The Verve - Rolling People

#britpop 93-97
11/40
Dei quattro brani superfamosi solo Sonnet e Don't Drugs mi piacciono ma non quanto il resto dell'album, i brani cosiddetti minori per me risultano essere migliori. Mai capito tale successo di Bitter Sweet Symphony di cui i diritti vanno a Jagger e Richards e Lucky Man.
 
Ten Storey Love Song - The Stone Roses (Audio Only)

#britpop 93-97
12/40
Anche se quest'album possiede quasi niente di Britpop li voglio menzionare per l'importanza e il fermento giovanile che riuscirono a creare con l'album Omonino, manifesto del Mad-Chester Sound fonte di ispirazione per artisti Britpop.
 
Wide Open Space - Mansun

#britpop 93-97
13/40
Album manifesto che racchiude in se in tanti pregi e qualche difettuccio del Britpop. Meno retrò di altre band perché pescano direttamente da chi li ha preceduti di qualche anno Suede Pulp Primal scream. Non so perché mi hanno sempre fatto pensare ai Duran Duran periodo Ordinary World in salsa Britpop.
 
Suede - Beautiful Ones

#britpop 93-97
14/40
Dopo l'abbandono di Butler e due album di livello non era facile prevedere tale successo commerciale.
 
Cornershop - Brimful Of Asha

#britpop 93-97
15/40
Uno dei dischi più belli anni novanta. Raga Rock Hip Hop Dub Britpop e tantissimo altro.
 
Supergrass - Alright

#britpop 93-97
16/40
Britpop in tutte le sue sfaccettature Glam con il piglio ed esuberanza Punk (Buzzcooks).
 
PLACEBO - Teenage Angst

#britpop 93-97

17/40
Citazionisti si ma capaci di sfornare un singolo di successo dopo l'altro grazie anche all'ugola di Molko.
 
Black Grape "In the Name of the Father"

#britpop 93-97

18/40
La giusta evoluzione del Sound Happy Mondays con l'aggiunta aggiornamento Primal Scream nell'era del Britpop. Inaspettato visto il personaggio principale a nome Shaun Ryder.
 
THE CHARLATANS - One to another

#britpop 93-97
19/40
Buon album ma nel 1997 gli occhi della stampa specializzata era puntata altrove anche giustamente.
 
Gorky's Zygotic Mynci - The Barafundle Bumbler (with Lyrics)

#britpop 93-97
20/40

Diciamo che il Britpop lo prende proprio alla lontana, un album da primi posti se la rassegna fosse stata dedicata al genere Psychedelic Folk Pop. Band tanto straordinaria quanto sconosciuta.
 
Queen - We Are The Champions (Remastered 2011)

Vero che siamo i più forti ma che faticaccia.
 
Bis - Rebel Soul

#britpop 93-97
21/40
Tentativo di aggiornamento della Disco Punk (tipo B52's) nell'era Britpop. Cosa riuscita a metà colpa troppi brani non all'altezza dei migliori, ne sarebbe potuto venire un fantastico Ep, peccato.
 
Manic Street Preachers Design For Life Lyrics

#britpop 93-97
22/40
Il lato AOR del Britpop.
 
The Boo Radleys - Lazarus

#britpop 93-97
23/40
Gioiellino più Psychedelic Pop che Britpop, meno fortunato (vendite) del successivo Wake Up (più Britpop) ma mille volte molto più interessante.
 
Lush - Ladykillers

#britpop 93-97
26/40
Dopo due album e svariati Ep Dream Pop-Shoegaze anche loro non sfuggono alla voglia e necessità di fare cassa.
 
Ocean Colour Scene - Get Away

#britpop 93-97
27/40
Brano di chiusura (no singolo) dell'ottimo Moseley Shoals. Quattro super singoli e la stima incondizionata di Paul Weller tanto da volerli in tour e studio al proprio fianco. Un bel mix di Beatles Stones Jam Who e qualcosina di loro.