La volpe - Ivano Fossati e Teresa De Sio

Lo so che ho già tutto detto e tutto scritto.
Immagino d'essere abbastanza prevedibile.
Lo sanno tutti che abito in campagna e che spesso m'incontro, di notte, con animali mai addomesticati.

A volte i cinghiali, i caprioli, i cervi, i tassi e quant'altro mi sfasciano la macchina, ma non è mica colpa loro!

Ma questa volpe ce l'ha con me!
Sempre nello stesso tratto di strada si mette lì e mi osserva.
Poi scendo e cerco di comunicare.

Ma non è il mio amore che ha perduta la strada.
 
Ingrandisci questa immagine

Un silenzio totálo, prego.
Una ieratica meditazione sul tempo impietoso, sul vento e sulle acque rosse di Merlot che erodono anche la roccia più dura; sull'anima pistacchiosa che non sa più dove trasmigrare.

Se ne va nell'altroquando il più Grande, Nobile Maestro della Mortadellitune che questo stupido pianeta abbia mai (mal) partorito.
Sigh!
 
Travels

Quando mi sento triste, e la vita mi sembra una scalata impossibbola, mi prendo la mia folk Fender e mi suono questa cosa.
Lui mi ha insegnato le prime quattro battute, con gentilezza, dopo un concerto, con quel suo modo disarmante di guardarti negli occhi e di dirti: "capisci? È solo un Re Maggiore".
Re Maggiore un cazzo!
 
Muhammad Ali vs Jerry Quarry | KNOCKOUT Legendary Fight | 4K Ultra HD

Si chiamava "La Nobile Arte".
Si chiamava "Pugilato", o "Boxe" se preferite.
Si chiamava Alì.
Si chiamava Leggenda.

In questi pochi frames si capisce il perché.
E se non si capisce vuol dire che non ci si arriva proprio.
 
Cantico dei drogati

Vabbè, ho licenziato dio e gettato via un amore per costruirmi il vuoto nell'anima e nel cuore.
Ma io l'eroina non l'ho mai presa sul serio: una droga troppo stupida per appartenermi.
Non so, ma mi pare che serva per non sentire il dolore.
Invece io lo voglio sentire il dolore: mi piace come l'odore del Napalm di prima mattina.
 
Pat Metheny and Jaco Pastorious - Bright Size Life (Studio Version)

Non ricordo se l'ho già messa ma, francamente, me ne infischio.
Qui un Jaco quasi timido al cospetto del suo amicone Pat, che gli voleva bene semplicemente perché quando un uomo con la chitarra incontra un uomo con un basso i due non si sparano e non si separano.

Infatti la Dea Joni - in pieno accordo col suo amico Chazz (Mingus) - ha chiesto al Patrizio se per caso conoscesse un bassista jazz ma non solo.

Il risultato è stato, dopo "Made in Japan" dei Purple, il miglior Live di tutti i tempi.
Cioè "Shadows and Light".

NESSUNO può impedirmi di pensarlo!
Robba da cioccolato!
E sappiatevelo che la la lavorazione dell'ásish passa per il primo passaggio, poi per il secondo e poi per il terzo.
Il cioccolato è semplicemente la sintesi perfetta della triade.
 
URIAH HEEP JULY MORNING 1972

Lo so che è già stato detto tutto sugli uráia ma, mentre mi sto rollando una canna di cioccolato, in attesa d'un sonno (sogno?) che non ne vuole sapere cosa c'è di meglio di questa meraviglia sparata a manetta col mio potente impianto Bose, senza vicini di casa (abito in campagna) e senza alcuna ambascia d'un futuro passato?

Sono già fuori al solo pensare quel magnifico, infinito finale:
"tiirudííítiridirutiii / tirudutirudùùù / tirudustrodiebodebodúúú".

Accendo.
Boom Shiva!
 
13 Question Method

Perché mi mi piace questo pezzo?
Non solo per quell'aria apparentemente sgangherata d'osteria che nasconde profondità alcooliche coltissime, né per la sua slide che mi ha fatto innamorare in "Paris Texas", con Uimuénders alla regia e uno stratosferico Enridinstánton sublimato da una Nastasiachínschi a dir poco all'apice della sua bellezza.
Ma no.
È che Raimondo suona con le budella e con il cuore, e io non lo giudico da chitarrista (sublime, lui) ma d'artista tout court.

Quando sento la sua "Across The Borderline" io sento la polvere del deserto, sento un fiume da guadare (il Rio Bravo) sapendo che ti può arrivare una pallottola da un momento all'altro, sento la disgrazia di chi non ha nulla da perdere e non gliene frega un cazzo di morire per niente: tanto vale l'america.

13 domande apparentemente semplici: sono quelle che restano che sono molto complicate.
 
Totò - "Io non sono pasquale".flv

Eh, questa mi pare ci stia bene, oggi.
 
"Qualcosa qualcuno" di Umberto Tozzi

Sì, lo so, l'ho già messa ma in questo caso è proprio per te.

Sono vagamente etero, ma la mia parte femminile non ho mai voluto nasconderla, fin da piccolo.

Mi stavano sui coglioni quei maschietti testosteronici & sudaticci che giuocavano al pallone (FORZAINTER!) mentre io leggevo Verne & Salgari.
Sempre fuoriposto, io!
Ma non per vantarmi: sul serio!

Poi la mia prima fidanzata, il primo amore, capite? era tozziana di ferro - non di Tiziano che non era neanche nato.
"Ma come", pensavo, io che avevo appena scoperto i 'cantautori impegnati': cosa cazzo mi c'entra questo cazzone rosso di pelo ma non certo di politica con la realtà?
Ebbé eccoci qua.

Ah, dimenticavo qualcosa o qualcuno, tranne @[Relator] a cui va il mio pensiero, per quello che vale.
 
HIGHWAY STAR - Erik Grönwall (Deep Purple Cover)

Datemi del coglione, ditemi pure che ripeto sempre le stesse cose, ma suonare gli strumenti musicali preposti, appunto, alla musica è più divertente che pastrocciare con campionatori, frullatori, e quel cazzo che volete.
Vedete, infatti, come si divertono, questi?
Cover coi controcoglioni che spero, in particolare, sia apprezzata dal Nobile @[IlConte] che so essere stato svezzato a pane meidingiápan. Gnáooo!!!
 
JONI MITCHELL - Amelia + Pat Metheny Solo

Ci sono molte persone, qui - tranne uno - che capiscono il mio talebano integralismo.
Ma lasciamo perdere e parliamo del Top del debbásio attuale, secondo io: cioè di @[Relator]

Cosa si deve fare di questa strana creatura se non adorarla?

A lei questa canzona, e a tutte le persone che vogliono andare oltre l'ovvio, oltre il normale.
 
Eagles - Hotel California (Live 1977) (Official Video) [HD]
Ora, non ricordo né voglio ricordare, se l'inerrabbolo @[withor] abbia capito!
 
Sigla de "I Delitti del BarLume" di Simona Molinari (Audio)

Allora io non voglio parlare del telefilmo, perché avendo letto PRIMA tutti i libri del Marcovaldo Malvaldo e POI visto tutte le 10 (dieci) staggione del seriál, sarei di parte.
No, voglio parlare di questa "Sigla" perché la "Frase" musicale ricorrente, qui, non è altro che la mera trasposizione dell'ultima battuta del tema di "Night in Tunisia". E a chi mastica un po' di Jazz la cosa risulterà palese.
Ora, io lo so che il partito dei "campionatori" ritiene che prendere una frase, un riff o quant'altro, e costruirci attorno un altro universo sia "Arte", ma ammé questa cosa mi fa girare i coglioni.
Sia chiaro che il pezzo è molto bello e ci sta benissimo nel contesto.
Ma senza il genio di Dizzie, senza la sublime "svisata" di Bird in "Live at Massey Hall" tutto questo non sarebbe potuto esistere.
Quando - e ormai è già successo - si campioneranno i campionatori sarà la fine, indegna, di quella cosa che si chiamava "Musica".

Ah: Charlie Parker era in clinica a disintossicarsi - inutilmente, chevvelodicoafàre - prima dell'esibizione e Dizzie, che aveva capito tutto e gli voleva bene, andò letteralmente a rapirlo e lo trascinò sul palco, lo mise s'una sedia e gli ficcò il suo Alto Sax (che quello s'era impegnato per comprarsi l'eroina) tra le braccia.
Charlie era in stato completamente catatonico.
Ma Dizzie lo sapeva che quando sarebbe stata
l'ora del suo assolo lui si sarebbe alzato e avrebbe suonato come neanche gli Déi.

Se non capite il Jazz ascoltate questa autentica Pietra Miliare della Musica del Novecento: non c'entra il genere.
Questa è STORIA, figliuoli.
 
Tuck & Patti - Time After Time (great version)

Visti dal vivo innumerevoli volte, e ogni volta era meglio di quella precedente.
Ah: lui è uno di quelli che quando lo senti suonare la prima volta poi vai a casa e scaraventi la chitarra dalla finestra. Fa delle cose pazzesche facendole apparire semplici, senza mai una nota di più o di meno, come solo i grandi sanno fare.
Fred Astaire - che adoro - diceva che al pubblico non gliene frega un cazzo se tu ti alleni dodici ore al giorno per fare un passo: devi sorridere e farlo sembrare facile, come se fosse la cosa più naturale del mondo.
Per questo detesto quelli che sudano e si pigliano sul serio.
 
Al cjante il gjal

Questa, con "Stelutis Alpinis", è la più grande canzone d'amore che sia mai stata scritta in lingua furlana.
Sì perché qui lui parte mica per andare a lavorare in ufficio, ma per andare a morire - per niente - nella prima guerra mondiale del cazzo.

Canta il gallo, scricchiola il giorno, ciao mia diletta, ma me ne devo andare.
Consolami a fare all'amore.
 
The Police - Synchronicity II (Official Music Video)

Sapete cosa vuol dire suonare in un gruppo e non farcela più?
Nel senso che ritieni che il tuo ego viene sottomesso, in questo caso, da un cantante/compositore cui il senso di appartenenza viene a mancare in quanto si ritiene "altro".
Niente di anormale.
Tranne questo pezzo, che secondo me è il vero testamento dei poliziotti.
Il resto è un disco che non serve a nulla.
Sempre secondo a me.
 
Billy Joel - Turn the Lights Back On (Official Lyric Video)

Ragazzi: & ragazze: lasciamo perdere il pezzo, ma la sentite la voce?
A me non sembra contraffatta, e se lo è il lavoro è fatto a regula.
Sempre che questo sia veramente l'ultimo singolo che ho sentito dieci minuti fa su Radio Freccia.

Ma, dico: avete presente l'ultimo Johnny Cash, o il Bryan Ferry di adesso, per fermarmi ai primi due che mi vengono in mente?
Questo s'è bevuto un fantastiliardo di petroliere, e non s'è fatto mancare né sostanze psicotrope né allegre nottolate in compagnia di non si sa bene chi.

Canta come cinquant'anni fa!
 
Fabrizio De André e PFM - Il concerto ritrovato - Zirichiltaggia - Live in Genova - 03/01/1979

Fatto sta che, all'ora cui vedete, mi si avvicina una Sarda (strafigona imperiale) e mi fa: "vieni fuori che ti voglio parlare"
Oibó!
Poi mi spiega che non capiva il mio accento e, come al solito, il suo fidanzato (marito?) non apprezzava la mia confidenza con la Nobile lingua sardegnola.
Ma io stavo parlando in furlano!
Chiedo all'illuminatissimo @[sfascia carrozze] comprensione.
Ello sa che io ADORO il Cannonau, ovviamente abbinato al Casodimarzo!
LUI sa che scherzo!
 
Paolo Conte -Una giornata al mare

Ecco cosa farò il giorno delle erezioni europee.

Ah, ma voi potete anche andare in montagna, ché forse c'è meno umanità ammassata & puzzolente.
Ma dico proprio #forse!
 
Lucio Battisti - Amarsi un po' - Testo e Accordi - Chitarra e Ukulele

Tzk!
Io la faccio MOLTO meglio: l'ho imparata da LUI steso in quel video là sulla televisione svizzera; e suonare quel riff mentre la canti non è proprio facilissimo. Chiedete ai vostri amici chitarrai.
Ps. All'epoca non c'erano nemmeno i videoregistratori e sono diventato matto, dopo una sola visione, a capire il ragionamento, apparentemente semplice, ritmico-armonico del sommo compositore di Poggio Bustone. Yuk!
 
Amalia grè e Michele Ranauro - Raggio di Sole - De Gregori .mpg

Della serie "coverman - o meglio CoverMac - colpisce ancora".

Lei può anche non piacere (è proprio strana forte) ma io la stradoro: mi piacciono quelle donne, lì, che pare non siano esattamente dove sembrerebbe che siano, che appaiono sempre un po'... sfuocate, ecco.

Ah, due considerazioni.
Uno. Questa versione - non incazzatevi - se la gioca con quella del Principe.
Due. Il presentatore è Andrea Pezzi, che io ricordo su Tele Montecarlo condurre un programma, "Kitchen", che parlava di tutto tranne che di cucina.
Mi sembrava un pirla, ma oggi è un imprenditore multimediale stramilionario. Calvo come una palla da biliardo ma stramilionario.
D'altronde, lo sanno tutti, "E ul bighe no cjevêi"
 
"Mad World" (feat. Gary Jules) - Official Music Video

DUE ascolti nel giro di poche ore valgono una recensione?
No, perché le due canzona mi sono venute in mente per serendipità.

Quando ai tempi ho visto il filmo (bellissimo) non sapevo che le lacrime potessero far passare la paura, e nemmeno ricordavo pur avendola ascoltata la versione dei suddetti tirsforfìars.

Potete accusarmi di sovraesposizione Debasica?
Sì.
Ma cercherò di rarefarre le mie polluzioni.
Ah: quando ho sentito l'originale, dopo, ho pensato fosse meglio di questa.

Chiamatemi "Coverman" ma spesso penso al contrario.
 
Battleme - Hey Hey, My My (Sons of Anarchy S03E13)

So che qui non tutti amano le "serie televisive", ma se questa non piace al Nobile @[IlConte] e al suo Pard (o viceversa) @Sfasciacarrozze mi mangio un pollo vivo!
Ah, il pezzo? Devo spiegare qualcosa? Devo rischiare l'abiura dicendo che questa versione se la giuoca con quella del Nello?
Certo che no.
E se poi volete c'è un triplo album con tutta la colonna sonora che, vi assicuro, ne ha di tutti i colori.
Sporchi catívissimi & puzzolenti, chevvelodicoafàre.
 
Eva Cassidy - Fields of Gold

Ecco.
Capite perché non scriverò MAI una recensiona?
Ma perché bisogna spiegarle, le cose, in una recensiona.
E io detesto spiegare le cose.

Qui dovrei spiegare perché la povera Eva è morta troppo giovane a causa d'un cancro non m'importa dove.
Dovrei spiegare che questa versione è immensamente superiore (come spesso accade) a quella dell'ex poliziotto che l'ha scritta.
Dovrei, poi, comparare il rapporto - peraltro inesistente - tra i due e, infine, controllare la sintassi e correggermi da me. Cosa che trovo semplicemente fastidiosa.

Questo è un gran pezzo e basta!

Ah, naturalmente c'è anche il fatto che l'ho fatta ascoltare alla mia barista (sposatissima) preferita col risultato che io e lei, a bar chiuso, ci siamo ammazzati di chupíti fino alle cinque di mattina.
Non la voleva smettere di risentirla!
Le era successo - a pari gradazione alcoolica - solo con "Così è la vita" di Mariella Nava.
Che, suppongo, il Nobile @[withor] avrà postato un fantastiliardo di volte. Yuk!