"È il disco a più alta gradazione alcolica dell'anno, un album veramente inebriante in cui vino, birra e whiskey scorrono tra le 14 tracce."

 "Un jukebox di musica country nell'angolo, gli avventori seduti sugli sgabelli, ognuno con una storia da raccontare e una da nascondere."

Jacksonville City Nights di Ryan Adams & The Cardinals è un album avvolgente e vibrante che richiama la tradizione country anni '60. Caratterizzato da tematiche di alcol, amori perduti e atmosfere da bar, il disco dipinge vivide immagini di storie umane cariche di emozione. La musica si presenta come una miscela intensa e coinvolgente, toccando corde profonde e senza tempo. Ascolta Jacksonville City Nights e immergiti nell'alcolica poesia country di Ryan Adams!

 Wild At Heart è permeata di lucida e scintillante follia e genialità.

 Cuore Selvaggio è la storia di un amore trovato all'inferno.

Cuore Selvaggio di David Lynch è un capolavoro del cinema anni '90, un road movie intenso e violento che mescola generi e riflette sull'amore, la follia e la realtà distorta. Tratto dal romanzo di Barry Gifford, il film si distingue per il suo stile unico e la magistrale interpretazione di Willem Dafoe. Vincitore della Palma d'Oro a Cannes, è una ballata rock ribelle e irriducibile che lascia una forte impressione. Scopri ora questo capolavoro cult di David Lynch e lasciati travolgere dal suo cuore selvaggio!

 Un esordio folgorante, probabilmente l'esempio più bello di fusione tra paesaggi, regia, montaggio, fotografia, testi e musica.

 Documentario ingannatore, documentario dell'anima, che cattura lo spettatore in preda all'incantesimo causato da Fata Morgana.

Fata Morgana, primo lungometraggio di Werner Herzog, è un’opera che fonde splendidi paesaggi, musica classica e testi ispirati al Popol Vuh. Il film esplora il rapporto tra uomo, natura e divinità, creando un’atmosfera surreale e magica. La narrazione, divisa in tre parti, conduce lo spettatore in un viaggio immaginario tra creazione, paradiso e decadenza, evidenziando immagini di desolazione e bellezza con un montaggio incantevole. Guarda Fata Morgana per immergerti in un viaggio unico tra natura e spiritualità.

 "Con Shane MacGowan o è inferno o è paradiso."

 "Un disco di Shane è sempre un sacrificio, un sacrificio d'amore."

La recensione celebra The Snake, il primo album solista di Shane MacGowan dopo la sua uscita dai Pogues. L'opera è vivida e potente, intrisa di una verità cruda che riflette la vita turbolenta dell'artista. Tra tematiche di dipendenza, amore e dolore, il disco emerge come un sacrificio d'amore che conferma MacGowan come mente creativa dei Pogues. Scopri il lato più oscuro e appassionato di Shane MacGowan con The Snake.

 "Face The Truth è un lavoro terribilmente affascinante e godibile per chi ama la musica diversa, intelligente e politicamente scorretta."

 "Solo dopo vari ascolti emergono le magiche e fiammeggianti strofe di Pencil Riot e la delicata melodia di Freeze The Saints."

Face The Truth è la terza prova solista di Stephen Malkmus, caratterizzata da atmosfere oniriche, strutture imprevedibili e forte psichedelia. L'album si distingue per caratteristiche affascinanti e composizioni non banali, adatte a chi cerca musica diversa dal mainstream. Canzoni come Pencil Riot, I've Hardly Been e Freeze The Saints emergono per la loro qualità, mentre No More Shoes offre una jam psichedelica dominante e coinvolgente. Scopri la magia psichedelica di Stephen Malkmus in Face The Truth!

 Elemento comune è quest'ingannevole leggerezza che proietta lo spettatore dinnanzi ad immagini degne del miglior Aki Kaurismaky.

 La figura che emerge più di tutte in queste 10 canzoni è quella dell’assenza, un’assenza incombente, misteriosa che dona all’intero disco una luce inaspettata ed inconsueta.

Il disco Oceans Apart dei Go-Betweens conferma la qualità del gruppo australiano con melodie accattivanti e ritmi coinvolgenti. Rispetto ai precedenti album dopo la riunione della band, questo lavoro appare più vigoroso e incisivo. Il tema del viaggio e dell’assenza attraversa le dieci tracce, evocando paesaggi, emozioni e personaggi emblematici. La leggerezza ingannevole e la forte gestione emotiva rendono l’ascolto un’esperienza profonda e suggestiva. Scopri Oceans Apart e lasciati coinvolgere in questo viaggio musicale unico.

 Ryan è un grandissimo e prolifico songwriter, ma la cosa che sorprende di più è l'alta qualità che riesce a mantenere con le sue composizioni.

 Il disco sprigiona un fascino particolare, dovuto all'amore che Adams nutre per la musica americana degli anni 70.

Cold Roses segna il ritorno di Ryan Adams con The Cardinals in un doppio album di alternative country. La qualità delle 18 tracce è elevata e costante, grazie a composizioni ispirate e a una band essenziale ma efficace. Il disco trasmette un fascino poetico legato alla musica americana anni settanta, evocando paesaggi e emozioni con una vocalità incisiva e coinvolgente. Un'opera che conferma Adams come un songwriter prolifico e versatile. Ascolta Cold Roses e scopri l'anima autentica del country alternativo con Ryan Adams!

 Roky Erickson: Un Buddy Holly venuto da Marte!

 Questo disco mi consuma e mi fa impazzire, si sono un pazzo anche io perché credo a quello che Roky Erickson aveva dichiarato.

La ristampa di Don't Slander Me segna il ritorno di uno dei più grandi capolavori del rock psichedelico, firmato da Roky Erickson, artista geniale e fuori dagli schemi. Il disco mescola melodie trascinanti e atmosfere oniriche, testimoniando la follia e la creatività di un musicista unico. I brani spaziano dalla pura energia rock a ballate psichedeliche, riflettendo l'anima tormentata e visionaria dell'autore. Un album imperdibile per gli amanti del genere e della musica d'autore intensa e originale. Ascolta 'Don't Slander Me' e immergiti nel rock psichedelico di un vero outsider!

 Liberty Belle And The Black Diamond Express è un'opera che risulterà sempre fresca eccitante e sorprendente come una pioggia primaverile.

 Forster e Mclennan ci regalano alcune ballate veramente spettacolari come l'opening track Spring Rain, a metà strada tra Fogerty e Morrissey.

Liberty Belle And The Black Diamond Express segna il quarto lavoro dei Go-Betweens con sonorità più aperte e arricchite da influenze di musica americana. Il disco offre ballate spettacolari e arrangiamenti rurali e pastorali, risultando caldo, avvolgente e sempre piacevole all'ascolto. Un album fresco che mantiene la sua qualità nel tempo. Ascolta Liberty Belle And The Black Diamond Express e lasciati avvolgere dalla sua magia.

 Spring Hill Fair: il disco che non t'aspetti!

 Un disco unico nel suo genere, una musica dal sapore inconfondibile, bello, gioioso, paranoico, misterioso e rilassante ed isterico allo stesso tempo.

Spring Hill Fair è un album che sorprende e affascina, firmato dai Go-Betweens. Brani come 'Bachelor Kisses' e 'Man O'Sand To Girl O'Sea' mostrano un mix di pop brillante, atmosfere misteriose e sound coinvolgente. L'album alterna momenti gioiosi, rilassati e paranoici, confermando il talento dei due autori Robert Forster e Grant McLennan. Ascolta ora Spring Hill Fair e lasciati conquistare dalla magia dei Go-Betweens!

Utenti simili
cece65

DeRango: 1,58

coolermaster

DeRango: 0,07

Socrates

DeRango: 2,30

BeatBoy

DeRango: 0,64

lauretta2006

DeEtà: 6995

enbar77

DeRango: 6,26

mkrmkr

DeEtà: 5370

Ghemison

DeRango: 2,99

nitrors

DeEtà: 7440

Etichette 1/1
#1