Lucio Battisti: Anima Latina
CD Audio Ce l'ho ★★★
Lucio Battisti: Il Mio Canto Libero
CD Audio Ce l'ho ★★★★
19 lug 12:06
Sempre più sicuro di sé stesso sciorina melodie complesse e arzigogolate pressoché impensabili da qualsiasi altro collega italiano. A volte esagera ("Gente per bene gente per male"), spesso fa centro ("La luce dell'est"; "Confusione"; la title-track). Record di vendite.
  • withor
    19 lug 20:59
    Album bellissimo dall'inizio alla fine, "La luce dell'est" stupenda!
Lucio Battisti: Una Donna per Amico
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Se devo dirla tutta il mio preferito di Battisti
LUCIO DALLA: canzoni
CD Audio Ce l'ho ★★
19 lug 11:35
Vende, stravende, spopola con la tiritera scritta a quattro mani con Samuele Bersani, "Canzone". Pare sintonizzato col proprio pubblico (e non solo) come mai nella sua carriera, ma il disco è deludente, e "Ayrton" se paragonata alla "Nuvolari" di vent'anni prima impallidisce.
  • withor
    19 lug 21:01
    Sono d'accordo, nonostante lo stratosferico successo commerciale.
Lucio Dalla: Com'è profondo il mare
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Lucio Dalla: Com'é profondo il mare
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Lucio Dalla: Lucio Dalla
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
15 lug 10:53
Di due lunghezze superiore al precedente "Com'è profondo il mare" (appesantito da troppi brani dimenticabilissimi), è l'album che apre il decennio (fino almeno al 1988) più "pulito" e prolifico di Dalla. Nessun brano di contorno, solo gioielli a 40 carati destinati ad entrare nella memoria collettiva di ogni italiano, poesie a cielo aperto ("Tango"; "Milano"; "L'anno che verrà"; "Anna e Marco"; "L'ultima luna"). Un capolavoro.
Mango: Sirtaki
CD Audio Ce l'ho ★★★★
15 lug 15:26
Culmine di Mango e uno dei dischi italiani più belli di tutti i tempi. Piacevole, carezzevole, piacione il giusto, fonde con abilità il pop nostrano con i suoni del Mediterraneo più vicino alla Grecia: "Nella mia città" e "Tu... sì" sono due baci Perugina che fanno centro, ma la title-track e il singolone "Come Monna Lisa" sono gioiellini superiori alla media della musica italiana dell'epoca. Il Gran Mogol firma i testi.
Michael Curtiz: Casablanca
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Uno dei film più belli e importanti degli anni '40 e del cinema tutto, un opera su cui si espresse, moltissimi anni fa, anche Umberto Eco descrivendone la trama come un qualcosa che ha travalicato l'idea di film stesso ed è diventata leggenda. Stranamente ancora nessuno su Debaser lo ha recensito, provvederò.
  • Appunto perché è un film così importante, sui cui è stato scritto moltissimo, è difficile recensirlo... anche se l'ho visto molte volte.
oasis: (what's the story) morning glory
CD Audio Ce l'ho ★★★★
16 lug 11:27
Gli Oasis perfetti, o quasi. Spingono forte sul pedale del pop più consumabile e azzeccano una serie, pressoché ammirevole, di armonie e ritornelli, riff e melodie. "Wonderwall" è il biglietto da visita del pop inglese del decennio (e ne subirà il fascino persino Thom Yorke), mentre il piano che apre "Don't look back in anger" denuncia, bonariamente, una mai sopita passione beatlesiana che i fratelli Gallagher non hanno mai nascosto. Vale la pena citare anche le notevoli "Roll with it" e "Cast no shadow", così come la chiusa, magistrale, affidata ai quasi 8 minuti dell'epica "Champagne Supernova".
Oasis: Definitely Maybe
CD Audio Ce l'ho ★★★★
16 lug 11:36
Sette (!) dischi di platino suggellano l'esordio del gruppo più controverso (amato e odiato in egual misura) del brit-pop anni '90. Le melodie e gli umori sono tipici del pop più radiofonico, ed è un limite, ma l'esecuzione è di smisurata raffinatezza, ed è un pregio. Vanno a segno con facilità brani come "Live Forever" e "Cigarettes & Alchohol": i giovani li seguono con un entusiasmo (forse) degno di miglior causa, ma gli Oasis, in questo momento, sono in una forma spettacolare, nonostante i dissapori, già accentuati, dei fratelli Gallagher, destinati ad esplodere negli anni a venire.
16 lug 11:14
Considerato, a torto, un prodotto minore (al pari del precedente lavoro, "Non calpestare i fiori nel deserto") è, in realtà, un disco tanto semplice quanto raffinato, laddove l'immediatezza non è sempre un peccato mortale. Nelle radio rimbalza la smash-hit "Che male c'è", a cui segue, a ruota, la delicata "Dubbi non ho". E' in sintonia col pubblico come non gli accadeva da tempo: gli anni '90 disimpegnati di Pino Daniele sono stati, a ben vedere, una manna dal Cielo. Un sacco di ospiti: Giorgia; Raiss degli Almamegretta; Noa.
Renato Zero: Tregua
CD Audio Ce l'ho ★★
Smessi lustrini e pailettes prova a riciclarsi come cantautore tout court con un doppio LP lunghissimo e, stringi stringi, noiosissimo. "Amico" lo fa volare in classifica, il resto (compresa la terribile "Onda gay") è puro orpello. In fase (molto) calante.
Roberto Vecchioni: Blumùn
CD Audio Ce l'ho ★★★★
15 lug 10:29
Il Vecchioni fine anni '80 e, tout court, anni '90 credo sia il migliore (fors'anche di più di quello, ad oggi indigeribile, degli anni '70). "Blumùn" è una carezza che non smette mai di emozionarmi: dalla title-track a "Euridice", dal divertimento pecoreccio, ma di classe, de "Saggio di danza classica e moderna" alle emozioni, invero mai trattenute, de "Il mago della pioggia". Nel finale s'ingolfa (gli ultimi due brani sono mediocri), ma è un disco da cui continuerò a farmi affascinare.
  • withor
    16 lug 09:07
    D'accordo su Vecchioni fine anni '80-anni '90 (ed anche oltre). Ma non sono affatto d'accordo sul Vecchioni anni '70 "indigeribile". Il re non si diverte, Ipertensione, Elisir, Samarcanda, Calabuig stranamore e altri incidenti, Robinson per me tutto sono tranne che indigeribili...
Stevie Wonder: Songs In The Key Of Life
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
23 giu 18:32
Si puo' dire che abbia dato tutto in questo clamoroso doppio, vista la penuria di "genio" che lo colpirà da qui in avanti ("I just called to say I love you" compresa). I gusti sono come quelli di una gelateria, ogni palato viene accontentato: dall'acida "Village Ghetto Land" alla festa di "Sir Duke", dall'amore per la figlia de "Isn't she lovely" agli 8 minuti di "Black man", e tacciamo (anzi no, parliamone) della morbidezza dei 7 minuti di "As" e la contagiosa allegria di "Another Star" (il mio pezzo preferito). Ne ho citati solo alcuni, ma ci sono anche "I Wish"; "Pastime Paradise"; "Joy Inside My Tears"; "Saturn". Wonder.
Subsonica: Microchip Emozionale
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Vanno a Sanremo con "Tutti i miei sbagli" e, di colpo, li conosce mezza Italia. Il loro secondo album vola in classifica grazie anche ad una buona qualità e un tasso altissimo di potenziali hit ("Colpo di pistola"; "Liberi tutti"; "Discolabirinto"), anche se il loro manifesto (culturale ed esistenziale) è "Il mio DJ". L'elettronica a livelli eccelsi, con interventi di Morgan, Daniele Silvestri e DJ Coccoluto.
Pop leggerissimo (quasi evanescente) che però, a sorpresa, funziona come un congegno ad orologeria: "Due destini" e la title-track vanno fortissimo in radio e, di conseguenza, vendono a pacchi. A Sanremo con "Strade" non sfigurano: bene, bravi, bis.
Tiziano Ferro: Alla Mia Età
CD Audio Ce l'ho ★★
11 lug 10:01
Terzo lavoro dell'artista di Latina, primo non prodotto dalla coppia Salerno/Maionchi. Già il precedente album ("Nessuno è solo") suonava come un passo indietro rispetto all'r&b che contraddistingueva i primi due album (la produzione di Canova aiutò molto), questo è una lagna imbevibile in cui il nostro ci racconta, in musica, tutti i suoi drammini e drammoni esistenziali quasi come se il pubblico fosse il proprio psichiatra. C'é Fossati ("Indietro"), c'è Battiato ("Il tempo stesso") ma c'è (molta) poca sostanza, a salvarsi solo la curiosa "La traversata dell'estate" e il singolone "Il regalo più grande". Poca roba, Mr. Ferro.
Vasco Rossi: Gli Spari Sopra
CD Audio Ce l'ho ★★
16 lug 15:43
Il "nuovo" Vasco è un concentrato di furore e rabbia, ma le incanala in modo confuso. Il disco, best-seller tra i più celebri dell'artista, è troppo lungo e discontinuo. "Stupendo" è un manifesto generazionale che lascia il segno; "Vivere" il pezzo che commuove, e sorprende, i fans. Ma c'è anche tanta, troppa paccottiglia e qua e là ci si piange un po' addosso. La montagna ha partorito il topolino.
  • withor
    17 lug 09:00
    Questo è ancora uno dei suoi migliori pour moi. Ed anche se a te potrà sembrare un'eresia, lo preferisco a "Liberi liberi". Vivere, Stupendo, Lo show, Non appari mai, L'uomo che hai di fronte, Delusa, Ci credi, Gli spari sopra tutti bei pezzi.
16 lug 15:25
Ormai rassegnato (o soddisfatto?) alle gioie del focolare, perde rabbia, inventiva e anarchia (ma, invero, le aveva già perse da un po'). Chiama Polanski (parbleu) e gli fa dirigere il video de "Gli angeli", ma la sua aura non varca i confini italici. "Sally" è un capolavoro, ciò che gli ruota intorno (molto) meno.
  • withor
    17 lug 09:06
    Non è uno dei suoi migliori, però contiene Sally, Gli angeli, Un gran bel film e Mi si escludeva. Sarò di bocca buona, ma trovo irresistibile anche la title-track.
  • JpLoyRow
    17 lug 09:33
    Un gran bel film e Mi si escludeva sono, a mio parere, imbarazzanti per uno che ha fatto ciò che ha fatto negli anni '80
  • withor
    19 lug 09:34
    Eh, ma ti ho preavvisato che sono di bocca buona...
16 lug 15:31
E' record di vendite: Vasco pare totalmente sintonizzato col proprio (inesauribile) pubblico. Ma il disco è uno dei peggiori della sua discografia: lineare come un encefalogramma piatto, inutilmente sbarazzino (e stupido) in molti momenti, sfiancante nell'ossessiva ricerca di un ritornello pur che sia ("Un senso"). Impazza su radio e tv, spot e manifesti pubblicitari. Ma (sembra) non abbia più niente da dire.
  • withor
    17 lug 09:03
    Qui inizia veramente a fare cagare quasi tout court, con qualche sparuta eccezione.
Vasco Rossi: Il Supervissuto
CD Audio Ce l'ho ★★
16 lug 15:34
Compilation di brani già noti più un inedito ("Gli sbagli che fai") di leggerissima (per non dire altro) fattura. E' protagonista di una serie tv, "Il supervissuto", che ne racconta gesta e leggende. Nonostante tutto, va ancora al massimo.
Utenti simili
asterisco

DeRango: 5,47

Onirico

DeRango: 5,54

JOHNDOE

DeRango: -1,17

IlConte

DeRango: 23,27

dsalva

DeRango: 20,47

madcat

DeRango: 9,08

dado

DeRango: 7,30

ZiOn

DeRango: 19,19

Almotasim 

DeRango: 19,12

macmaranza

DeRango: 14,76