Confaloni

DeRango : 12,00 • DeEtà™ : 1967 giorni

BLACK SABBATH - "War Pigs" (Live Video)
Indubbiamente questa esecuzione dal vivo di " War pigs" è notevole. Dietro Ozzy Osbourne suonano al meglio i tre sodali di band (encomiabile il batterista).
 
Anthony Braxton Quartet, Montreux 1975
Quando la classe non è acqua suona Anthony Braxton...
 
Fela kuti- Shakara
Bisognerà pure ricordare un musicista come Fela Kuti. Non solo come padre del cosiddetto "Afro beat", ma anche come ennesima conferma delle radici africane della musica moderna (almeno dal Novecento in poi).
 
Jefferson Airplane - House at Pooneil Corners - Manhattan Rooftop Concert (1968)
A New York, nel 1969, i Jefferson Airplane tennero un concerto sul tetto di uno stabile nel quartiere di Manhattan. In anticipo netto rispetto ai Beatles, che fecero lo stesso a Londra l' anno successivo. Da tenere presente nella storia del rock.
 
Radiohead - Karma Police
Giusto per ricordare che Glazer, regista di "La zona di interesse", in passato ha realizzato anche videoclip. Uno di questi è riferito a "Karma police" dei Radiohead ed è meritevole.
 
Jefferson Airplane Live - Woodstock 1969 Won't You Try _ Saturday Afternoon.mpg
Proprio perché è sabato pomeriggio, vale la pena riascoltare questo brano dei Jefferson Airplane..
 
Fico D'India - Pozzetto, Abatantuono
Qualcuno ha recensito recentemente un libro a firma di Renato Pozzetto. Per non dimenticarlo, ecco qui una sequenza indimenticabile con tanto di duello tra Renato e Diego Abatantuono. Da scompisciarsi dalle risate...
 
Frankie hi-nrg mc - Quelli Che Benpensano (videoclip)
Ecco un brano rap coi fiocchi. Nel testo si squaderna un campionario di squallore umano contemporaneo.
 
BRIAN AUGER Ce soir on danse avec Julie Driscoll 10 09 1968
Alla TV francese, nel settembre 1968, poteva capitare la fortuna di vedere un concerto con due musicisti del calibro di Julie Driscoll e Brian Auger. Un gran bel sentire fra assoli tastieristici di Brian e vocalizzi abrasivi di Julie...
 
Brain Wilson - Surf's Up
Purtroppo risulta che Brian Wilson, mente del gruppo Beach Boys, soffra di demenza senile. Non penso che ricordi questo suo gioiello compositivo intitolato "Surf's up". In compenso, noi lo ricordiamo e riascoltiamo di tanto in tanto...
 
Frank Zappa - You Are What You Is
Come giustamente fa notare Frank Zappa, il conformista non si qualifica per la sua personalità, ma per ciò che va per la maggiore. "You are what you is" appunto.
 
Talking Heads - Once in a Lifetime (Official Video)
Beh, può sempre capitare, almeno una volta nella vita, di sentirsi estranei alla propria condizione esistenziale. Quando si dice alienazione ed ecco cosa succede, secondo i Talking Heads.
 
Gino Paoli - Quattro amici al bar
È proprio vero come canta Gino Paoli: c'è sempre il desiderio di cambiare in meglio il mondo. Se non ci riescono i più anziani, i giovani saranno sempre disponibili a farlo.
 
Ten Years After - Good Morning Little School Girl - 8/4/1975 - Winterland (Official)
Un intro alla Jimi Hendrix e poi via in un rock blues roccioso grandioso. Impossibile dimenticare i Ten Years After.
 
ENZO JANNACCI Aveva un taxi nero
Quando si dice la genialità. Qui Enzo Jannacci, in uno dei suoi primi brani, parte da un fatto di cronaca nera per rappresentare in chiave comica tranci di vita agra nella città milanese ( non ancora quella da bere). Altrettanto memorabile il ritmo swingante della canzone, che denota la matrice jazz di Enzo. Quanto manca a tutti noi!
 
Gian Pieretti - Pietre
Ma ecco l'orrore italiano, ovvero come riproporre male un brano di Bob Dylan. Siamo al festival di Sanremo edizione 1967 (tristemente famosa per il suicidio di Tenco) e per mano di Ricky Gianco ecco "Pietre" ispirato a " Rainy day women" di Dylan. Ora è vero che specificare correttamente in italiano il ritornello "Everybody must get stoned" poteva generare problemi con la censura in merito all'uso di sostanze stupefacenti, ma parlare genericamente di pietre da prendere sempre non è tale da classificare il brano come "canzone di protesta"(?). E poi è da notare l' aria per niente convinta di Gian Pieretti, che sale sul palco con la stessa convinzione di chi timbra il cartellino sul luogo di lavoro e nulla più. Che tristezza!
 
Bob Dylan - Rainy Day Women #12 & 35 (Official Audio)
Sempre attraente questo brano di Dylan che apriva il famoso doppio lp "Blonde on blonde", pubblicato nel 1966. Il protagonista del testo continua a incappare in contrarietà ma, come da ritornello, " everybody must get stoned" che, in certo slang, non significa"prendersi pietre", bensì "ognuno deve essere sballato (o fatto)". Ma di lì a poco, in Italia, si propose una versione addomesticata della canzone.
 
ROXY MUSIC ~ MONTREUX 1973 ~ remastered video
Musica sopraffina officiata dal mastro cerimoniere Brian Eno, coadiuvato dal grande dandy di nome Bryan Ferry. Documento musicale storico imperdibile!
 
Bob Dylan - Must Be Santa (Official Video)
Il vecchio Bob non sbaglia un colpo, anche con questa canzone dedicata a Santa Claus. Buon Natale e serene festività a tutti gli utenti di Debaser.
 
Off he goes- Pearl Jam with sub.
Un brano di gran bellezza a firma Pearl Jam.
 
Jimmy Villotti - Skywalker live (video RARO)
Giusto ricordare il buon Jimmy, impeccabile alla chitarra mentre alle sue spalle transita addirittura Maurizio Costanzo.
 
Frank Zappa- Bobby Brown *Official Video*
30 anni fa se ne andava il caro Frank Zappa. A me, non so altri, manca tanto la sua sana pazzia tradotta in musica...
 
The Pogues - Fairytale Of New York (Official Video)
Forse il miglior modo per ricordare Shane McGowan che purtroppo ci ha lasciati. Un brano intenso e romantico, natalizio senza essere sdolcinato.
 
AC/DC - Thunderstruck (Official Video)
Qualora, alzandovi al mattino di un piovoso giorno lavorativo per andare in ufficio, vi dovessero girare i cosiddetti, allora ascoltando "Thunderstruck" potreste trovare l'energia utile per affrontare la giornata.
 
Our Song~Robert Plant
Da qualche parte bisogna pur incominciare e Robert Plant, nel 1967, prima di entrare a far parte dei Led Zeppelin incise "Our song", ovvero la versione inglese di " La musica è finita" di Ornella Vanoni. Senza nulla togliere all' originale, il cantante inglese era già un interprete valido e interessante.
 
Utenti simili
flagelloalieno

DeRango: 1,07

cece65

DeRango: 1,58

madcat

DeRango: 9,08

Geo@Geo

DeRango: 9,10

Jack Donney

DeRango: 0,11

aries

DeRango: 1,18

ilterribile82

DeRango: 0,96

TheJargonKing

DeRango: 16,68

macaco

DeRango: 15,21

teenagelobotomy

DeRango: 5,21