Voto:
Mi riconosco anch'io nel tuo commento NickGhostDrake.
Voto:
Per chi critica Adams per incapacità di non sapere condensare, ha probabilmente ragione, però lo sottovaluta, infatti questo doppio album sembra che sia solo un'anticipazione di altri due dischi che usciranno a breve: uno questa estate che dovrebbe intitolarsi "September" e l'altro in autunno con la produzione di Ethan Jones, che dovrebbe essere il seguito dell'acclamato Gold.
Voto:
Ora si può trovare Love Is Hell per intero, non ha più senso parlare di prima e seconda parte, la casa discografica aveva rifiutato di pubblicarlo, così Adams aveva trovato l'accordo di farlo uscire sotto la forma di due ep in edizione limitata, solo dopo una sempre più grande richiesta e dopo una grande acclamazione della critica la Lost Higway ha deciso di pubblicarlo.
Voto:
Anche io all'inizio sono rimasto un po' spiazzato.
Voto:
Darò un'altra possibilità Hal, il tempo fa cambiare anche opinione a volte.
Voto:
Non pretendo che Ryan piaccia a tutti, anzi...Hal, forse ti riferisci ad Heartbreaker? il primo disco da solista di Adams?
Voto:
Come al solito c'è gente che non capisce un cazzo! Nessuna contraddizione nei miei commenti perchè Dylan non ha mai clonato un album, ma che stai dicendo caro Anonimo? Omaggiare altre aristi interpretare altre canzoni è un altra cosa. Lo stesso Dylan con Good As I Been To You e World Gone Wrong (e anche con il suo primo disco) ha fatto arte, oltre che una grande operazione culturale di riscoperta delle radici della musica americana, così come ha fatto Garcia con Shady grove (di esempi c'è ne tantissimi). Ma questa è un'altra cosa, questa è una clonazione, l'opera d'arte (quella di De Andrè, in cui c'è tutto come cantavano i bluvertigo) è stata clonata. Mi chiedo perchè, tutto quì. Nessuno mette in dubbio l'amore che Morgan nutre per la musica o tutto il lavoro che ha fatto (ma che importanza ha tutto ciò?)però un artista (non musicista, attenzione) non mediocre, per altro che dovrebbe essere nel pieno della sua maturità e prolificità non avrebbe nessun interesse a rifare un disco già esistente, strasconosciuto e pressochè già perfetto. Oppure dobbiamo aspettarci adesso che Beck rifaccia The Freewhelin', che i Coldplay rifacciano Selling England by The Pound e così via. Per favore no, non uccidiamo la musica. Rispettiamo l'arte, cerchiamo di abbattere la superficialità.
Voto:
Questo è un disco onesto, sono d'accordo con te Hal, però al contrario di te penso che di questi tempi fare un disco onesto sia una rarità. Solo per questo motivo merita di essere preso in considerazione. Per il resto so che non sei un ammiratore di Adams, tu come tanti altri...probabimente perchè Adams è un presuntuoso ed è un antipatico e per questo sta sulle palle a molti...però oggettivamente non è uno dei tanti e lo ha già dimostrato ampiamente.
Voto:
Ryan Adams non scimiotta nessuno, caro anonimo. Forse Morgan dovrebbe imparare da artisti come questo, il suo è vero amore per la musica, non ha bisogno di clonare un album. Così come questo è un omaggio al country rock dei 70 Love is Hell lo era per la musica degli Smiths e di Morrissey.
Voto:
Immagino che walter benjamin sia d'accordo con me. La "decadenza dell'aura"!
Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

.ZoSo.

DeRango: 0,00

/stricnina/

DeRango: 0,44

3rdEye

DeEtà: 6976

4urelio

DeRango: 0,21

abe90

DeRango: 0,00

accattone

DeEtà: 7152

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

Airone

DeRango: 0,15

Etichette 1/1
#1