nononono davanti a queste cose non si pole stare zitti. Migliore album dei Pantera e anche a mani basse
  • tonysoprano
    15 giu 16
    Io personalmente preferisco Vulgar Display of Power e Cowboys From Hell
  • Safet Osmanovic
    15 giu 16
    legittimo, ma oggettivamente hanno troppi filler. In quale altra maniera catalogare pezzi come Psycho Holiday o The Art of Shredding? La seconda parte di VDOP secondo me poi è tutta da dare al maiale con l'eccezione di Hollow
Pere Ubu: Dub Housing
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
La paranoia di David Thomas è sempre più intensa, come lo è l'ossessione mia per questa strepitosa e seminale band dell'Ohio...troppo illegali per essere definiti...
  • bluesboy94
    8 lug 16
    Correzione giusta,bravo. Su questo (capo)lavoro non so che dire... per me è al pari del celebre predecessore.
  • tonysoprano
    9 lug 16
    Ultimamente ho scoperto un cantautore polacco molto interessante, Czssław Niemen, forse dovresti conoscerlo, almeno penso
  • tonysoprano
    9 lug 16
    *Czesław
Pere Ubu: The Modern Dance
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Album illegale, pietra miliare, geniale, innovativo, pazzo, schizzofrenico, con una ritmica strepitosa. Che prova vocale per David Thomas!
Pescado Rabioso: Desatormentándonos
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Disco meraviglioso, in bilico tra il blues rock, l'hard rock e il progressive rock, forse il primo vero disco grandioso della sconfinata carriera di Luis Alberto Spinetta. Nota di merito va a "Blues De Cris"; con quella "suspence" vocale di Spinetta che ferma letteralmente il tempo in quei brevi istanti. Grandissimo esordio per i Pescado Rabioso! Per la prima volta emergono le vere grandi abilità vocali dell'argentino.
Pescado Rabioso: Artaud
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Il primo vero capolavoro della discografia di Luis Alberto Spinetta, un lavoro maturo, con sonorità ben delineate. La copertina è una delle più geniali, un ottagono irregolare in onore del comico al quale è dedicato questo grandioso album. La prima canzone è una grandissima illusione, sembra essere un album accessibile, mentre presenta una musica complessissima e allo stesso tempo melodica, crocevia di generi diversi. 36 minuti che consacrano finalmente il genio di Spinetta.
Pescado Rabioso: Pescado Rabioso 2
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Doppio disco, più sperimentale, più spericolato, senza una direzione comune. Vicinissimo al capolavoro, fatico a decidere quale dei primi due sia meglio, l'esordio o questo....mmm...forse mi viene da preferire l'esordio, più diretto ed accessibile.
Peter Hammill: A Black Box
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Eh va beh, mi arrendo, non posso che scomodarmi quando Hammill incide un album come questo! Strepitoso! La suite del lato B è di una bellezza inimaginabile...
Per non parlare di "Jargon King", una vera e propria interpretazione teatrale, con un ritmo distorto, incubo inquietante veramente struggente. Grazie ancora Hammill.
Peter Hammill: Over
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Impressionante...Che cantante che è Peter Hammill...
Pink Floyd: A Saucerful Of Secrets
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Altro capolavoro dell'era psichedelica dei Pink Floyd. Lo sperimentalismo e la psicadelia nella title-track sono estreme!
Pink Floyd: Meddle
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Disco magnifico, unico, psichedelico, adrenalinico, rilassante... forse leggermente meglio del comunque ottimo "Atom Heart Mother". "Echoes" è una delle suite più incredibili della storia del rock.
  • hellraiser
    17 ago 16
    Il mio preferito tra i lavori ''minori'' dei Floyd. Echoes è di una bellezza unica, ipnotica e sognante
  • tonysoprano
    17 ago 16
    È un periodo che sto preferendo questo ad album storici come Piper e Wish You Were Here
Pink Floyd: The Piper At The Gates Of Dawn
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Capolavoro,che simboleggia il breve ma intenso estro artistico nei Pink Floyd di Syd Barrett
Popol Vuh: Hosianna Mantra
CD Audio Mi manca ★★★★★
In 37 minuti e 24 secondi, i Popol Vuh ti prendono e ti fanno fare un lungo viaggio,di natura spirituale,tu rimani travolto da questa meravigliosa atmosfera. Quando finisce l'album,ritorni nella vera realtà,e ha di nuovo bisogno di quel viaggio. Hosianna Mantra riesce a fare tutto questo senza che tu possa accorgerti di tutto ciò...MAESTOSI
Disco leggiadro come una piuma nell'intro, per poi esplodere in "Impressioni di Settembre" come una bomba atomica...favoloso...
Protest the Hero: Volition
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Uno dei dischi più potenti ed zeppi di adrenalina degli ultimi 20 anni, senza la necessità di essere iper-tecnici come i Dream Theater.
Queen: A Night At The Opera
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Saranno pur tanto criticati i Queen,ma intanto nel 1975 ne uscivano con questo disco enorme, maturo come mai ce lo aspetteremmo, con quella "Bohemian Rhapsody" che vale una carriera intera.
  • hjhhjij
    20 lug 16
    Maturi non sono mai stati. Poi io preferisco "Queen II". E "Bohemian Rapsody" è una trashata immensa :D Ma questi sono i Queen che mi piacciono.
  • dynamitelover85
    20 lug 16
    hj, perchè trashata b.r.? sono serio, nel senso che sono curioso davvero della risposta e voglio vedere se la pensiamo più o meno uguale
  • hjhhjij
    20 lug 16
    Chiarisco che a me piace, innanzitutto. I Queen mi divertono e me li ascolto sempre con grandissimo gusto (fino al '76). Una trashata perché è ovviamente pacchiana, sopra le righe, kitch, le sue svolte operistiche, i cori, la sua fusione dei generi, il suo essere, secondo me, molto auto-ironica nel fingersi (pretendersi) "colta". Ma è un discorso applicabile a molte cose dei primi Queen d'altronde.
  • dynamitelover85
    20 lug 16
    ah anche a me non dispiace, anzi, ritengo che fino alla parte d'operetta (che proprio digerisco male) sia un pezzone (anche nel testo). bè pacchiana e tronfia ovvio, i queen erano così...infatti a me risultano indigesti proprio per quello in genere, prediligo decisamente altro
  • hjhhjij
    20 lug 16
    Lo capisco benissimo, l'ho sempre detto. Il loro stile può nauseare, mi pare ovvio. A me piace e diverte anche perché proprio non si prendevano sul serio (mi dirai "e vorrei anche vedere"). BR è una bella ballata all'inizio, nemmeno tanto pacchiana. Poi arriva l'operetta e a me diverte tantissimo ma è pacchianissima quindi capisco possa non piacere. Sapevano però scrivere belle canzoni all'epoca ("White Queen"). Poi si sono dimenticati anche quello.
Rainbow: Rising
File Audio Ce l'ho ★★★★★
La perfezione cosmica, in quest'album Ritchie Blackmore dimostra ancora una volta delle vette inarrivabili, forse superando gli album dei Deep Purple, con sole 6 canzoni, una più maestosa ed epica dell'altra, con l'apice assoluto in "Stargazer"
Ramones: Ramones
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Un esordio molto grezzo, senza tecnica sopraffina, ma che CAPOLAVORO!
Red House Painters: Down Colorful Hill
CD Audio Mi manca ★★★★★
Poesia...nient'altro che poesia per le mie orecchie. Grazie Red House Painters
Rino Gaetano: Mio fratello è figlio unico
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Magnifico,musicalmente semplice, ma allo stesso tempo raffinato. I testi, beh, parlano da soli. Bellissimi...
"Mio fratello è figlio unico
Perché è convinto che Chinaglia non può passare al Frosinone
Perché è convinto che nell'amaro benedettino non sta il segreto della felicità
perché è convinto che anche chi non legge Freud può vivere cent'anni"
  • bluesboy94
    3 set 16
    Nel poco tempo che, in questi giorni di studio intenso, dedico all'ascolto della musica, sto ascoltando molto di lui, e sto (ri)scoprendo uno originale per davvero, con un modo di cantare travolgente, passionale (che, magari, farebbe storcere il naso a chi è cresciuto a pane e lirica, ma che, nel pop nostrano, ha fatto proseliti...)
  • tonysoprano
    3 set 16
    Così per curiosità mia, che università fai?
Robert Wyatt: Rock Bottom
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il riscatto di un uomo che non ha mai rinunciato a vivere, e che ha trovato la sicurezza e la gioia di vivere nella sua amata musica. Questa è la storia di Robert Wyatt in "Rock Bottom" e della sua avventura alla ricerca della voglia di vivere, ritrovata dopo quelli che per noi vengono percepiti come 40 minuti materiali... In seguito alla sua "immersione" nella propria coscienza e dopo aver riconosciuto Alifib come sua amata e come sua guida tra i tormenti esistenziali, Robert può riemergere. più gioioso che mai, e non ha avuto bisogno di espedienti come il suicidio o la fede per reagire al suo terribile incidente...
Robert Wyatt: Ruth Is Stranger Than Richard
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Nonostante non sia sperimentale come "The End Of An Ear" e nonostante non sia vitale come "Rock Bottom", non posso non considerare questo disco di Wyatt quale discone, perla della sua discografia. Grazie Robert
Robert Wyatt: Shleep
File Audio Ce l'ho ★★★★★
A questo punto, mi prenderete per il culo per tale affermazione, ma secondo me "Shleep" è un album eccellente, molto moderno, e soprattutto, molto solare e allo stesso tempo raffinato.
Uno dei film più sopravvalutati di tutti i tempi, insieme a Top Gun. Mamma mia, che film noioso, che cerca di fare pietà nello spettatore e ci riesce. Mio Dio, quanto è irritante Roberto Benigni in questo film, e ha pure vinto un immeritato Oscar. I veri capolavori del cinema italiano sono altri. Svegliaaaa
  • odesso
    4 giu 16
    A me non è mai piaciuto sinceramente nonostante ci propinassero questa merda ripetutamente, un apoteosi di buonismo e ironia davvero sciatta.
Rush: 2112
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Capolavoro incredibile, la suite omonima è da pelle d'oca, con quel drumming incalzante di Neil Peart...
Ogni tanto il punk marcio e sporco non fa male, anzi serve! Disco unico, la completa contrapposizione al viruosismo del progressive rock
  • hjhhjij
    30 lug 16
    "Ogni tanto il punk marcio e sporco non fa male" Niente affatto. Adesso però invece de 'sti scemi ascolta la gente seria :-) e per la gioia di @[Pinhead] e poi e a proposito grazie Lydon per aver dimostrato di essere DAVVERO grande Insomma si capisce che non amo i pistoloni eh ?
  • Pinhead
    30 lug 16
    Anvedi, e chi lo sospettava questo tuo animo punk?
  • hjhhjij
    30 lug 16
    Ma a me piace il Panc. Non mi piacciono i Pistols ma il Panc si :D Alla fine è rockerolla eh. Ci ho messo un po' a capirlo ma l'ho capito.
  • Littlelion
    31 lug 16
    Ma perchè avere il marcio e lo sporco quando puoi avere il virtuosismo del Progressive? MMMmmmmhhh progressive! *Sbava alla Homer Simpson* Seriamente il Punk mi fa venir mal di testa, ma è anche vero che non l'ho mai approffondito se non forse Vital Di Van Der Graaf Generators (si può considerare punk?)
  • Carlos
    31 lug 16
    La VERA e completa contrapposizione al virtuosismo del progressive rock:
Slint: Spiderland
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Washer è talmente bella da risultare indescrivibile. Questo disco è incredibile, arrangiamenti perfetti, canzoni perfette. Questo disco ha vinto.
Utenti simili
sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Massimof

DeRango: 0,53

shooting star

DeRango: 5,71

Big Chris

DeRango: 0,22

bluesboy94

DeRango: 4,70

iside

DeRango: 20,49

Defensor Fidei

DeRango: 0,17

RIBALDO

DeRango: -7,38

De...Marga...

DeRango: 32,23

Etichette 18/18