Lacuna Coil: Karmacode
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Amo il rock, ma il metal insomma... Detto che poi i Lacuna Coil sono hard rock, ma metal (come qualche simpaticone ha osato definirli no). Questo, e il precedente "Comalies" (che gli aprì le porte del successo americano, impresa, in Italia, riuscita solo a loro, la PFM, e i Maneskin) sono due album di vaglia. "Karmacode" è potente e ben suonato, con il limite che dopo un po' tutte le canzoni paiono uguali (ma pezzi come "What I see"; "Closer" o il singolone "Our truth" sono, direi, indispensabili) con il gioiellino finale "Enjoy the silence", una cover che lascia il segno. Ma, meglio che cantino in inglese, l'unico pezzo italiano, "Without fear" è deboluccio. Un lavoro pensato per il mercato americano, e che vendette un botto. Alla faccia di chi gli vuole male (e sono in molti, ahimè).
Ligabue: Nome E Cognome
CD Audio Ce l'ho ★★★
24 lug 14:38
Dopo tre anni di letargo Ligabue ritorna in pista, e lo fa con un album dal suono meno fluido (produce Corrado Rustici) a cui segue il primo mitico bagno di folla a CampoVolo. Di fare musica pare non ne abbia però più molta voglia, ma stravende.
19 lug 22:02
A sorpresa cambia stile e sound: il rock springsteeniano degli esordi cede il passo un hard-rock più sincopato ma molto meno efficace e convincente. Passa alla storia solo "Ho messo via", ballatona languida e (fin troppo) piaciona. Il resto è trascurabile.
  • withor
    20 lug 01:23
    Non sono d'accordo, lo ritengo uno dei suoi migliori in assoluto. La sua "cupezza" me lo rende affascinante. Trovo stupendi (oltre a "Ho messo via") I duri hanno due cuori, Piccola città eterna, La ballerina del carillon, Walter il mago e Quando tocca a te. Forse ha un po' azzardato musicalmente con i due pezzi quasi metal "Dove fermano i treni" e "Pane al pane", ma anch'essi alla fin fine non mi dispiacciono.
Ligabue: Ligabue
CD Audio Ce l'ho ★★★★
22 lug 23:06
Nello stagnante panorama musicale italiano di inizio anni '90, i riff di Ligabue, le chitarre in primo piano, il suono springsteeniano declinato nella Pianura Padana colpiscono il segno. L'album è un fuoco di fila di classici: "Balliamo sul mondo"; "Piccola stella senza cielo"; "Non è tempo per noi"; "Bar Mario".
  • withor
    16 lug 08:53
    A me non dispiacciono per nulla nemmeno i due successivi, anzi. Ed anche "Buon compleanno Elvis" non lo butterei a mare. Poi sì, raggiunto il (grande) successo, ha iniziato a vivere di rendita come molti altri, anche se qualcosa di buono prodotto anche in seguito.
Ligabue: Buon Compleanno Elvis
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
23 lug 11:18
Il momento di appannamento è superato: abbondanti dosi rock e ballate del tutto credibili ("Certe notti"; "Non dovete badare al cantante"; "Leggero") lo riportano ai piani alti delle classifiche. L'era della Banda, che sostituisce i ClanDestino, ha inizio.
  • withor
    21 lug 23:40
    Uno dei suoi migliori in assoluto, nonostante il cambio di gruppo musicale che l'accompagna
  • JpLoyRow
    22 lug 12:03
    I ClanDestino erano tutto un'altra cosa, la Banda non è male, ma ha un suono, diciamo, meno originale ed è durata un disco, perchè già dal successivo la qualità andrà, inesorabilmente, a perdersi.
  • withor
    23 lug 00:13
    È vero, anche io preferisco decisamente i ClanDestino, ma in questo disco funziona tutto alla perfezione...
Litfiba: 17 Re
CD Audio Ce l'ho ★★★★
26 giu 14:38
Il capolavoro dei Litfiba? Forse. Certo uno dei più belli, prima della svolta molto pop e poco rock post-1993. Un sacco di bella roba ("Re del silenzio"; "Pierrot e la luna"), alcune cose lasciano a bocca aperta ("Apapaia"; "Gira nel mio cerchio"), ma è un po' troppo lungo e un paio di brani appaiono fin troppo minori rispetto al resto ("Come un Dio"; "Ballata"). Vale molto, forse non moltissimo.
Litfiba: Terremoto
CD Audio Ce l'ho ★★★★
15 lug 14:49
Smessi i panni del gruppo rock duro e puro emergente, i Litfiba si trasformano (con grande scorno dei fans di primo pelo) in un gruppo d'alta classifica campioni di un rock più vicino al pop. Scandalo: ma và, è solo l'evoluzione naturale di un gruppo che ha capito che gli anni '90 non possono più essere musicalmente trattati come gli '80. "Firenze sogna"; "Soldi"; "Dimmi il nome"; "Maudit" risuonano in tutte le radio. La qualità è altissima, ma i dissidi fra Renzulli e Pelù si fanno vieppiù sempre più insistenti, e i lavori successivi ne decreteranno la fine sia amicale sia musicale.
  • withor
    22 lug 01:32
    Uno dei loro più belli, nonostante l'avversione dei "duri e puri fans della prima ora"...
Luca Carboni: Carboni
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Ottimo disco Pop italiano (lui e Raf, in quegli anni, di idee buone ne avevano a pacchi) suonato benissimo (batteria e linee di basso notevoli) e testi non scontati. Ma fu l'ultimo fuoco. Poi l'acqua della mediocrità lo spende
Luca Carboni: LU*CA
CD Audio Ce l'ho ★
20 lug 08:20
Stante il record di vendite (e dunque ha ragione lui), è un disco terribile, deludente nei contenuti e nel suono (ormai fin troppo consunto). Il singolo è "Mi ami davvero": banalità da cioccolatino Perugina e sdilinquimenti amorosi adolescenziali non degni di un (quasi) quarantenne.
  • withor
    20 lug 11:04
    Un po' troppo severo, qualcosa si salva di questo disco. Anche se i precedenti erano senz'altro un'altra cosa!
Luca Carboni: Luca Carboni
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
12 lug 10:45
Un disco bellissimo, figlio della sua epoca e di una generazione inquieta che Carboni delineò con raffinatezza e bel gusto pop. Canzoni come "La voglia di vivere", "Vieni a vivere con me", "Farfallina", "Silvia lo sai" passeranno alla storia, mentre episodi, apparentemente più deboli, come "Lungomare" o "Caro Gesù" sono segni di una definitiva maturazione, non solo musicale.
15 lug 15:13
Inizia a ripetersi. Il secondo album è, nientemeno, che un seguito dell'esordio, un po' meno convincente ma sicuramente ancora molto ben suonato, con alcuni riff azzeccatissimi ("Sarà un bel souvenir"; "Urlando contro il cielo"). "Camera con vista sul deserto" lascia a bocca aperta, altre cose meno.
Luciano Ligabue: Mondovisione
CD Audio Ce l'ho ★★★
22 lug 11:53
In crescita rispetto alle prove precedenti, indovina un paio di brani (quasi) sembra senza volerlo: "Siamo chi siamo"; "Per sempre". Ha il vizio di pontificare ("Il sale della terra") e le canzoni d'amore ("Tu sei lei") sono tra le meno loffie che abbia mai scritto. Non male.
  • withor
    23 lug 00:58
    Sì, anche per me questo raggiunge la sufficienza. Ma siamo lontani anni luce dai suoi primi album...
Luciano Ligabue: Fuori come va?
CD Audio Ce l'ho ★★★★
24 lug 10:24
A sorpresa, dopo un inatteso passo falso eccolo sfoggiare di nuovo una forma a tratti convincente. "Nato per me" è un rock che lascia il segno, così come le "ballatone" "Ti sento" e "Voglio volere". L'ultimo (?) colpo di coda.
  • withor
    23 lug 00:59
    Molto meglio questo del presente "Miss mondo 99" in effetti
Lucio Battisti: Emozioni
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
19 lug 11:02
In teoria un "greatest hits". Stipati sulla lunghezza del 33 giri i suoi 45 più celebri (e all'epoca più venduti). In ogni caso, un capolavoro: il pop italiano moderno inizia qui.
  • withor
    19 lug 21:02
    Altrocapolavoro assoluto, pur essendo una specie di raccolta...
Lucio Battisti: Anima Latina
CD Audio Ce l'ho ★★★
Lucio Battisti: Il Mio Canto Libero
CD Audio Ce l'ho ★★★★
19 lug 12:06
Sempre più sicuro di sé stesso sciorina melodie complesse e arzigogolate pressoché impensabili da qualsiasi altro collega italiano. A volte esagera ("Gente per bene gente per male"), spesso fa centro ("La luce dell'est"; "Confusione"; la title-track). Record di vendite.
  • withor
    19 lug 20:59
    Album bellissimo dall'inizio alla fine, "La luce dell'est" stupenda!
Lucio Battisti: Una Donna per Amico
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Se devo dirla tutta il mio preferito di Battisti
LUCIO DALLA: canzoni
CD Audio Ce l'ho ★★★★
24 lug 14:59
Vende, stravende, spopola con la tiritera scritta a quattro mani con Samuele Bersani, "Canzone". Pare sintonizzato col proprio pubblico come mai nella sua carriera, e il disco, pur con qualche zoppia, funziona abbastanza bene (nota di merito "Ayrton").
  • withor
    19 lug 21:01
    Sono d'accordo, nonostante lo stratosferico successo commerciale.
Lucio Dalla: Com'é profondo il mare
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Lucio Dalla: Lucio Dalla
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
24 lug 17:59
Un capolavoro (forse, il capolavoro) inserito nel periodo più "nobile" di Dalla (quello cioè, in cui ogni cosa gli riusciva): poesie, più che canzoni, tra cui è impossibile citare la migliore ("L'ultima luna"; "Milano"; "Tango"; "Anna e Marco"; "L'anno che verrà").
  • withor
    22 lug 01:34
    Bellissimo e senza neanche un mezzo passo falso!
  • Stefano2010
    22 lug 01:55
    Pienamente d' accordo con @[withor]
  • Stefano2010
    22 lug 01:57
    La sesta luna , era quella del Luna Park, piu genio di cosi... Lo trovo superiore a quello dopo,
Lucio Dalla: Com'è profondo il mare
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Utenti simili
asterisco

DeRango: 5,47

Onirico

DeRango: 5,54

JOHNDOE

DeRango: -1,17

IlConte

DeRango: 23,27

dsalva

DeRango: 20,47

madcat

DeRango: 9,08

dado

DeRango: 7,30

ZiOn

DeRango: 19,19

Almotasim 

DeRango: 19,12

macmaranza

DeRango: 14,76