Voto:
De André era reduce dal 45 giri Una storia sbagliata/Titti dell'80 e dal fortunato tour 78-79 con la PFM che contribuirono a dare ai suoi vecchi successi nuova linfa sonora. L'indiano chiude il ciclo iniziato nel '78 con Rimini. Il ciclo (tra molte virgolette) più "Pop-Rock" di De André. Non oso dire commerciale perché è un marchio al quale il Faber non si addice. Ma rispetto ai precedenti lavori e sopratutto a quelli successivi dove la complessità di ricerca dei suoni si farà più pignola e certosina, è sicuramente un periodo più "leggerino" per il maestro genovese, senza ombra di dubbio, denso però di brani straordinari.
Voto:
Ottima recensione. Uno dei picchi artistici del Faber. Con la Buona novella e Anime Salve è il disco che prediligo. Da ricordare per gli arrangiamenti, il contributo di un giovanissimo Nicola Piovani senza il quale l'intero disco datato 1971, non avrebbe quella freschezza nei suoni ancora palpabile e che collaborò anche 2 anni dopo a Storia di un impiegato.
Utenti simili
VitelloBarzotto

DeRango: 0,00

novalis

DeRango: 0,17

Kenny.Club

DeRango: 0,00

MATT

DeRango: 0,00

ZannaB

DeRango: 9,50

Morgan

DeRango: 0,13

STIPE

DeRango: -0,17

AristarcoScannabue

DeRango: 0,21

Hal

DeRango: 9,08

Pibroch

DeRango: 2,00