Voto:
bella e oggettiva recensione. Anche io amo molto questo disco, ma non concordo con te sul giudizio che dai a Wings At The Speed Of The Sound.
Voto:
Una delle recensioni più belle che ho letto su questo sito, un capolavoro proprio come il disco. In questo momento sto ascoltando un altro grandissimo disco di Oldham, il bellissimo Superwolf scritto a quattro mani con il chitarrista Sweeney
Voto:
tu hai mai visto Thompson, chi è come è fatto e come parla? bè prima informati e poi mi dirai tu e capirai perchè dico che il film è surreale, ma è anche veritiero.
Voto:
ti ho già risposto con l'esempio di burroughs, è entrambi le cose, non c'è contraddizione, nessuno ti vuole raccontare bugie, ripeto non è mica un documentario è un film di gilliam è quindi è cinematograficamente veritiero, non mi pare il casoo di fare una polemica su quanto si sono fatti veramente. nessuno dice che loro hanno preso tutte quelle cose, sia nel libro che nel film dicono che loro nel bagagliaio avevano tutte quelle cose, la cosa è un pò diversa mi pare. il cinema è bello perchè ti permette di sognare, di staccare la spina dalla realtà, ma tu con questa mentalità mi sa proprio che il tuo regista preferito è De Sica con il suo Ladri di Biciclette (che è comunque un grande film)
Voto:
E' esagerato, però è veritiero perchè la storia di thompson è sucessa veramente, il film prende spunto da una cosa che è sucessa veramente, ovvero il viaggio di Thompson con il suo avvocato nel Texas, carichi di ogni droga...non c'è nessuna contraddizione, vedi anche il pasto nudo di Burroughs è esagerato, ma veritiero, queston non significa che se tu ti fai di morfina, a tangeri, hai le stesse visioni, le stesse fobie di Bill, non è detto che anche tu riesci a vedere la danza del ventre degli scarafaggi, perchè è un esagerazione che fanno la danza del ventre, ma non è una cosa falsa, quindi è veritiera.
Voto:
è un film di gilliam ...caz... non è un documentario di piero angela, capisci?
Voto:
si vede che conosci poco e niente gilliam, perchè quando si parla del suo cinema, non ha molto senso parlare della realtà. sinceramente credo che hai sbagliato approccio a guardare questo film, non l'hai capito e l'hai frainteso, probabilmente non ti piace il surreale e questo tipo di humor nero che deve tanto ai Monty Python, di cui infatti Gilliam faceva parte.
Voto:
Gilliam sotto gli effetti degli acidi riesce a fare pensieri compiuti e dirigere anche un film , tohmpson riusciva a scrivere libri bellissimi come quello da cui è stato tratto questo bellissimo film, Burroughs ha sempre scritto sotto l'effetto della droga e anche Jerry Garcia,...sono completamente d'accordo con te, non tutti hanno le stesse "sensazioni" o la stessa "resistenza" non tutti sono uguali e non tutti possono essere come loro, you know?
Voto:
chi se ne frega delle vostre? chi siete? qui si parla di thompson e di gilliam e si parla di cinema.
Voto:
il film è piuttosto veritiero, l'effetto delle droghe è veritiero, Gilliam era un grande consumatore di acidi e di altre droghe menzionate nel film (diciamo che sono menzionate tutte), chi dice il contrario non conosce Gilliam, non conosce le droghe, non conosce Burroughs, non conosce Thompson, Non conosce i Monty Python e non conosce o non apprezza il surreale...quindi consiglio, senza nessuna polemica, a tutti quelli che non conoscono queste cose di andare a fare un pò di scuola di cinema guardandosi i film di Bunuel.
Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

.ZoSo.

DeRango: 0,00

/stricnina/

DeRango: 0,44

3rdEye

DeEtà: 6976

4urelio

DeRango: 0,21

abe90

DeRango: 0,00

accattone

DeEtà: 7152

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

Airone

DeRango: 0,15

Etichette 1/1
#1