1958 Vertigo (Hitchcock's Opening Credits) I titoli di testa sono il capolavorto nel capolavoro AAAAHH
 
North by Northwest (3/9) Movie CLIP - The Crop Duster (1959) HD Il Maestro davvero tirava fuori un film più bello dell'altro.
 
Porco Rosso - 紅の豚 - Kurenai no buta (1992) "Che nostalgia quell'estate sull'Adriatico...!"
 
Furor Gallico - Diluvio Ho scoperto un mondo.
 
Iron Maiden - Hallowed Be Thy Name (Studio Version) "The sands of time for me are running low" E poi la quota, la rapidità, quasi un simbolo del turbinio continuo e dinamico dei pensieri. Bel tocco di classe, e in generale gran bella canzone.
 
Death - Story To Tell HQ "You may think you own the end
Take another close look at the script

Of sadness etched in the book"

E con un assolo di chitarre da orgasmi multipli.
 
[MUSIC] Joni Mitchell - My Old Man Ma la sua voce è praticamente uno strumento... fantastica!
 
Jefferson Airplane - White Rabbit Avrò bisogno pur di presevarmi le orecchie, con gli occhi definitivamente andati dai link di merda che fanno passare uno splendido libro di matematica per una penosa fanfiction da quattro soldi.
 
Ohayo (オハヨウ) Satoshi Kon @[hjhhjij] Chicca trovata casualmente, la conoscevi? :D (Prendila come una DeDica lol, io sono trasgre e dedico i corti al posto delle ahahah)
 
Il Suonatore Jones - Fabrizio De Andrè

"Libertà l'ho vista svegliarsi
ogni volta che ho suonato
per un fruscio di ragazze
a un ballo
per un compagno ubriaco." La genuinità della pura vitalità nel suo esistere modesto. Quando partono i gorgheggi di Edda puro orgasmo uditivo.
Brano immenso, oh sì.
 
Alice "Non insegnate ai bambini" Gaber Non c'è niente da fare, questa canzone è un groppo alla gola ogni volta. Alice sempre splendida.
 
Giorgio Gaber - La parola io "Nel bambino suona dolce come un'eco... è una spinta per tentare i primi passi... verso un'intima certezza di se stessi."
 
Camille Saint-Saëns - Danse Macabre Brano estremamente fascinoso, cosparso di una leggerezza macchiata da saettanti punte inquiete e tese, come si confà a una storia di questo genere. Atmosfera encomiabile, arricchita dalla presenza del violino maestro scordato.
 
The hidden math behind Alice in Wonderland Ottimo articolo che apre un bello squarcio sull'immensità del lavoro di Lewis Carroll. Per tutti i deficenti che quando si parla di Alice pensano alla ship oscena col Cappellaio.
 
Allegro non Troppo - Ravel Bolero Coke Disegni grezzi e genuini, chiaroscuri da paura, cupezza, creatività a mille. L'immagine della Coca-Cola poi configura la storia dall'inizio con una nota pessimistica. Gran bel segmento, una delle gemme del buonissimo 'Allegro non troppo'.
 
i treni di tozeur 15th July, I'm coming. **
 
Alice - Laura degli specchi - 1982 Bellissima canzone di Finardi, qua impreziosita dalla voce e dalla sensibilità di Alice (versione che personalmente preferisco).
Brividi a 2:48.
 
Genesis - Aisle of Plenty Dài, è una chiusa assolutamente geniale.
 
Utenti simili
S4doll

DeRango: 2,48

Hcerebilnavols7

DeRango: 0,11

Fairy Feller

DeRango: 0,13

MarkRChandar

DeRango: 5,51

Kurtd

DeRango: 0,77

panapp

DeRango: 7,88

teenagelobotomy

DeRango: 5,19

doby

DeRango: 0,00

gae

DeRango: 0,33

macaco

DeRango: 15,41