King Crimson: Lizard
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
da allora sono passati ormai 45 anni ed è ancora eccezionale e sicuramente quello più attuale tra i primi dei K.C., seppure il prog per molti è superato da più di 30 anni ed i K.C. hanno intrapreso altre strade, senza rimanere su quella di Lizard, ancora oggi non ha confronti in termini di bellezza, da riascoltare ed apprezzare anche da chi non ama il prog ed il jazz...
  • tonysoprano
    31 ago 16
    Non concordo sul punto "ancora oggi non ha confronti in termini di bellezza", ma dopo tutto ho gusti diversi dai tuoi. Benvenuto su debaser :D
  • MrGMauro
    31 ago 16
    Quando si commenta un disco o un musicista che rientra nelle nostre preferenze di solito si usano termini assoluti, per fortuna non esiste ancora il pensiero unico ed a questo mondo c'è posto ancora per tanti generi e musicisti diversi, l'importante che siano sinceri e non dipendano unicamente da convenienze discografiche e di business. A proposito di Lizard, fu un esperimento di allora irripetibile, che riuscì così unico grazie anche al contributo di ospiti eccezionali, specie quello di Tippett
  • tonysoprano
    31 ago 16
    Vorrei correggerti una cosa della tua scheda personale: i Van Der Graaf Generator non sono di certo morti dopo Pawn Hearts. Fino a apresent hanno continuato a produrre tanta roba di alta qualità
  • tonysoprano
    31 ago 16
    *Present, non apresent
  • tonysoprano
    31 ago 16
    Ah no, ho letto male ahahahah
  • hjhhjij
    31 ago 16
    I VDGG cosa dopo cosa ? Ma siamo matti ?
  • hjhhjij
    31 ago 16
    Tony ma mica dice che sono morti dopo "Pawn Hearts"...
  • tonysoprano
    31 ago 16
    Ho letto male hj, ahahahah
  • tonysoprano
    31 ago 16
    Lol
  • tonysoprano
    31 ago 16
    Ho letto male, perchè leggevo di fretta...scusa @[MrGMauro] per l'inconveniente
  • hjhhjij
    31 ago 16
    Mi avete fatto preoccupare.
  • tonysoprano
    31 ago 16
    I VDGG non sono mai morti, hanno avuto i loro "cali", ma mi continuano sempre a stupire