883: Nord Sud Ovest Est
CD Audio Ce l'ho ★★★★
"Dureranno una sola estate", sentenziavano i soloni di sventura. Il secondo album degli 883, invece, vende due milioni di copie e contiene tutti i classici della band ("Sei un mito"; "Come mai"; "Rotta X casa di Dio"; "Nella notte"). Pop plastificato, certo, ma (molto) molto divertente.
  • withor
    22 lug
    I loro primi due li risento sempre volentieri (in realtà, anche i successivi). I primi tre sono tutti più o meno allo stesso livello per noi.
883: La Dura Legge Del Gol
CD Audio Ce l'ho ★★
Squadra che vince non si cambia, anche se Repetto è (ormai) un lontano ricordo. Pezzali fa tutto da solo: due hit ("La regola dell'amico" e la title-track) e un flusso continuo di suoni e armonie già sentite migliaia di volte. Forse, ha finito le idee.
  • withor
    22 lug
    Forse, ma dopo farà ancora peggio. Qui almeno c'è "Se tornerai", per me uno dei suoi pezzi più belli di sempre.
Cecchetto spreme la gallina dalle uova d'oro e impone a Pezzali un ritmo forsennato: un album all'anno. L'artista pavese mette insieme un lavoro raffazzonato, con qualche guizzo ("Una canzone d'amore") e pochissime idee. Ma vende ancora moltissimo.
  • withor
    22 lug
    A me questo piace al pari dei primi due. Il calo sarà successivo pou moi...
  • Stefano2010
    22 lug
    Faccio tanto lo sborone , ma ce li ho quasi tutti. Fino a 1inPiu
  • Stefano2010
    22 lug
    @[withor] ma tenevi il Real ????
  • withor
    22 lug
    No, peggio: il Milan...
Adele: 19
CD Audio Ce l'ho ★★★★
L'esordio di Adele Laurie Blue Adkins, meglio nota come Adele, ha già al suo interno i germogli che faranno da base al successivo capolavoro. Asprezze, forse un po' acerbe, a parte, una hit come "Chasing Pavements" è un bel biglietto da visita. E anche il resto non è male.
Adele: 21
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Sorprendente opus n.2 della giovanissima Adele che, aiutata da una produzione ad altissimo budget, infila una sequenza impressionante di brani destinati, in breve tempo, a diventare dei classici ("Rolling in the deep"; "Set fire to the rain"; "Someone like you"). Un best-seller istantaneo.
Un disco tremendo, brutta copia (anche nella copertina) del non già eccelso precedente. Dalla title-track caciarona e populista allo sdilinquimento di "Vento selvaggio" nulla sembra salvarsi dal baratro in cui Venditti dovrebbe finire: lo dice lui, "Tutti all'inferno".
  • withor
    20 lug
    Veramente terribile ed agghiacciante, a partire dalla tremenda title-track!
Antonello Venditti: Cuore
CD Audio Ce l'ho ★★★★
La rabbia del decennio precedente è svanita, sostituita dall'ottimismo edonistico degli anni '80. 8 canzoni d'amore, tra cui spiccano "Notte prima degli esami" e "Ci vorrebbe un amico". Solo "Qui" sembra un tuffo nel passato, ma gli abbondanti sintetizzatori in cabina di regia decretano, inesorabili, l'avvento di una nuova epoca.
  • withor
    22 lug
    Anche "Piero e Cinzia", "L'ottimista" e "Stella" sono ottimi pezzi
Antonello Venditti: Dalla pelle al cuore
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Il miglior Venditti degli ultimi vent'anni è tutto, o quasi, racchiuso all'interno di questo album, a tratti raffinatissimo, in cui mescola romanticherie popolari ("Piove su Roma") a ricordi di figure eterne come Di Bartolomei e Pantani.
  • withor
    26 lug
    I suoi album anni '70 (ma anche '80) erano migliori di questo, ma sicuramente è il migliore dei suoi più "recenti"...
I due migliori talenti del Folk Studio esordiscono con un album scarno nel suono, meno nei contenuti. A prevalere, a sorpresa, è Venditti, grazie a due caposaldi della propria discografia: "Roma capoccia" e "Sora Rosa". De Gregori appare più sfumato, quasi timido.
Articolo 31: Così Com'è
CD Audio Ce l'ho ★★★
Incontenibili, sorprendenti, persino raffinati. Il disco di hip-hop più venduto in Italia porta la firma del duo J-Ax/J-Ad, forse nel loro periodo più ispirato. Brani come "Tranqui Funky", "Domani", "Il funkytarro" diventano hit (nonostante i due, più che l'Italia, tendano a raccontare la provincia milanese). Ma é troppo lungo.
  • withor
    23 lug
    Per me questo è da cinque stelle, figurati!
Banco del Mutuo soccorso: DARWIN
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Pur non essendo un amante duro e puro del prog (in Italia salvo la PFM, più rock; qualcosa de Le Orme, e i primi due del Banco, già il terzo mi piace meno), ma certo "Darwin!" è un capolavoro senza ombre, con meraviglie sparse nella facciata A ("L'evoluzione" ha una serie infinita di variazioni strumentali sul tema) e una facciata B quasi (dico quasi) pop, con canzoni più brevi e immediate ("Cento occhi cento mani"; "750.000 anni fa... l'amore?"). Nel loro covo creativo (una stalla vicino a Marino) il Banco del Mutuo Soccorso scrisse con questo album una pagina di storia del prog (e non solo) da meritarsi gloria imperitura.
Baustelle: La malavita
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Dopo due album di nicchia, firmano con la Warner, vengono subissati di fischi dai fans della prima ora, ma stravendono, e dunque chapeau. L'album, musicalmente accattivante e narrativamente sorprendente, è una sorta di omaggio al cinema italiano poliziottesco anni '70, con i suoi toni e i suoi umori. Bianconi è in stato di grazia, e in tutta Italia rimbalzano canzoni non facili come "La guerra è finita", "Un romantico a Milano", "Il corvo Joe". Brani da mandarsi a memoria come "Sergio", "A vita bassa", "Il nulla" profumano di Smiths, come non si vedeva da (troppo) tempo nel Belpaese.
Bruno Mars: Unorthodox Jukebox
CD Audio Ce l'ho ★★
"E' il suono della mia libertà", dichiara alla stampa. Ma, in un album strapieno di suoni e generi (pop anni '80; cantautorato puro; funky; discomusic) a cui partecipano una dozzina di produttori, viene da domandarsi quale sia la sua libertà. Forse quella di delegare ad altri.
Un viaggio in Asia è il pretesto per una specie di concept album sul perdersi e ritrovarsi. Al netto dell'intero pacchetto CCCP-CSI è forse il loro meno originale, anche se pezzi come "Unità di produzione"; "Brace"; "Vicini" e "M'importa 'nasega" sono veri e propri gioielli.
Cat Stevens: Tea For The Tillerman
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Leggendario capodopera del folk made in Usa anni '70 con cui Cat Stevens divenne, a tutti gli effetti, un divo di prima grandezza. Bastano alcuni titoli: "Father and son"; "Sad Lisa"; "Where the children play"; "Wild World". Un cult.
  • withor
    26 lug
    Brani stupendi, soprattutto "Father and son": un capolavoro senza tempo!
    Poi Cat diventerà Yosouf ed impazzirà come persona: che vogliamo farci?
Claudio Baglioni: Strada Facendo
CD Audio Ce l'ho ★★★
Divo a tutti gli effetti (piace alle mamme e alle, di loro, figlie) lascia l'Italia e se ne va a Londra alla corte di Geoff Westley. Ne risulta un album piacevole, piacione, a tratti sorprendente (il timido rock di "Via") ma, sotto sotto, evanescente. Ma è record di vendite.
  • withor
    20 lug
    Forse il suo album migliore e, per me, anche uno dei più belli della musica italiana. Il successivo "La vita è adesso" venderà ancora di più diventando il disco più venduto di sempre in Italia, ma io gli preferisco di gran lunga questo.
  • JpLoyRow
    20 lug
    Mah... Non è male, alcune cose sono piacevoli ma dopo il primo ascolto, onestamente, metà dei pezzi me li ero già dimenticati. Leggerino -ino -ino, però sì, di (molto) meglio non è che abbia mai fatto (a parte "Anime in gioco").
  • withor
    20 lug
    "Anime in gioco" fantastico
claudio baglioni: anime in gioco
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Lo so che pare incredibile ma per arrangiamenti, duetti e pathos vocale é l'album piú riuscito di Baglioni.
Daniele Silvestri: Unò-Duè
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Rinfrancato anche a livello personale (sta per diventare padre) si ripresenta al meglio con un disco solare, divertente, spiritoso e provocatorio (comunque, intelligente). Sanremo lo rende popolare con "Salirò", ma valgono il prezzo del biglietto anche "Il mio nemico"; "Sempre di domenica"; "1000 euro al mese".
Edoardo Bennato: Sono Solo Canzonette
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Dopo Pinocchio eccolo rivisitare la favola di Peter Pan. Gli "agganci" sono notevoli, a partire dal Capitan Uncino alias Toni Negri. In forma smagliante riempie gli stadi da Roma a Milano, e si concede il lusso di un azzardo lirico ("Tutti insieme lo denunciam") che profuma di Rossini e cinismo.
  • withor
    19 lug
    Per me un capolavoro assoluto, ma io sono Bennatiano fino al midollo...
Edoardo Bennato: La Torre di Babele
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Album fondamentale, le prove generali per i futuri capolavori a partire dal successivo "Burattino senza fili" (e in "Franz è il mio nome" cita, non a caso, Pinocchio). Rock sferzante, tagliente e la sua più bella canzone: "Venderò".
  • withor
    5 set 09:03
    Per me è un capolavoro anche questo.
    Il testo di "Venderò" comunque è del fratello Eugenio.
    L'uomo è superiore a ogni altro animale...
Sofferto album d'esordio del cantautore partenopeo (con zampino, notevole, del fratello Eugenio): in alcuni pezzi si notano già lampi di genio ("Detto tra noi"; "Rinnegato") in altri appare più dimesso (con un salto di qualità altissimo già nel successivo disco).
Edoardo Bennato: I Buoni e i Cattivi
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Uno dei dischi che più mi ha procurato noie e discussioni con amici musicofili, per me un grande album, ma su un eventuale podio bennatiano sta al terzo posto, e più passano gli anni e più, vai a sapere il perchè, mi piace sempre un po' di meno. Ma è comunque un grande lavoro, ma sono più legato a Pinocchio e Peter Pan.
  • withor
    12 gen
    Ti piacciono più i suoi concept dunque? Per me sono tutti da 5 stelle da "Non farti cadere le braccia" ad (almeno) "E' arrivato un bastimento" (altro semi-concept su "Il pifferaio magico"), ma anche altri successivi. Ma lui è il mio preferito in assoluto e dunque la mia attendibiltà in materia è sotto lo zero assoluto...
Opus "elico" n.2. Il loro capolavoro. Suonato benissimo, è un mix di divertimento, splendida musica e citazionismo sfrenato. "Pipppero" è il tormentone dell'estate 1992, ma a passare alla storia sono, tra le altre, "Uomini col borsello"; il supereroe più improbabile di ogni tempo, "Supergiovane" e la perfida "Servi della gleba". Partecipano, ridanciani: i Pitura Freska, Diego Abatantuono, Claudio Bisio, Riccardo Fogli. Esilarante.
  • withor
    16 lug
    Fantastico questo discobolo!
Enzo Jannacci: Foto ricordo
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Un grande disco, uno dei migliori del decennio, anche se forse non un capolavoro come alcuni sostengono ("La poiana" e le due cover contiane sono debolucce), ma tutto il lato A è praticamente perfetto ("Mario"; "Io e te"; "Natalia").
Eros Ramazzotti: Dove c'è musica
CD Audio Ce l'ho ★★★★
In questo momento è una macchina da guerra. Viaggia a ritmi velocissimi e pare sintonizzato come non mai col proprio (inesauribile) pubblico. "Più bella cosa" lo fa volare in classifica, "Stella gemella" lo conferma campione di un pop tanto semplice quanto, sotto sotto, tremendamente internazionale. "L'aurora" è dedicata alla figlia appena nata, e la sua storia d'amore con Michelle Hunziker riempie i rotocalchi nazionali (e non solo).
Fabrizio De André: La Buona Novella
CD Audio Ce l'ho ★★★★
I Vangeli apocrifi sono alla base della bella rilettura della vita di Gesù, uomo e non Dio, che ne fa il cantautore genovese. Ci suona la, non ancora famosa, PFM, e nell'Italia bigotta degli anni '70 fu un bel, e salutare, pugno allo stomaco. Forse un po' troppo acerbo musicalmente (la prima parte è abbastanza monotona), ma brani come "Via della croce"; "Tre madri" sono da mandarsi a memoria. Chiude l'epica "Il testamento di Tito", un idillio.
  • withor
    16 lug
    Capolavoro assoluto, con "Il testamento di Tito" da tramandare ai posteri! "Ho voluto parlare del più grande rivoluzionario della storia, ma all'epoca non sono stato capito" (F. De André)
Fabrizio De André: Canzoni
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Album di transizione, di cover, di pezzi già editi. Da Cohen a Dylan, da Brassens a sé stesso, con tre inediti. Uno dei suoi meno ispirati, ma è pur sempre un album di livello altissimo.
  • withor
    10 ago
    Già, anche con cover, riproposte di pezzi già editi, collaborazione di De Gregori nella "riscrittura" di "Via della Povertà" di Dylan, è sempre un grandissimo album: come dimenticare, fra le altre, "Canzone dell'amore perduto" e "Canzone dell' amore cieco", a proposito di "Canzoni"?
Fabrizio De André: Anime Salve
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Per dire, è il più bello di De André dopo "Creuza de ma"? Voto sì.
  • withor
    6 lug
    Io non saprei scegliere il più bello fra i suoi, però è sicuramente un album magnifico...
Fabrizio De André: Rimini
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Il primo dei due dischi scritti con Bubola: è il periodo folk, quello più americano. Il lato A è una sfilza di classici ("Coda di lupo" vale una nota di merito), il lato B, tolta "Sally", sembra una raccolta di scarti. Ma, alla lunga, lo preferisco anche all'Indiano.
  • withor
    10 ago
    Io forse preferisco il disco del 1981 a questo, ma la differenza è minima. Quello che me lo fa preferire è soprattutto "Fiume Sand Creek".
Corposo "greatest hits" (33 canzoni) con l'aggiunta di due cover ("Io che amo solo te" e "Dio è morto"): sembra che non abbia più voglia di proporre nulla di nuovo e, in difesa, volge lo sguardo al passato (suo e di altri).
Francesco De Gregori: Titanic
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un album bellissimo il cui filo conduttore è la nostalgia di un tempo rimpianto e definitivamente passato ("La leva calcistica della classe '68; "Rollo & His Jets"). Grande varietà musicale, testi da mandarsi a memoria: è in una forma mai vista, forse, mai più ripetuta.
  • withor
    19 lug
    Bellissimo, da cinque stelle forever!
Francesco Guccini: L'ultima Thule
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Alla fine di un lungo viaggio, la nave svanisce e ne scompare financo il ricordo. L'ultimo lavoro di Guccini lascia il segno, ed è il suo album migliore da molti anni in qua: la title-track, arabeggiante, funziona a meraviglia, così come la quarta canzone di notte (definitiva, imperiosa). Le amare dolcezze de "L'ultima volta" tratteggiano un artista esistenzialista e fatalista come nessuno in Italia, ma sorprende soprattutto l'excursus vagamente felliniano de "Gli artisti". Buon viaggio, Maestrone.
Francesco Guccini: Due Anni Dopo
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Più curato musicalmente rispetto al precedente, Guccini comunque non rinuncia al minimalismo. Poesie, più che canzoni. Roba di lusso, però: "Lui e lei"; "Al Trist"; "Vedi cara"; "Giorno d'estate"; "La verità". Fa da corolla, la battagliera "Primavera di Praga". I Nomadi, in questo momento più popolari, lo aiutano come interpreti delle sue canzoni, in effetti lui, vende ancora pochissimo.
  • withor
    16 lug
    In quel periodo di fine anni '60-inizio anni '70 di cantautori "impegnati" forse c'erano solo lui e De André in Italia, senza dimenticare un certo Jannacci...
Francesco Guccini: Metropolis
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Il lento morire delle città si interseca col lento perire dell'uomo che le popola: un disco a tratti magnifico, sontuoso ("Bisanzio"), ironico ("Bologna"), narrativamente coinvolgente ("Antenor"), da pelle d'oca ("Lager"), da piangere ("Venezia"). Con qualche brano in odor di riempitivo, ma c'è abbastanza polpa e molta, molta ciccia.
  • withor
    16 lug
    Un altro dei suoi capolavori
Franco Battiato: Mondi Lontanissimi
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Piccolo cambio nei suoni (entrano violini e ottoni), e avvisaglie del Battiato che sarà, perso in galassie lontane e, appunto, mondi lontanissimi. Si autocita, ogni tanto la butta un po' via ("Temporary Road"), ma è un album che vale molto, moltissimo.
  • withor
    10 ago
    Qui, forse per la prima volta in carriera, ha una (mini)crisi creativa, tanto da riproporre due pezzi editi in precedenza in nuove versioni (non era mai successo prima): :"Il re del mondo" e "I treni di Tozeur". Ma comunque...avercene! I due pezzi riproposti intanto sono due capolavori, e poi c'è, soprattutto, "L'animale": semplicemente stupenda!
Franco Battiato: Fleurs
CD Audio Ce l'ho ★★
11 set 11:05
Eppure, checché ne dica la critica, a me a tratti piace molto (come asciuga "Ruby Tuesday" mi fa impazzire), a tratti mi annoia tremendamente ("Invito al viaggio"), ma recupera due Endrigo perduti nella memoria.
Franco Battiato: La Voce del Padrone
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Gianna Nannini: Puzzle
CD Audio Ce l'ho ★★★★
A sorpresa il suo rock all'acqua di rose valica i confini italiani. In Germania diventa una diva di prima grandezza, e spopola in mezza Europa con "Fotoromanza" (a cui segue un video firmato Michelangelo Antonioni). Melodia italiana ed elettronica europea si fondono in uno strano ibrido che, incredibile, funziona alla perfezione.
  • withor
    19 lug
    In realtà in Germania era già diventata famosa con l'uscita di "Latin lover" di due anni prima. Preferisco il citato "Latin lover" a questo, che comunque non è male nel complesso.
Gianna Nannini: Io e te
CD Audio Ce l'ho ★★★
Si fa ritrarre in copertina col pancione e seguita, imperterrita, a mescolare il (molto) pop e il (poco) rock come ormai da anni ha abituato il suo pubblico. Gli archi de "Ti voglio bene" sono il segnale di un'artista sempre troppo uguale a sé stessa ma (e gliene va dato atto) tremendamente coerente. Collabora, come d'abitudine, la fedelissima Isabella Santacroce. "Ogni tanto" la firma anche Pacifico: quanta bella gente.
Gianna Nannini: Profumo
CD Audio Ce l'ho ★★★
Travolta da un successo, forse, inaspettato prosegue la collaborazione con Conny Plank. L'album va in alta rotazione radiofonica: "Profumo"; "Avventuriera" e "Bello e impossibile" sono il lasciapassare di un trionfo a tratti inspiegabile.
  • withor
    19 lug
    Per me il suo migliore: altre al (Pro)fumo c'è la ciccia!
Utenti simili
asterisco

DeRango: 5,47

Onirico

DeRango: 5,54

JOHNDOE

DeRango: -1,17

IlConte

DeRango: 21,88

dsalva

DeRango: 20,41

madcat

DeRango: 9,08

dado

DeRango: 7,30

ZiOn

DeRango: 19,12

Almotasim 

DeRango: 19,12

macmaranza

DeRango: 14,92