Voto:
la prima stagione poteva attirare, la seconda ancora ancora, poi è decaduto totalissimamente per cui la terza season l'ho seguita solo all'inizio!per curiosità ho visto le ultime battute della puntata finale su you tube tempo or sono (SPOOOOILEEEEER): ryan diventa architetto, se ne esce bel bello dal suo cantiere...aaaah, maledetto!!Quando guardavo il telefilm rosicavo per 3 cose: 1)vivevano nei luoghi natii di alcuni miei eroi hardcore 2) quel maledetto di ryan andava a studiare architettura a berkley, altro luogo caro per motivi musicali e storici 3) quel figo di adam brody se la faceva con quell'oca redenta di summer. xD Comunque per tornare all' "opera" direi che non ha fatto assolutamente storia, come invece è stato per dawson's creek (con tutte le robe appallanti che propinava), dato che sono cultrice di tv drama direi che Schwartz non è uno che sa tirare bene le storie, contando anche le altre cose che fa. Il mio mito rimane Mark Shwan dunque ahahah
Voto:
BUT I KNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOW MY DAY WILL COMEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!I KNOW SAMEDAYYYYYYYYYYY I'LL BE THE ONLY ONEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE EEEEEEEEEEEEEEEEEEEE! me la canticchio sempre quando mi vanno male le cose (il più delle volte eheh), medito da tempo di stamparmi una maglietta con la suddetta!quando avrò un po' di tempo mi metto su illustrator e creooo!!!Al bando le polemicheee!
Voto:
ahahah anche a me sembrava boldi!siamo in treee!
Voto:
naturalmente "aggiustare il tiro" è un eufemismo ahahah
Voto:
uhmmm..forse non l'avevo capita perchè non mi sembrava a random >.<!:D comunque sì, la mia conclusione era semplicemente naif perchè mi piace chiudere le cose così ahahah (tipo fiorellino finale) quando non c'è soluzione, nel commento sopra il tuo ho detto che si può solo aggiustare un po' il tiro per andare meglio!Io sinceramente un'utopia che diventa realtà ho smesso di cercarla, perchè alla fine a questa parola, utopia, ormai gli do anche un'accezione negativa!Se un'idea non si può mettere in pratica per bene, allora non è buona, perchè non è funzionale, perchè forse l'uomo non ha i mezzi per praticarla e allora perchè sforzarsi di essere ciò che non saremo mai?
Voto:
ah un'altra cosa!non pensate che le utopie portate nella realtà esattamente come ideate possano essere poi tanto meglio di quello che ci ritroviamo! Io faccio un paragone con l'architettura (concedetemelo) in cui tutte le costruzioni utopiche (pochizzime) realizzate come pensate sono eeeehm ridicole!Questo perchè, a mio avviso, un'idea non potrà mai diventare concreta, mantendendo la sua essenza completa!Quindi si può solo aggiustare il tiro in questa society, la democrazia a mio avviso potrebbe essere una soluzione se regolata dall'etica (forse non si capisce nulla, ma per me è così).
Voto:
@Alexander,il discorso è chiaro (di solito me lo dico da sola quando non lo è),in sintesi era una mia risposta a chi dà 5 e a chi dà 1 all'opera. Comunque in punti: 1)i pensatori non si inventano niente che tu non possa capire osservando la realtà, della serie: non è che non gli si possa mettere uno come se Marx e Engels fossero dei scesi in terra (risposta a chi da 5 e minaccia di morte gli altri che non lo fanno). 2) quello che è scritto su il manifesto, se visto nell'ottica di "miglioriamo la condizione umana" non è da 1 solo per lo sforzo di ragionare sulla società!Non bisogna confondere i danni del comunismo con questo libro come ha fatto DeLorenzo!Perchè le idee quando sono messe in pratica possono risultare diverse da come lo erano in teoria. 3) Se il Manifesto fosse stato scritto per fini non migliorativi, allora gli metterei 1 (esempio satanismo eccecc), non con le dimostrazioni portate da DeLorenzo che sono più sulla pratica strumentalizzata di questi principi che per loro in se.4) Alle idee del libro metterei 3 perchè sono comunque dei ragionamento con una certa logica, insomma apprezzo l'idea e alcuni spunti per ragionare, ma comunque da superare (sono abbastanza daccordo con il da te lodato hetzer e molti altri sull'utopia portata avanti dal Manifesto e l'ho spiegato dicendo che per me Marx non capisce che l'uomo per come è fatto non potrebbe mai vivere nella maniera da lui descritta eccecc e qui dovrei scrivere un'altro commento chilometrico, ma non ho tempo). 5) Chiudo dicendo che tutti questi pensatori sono dei frustrati che non vedranno mai le loro idee accettate da tutti, ma spero che un giorno il modo per mettere "tutti d'accordo" lo si trovi, perchè altrimenti è una presa a maaaleee :D ahah! Comunque dal post si capiva tutto, quindi magari rileggitelo che questo è peggio secondo meee.
Voto:
Bene, dirò qualcosa di generale su cosa penso . Allora durante il mio percorso scolastico ho avuto la fortuna di potermi imbattere in materie come storia e filosofia, ho sempre avuto molte opinioni sul mondo, anche da appena adolescente, perché sono sempre stata una persona dedita alla sacra arte delle pippe mentali. Nel momento in cui sono venuta a contatto con le idee dei grandi pensatori, mi sono resa conto che molte mie soluzioni erano state trovate da gente ben più grande e colta di me, ma devo dire che ancora oggi nessuno racchiude in sintesi quello che penso realmente (magari non lo conosco). Detto questo, voglio dire che sicuramente nella teoria, nella pura speculazione uno può fare quello che gli pare, in fondo è ancora tutto là, nell’iperuranio eheh, il problema è quando queste idee cercano di essere messe in pratica!é molto difficile fare ciò e le interpretazioni sono tante, così come le strumentalizzazioni . Perciò io capisco chi si indigna per l’uno al librone di Marx ed Engels, perché DeLorenzo ha mischiato il dire e il fare! Ma è anche vero che se le intenzioni di Marx e co. non fossero state il miglioramento dell’uomo glielo avrei messo pure io un bell’uno. Insomma, facciamo che quanto menzionato da Fiquata fosse vero, cioè che fosse collegato ai culti satanisti e che tutto quello che ha fatto era solo per far crollare il mondo, allora sì, uno glielo avrei piazzato , non tanto perché auspicatore della fine di un sistema, in fondo imperfetto e meschino(= non si è mai stati al top), quanto perché lo avrebbe fatto per qualcosa di terribilmente triste e inoltre avrebbe assolutamente negato quanto detto da lui stesso( perché se la religione è oppio per i popoli, beh lo è anche il satanismo).
In definitiva devo dire che del pensiero di Marx alcune cose le condivido, ma diciamo anche che riesco a dar ragione almeno al 5% di ogni insieme di idee se non sono contro i diritti umani, per cui alla fine non è uno con cui ho particolare empatia. È anche vero che il Manifesto non l’ho letto per cui non posso votare, ma dato che le idee che racchiude le conosco a queste gli darei un 3, con tutto il rispetto. Soprattutto darei questo voto perché ritengo che Marx non abbia colto le reale inclinazione dell’uomo (cosa che naturalmente non ha fatto neanche la Chiesa Cattolica citata da alcuni), per cui anche nelle migliori condizioni, credo che il suo pensiero sarebbe fallace nella realtà. Io penso che se uno fa un ragionamento sulla società che non avrebbe un buon esito a priori, allora al massimo lo posso apprezzare per la buona volontà e magari per il fatto che abbia portato altri a superare quel pensiero stesso. In fondo ho sempre creduto che tutte le idee in generale, non solo quelle di Marx, servano non tanto ad essere accettate nella totalità, quanto stimolo per farsi delle proprie opinioni. Capisco che questi pensatori elaborino affinchè tutti accolgano il loro modo di vedere le cose e che finalmente il mondo migliori, ma per ora non credo che sia possibile, anzi credo che l’essere umano, così egocentrico com’è non riuscirebbe mai ad accettare pienamente una cosa del genere. Ecco perché ho intrapreso altri studi, per non essere una frustrata in questa breve vita :D in fondo però non sono una pessimista e spero che qualcuno riesca nell’impresa!buona fortuna!chiunque tu siaaaa!!!:D
Voto:
fallen effettivamente la tua frase ormai topica sullo spogliare e picchiare un uomo per capire come è eccecc, suona sicuramente bene alle orecchie di un fascistello, ma di chi non lo è pare un po' stereotipata!Io ad esempio non la comprendo proprio se non in senso negativo!Ora non so, se in verità voglia alludere a qualcosa di più spirituale, tipo: denuda un uomo dalle sue sovrastrutture, mettilo alla prova con una serie di discorsi e capirai come è. Se fosse così sarebbe già più accettabile. Insomma mi piacerebbe una spiegazione.
Su tutta questa discussione riguardo al comunismo, marxismo, cristianesimo, cattolicesimo eccecc... bisognerebbe scrivere un commento chilometrico, ma ora non ne ho la forza, magari un giorno.
Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

/stricnina/

DeRango: 0,44

47

DeRango: 1,78

4urelio

DeRango: 0,21

500 vanesse

DeRango: 0,17

A_Hungry_Wolf

DeRango: 0,37

absinth

DeRango: 0,26

acqualife

DeRango: 2,45