Banco del Mutuo soccorso: DARWIN
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Pur non essendo un amante duro e puro del prog (in Italia salvo la PFM, più rock; qualcosa de Le Orme, e i primi due del Banco, già il terzo mi piace meno), ma certo "Darwin!" è un capolavoro senza ombre, con meraviglie sparse nella facciata A ("L'evoluzione" ha una serie infinita di variazioni strumentali sul tema) e una facciata B quasi (dico quasi) pop, con canzoni più brevi e immediate ("Cento occhi cento mani"; "750.000 anni fa... l'amore?"). Nel loro covo creativo (una stalla vicino a Marino) il Banco del Mutuo Soccorso scrisse con questo album una pagina di storia del prog (e non solo) da meritarsi gloria imperitura.
Baustelle: La malavita
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Dopo due album di nicchia, firmano con la Warner, vengono subissati di fischi dai fans della prima ora, ma stravendono, e dunque chapeau. L'album, musicalmente accattivante e narrativamente sorprendente, è una sorta di omaggio al cinema italiano poliziottesco anni '70, con i suoi toni e i suoi umori. Bianconi è in stato di grazia, e in tutta Italia rimbalzano canzoni non facili come "La guerra è finita", "Un romantico a Milano", "Il corvo Joe". Brani da mandarsi a memoria come "Sergio", "A vita bassa", "Il nulla" profumano di Smiths, come non si vedeva da (troppo) tempo nel Belpaese.
Bruno Mars: Unorthodox Jukebox
CD Audio Ce l'ho ★★
"E' il suono della mia libertà", dichiara alla stampa. Ma, in un album strapieno di suoni e generi (pop anni '80; cantautorato puro; funky; discomusic) a cui partecipano una dozzina di produttori, viene da domandarsi quale sia la sua libertà. Forse quella di delegare ad altri.
Utenti simili
asterisco

DeRango: 5,47

Onirico

DeRango: 5,54

JOHNDOE

DeRango: -1,17

IlConte

DeRango: 21,88

dsalva

DeRango: 20,41

madcat

DeRango: 9,08

dado

DeRango: 7,30

ZiOn

DeRango: 19,12

Almotasim 

DeRango: 19,12

macmaranza

DeRango: 14,92