19 lug 23:09
Un disco tremendo, brutta copia (anche nella copertina) del non già eccelso precedente. Dalla title-track caciarona e populista allo sdilinquimento di "Vento selvaggio" nulla sembra salvarsi dal baratro in cui Venditti dovrebbe finire: lo dice lui, "Tutti all'inferno".
  • withor
    ieri 01:09
    Veramente terribile ed agghiacciante, a partire dalla tremenda title-track!
I due migliori talenti del Folk Studio esordiscono con un album scarno nel suono, meno nei contenuti. A prevalere, a sorpresa, è Venditti, grazie a due caposaldi della propria discografia: "Roma capoccia" e "Sora Rosa". De Gregori appare più sfumato, quasi timido.
  • withor
    ieri 16:37
    "Sora Rosa" magnifica
Banco del Mutuo soccorso: DARWIN
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Pur non essendo un amante duro e puro del prog (in Italia salvo la PFM, più rock; qualcosa de Le Orme, e i primi due del Banco, già il terzo mi piace meno), ma certo "Darwin!" è un capolavoro senza ombre, con meraviglie sparse nella facciata A ("L'evoluzione" ha una serie infinita di variazioni strumentali sul tema) e una facciata B quasi (dico quasi) pop, con canzoni più brevi e immediate ("Cento occhi cento mani"; "750.000 anni fa... l'amore?"). Nel loro covo creativo (una stalla vicino a Marino) il Banco del Mutuo Soccorso scrisse con questo album una pagina di storia del prog (e non solo) da meritarsi gloria imperitura.
Baustelle: La malavita
CD Audio Ce l'ho ★★★★
15 lug 10:18
Dopo due album di nicchia, firmano con la Warner, vengono subissati di fischi dai fans della prima ora, ma stravendono, e dunque chapeau. L'album, musicalmente accattivante e narrativamente sorprendente, è una sorta di omaggio al cinema italiano poliziottesco anni '70, con i suoi toni e i suoi umori. Bianconi è in stato di grazia, e in tutta Italia rimbalzano canzoni non facili come "La guerra è finita", "Un romantico a Milano", "Il corvo Joe". Brani da mandarsi a memoria come "Sergio", "A vita bassa", "Il nulla" profumano di Smiths, come non si vedeva da (troppo) tempo nel Belpaese.
Claudio Baglioni: Strada Facendo
CD Audio Ce l'ho ★★★
19 lug 21:44
Divo a tutti gli effetti (piace alle mamme e alle, di loro, figlie) lascia l'Italia e se ne va a Londra alla corte di Geoff Westley. Ne risulta un album piacevole, piacione, a tratti sorprendente (il timido rock di "Via") ma, sotto sotto, evanescente. Ma è record di vendite.
  • withor
    ieri 01:26
    Forse il suo album migliore e, per me, anche uno dei più belli della musica italiana. Il successivo "La vita è adesso" venderà ancora di più diventando il disco più venduto di sempre in Italia, ma io gli preferisco di gran lunga questo.
  • JpLoyRow
    ieri 08:12
    Mah... Non è male, alcune cose sono piacevoli ma dopo il primo ascolto, onestamente, metà dei pezzi me li ero già dimenticati. Leggerino -ino -ino, però sì, di (molto) meglio non è che abbia mai fatto (a parte "Anime in gioco").
  • withor
    ieri 11:04
    "Anime in gioco" fantastico
claudio baglioni: anime in gioco
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Lo so che pare incredibile ma per arrangiamenti, duetti e pathos vocale é l'album piú riuscito di Baglioni.
Edoardo Bennato: Sono Solo Canzonette
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
19 lug 10:45
Dopo Pinocchio eccolo rivisitare la favola di Peter Pan. Gli "agganci" sono notevoli, a partire dal Capitan Uncino alias Toni Negri. In forma smagliante riempie gli stadi da Roma a Milano, e si concede il lusso di un azzardo lirico ("Tutti insieme lo denunciam") che profuma di Rossini e cinismo.
  • withor
    19 lug 21:03
    Per me un capolavoro assoluto, ma io sono Bennatiano fino al midollo...
Edoardo Bennato: I Buoni e i Cattivi
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Uno dei dischi che più mi ha procurato noie e discussioni con amici musicofili, per me un grande album, ma su un eventuale podio bennatiano sta al terzo posto, e più passano gli anni e più, vai a sapere il perchè, mi piace sempre un po' di meno. Ma è comunque un grande lavoro, ma sono più legato a Pinocchio e Peter Pan.
  • withor
    12 gen
    Ti piacciono più i suoi concept dunque? Per me sono tutti da 5 stelle da "Non farti cadere le braccia" ad (almeno) "E' arrivato un bastimento" (altro semi-concept su "Il pifferaio magico"), ma anche altri successivi. Ma lui è il mio preferito in assoluto e dunque la mia attendibiltà in materia è sotto lo zero assoluto...
15 lug 14:43
Opus "elico" n.2. Il loro capolavoro. Suonato benissimo, è un mix di divertimento, splendida musica e citazionismo sfrenato. "Pipppero" è il tormentone dell'estate 1992, ma a passare alla storia sono, tra le altre, "Uomini col borsello"; il supereroe più improbabile di ogni tempo, "Supergiovane" e la perfida "Servi della gleba". Partecipano, ridanciani: i Pitura Freska, Diego Abatantuono, Claudio Bisio, Riccardo Fogli. Esilarante.
  • withor
    16 lug 08:50
    Fantastico questo discobolo!
Eros Ramazzotti: Dove c'è musica
CD Audio Ce l'ho ★★★★
18 lug 10:44
In questo momento è una macchina da guerra. Viaggia a ritmi velocissimi e pare sintonizzato come non mai col proprio (inesauribile) pubblico. "Più bella cosa" lo fa volare in classifica, "Stella gemella" lo conferma campione di un pop tanto semplice quanto, sotto sotto, tremendamente internazionale. "L'aurora" è dedicata alla figlia appena nata, e la sua storia d'amore con Michelle Hunziker riempie i rotocalchi nazionali (e non solo).
Fabrizio De André: La Buona Novella
CD Audio Ce l'ho ★★★★
15 lug 11:43
I Vangeli apocrifi sono alla base della bella rilettura della vita di Gesù, uomo e non Dio, che ne fa il cantautore genovese. Ci suona la, non ancora famosa, PFM, e nell'Italia bigotta degli anni '70 fu un bel, e salutare, pugno allo stomaco. Forse un po' troppo acerbo musicalmente (la prima parte è abbastanza monotona), ma brani come "Via della croce"; "Tre madri" sono da mandarsi a memoria. Chiude l'epica "Il testamento di Tito", un idillio.
  • withor
    16 lug 08:57
    Capolavoro assoluto, con "Il testamento di Tito" da tramandare ai posteri! "Ho voluto parlare del più grande rivoluzionario della storia, ma all'epoca non sono stato capito" (F. De André)
Fabrizio De André: Anime Salve
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Per dire, è il più bello di De André dopo "Creuza de ma"? Voto sì.
  • withor
    6 lug 10:29
    Io non saprei scegliere il più bello fra i suoi, però è sicuramente un album magnifico...
Corposo "greatest hits" (33 canzoni) con l'aggiunta di due cover ("Io che amo solo te" e "Dio è morto"): sembra che non abbia più voglia di proporre nulla di nuovo e, in difesa, volge lo sguardo al passato (suo e di altri).
Francesco De Gregori: Titanic
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
19 lug 10:53
Un album bellissimo il cui filo conduttore è la nostalgia di un tempo rimpianto e definitivamente passato ("La leva calcistica della classe '68; "Rollo & His Jets"). Grande varietà musicale, testi da mandarsi a memoria: è in una forma mai vista, forse, mai più ripetuta.
  • withor
    19 lug 21:02
    Bellissimo, da cinque stelle forever!
Francesco Guccini: Due Anni Dopo
CD Audio Ce l'ho ★★★★
15 lug 11:31
Più curato musicalmente rispetto al precedente, Guccini comunque non rinuncia al minimalismo. Poesie, più che canzoni. Roba di lusso, però: "Lui e lei"; "Al Trist"; "Vedi cara"; "Giorno d'estate"; "La verità". Fa da corolla, la battagliera "Primavera di Praga". I Nomadi, in questo momento più popolari, lo aiutano come interpreti delle sue canzoni, in effetti lui, vende ancora pochissimo.
  • withor
    16 lug 09:00
    In quel periodo di fine anni '60-inizio anni '70 di cantautori "impegnati" forse c'erano solo lui e De André in Italia, senza dimenticare un certo Jannacci...
Francesco Guccini: Metropolis
CD Audio Ce l'ho ★★★★
15 lug 10:11
Il lento morire delle città si interseca col lento perire dell'uomo che le popola: un disco a tratti magnifico, sontuoso ("Bisanzio"), ironico ("Bologna"), narrativamente coinvolgente ("Antenor"), da pelle d'oca ("Lager"), da piangere ("Venezia"). Con qualche brano in odor di riempitivo, ma c'è abbastanza polpa e molta, molta ciccia.
  • withor
    16 lug 09:08
    Un altro dei suoi capolavori
Francesco Guccini: L'ultima Thule
CD Audio Ce l'ho ★★★★
15 lug 11:18
Alla fine di un lungo viaggio, la nave svanisce e ne scompare financo il ricordo. L'ultimo lavoro di Guccini lascia il segno, ed è il suo album migliore da molti anni in qua: la title-track, arabeggiante, funziona a meraviglia, così come la quarta canzone di notte (definitiva, imperiosa). Le amare dolcezze de "L'ultima volta" tratteggiano un artista esistenzialista e fatalista come nessuno in Italia, ma sorprende soprattutto l'excursus vagamente felliniano de "Gli artisti". Buon viaggio, Maestrone.
  • withor
    16 lug 09:01
    Un grande epitaffio!
Franco Battiato: La Voce del Padrone
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Gianna Nannini: Profumo
CD Audio Ce l'ho ★★★
18 lug 09:51
Travolta da un successo, forse, inaspettato prosegue la collaborazione con Conny Plank. L'album va in alta rotazione radiofonica: "Profumo"; "Avventuriera" e "Bello e impossibile" sono il lasciapassare di un trionfo a tratti inspiegabile.
  • withor
    19 lug 09:20
    Per me il suo migliore: altre al (Pro)fumo c'è la ciccia!
Gianna Nannini: Puzzle
CD Audio Ce l'ho ★★★★
18 lug 09:58
A sorpresa il suo rock all'acqua di rose valica i confini italiani. In Germania diventa una diva di prima grandezza, e spopola in mezza Europa con "Fotoromanza" (a cui segue un video firmato Michelangelo Antonioni). Melodia italiana ed elettronica europea si fondono in uno strano ibrido che, incredibile, funziona alla perfezione.
  • withor
    19 lug 09:18
    In realtà in Germania era già diventata famosa con l'uscita di "Latin lover" di due anni prima. Preferisco il citato "Latin lover" a questo, che comunque non è male nel complesso.
Gianna Nannini: Io e te
CD Audio Ce l'ho ★★★
18 lug 15:20
Si fa ritrarre in copertina col pancione e seguita, imperterrita, a mescolare il (molto) pop e il (poco) rock come ormai da anni ha abituato il suo pubblico. Gli archi de "Ti voglio bene" sono il segnale di un'artista sempre troppo uguale a sé stessa ma (e gliene va dato atto) tremendamente coerente. Collabora, come d'abitudine, la fedelissima Isabella Santacroce. "Ogni tanto" la firma anche Pacifico: quanta bella gente.
Giorgio Gaber: Io non mi sento italiano
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
12 lug 18:22
Uscito postumo l'ultimo lavoro di Gaber (voce affaticata, invecchiata, sofferente) pare un lascìto artistico e spirituale, quasi un testamento. La conclusiva "Se ci fosse un uomo" è l'ultima speranza possibile: una civiltà nuova che soppianti questo nostro mondo inesorabilmente malato. La speranza, però, è anche "Non insegnate ai bambini", più alcuni brani del passato riproposti in chiave moderna. L'ironia è assicurata ("Il corrotto") ma il tono è, ça va sans dire, funereo.
  • withor
    13 lug 10:42
    E non poteva essere altrimenti per uno come Gaber...
Hiroshi Teshigahara: Pitfall
DVD Video Ce l'ho ★★★★★
Irene Grandi: Hits
CD Audio Ce l'ho ★★★
Greatest Hits piuttosto corposo (2 CD) più il fortunatissimo inedito "Bruci la città" (con citazione degli Smiths).
Lacuna Coil: Karmacode
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Amo il rock, ma il metal insomma... Detto che poi i Lacuna Coil sono hard rock, ma metal (come qualche simpaticone ha osato definirli no). Questo, e il precedente "Comalies" (che gli aprì le porte del successo americano, impresa, in Italia, riuscita solo a loro, la PFM, e i Maneskin) sono due album di vaglia. "Karmacode" è potente e ben suonato, con il limite che dopo un po' tutte le canzoni paiono uguali (ma pezzi come "What I see"; "Closer" o il singolone "Our truth" sono, direi, indispensabili) con il gioiellino finale "Enjoy the silence", una cover che lascia il segno. Ma, meglio che cantino in inglese, l'unico pezzo italiano, "Without fear" è deboluccio. Un lavoro pensato per il mercato americano, e che vendette un botto. Alla faccia di chi gli vuole male (e sono in molti, ahimè).
19 lug 22:02
A sorpresa cambia stile e sound: il rock springsteeniano degli esordi cede il passo un hard-rock più sincopato ma molto meno efficace e convincente. Passa alla storia solo "Ho messo via", ballatona languida e (fin troppo) piaciona. Il resto è trascurabile.
  • withor
    ieri 01:23
    Non sono d'accordo, lo ritengo uno dei suoi migliori in assoluto. La sua "cupezza" me lo rende affascinante. Trovo stupendi (oltre a "Ho messo via") I duri hanno due cuori, Piccola città eterna, La ballerina del carillon, Walter il mago e Quando tocca a te. Forse ha un po' azzardato musicalmente con i due pezzi quasi metal "Dove fermano i treni" e "Pane al pane", ma anch'essi alla fin fine non mi dispiacciono.
Ligabue: Ligabue
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
15 lug 14:21
Come esordio nulla da obiettare, avesse sempre continuato così. In un panorama musicale (italiano) che a fine anni '80 pareva avere poco da dire, Ligabue irrompe con le sue chitarre, i suoi riff e una sana voglia di rock che declina il mondo springsteeniano delle grandi praterie americane con quello umorale e nebbioso della Bassa Padana. "Angelo della nebbia"; "Balliamo sul mondo"; "Bar Mario"; "Piccola stella senza cielo" sono il biglietto da visita che affascina milioni di giovani rocker italiani. Si rivelerà un fuoco di paglia, peccato.
  • withor
    16 lug 08:53
    A me non dispiacciono per nulla nemmeno i due successivi, anzi. Ed anche "Buon compleanno Elvis" non lo butterei a mare. Poi sì, raggiunto il (grande) successo, ha iniziato a vivere di rendita come molti altri, anche se qualcosa di buono prodotto anche in seguito.
Litfiba: 17 Re
CD Audio Ce l'ho ★★★★
26 giu 14:38
Il capolavoro dei Litfiba? Forse. Certo uno dei più belli, prima della svolta molto pop e poco rock post-1993. Un sacco di bella roba ("Re del silenzio"; "Pierrot e la luna"), alcune cose lasciano a bocca aperta ("Apapaia"; "Gira nel mio cerchio"), ma è un po' troppo lungo e un paio di brani appaiono fin troppo minori rispetto al resto ("Come un Dio"; "Ballata"). Vale molto, forse non moltissimo.
Litfiba: Terremoto
CD Audio Ce l'ho ★★★★
15 lug 14:49
Smessi i panni del gruppo rock duro e puro emergente, i Litfiba si trasformano (con grande scorno dei fans di primo pelo) in un gruppo d'alta classifica campioni di un rock più vicino al pop. Scandalo: ma và, è solo l'evoluzione naturale di un gruppo che ha capito che gli anni '90 non possono più essere musicalmente trattati come gli '80. "Firenze sogna"; "Soldi"; "Dimmi il nome"; "Maudit" risuonano in tutte le radio. La qualità è altissima, ma i dissidi fra Renzulli e Pelù si fanno vieppiù sempre più insistenti, e i lavori successivi ne decreteranno la fine sia amicale sia musicale.
Luca Carboni: Carboni
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Ottimo disco Pop italiano (lui e Raf, in quegli anni, di idee buone ne avevano a pacchi) suonato benissimo (batteria e linee di basso notevoli) e testi non scontati. Ma fu l'ultimo fuoco. Poi l'acqua della mediocrità lo spende
Luca Carboni: Luca Carboni
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
12 lug 10:45
Un disco bellissimo, figlio della sua epoca e di una generazione inquieta che Carboni delineò con raffinatezza e bel gusto pop. Canzoni come "La voglia di vivere", "Vieni a vivere con me", "Farfallina", "Silvia lo sai" passeranno alla storia, mentre episodi, apparentemente più deboli, come "Lungomare" o "Caro Gesù" sono segni di una definitiva maturazione, non solo musicale.
Luca Carboni: LU*CA
CD Audio Ce l'ho ★
Stante il record di vendite (e dunque ha ragione lui), è un disco terribile, deludente nei contenuti e nel suono (ormai fin troppo consunto). Il singolo è "Mi ami davvero": banalità da cioccolatino Perugina e sdilinquimenti amorosi adolescenziali non degni di un (quasi) quarantenne.
  • withor
    ieri 11:04
    Un po' troppo severo, qualcosa si salva di questo disco. Anche se i precedenti erano senz'altro un'altra cosa!
15 lug 15:13
Inizia a ripetersi. Il secondo album è, nientemeno, che un seguito dell'esordio, un po' meno convincente ma sicuramente ancora molto ben suonato, con alcuni riff azzeccatissimi ("Sarà un bel souvenir"; "Urlando contro il cielo"). "Camera con vista sul deserto" lascia a bocca aperta, altre cose meno.
Lucio Battisti: Emozioni
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
19 lug 11:02
In teoria un "greatest hits". Stipati sulla lunghezza del 33 giri i suoi 45 più celebri (e all'epoca più venduti). In ogni caso, un capolavoro: il pop italiano moderno inizia qui.
  • withor
    19 lug 21:02
    Altrocapolavoro assoluto, pur essendo una specie di raccolta...
Lucio Battisti: Anima Latina
CD Audio Ce l'ho ★★★
Lucio Battisti: Il Mio Canto Libero
CD Audio Ce l'ho ★★★★
19 lug 12:06
Sempre più sicuro di sé stesso sciorina melodie complesse e arzigogolate pressoché impensabili da qualsiasi altro collega italiano. A volte esagera ("Gente per bene gente per male"), spesso fa centro ("La luce dell'est"; "Confusione"; la title-track). Record di vendite.
  • withor
    19 lug 20:59
    Album bellissimo dall'inizio alla fine, "La luce dell'est" stupenda!
Lucio Battisti: Una Donna per Amico
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Se devo dirla tutta il mio preferito di Battisti
LUCIO DALLA: canzoni
CD Audio Ce l'ho ★★
19 lug 11:35
Vende, stravende, spopola con la tiritera scritta a quattro mani con Samuele Bersani, "Canzone". Pare sintonizzato col proprio pubblico (e non solo) come mai nella sua carriera, ma il disco è deludente, e "Ayrton" se paragonata alla "Nuvolari" di vent'anni prima impallidisce.
  • withor
    19 lug 21:01
    Sono d'accordo, nonostante lo stratosferico successo commerciale.
Lucio Dalla: Com'è profondo il mare
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Lucio Dalla: Com'é profondo il mare
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Utenti simili
asterisco

DeRango: 5,47

Onirico

DeRango: 5,53

JOHNDOE

DeRango: -1,17

IlConte

DeRango: 23,27

dsalva

DeRango: 20,45

madcat

DeRango: 9,08

dado

DeRango: 7,30

ZiOn

DeRango: 19,19

Almotasim 

DeRango: 19,12

macmaranza

DeRango: 14,75